Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-07-2005, 11:24   #1221
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ok, metto anch'io i miei problemi (sono 3).

1) condivisione stampante: vorrei condividere una stampante epson stylus photo 830U collegata alla debian-box via USB. Vorrei usare lprng per poter inviare le stampe in formato raw ed usare i driver dei vari client (uno con OsX, l'altro con windows XP). Per ora ho usato il wizard "apsfilterconfig" e la stampante sembra funzionare (stampa correttamente la pagina di prova alla fine) con i driver gimpprint, però se scrivo echo "CIAO MONDO" >> /dev/usb/lp0 in realtà non stampa niente. Inutile dire che anche se configuro una stampante lpd sui client non stampa 'na mazza..
il mio file printcap è il seguente:
Codice:
# /etc/printcap: printer capability database. See printcap(5).
# You can use the filter entries df, tf, cf, gf etc. for
# your own filters. See /etc/filter.ps, /etc/filter.pcl and
# the printcap(5) manual page for further details.

# lp|Generic dot-matrix printer entry:\
#        :lp=/dev/usb/lp0:\
#        :sd=/var/spool/lpd/lp:\
#        :af=/var/log/lp-acct:\
#        :lf=/var/log/lp-errs:\
#        :pl#66:\
#        :pw#80:\
#        :pc#150:\
#        :mx#0:\
#        :sh:

# rlp|Remote printer entry:\
#         :lp=:\
#         :rm=remotehost:\
#         :rp=remoteprinter:\
#         :sd=/var/spool/lpd/remote:\
#         :mx#0:\
#         :sh:
# APS1_BEGIN:printer1
# - don't delete start label for apsfilter printer1
# - no other printer defines between BEGIN and END LABEL
epson830|gimp/escp2-820;r=300x300;q=medium;c=full;p=letter;m=raw:\
    :lp=/dev/usb/lp0:\ .tc=common
    :if=/etc/apsfilter/basedir/bin/apsfilter:\
    :sd=/var/spool/lpd/epson830:\
    :lf=/var/spool/lpd/epson830/log:\
    :af=/var/spool/lpd/epson830/acct:\
    :mx#0:\
    :sf:\
    :sh:
# APS1_END - don't delete this
2) come faccio a far girare mldonkey come demone? Ho installato il programma usando i binari, che ho scompattato nella home dell'utente "mldonkey" che ho creato per l'occasione. Se lancio l'eseguibile "mlnet" funziona alla perfezione, sia da user che da root. Ho provato questo script, ma quando lo lancio, benchè apparentemente non dia output o errori strani, il programma non è raggiungibile da interfaccia web, come se non stesse girando.

3) ssh e accesso con chiavi pubbliche/private. Ho letto che è più sicuro e comodo (consente anche di fare script contenenti l'accesso a ssh, che sarebbe comodo ad esempio per dare a mia sorella l'accesso all'avvio a certi servizi sul server senza obbligarla a usare la riga di comando). benissimo, ho generato le chiavi sul server e sul client e ho visto che c'è una voce apposita in sshd_config. Ma dove devo mettere i files con le chiavi? e come faccio a dirgli di pescarle da lì?

E' tutto (per ora), direi che roba ce n'è per non spammare! byez!
Cemb è offline  
Old 31-07-2005, 11:53   #1222
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
qualcuno di voi ha installato kde 3.4.1 dal rep di alioth?
io l'ho messo su con xorg per avere le trasparenze, ma quando vado su finestre->traslucency mi dice di installare kompmgr, e che è incluso in kwin .
per gli altri settings, sono abb sicuro di aver fatto tutto bene.
ora, ho cercato in lungo e in largo e mi sembra di aver capito che su debian questo pacchettino che permette di gestire gli effetti ancora non c'è.
pensavo di risolvere installando kwin dai rep di kubuntu, ma non ho mica capito se lì è abilitato o meno.
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline  
Old 31-07-2005, 13:31   #1223
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
qualcuno di voi ha installato kde 3.4.1 dal rep di alioth?
io l'ho messo su con xorg per avere le trasparenze, ma quando vado su finestre->traslucency mi dice di installare kompmgr, e che è incluso in kwin .
Forse ti manca xcompmgr, che non è ancora pacchettizzato, in Debian. Prendilo dal server CVS di FreeDesktop.org, oppure prendilo da qui: http://freedesktop.org/xapps/release...r-1.1.1.tar.gz .
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 31-07-2005, 13:52   #1224
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
lo sapevo, ma volevo mettere kompmgr che è proprio di kde. comunque ho installato il kwin di kubuntu e kompmgr c'è, il problema è che ora non posso più usare kde visto che freeza durante la schermata di login, appena dopo che compare l'ombra

proverò xcompmgr, ma ho sentito dire che è peggio
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline  
Old 31-07-2005, 16:10   #1225
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Correggo il mio problema di prima circa lprng. Aiutatemi ragazzi perchè sto sclerando..

la stampante in locale va, col comando echo ottengo un bell output. Il problema è che non è assolutamente accessibile dai client..
Cemb è offline  
Old 31-07-2005, 16:45   #1226
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
qualcuno di voi ha installato kde 3.4.1 dal rep di alioth?
io l'ho messo su con xorg per avere le trasparenze, ma quando vado su finestre->traslucency mi dice di installare kompmgr, e che è incluso in kwin .
per gli altri settings, sono abb sicuro di aver fatto tutto bene.
ora, ho cercato in lungo e in largo e mi sembra di aver capito che su debian questo pacchettino che permette di gestire gli effetti ancora non c'è.
pensavo di risolvere installando kwin dai rep di kubuntu, ma non ho mica capito se lì è abilitato o meno.
usa questo di repository

deb http://helion.xcyb.org/debian-xcyborg/ unstable main

e poi fai
apt-get update
apt-get dist-upgrade
apt-get xcompmgr transset

riavvia e vedi se funziona ancora. A me il traslucency va ma rallenta tutto il DE e alla fine è una boiata
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline  
Old 31-07-2005, 18:20   #1227
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Ecco qui un esempio di translucency sul menù di avvio. Già comincia a dar fastidio quello che si vede in trasparenza ed è settato solo all'85%. Ho provato a metterlo sotto l'80% e diventa tutto quasi illeggibile. Ma a cosa serve sta trasparenza?

__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline  
Old 31-07-2005, 19:14   #1228
X3noN
Senior Member
 
L'Avatar di X3noN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 256
eccomi di rientro dal week-end...

ho messo la faccina bastarda

domandina...qualcuno di voi è riuscito a far funzionare kweather o qualche altro programmino per le previsioni meteo???

Ciao!
__________________
X3noN è offline  
Old 31-07-2005, 19:44   #1229
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
anche questa domenica, eccomi tornato dal mare

Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
visto che dobbiamo tirare fuori i problemi li tiro pure io...

ho una mainboard nforce3, kernel 2.6.11-2 precompilata di debian e volevo far funzionare un po' cpufreq o powernow.
quando installo entrambi, però, mi dicono che il modulo per lo scaling della cpu non è attivato, e di attivare il modulo...

vi prego ditemi che mi basta fare modprobe del modulo giusto e non devo ricompilare il kernel

ciao ciao!
provai anche io... giorni e giorni davanti al pc per niente
ma visto che mi interessava poco usare quella tecnologia o buttato tutto al cesso

Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
PiloZ: i nuovi loghi del clan sono meravigliosi!
Mi inchino alla tua superiorità creativa con The GIMP
grazie tesoro , anche te sei un drago con gimp

Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ok, metto anch'io i miei problemi (sono 3).
1) condivisione stampante

2) come faccio a far girare mldonkey come demone?

3) ssh e accesso con chiavi pubbliche/private.
1)
2)
3)
ma possibile che chiedi sempre cose così particolari?
Quote:
Originariamente inviato da X3noN
domandina...qualcuno di voi è riuscito a far funzionare kweather o qualche altro programmino per le previsioni meteo???
Ciao!
kweather non l'ho mai provato e mai lo proverò è mio solito non provare applicazioni che inizano con la K
uso un plugin per gkrellm che mi mostra temperatura, umidità etc.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 31-07-2005, 22:24   #1230
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da X3noN
eccomi di rientro dal week-end...

ho messo la faccina bastarda

domandina...qualcuno di voi è riuscito a far funzionare kweather o qualche altro programmino per le previsioni meteo???

Ciao!
Si io, ma dopo vari bestemmioni! Cmq, siccome è aggiornato ogni ora o + l'ho tolto, tanto ho la mia stazione meteo
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline  
Old 31-07-2005, 22:38   #1231
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
provai anche io... giorni e giorni davanti al pc per niente
ma visto che mi interessava poco usare quella tecnologia o buttato tutto al cesso
a dire il vero io ho risolto, e mi è bastato aggiungere in /etc/modules due moduli:

powernow-k8
cpufreq-userspace

poi ho configurato i sensori e installato powernowd
e ora posso fare tranquillamente tutto
Artemisyu è offline  
Old 31-07-2005, 22:43   #1232
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Salve ragazzi, volevo chiedervi un consiglio, a voi che siete maghi della compilazione

Stavo pensando di far fare un giro di apt-build a un po' di roba sul mio sistema, solo che volevo ottimizzare un po' le performance
questo è il mio apt-build.conf
Codice:
build-dir = /var/cache/apt-build/build
repository-dir = /var/cache/apt-build/repository
Olevel = -O2
mcpu = -mcpu=athlon-xp
options = " "
make_options = " "
mcpu è impostato su athlon-xp perchè se mettessi athlon-k8 abiliterei il supporto per x86-64, e, almeno così ad occhio, avendo tutto il resto del sistema a 32 bit non mi sembra una gran cosa... se poi mi dite che posso farlo senza problemi allora lo metto

Mi sapete suggerire in base al mio hardware (ddr cl2, amd64 3000+, nforce3, nv31) qualche ottimizzazione carina?

grazie, ciao!
Artemisyu è offline  
Old 01-08-2005, 01:28   #1233
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Ecco qui un esempio di translucency sul menù di avvio. Già comincia a dar fastidio quello che si vede in trasparenza ed è settato solo all'85%. Ho provato a metterlo sotto l'80% e diventa tutto quasi illeggibile. Ma a cosa serve sta trasparenza?
non la terrei così... è utile ad esempio per le finestre inattive, e sono carine le ombre. certo che se deve rallentare è meglio lasciarla perdere!
comunque ho tolto il pacchetto.
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline  
Old 01-08-2005, 08:19   #1234
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Io userei :
Codice:
build-dir = /var/cache/apt-build/build
repository-dir = /var/cache/apt-build/repository
Olevel = -Os
mcpu = -mcpu=athlon-xp
options = "-pipe -fomit-frame-pointer"
make_options = "-j2"
ciao
VICIUS è offline  
Old 01-08-2005, 09:48   #1235
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Salve ragazzi, volevo chiedervi un consiglio, a voi che siete maghi della compilazione
mi incolli in un pvt il .confg ?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 01-08-2005, 10:47   #1236
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Codice:
make_options = "-j2"
Cosa fa -j2 ?
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 01-08-2005, 11:07   #1237
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
avevo compilato con apt-build il kernel 2.6.12-1-k7 di debian, ma era molto instabile e dava un tot i problemi (con vmware, con freeze vari di alcune applicazioni, dopo un po' non si apriva più nulla... insomma, 'na porcheria), quindi sto tendando di compilare sempre con apt-build il 2.6.11-1-k7, che già ho e che funziona (se non per il fatto che i suoi kernel headers non sembrano essere i suoi, che di suo è stato compilato con il gcc 3.3.6 che sembra irreperibile, che mi va pianissimo con i driver nvidia... insomma, un'altra porcheria), ma, guardacaso, non me lo compila.

il messaggio è questo:
Codice:
-----> Downloading source kernel-image-2.6.11-i386 (2.6.11-7) <-----
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
È necessario prendere 97,3kB di sorgenti
Get:1 http://debian.fastweb.it unstable/main kernel-image-2.6.11-i386 2.6.11-7 (dsc) [1072B]
Get:2 http://debian.fastweb.it unstable/main kernel-image-2.6.11-i386 2.6.11-7 (tar) [96,2kB]
Scaricato 2B in 0s (8B/s)
Si è saltata l'estrazione del sorgente già estratto in kernel-image-2.6.11-i386-2.6.11
-----> Building kernel-image-2.6.11-i386 <-----
dpkg-buildpackage: source package is kernel-image-2.6.11-i386
dpkg-buildpackage: source version is 2.6.11-7
dpkg-buildpackage: source changed by root <root@debian>
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-buildpackage: host architecture i386
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
 debian/rules clean
dh_testdir
rm -f unpack-stamp build-stamp
rm -rf kernel-source-2.6.11 build-* install-*
rm -f bin/touch.orig header-install.out
dh_clean
dh_clean: Compatibility levels before 3 are deprecated.
 debian/rules build
dh_testdir
tar jxf /usr/src/kernel-source-2.6.11.tar.bz2
cd kernel-source-2.6.11; \
        /usr/src/kernel-patches/all/2.6.11/apply/debian 2.6.11-7
Nothing to do, exiting.
mkdir -p kernel-source-2.6.11/debian
cp debian/changelog kernel-source-2.6.11/debian
cp debian/control kernel-source-2.6.11/debian
cp debian/copyright kernel-source-2.6.11/debian
> kernel-source-2.6.11/debian/official
install post-install kernel-source-2.6.11/debian
for i in k7 386 686 k7-smp 686-smp; do \
        cp -al kernel-source-2.6.11 build-$i; \
        cp config/$i build-$i/.config; \
done
cp config/default kernel-source-2.6.11/.config
ln -s `command -v touch` bin/touch.orig
sed 's/@kbpkg@/kernel-kbuild-2.6-3/g' header-install > header-install.out
chmod u+x header-install.out
touch unpack-stamp
dh_testdir
PATH=$PWD/bin:$PATH; \
for i in k7 386 686 k7-smp 686-smp; do \
        cd build-$i; \
        make-kpkg --append_to_version -1-$i build; \
        cd ..; \
done
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
make[1]: Entering directory `/var/cache/apt-build/build/kernel-image-2.6.11-i386-2.6.11/build-k7'
# work around idiocy in recent kernel versions
test ! -e scripts/package/builddeb || \
            mv -f scripts/package/builddeb scripts/package/builddeb.dist
test ! -e scripts/package/Makefile || \
            (mv -f scripts/package/Makefile scripts/package/Makefile.dist && \
               (echo "# Dummy file "; echo "help:") >  scripts/package/Makefile)test ! -f stamp-debian && test ! -f debian/official && \
      rm -rf ./debian && mkdir ./debian
make[1]: [stamp-debian] Error 1 (ignored)
test ! -f stamp-debian && \
               ( test ! -f debian/official || test ! -f debian/control) && \
   sed -e 's/=V/2.6.11-1-k7/g'         -e 's/=D/2.6.11-7/g'        \
       -e 's/=A/i386/g'   -e 's/=SA//g'  \
                -e 's/=L/lilo (>= 19.1) | grub, /g' -e 's/=I//g'     \
                -e 's/=CV/2.6/g'                      \
                -e 's/=M/Unknown Kernel Package Maintainer <unknown@unconfigured.in.etc.kernel-pkg.conf>/g'                       \
                -e 's/=ST/kernel/g'      -e 's/=B/i386/g' \
                 /usr/share/kernel-package/Control> debian/control
make[1]: [stamp-debian] Error 1 (ignored)
test ! -f stamp-debian && test ! -f debian/official &&               \
   sed -e 's/=V/2.6.11-1-k7/g' -e 's/=D/2.6.11-7/g'                   \
    -e 's/=A/i386/g' -e 's/=M/Unknown Kernel Package Maintainer <unknown@unconfigured.in.etc.kernel-pkg.conf>/g' \
            -e 's/=ST/kernel/g'     -e 's/=B/i386/g'           \
        /usr/share/kernel-package/changelog > debian/changelog
make[1]: [stamp-debian] Error 1 (ignored)
test ! -f debian/rules &&                                       \
   install -p -m 755 /usr/share/kernel-package/rules debian/rules
echo done >  stamp-debian
Please ignore the warning about overriding and ignoring targets above.
These are harmless. They are only invoked in a part of the process
that tries to snarf variable values for the conf.vars file.
/usr/bin/make EXTRAVERSION=-1-k7   \
                                 ARCH=i386 oldconfig
make[2]: Entering directory `/var/cache/apt-build/build/kernel-image-2.6.11-i386-2.6.11/build-k7'
  HOSTCC  scripts/basic/fixdep
cc1: error: unrecognized command line option "-fomit-frame-pointe"
make[3]: *** [scripts/basic/fixdep] Error 1
make[2]: *** [scripts_basic] Error 2
make[2]: Leaving directory `/var/cache/apt-build/build/kernel-image-2.6.11-i386-2.6.11/build-k7'
make[1]: *** [stamp-kernel-configure] Error 2
make[1]: Leaving directory `/var/cache/apt-build/build/kernel-image-2.6.11-i386-2.6.11/build-k7'
make: *** [build-stamp] Error 2
----> Cleaning up object files <-----
Cleaning in directory ./kernel-source-2.6.11
Full directory path /var/cache/apt-build/build/kernel-image-2.6.11-i386-2.6.11/kernel-source-2.6.11 does not match package name, skipping.
Run  --help for more information on directory name matching.
Cleaning in directory ./build-686-smp
Full directory path /var/cache/apt-build/build/kernel-image-2.6.11-i386-2.6.11/build-686-smp does not match package name, skipping.
Run  --help for more information on directory name matching.
Cleaning in directory .
dh_testdir
rm -f unpack-stamp build-stamp
rm -rf kernel-source-2.6.11 build-* install-*
rm -f bin/touch.orig header-install.out
dh_clean
dh_clean: Compatibility levels before 3 are deprecated.
Cleaning in directory ./build-386
/usr/bin/debclean: line 168: cd: ./build-386: No such file or directory
dh_testdir
rm -f unpack-stamp build-stamp
rm -rf kernel-source-2.6.11 build-* install-*
rm -f bin/touch.orig header-install.out
dh_clean
dh_clean: Compatibility levels before 3 are deprecated.
Cleaning in directory ./build-686
/usr/bin/debclean: line 168: cd: ./build-686: No such file or directory
dh_testdir
rm -f unpack-stamp build-stamp
rm -rf kernel-source-2.6.11 build-* install-*
rm -f bin/touch.orig header-install.out
dh_clean
dh_clean: Compatibility levels before 3 are deprecated.
Cleaning in directory ./build-k7
/usr/bin/debclean: line 168: cd: ./build-k7: No such file or directory
dh_testdir
rm -f unpack-stamp build-stamp
rm -rf kernel-source-2.6.11 build-* install-*
rm -f bin/touch.orig header-install.out
dh_clean
dh_clean: Compatibility levels before 3 are deprecated.
Cleaning in directory ./build-k7-smp
/usr/bin/debclean: line 168: cd: ./build-k7-smp: No such file or directory
dh_testdir
rm -f unpack-stamp build-stamp
rm -rf kernel-source-2.6.11 build-* install-*
rm -f bin/touch.orig header-install.out
dh_clean
dh_clean: Compatibility levels before 3 are deprecated.
Error while building kernel-image-2.6.11-1-k7!
Sorry, no package to install.
e finisce li.... il 2.6.12 si era compilato nelle stesse condizioni (anche se poi faceva schifo) ...

come posso fare per avere un kernel decente?

ciao ciao!
Artemisyu è offline  
Old 01-08-2005, 11:35   #1238
maverikgoos
Senior Member
 
L'Avatar di maverikgoos
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
Ciao a tutti!

Mi vergogno a chiederlo... ma esiste un manuale stampato una guida completa e di riferimento, una bibbia di Debian????


Grassssssie.....


Buone ferie a tutti!

Ultima modifica di maverikgoos : 01-08-2005 alle 11:43. Motivo: Buone ferie!!!!
maverikgoos è offline  
Old 01-08-2005, 12:02   #1239
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Mory
usa questo di repository

deb http://helion.xcyb.org/debian-xcyborg/ unstable main

e poi fai
apt-get update
apt-get dist-upgrade
apt-get xcompmgr transset

riavvia e vedi se funziona ancora. A me il traslucency va ma rallenta tutto il DE e alla fine è una boiata
ok, così funziona ma il DE è praticamente inutilizzabile, crasha dopo pochi secondi che è stato caricato.
comunque carino davvero l'effetto che si ottiene, speriamo in future release...
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline  
Old 01-08-2005, 12:03   #1240
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
Partendo da http://www.debian.org/doc/ ed arrivando a google si trova di tutto
__________________
Io ne so
The Katta è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v