Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-03-2006, 20:04   #12641
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Stessa situazione che mi ha colpito qualche mese fa...
Gentoo è un gran sistema, veloce e molto stabile ma ha dei tempi (su hardware datato) piuttosto grandi per quanto concerne la gestione dei pacchetti, Debian è tutt'altra cosa sotto questo punto di vista...

Pubblicità occulta: Se vuoi una distribuzione ottimizzata per 686 molto comoda e veloce consiglio caldamente ARCH Linux!
una cosa...ma un sempron è un sistema 686?! io ho un kernel compilato a mano, e come tipo di processore ho selezionato k8 (che mi hanno detto essere la famiglia a cui appartiene il sempron). dando uname -a esce fuori questo
Codice:
Linux debian 2.6.15-ck7 #1 Wed Mar 15 13:35:41 CET 2006 i686 GNU/Linux
dato che ho disinstallato windows (e ubuntu, ho fatto piazza pulita di tutto ), ma mio fratello mi sta fracassando i maroni per rimetterlo (non se ne parla), l'ho convinto ad usare Linux (mi porterà alla tomba questo...) e volevo mettere proprio Arch. arrivo al dunque: se il mio è un processore 686 bene, se no metto debian

grazie

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 30-03-2006, 20:15   #12642
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
una cosa...ma un sempron è un sistema 686?! io ho un kernel compilato a mano, e come tipo di processore ho selezionato k8 (che mi hanno detto essere la famiglia a cui appartiene il sempron). dando uname -a esce fuori questo
Codice:
Linux debian 2.6.15-ck7 #1 Wed Mar 15 13:35:41 CET 2006 i686 GNU/Linux
dato che ho disinstallato windows (e ubuntu, ho fatto piazza pulita di tutto ), ma mio fratello mi sta fracassando i maroni per rimetterlo (non se ne parla), l'ho convinto ad usare Linux (mi porterà alla tomba questo...) e volevo mettere proprio Arch. arrivo al dunque: se il mio è un processore 686 bene, se no metto debian

grazie

ciao
Il tuo è un processore 686 a tutti gli effetti, tutti i processori (x86) che seguono il Pentium II lo sono, il vantaggio di ARCH sarebbe il fatto di avere tutti i pacchetti compilati per CPU 686 e poi potresti compilare il kernel in modo da avere il supporto alle CPU K8 che dovrebbe darti un ulteriore (poco visibile) boost

PS Ti assicuro che su un Pentium III 1133 e su un Pentium 4 1800@2400 la differenza è notevole passando da Debian ad ARCH
sirus è offline  
Old 30-03-2006, 20:37   #12643
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da sirus

Pubblicità occulta: Se vuoi una distribuzione ottimizzata per 686 molto comoda e veloce consiglio caldamente ARCH Linux!
..............a me non sembra tanto occulta
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 30-03-2006, 20:41   #12644
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
..............a me non sembra tanto occulta
dai non arrabbiarti, lo sai che non consiglio sempre ARCH, in alcuni casi consiglio ancora l'ottima Debian (il mio primo amore)
sirus è offline  
Old 30-03-2006, 20:46   #12645
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5


di che pacchetto parli? che hardware ha il tuo portatile?

turion64, 512mb di ram, gnome-core
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 30-03-2006, 20:48   #12646
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da dierre
turion64, 512mb di ram, gnome-core
LoL, GNOME è un pacchetto molto rognoso da compilare...con il Pentium III ci misi una vita...
sirus è offline  
Old 30-03-2006, 20:57   #12647
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da dierre
turion64, 512mb di ram, gnome-core
gnome-core è grosso come pacchetto, io ti consiglio di installare gnome-light. sul mio portatile duron1200 256mb ci ha messo poco...

inoltre aggiungo che i pacchetti che ci mettono + tempo a compilare sono proprio quelli dei desktop environment, per cui un po' di pazienza almeno per questi pacchetti puoi pure averla visto che non li installi tutti i giorni...
VegetaSSJ5 è offline  
Old 30-03-2006, 21:01   #12648
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
gnome-core è grosso come pacchetto, io ti consiglio di installare gnome-light. sul mio portatile duron1200 256mb ci ha messo poco...

inoltre aggiungo che i pacchetti che ci mettono + tempo a compilare sono proprio quelli dei desktop environment, per cui un po' di pazienza almeno per questi pacchetti puoi pure averla visto che non li installi tutti i giorni...
Diciamo che il pacchetto GNOME è anche strutturano in maniera strana dal punto di vista dei sorgenti e la compilazione non è molto agevole (soprattutto se non si dispone di emerge o tools simili )
sirus è offline  
Old 30-03-2006, 21:03   #12649
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
gnome-core è grosso come pacchetto, io ti consiglio di installare gnome-light. sul mio portatile duron1200 256mb ci ha messo poco...

inoltre aggiungo che i pacchetti che ci mettono + tempo a compilare sono proprio quelli dei desktop environment, per cui un po' di pazienza almeno per questi pacchetti puoi pure averla visto che non li installi tutti i giorni...

ovviamente lo so che ci mette di più, non l'ultimo arrivato...ma non c'entra nulla, non posso lasciare un portatile acceso 4 ore in quel modo.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 30-03-2006, 21:07   #12650
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da dierre
ovviamente lo so che ci mette di più, non l'ultimo arrivato...ma non c'entra nulla, non posso lasciare un portatile acceso 4 ore in quel modo.
una volta installato il tuo de puoi compilare benissimo qualsiasi programma mentre fai quel che vuoi senza lasciare il pc acceso "in quel modo".
VegetaSSJ5 è offline  
Old 30-03-2006, 21:10   #12651
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da sirus
dai non arrabbiarti, lo sai che non consiglio sempre ARCH, in alcuni casi consiglio ancora l'ottima Debian (il mio primo amore)
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 30-03-2006, 21:12   #12652
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
una volta installato il tuo de puoi compilare benissimo qualsiasi programma mentre fai quel che vuoi senza lasciare il pc acceso "in quel modo".
Con un Pentium III e 512 MB di RAM no o meglio si fa fatica a fare operazioni che non siano ascoltare musica e navigare
sirus è offline  
Old 31-03-2006, 10:18   #12653
maverikgoos
Senior Member
 
L'Avatar di maverikgoos
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
Ciao a tutti

Ho un questione da risolvere.
In ufficio abbiamo una lan e un programma gestionele che si collega ad una VPN. Adesso come adesso su ogni pc c'è installato un software cliente che crea la VPN tra il pc e la VPN remota. Posso in qualche modo rendere sotto VPN la mia rete senza dover installare software cliente in ogni macchina? Penso proprio di si. Ho un serverino con debian configurato come FTP e DHCP server Ho girato un pò per la rete e ho trovato un pacchetto debian Openvpn ma non ho capito granchè!
Qualcuno mi sà aiutare?
maverikgoos è offline  
Old 31-03-2006, 15:15   #12654
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ciao ragazzi

Ieri sera ho scoperto una cosa strana sulla mia LAN.
Tenete presente che ci sono 3 PC: 2 XP Pro (PC1 e PC2) + 1 Debian (PC3).
Su Debian ho configurato senza problemi Samba, infatti accedo e scrivo nelle cartelle tranquillamente.
PC2 non ha firewall ne antivirus ne SP, ha qualche cartella condivisa, ma non ha accesso ad intenet, è quasi sempre spento, lo uso solo per fare il back up. Da questo PC accedo senza patemi alle cartelle condivise su Debian ed all'unica cartella condivisa in PC1.
Su PC1 c'è il firewall McAfee Guardian ma riesco ad accedere alla cartelle condivise da Saba.
Da Debian però non riesco ad accedere alle cartelle condivise nei 2 Windows.
Se stacco il firewall di McAfee, ci accedo.
Questo mi da dei dubbi: se per accedere a PC1 c'è di mezzo un fiirewall, è logico che io non possa andare avanti, ma quello che non è logico è che se stacco McAfee su PC1, accedo anche alle cartelle di PC2.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline  
Old 31-03-2006, 17:16   #12655
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
ciao ragazzi,
è da tempo che cercavo un rimpiazzo di pcsuite della nokia per linux, per transferire i file via cavo, visto che via bluetooth, i tempi sono molto più lunghi.
Così, il buon google mi ha fornito 3 o 4 link utili...
praticamente, quello che serve è:
un nokia!!!
il cavo dati
openobex
obexftp
e già qui saremmo a cavallo...
se puoi volete anche una GUI abbastanza comoda, anche se sarebbe moooooooooolto migliorabile, installare anche obextool
finiti gli esami di questo trimestre...stilerò una guida...
ciao
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline  
Old 31-03-2006, 18:43   #12656
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da PuNkEtTaRo
finiti gli esami di questo trimestre...stilerò una guida...
ciao
Ottimo, mi sarà utile. Non appena avrò trovato un cavo compatibile.
Nemmeno a Napoli l'ho trovato...
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 31-03-2006, 18:50   #12657
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da maverikgoos
Ciao a tutti

Ho un questione da risolvere.
In ufficio abbiamo una lan e un programma gestionele che si collega ad una VPN. Adesso come adesso su ogni pc c'è installato un software cliente che crea la VPN tra il pc e la VPN remota. Posso in qualche modo rendere sotto VPN la mia rete senza dover installare software cliente in ogni macchina? Penso proprio di si. Ho un serverino con debian configurato come FTP e DHCP server Ho girato un pò per la rete e ho trovato un pacchetto debian Openvpn ma non ho capito granchè!
Qualcuno mi sà aiutare?
Personalmente non ho mai usato OpenVPN anche se per le distribuzioni GNU/Linux è il Server/Client VPN più usato (credo). Comunque se tu hai installato il software Client su una macchina che si connette all'altra rete in VPN poi puoi usare la macchina che dispone del software client e che esegue la connessione VPN come un gateway tra le due reti, basta che tu imposti su tette le macchine che devono agire sulla VPN una nuova route proprio con il comando route... (per maggiori informazioni $ man route)!

ESEMPIO:
La rete A ha indirizzo di rete 192.168.0.0, la rete B ha indirizzo di rete 192.168.1.0. Nella rete B c'è il client VPN che effettua la connessione, supponiamo che il suo IP sia il 192.168.1.1

Ora su tutti i client che devono comunicare con l'altro capo della VPN sarà sufficiente dare il seguente comando:
Codice:
$ route add -net 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 gw 192.168.1.1
Ora tutte le macchine della rete B saranno in grado di accedere alla rete A tramite la VPN. Per fare in modo che tutte le macchine della rete A possano comunicare con quelle della rete B è sufficiente impostare una route "speculare" sull'indirizzo di rete del PC che comunica direttamente con il gateway della rete B

Supponiamo che quando il client della rete B si connette in VPN riceve l'indirizzo 192.168.0.254 (quindi ha un indirizzo di rete B e un indirizzo di rete A), per fare in modo che i PC della rete A vedano quelli della rete B sarà sufficiente dare il comando:
Codice:
$ route add -net 192.168.1.0 netmask 255.255.255.0 gw 192.168.0.254
Spero di essere stato quantomeno chiaro...

Ultima modifica di sirus : 31-03-2006 alle 18:53.
sirus è offline  
Old 31-03-2006, 19:16   #12658
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da midian
scusate, ma con wine eurobarre va su debian?(qualcuno potrebbe provare per me?).
poi magari chiederò a qualcuno supporto live
upette
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline  
Old 31-03-2006, 19:29   #12659
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
dopo aver fatto un po' di pratica con mandriva vorrei provare ad installare debian...

ho scaricato la 3.1 stable ma ho visto su distrowatch che da poco è uscita quella ancora non stabile ma nuova.. mi conviene installare quella vecchia( che tra l'altro ho visto per esempio che ha ancora il kernel 2.4 ) oppure è meglio che aspetto la versione stabile della nuova?
quando dovrebbe uscire la nuova?
-Slash è offline  
Old 31-03-2006, 19:37   #12660
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
ciao a tutti!
ho installato qmail come MTA pero' appena provo ad installare per esempio mysql-server la gestione dei pacchetti vuole installare anche sendmail, perche' non sente nessun MTA.

qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

ciao e grazi
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v