Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-01-2006, 19:26   #9941
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
In tutta sincerità, si. Non che non sia felice di come sto adesso, ma giorno dopo giorno c'è qualcosa che mi lascia un po' più insoddisfatto. Leggo di tutte le migliorie apportate al sistema (parlo di GNU/Linux in generale e di tutte le distro) e la cosa mi esalta, ma continuo anche a vedere che questi sforzi si spengono poco a poco in lontananza, ciascuno in una direzione diversa. Nascono ogni settimana nuove distribuzioni, tutte sostanzialmente identiche. Nascono ogni giorno nuovi programmi, tutti sostanzialmente identici. Non fraintendermi, io sono felice che ci sia la libertà di poterlo fare. Ma se pensi che tante applicazioni mancano di localizzazioni o features essenziali, ti chiedi come sia venuto in mente a qualcuno di mettersi a scrivere un progetto analogo a quello preesistente invece di accodarsi e dargli man forte. Anche le cose più semplici, a causa di questa mancanza di omogeneità, diventano incerte e il risultato non garantito. Certo, comprando un Apple non intendo "vendere" la libertà che ho avuto dal Software Libero, continuerei ad avere Debianuccia sul pc. Solo che su quel Apple avrei un hardware potente, software funzionale e gli strumenti per fare tutto ciò che mi serve (anche cose impensabili su GNU/Linux, come l'editing audio/video). Di tornare a Windows non se ne parla: mi è bastato mettere a posto il portatile di un'amico per capire che i dieci anni passati con Bill sono definitivamente un ricordo. Ma c'è tempo, per questa migrazione, sta tranquillo. Per quando avrò i soldi per quell'iMac, GNU/Linux sarà diventato il miglior sistema desktop del mondo.
ragazzi che dire, pienamente in sintonia con voi..........sicuramente se il tutto si focalizasse avremo magari un mega plus ultra programma di editing video anzichè qualcuno buono ma a metà..........

ma non credere che sul versante closed sia lontanissimi da questa ottica, anche li ci stanno tanti progetti freeware ma se vuoi un programma serio ti procuri nero perche li è il top, il resto fa mezze cose.
Ecco in tal senso bisognerebbe andare, non rincorrendo il closed ma agendo cosi, anche se ci stanno tanti buoni progetti, ti ricordo un tuo post in cui mi ragguardivi sul circolo vizioso che si deve rompere per far crescere il movimento
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 18-01-2006, 19:27   #9942
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da sirus
sono del tuo stesso pare...
però io Windows continuo e continuerò ad usarlo
guarda anch'iola pensavo come te, poi ho cominciato ad usare linux tutti i giorni e solo ieri sera quando ho avviato windows (per scoprire il motivo leggi il thread Problemi con VNC) mi sono reso conto di quanto tempo era che non lo avviavo più sul mio pc... veramente tanto! mi ha fatto effetto vedere sul mio monitor il desktop di windows!
e pensare che windows lo uso tutti i giorni a lavoro (chiamiamolo così... )!
VegetaSSJ5 è offline  
Old 18-01-2006, 19:37   #9943
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
ragazzi che dire, pienamente in sintonia con voi..........sicuramente se il tutto si focalizasse avremo magari un mega plus ultra programma di editing video anzichè qualcuno buono ma a metà..........

ma non credere che sul versante closed sia lontanissimi da questa ottica, anche li ci stanno tanti progetti freeware ma se vuoi un programma serio ti procuri nero perche li è il top, il resto fa mezze cose.
Ecco in tal senso bisognerebbe andare, non rincorrendo il closed ma agendo cosi, anche se ci stanno tanti buoni progetti, ti ricordo un tuo post in cui mi ragguardivi sul circolo vizioso che si deve rompere per far crescere il movimento
Infatti sono d'accordo, sul versante closed non va poi così tanto meglio. Però li c'è l'aspetto commerciale che, forzatamente, fa scomparire le piccole realtà in favore di quelle che la gente tende a premiare di più. Nel nostro amato Mondo Libero (bel nome, vero?) invece questo non succede e la cosa già è più giusta. Ma non solo: c'è una maggior elasticità nelle cooperazioni. E allora, ad esempio, mi chiedo: perchè Gnomebaker e Graveman non si fondono in un unico programma di masterizzazione all'altezza di K3b? Dovrebbero, visto che si compensano a vicenda. E invece no, gli utenti di uno e dell'altro dovranno pazientare affinchè le funzioni che a loro servono vengano implementate. Stessa cosa si può dire per tanti altri progetti, per tante altre distribuzioni: perchè non si coalizzano? Non c'è nemmeno la concorrenza economica a frenarli, quale altro impedimento hanno? Forse solo la voglia di fare bene qualcosa, che li porta proprio ad inseguire certe chimere. E sono certo che nel tempo tutto questo lavoro restituirà alla gente un ambiente funzionale e completo.
Zorcan è offline  
Old 18-01-2006, 19:40   #9944
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Infatti sono d'accordo, sul versante closed non va poi così tanto meglio. Però li c'è l'aspetto commerciale che, forzatamente, fa scomparire le piccole realtà in favore di quelle che la gente tende a premiare di più. Nel nostro amato Mondo Libero (bel nome, vero?) invece questo non succede e la cosa già è più giusta. Ma non solo: c'è una maggior elasticità nelle cooperazioni. E allora, ad esempio, mi chiedo: perchè Gnomebaker e Graveman non si fondono in un unico programma di masterizzazione all'altezza di K3b? Dovrebbero, visto che si compensano a vicenda. E invece no, gli utenti di uno e dell'altro dovranno pazientare affinchè le funzioni che a loro servono vengano implementate. Stessa cosa si può dire per tanti altri progetti, per tante altre distribuzioni: perchè non si coalizzano? Non c'è nemmeno la concorrenza economica a frenarli, quale altro impedimento hanno? Forse solo la voglia di fare bene qualcosa, che li porta proprio ad inseguire certe chimere. E sono certo che nel tempo tutto questo lavoro restituirà alla gente un ambiente funzionale e completo.

appena ho tempo mi metto su qualche forum plus ultra o scrivo a stallman su questo argomento vediamo che mi dice
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 18-01-2006, 19:42   #9945
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Non fraintendermi, io sono felice che ci sia la libertà di poterlo fare. Ma se pensi che tante applicazioni mancano di localizzazioni o features essenziali, ti chiedi come sia venuto in mente a qualcuno di mettersi a scrivere un progetto analogo a quello preesistente invece di accodarsi e dargli man forte. Anche le cose più semplici, a causa di questa mancanza di omogeneità, diventano incerte e il risultato non garantito.
Il prezzo della libertà ....
dobro è offline  
Old 18-01-2006, 19:46   #9946
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da dobro
Il prezzo della libertà ....
Prezzo che sono e sarò sempre ben felice di pagare.
Zorcan è offline  
Old 18-01-2006, 19:48   #9947
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
guarda anch'iola pensavo come te, poi ho cominciato ad usare linux tutti i giorni e solo ieri sera quando ho avviato windows (per scoprire il motivo leggi il thread Problemi con VNC) mi sono reso conto di quanto tempo era che non lo avviavo più sul mio pc... veramente tanto! mi ha fatto effetto vedere sul mio monitor il desktop di windows!
e pensare che windows lo uso tutti i giorni a lavoro (chiamiamolo così... )!
ripeto quanto ho detto prima il motivo è profondo...
Quote:
beh io programmando ci devo vivere lo sai (o megli ci dovrò vivere) e per vivere dovrò farlo su piattaforma Windows è tutto qui il discorso
sirus è offline  
Old 18-01-2006, 19:53   #9948
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da sirus
ripeto quanto ho detto prima il motivo è profondo...
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh io programmando ci devo vivere lo sai (o megli ci dovrò vivere) e per vivere dovrò farlo su piattaforma Windows è tutto qui il discorso
a chi lo dici!
cmq da informatico non c'è solo l'opportunità "programmatore sotto windows"... ci sono anche posizioni come unix (e windows) administrator, dba, web developer ecc...
VegetaSSJ5 è offline  
Old 18-01-2006, 19:56   #9949
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Prezzo che sono e sarò sempre ben felice di pagare.
Questo volevo sentire !!!

PS ... Non avevo dubbi
dobro è offline  
Old 18-01-2006, 19:58   #9950
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
a chi lo dici!
cmq da informatico non c'è solo l'opportunità "programmatore sotto windows"... ci sono anche posizioni come unix (e windows) administrator, dba, web developer ecc...
io voglio sviluppare software commerciale non voglio proprio fare il sysadmin
sirus è offline  
Old 18-01-2006, 20:13   #9951
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Notizie settimanali Debian - 17 Gennaio 2006

Separazione dei mirror di Debian.
Anthony Towns ha dato notizia che il principale mirror di Debian presto conterrà soltanto l'architettura i386 invece che tutte, l'architettura amd64 potrà venire aggiunta in seguito. Per le altre architetture verranno creati speciali hostname. Ha richiesto la comunicazione con gli amministratori dei mirror e l'aggiornamento dell'elenco dei mirror principali.

Identificazione dei pacchetti trascurati.

Thomas Huriaux ha scritto diversi script per scoprire quei pacchetti che risultino trascurati dai propri manutentori. Il risultato potrebbe essere d'aiuto per gli sviluppatori allo scopo di decidere quale pacchetto scegliere per lavorarci su. L'elenco è ordinato in base al numero dei bug, alla data dell'ultimo aggiornamento da parte del manutentore, al numero delle integrazioni dei non-maintainer ed al numero dei bug release-critical.

http://www.debian.org/News/weekly/2006/03/
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 18-01-2006, 21:52   #9952
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Separazione dei mirror di Debian.
Anthony Towns ha dato notizia che il principale mirror di Debian presto conterrà soltanto l'architettura i386 invece che tutte, l'architettura amd64 potrà venire aggiunta in seguito. Per le altre architetture verranno creati speciali hostname. Ha richiesto la comunicazione con gli amministratori dei mirror e l'aggiornamento dell'elenco dei mirror principali.

Identificazione dei pacchetti trascurati.

Thomas Huriaux ha scritto diversi script per scoprire quei pacchetti che risultino trascurati dai propri manutentori. Il risultato potrebbe essere d'aiuto per gli sviluppatori allo scopo di decidere quale pacchetto scegliere per lavorarci su. L'elenco è ordinato in base al numero dei bug, alla data dell'ultimo aggiornamento da parte del manutentore, al numero delle integrazioni dei non-maintainer ed al numero dei bug release-critical.

http://www.debian.org/News/weekly/2006/03/
ottimo
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 19-01-2006, 00:50   #9953
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Separazione dei mirror di Debian.
Anthony Towns ha dato notizia che il principale mirror di Debian presto conterrà soltanto l'architettura i386 invece che tutte, l'architettura amd64 potrà venire aggiunta in seguito. Per le altre architetture verranno creati speciali hostname. Ha richiesto la comunicazione con gli amministratori dei mirror e l'aggiornamento dell'elenco dei mirror principali.
Non che la cosa mi cambi la vita, ma e' l' 1:45 e sto aspettando che la lavastoviglie finisca di fare casino , va beh :
Come mai l'architettura principale è i386, quando tutti i pc in vendita e buona parte di quelli in circolazione sono i686 ?

Solo per un semplice motivo di opportunità intendo...

Frank
__________________
Frank76ita è offline  
Old 19-01-2006, 11:02   #9954
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Raga esistono tool tipo e2fsck su linux che possano essere utilizzati su file system in NTFS?
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline  
Old 19-01-2006, 11:34   #9955
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Salve ragazzi

aggiunta la guida di Automatic Jack sul sito ufficiale del clan.

Compilare e17 da sorgenti

Se qualcuno ha la cortesia di leggerlo/provarlo cosi lo testiamo a dovere.

H2K
Herod2k è offline  
Old 19-01-2006, 11:47   #9956
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Raga esistono tool tipo e2fsck su linux che possano essere utilizzati su file system in NTFS?
Prova a guardare questo pacchetto:

apt-cache show ntfsprogs
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 19-01-2006, 11:52   #9957
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Prova a guardare questo pacchetto:

apt-cache show ntfsprogs
Grandissimo,sembra essere propio quello che ci voleva
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline  
Old 19-01-2006, 12:29   #9958
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Ragazzi vi sottopongo un problemaccione che mi ha colpito l'altro ieri sera (VICIUS e Herod2k ne sono già al corrente): non ricordo cosa ho installato, cosa ho fatto di sbagliato, ma mi si è incasinato tutto: i programmi mi vanno tutti in segfault, compresi programmi base come gzip - non posso leggere i manuali! - o df o cose del genere. Inoltre grep pare ignorare le opzioni che gli si passano, non greppa niente e gli initscripts sono quindi andati a fanculo (al posto di agire, mi stampano il nome e la versione di GNU grep, che si blocca, costringendomi ad interrompere con Ctrl+C tutti i processi di grep che gli initscripts lanciano). Insomma: non funziona più niente. Sono SENZA DEBIAN. E la cosa NON MI PIACE AFFATTO (anche perché ciò mi costringe ad usare Windows 98 SE - su FreeBSD il modem non va).
Avete qualche minima idea su cosa possa essere successo? Se qualcuno mi risolve il problema io come minimo me lo stupro!
Al momento l'unica soluzione che mi viene in mente è di mettere Knoppix sul secondo HD e provare a riconfigurare da lì una Debian come si deve (ma la cosa non mi piace lo stesso, perché significa che dovrei usare KDE per un bel po', che dovrei reinstallare - e riscaricare con un 56k - una marea di roba, etc etc etc)...

Boh... spero di riuscire a risolvere.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 19-01-2006, 12:38   #9959
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Ah, dimenticavo: ovviamente, proprio ora che mi serve, packages.debian.org è down. Ok, ho cercato e scaricato il pacchetto di libc che ha Ubuntu Hoary - è proprio emergenza! - ho provato ad installarlo, ma... sorpresa! dpkg non funziona... e si blocca lì. Ok, niente paura: faccio a mano. ar x libc6*.deb... Perfetto, lo ha estratto... ora non mi resta che fare un bel tar zxvf data.tar.gz come superutente nella directory root, no? Ebbene, gzip non funziona... urgh! Ho provato ad estrarlo da FreeBSD, ma sulla versione che ho non c'è il supporto per Ext3, quindi non posso accedere alla mia home... e vabbe', lo copio su una partizione FAT e poi lo estraggo: niente da fare! FAT non supporta i link simbolici... insomma: sto nei cazzi. HELP!!!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 19-01-2006, 12:40   #9960
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Ragazzi vi sottopongo un problemaccione che mi ha colpito l'altro ieri sera (VICIUS e Herod2k ne sono già al corrente): non ricordo cosa ho installato, cosa ho fatto di sbagliato, ma mi si è incasinato tutto: i programmi mi vanno tutti in segfault, compresi programmi base come gzip - non posso leggere i manuali! - o df o cose del genere. Inoltre grep pare ignorare le opzioni che gli si passano, non greppa niente e gli initscripts sono quindi andati a fanculo (al posto di agire, mi stampano il nome e la versione di GNU grep, che si blocca, costringendomi ad interrompere con Ctrl+C tutti i processi di grep che gli initscripts lanciano). Insomma: non funziona più niente. Sono SENZA DEBIAN. E la cosa NON MI PIACE AFFATTO (anche perché ciò mi costringe ad usare Windows 98 SE - su FreeBSD il modem non va).
Avete qualche minima idea su cosa possa essere successo? Se qualcuno mi risolve il problema io come minimo me lo stupro!
Al momento l'unica soluzione che mi viene in mente è di mettere Knoppix sul secondo HD e provare a riconfigurare da lì una Debian come si deve (ma la cosa non mi piace lo stesso, perché significa che dovrei usare KDE per un bel po', che dovrei reinstallare - e riscaricare con un 56k - una marea di roba, etc etc etc)...

Boh... spero di riuscire a risolvere.
la butto li: hai mai usato prelink ?
prima del casino l'ultimo dist-upgrade ricordi cosa tutto hai installato?
con: ls -lart /var/lib/dpkg/info quali sono gli ultimi pacchetti installati? guardati anche la data sempre dallo stesso output per trarne le conseguenze.

no allo stupro

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v