Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-01-2006, 10:06   #9741
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
@SIRUS

ci puoi dare qualche suggerimento in merito a questo argomento?????????
purtroppo non ne so molto di più...
avevo sentito di questo problema e ho aggiunto ad fstab la voce async nelle opzioni di mount proprio per il problema descritto che è effettivamente reale (ma si parla di un uso comunque intensivo dell chiavetta ) io per esempio ho una chiavetta da 512MB ma l'uso che ne faccio mi porta ad occuparne si e no 100MB quindi non ho problemi



consiglio...evitate automount tramite pacchetti esterni e modificate fstab
sirus è offline  
Old 15-01-2006, 10:12   #9742
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
CUT
allora il discorso mi ha interessato la distro anche
però a febbraio c'è in previsione Gentoo sul P4 e per ora Debian resta sul P3...quindi non ho proprio spazio
quindi non ho spazio...ci vuole un altro HD oppure sarebbe ora di portatile almeno tolgo Windows da uno dei desktop
sirus è offline  
Old 15-01-2006, 11:02   #9743
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
buongiorno a tutti...
subito una domanda al volo...
ho comprato una multifunzione hp 1510...prima di aver constatato la sua compatibilità su linuxprinting...
ora, in debian ci sono i driver hp proprietari che vanno una spada...
volevo solo chiedervi...
cosa usate per fare le scansioni?
io ho trovato e installato xsane...c'è di meglio??
grazie
ciao
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline  
Old 15-01-2006, 11:21   #9744
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da sirus
purtroppo non ne so molto di più...
avevo sentito di questo problema e ho aggiunto ad fstab la voce async nelle opzioni di mount proprio per il problema descritto che è effettivamente reale (ma si parla di un uso comunque intensivo dell chiavetta ) io per esempio ho una chiavetta da 512MB ma l'uso che ne faccio mi porta ad occuparne si e no 100MB quindi non ho problemi



consiglio...evitate automount tramite pacchetti esterni e modificate fstab
scusa quando tu intendi auto mount ti riferisci sia a hal, usbmount etc..........????

Io ho il secondo ma tu dici cmq a scanso di equivoci di editare il fstab??????

come è la linea da inserire in modo che possa usare tutte le mie 8 usb?????

Quote:
dev/sda1 /mnt/usb vfat defaults,user,umask=000 0 0
Buona Domenica a TUTTI
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 15-01-2006 alle 11:27.
Carcass è offline  
Old 15-01-2006, 11:27   #9745
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Dove ho detto che c'è molta più robba da impostare? io ho citato 4-5 files, non mettetemi in bocca cose che non ho scritto.
Infatti il commento era mio , sono andato a leggere le pagine che avete segnalato e ho scritto le prime impressioni.

Da quello che ho capito, a differenza di debian, se installi un demone devi poi configurare a mano il sistema per farlo partire in automatico all'avvio.
Quindi c'e' piu' roba da impostare

Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
No assulutamente sbagliato, sul portatile, ho ArchLinux e ho software molto più aggiornato di SID e non ho mai avuto problemi di dipendenze irrisolte, anzi pacman fa più che bene il suo lavoro.
Questo non stava scritto da nessuna parte, ho fatto il ragionamento :
se Sid ha qualche problema di dipendenze irrisolte, arch che ha pacchetti piu' aggiornati ne avra' di piu'
Ma questo non e' necessariamente vero, mi sorge spontanea la domanda : perche' Sid ha problemi di dipendenze irrisolte ?????

Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Io mica vi ho detto di Cambiare distro, il mio era semplicemnte "Volete provare altro? Bene c'è ArchLinux" tutto qui, ne più ne meno.
E chi ha detto che lo hai detto ?

Invece non mi hai detto cosa ti ha infastidito di Sid ultimamente, mi sembrava interessante, soprattutto visto che hai sentito la necessita' di provare altro.

Frank

P.S. : ribadisco, rogo all'eretico
__________________
Frank76ita è offline  
Old 15-01-2006, 11:37   #9746
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Ieri ho seguito l'HOW-TO del clan per mettere un boot splash ma qualcosa mi deve essere andato storto, perchè prima non partiva più il boot e mi compariva un errore di PANIC del kernel che non riusciva a montarer la partizione. Risolto riconfigurando grub mettendo initdr la vecchia confiruazione, probabilemente ho cannato il config del boot splash.
Adesso il sistema parte, senza bootsplashe, e senza avviare il network in automatico. Non parte neanche la connessione lo! Cosa devo fare? Ogni volta devo riconfigurare tramite ifconfig, il file /etc/network/interfaces è configurato giusto.....
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline  
Old 15-01-2006, 11:43   #9747
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da luki
Ieri ho seguito l'HOW-TO del clan per mettere un boot splash ma qualcosa mi deve essere andato storto, perchè prima non partiva più il boot e mi compariva un errore di PANIC del kernel che non riusciva a montarer la partizione. Risolto riconfigurando grub mettendo initdr la vecchia confiruazione, probabilemente ho cannato il config del boot splash.
Adesso il sistema parte, senza bootsplashe, e senza avviare il network in automatico. Non parte neanche la connessione lo! Cosa devo fare? Ogni volta devo riconfigurare tramite ifconfig, il file /etc/network/interfaces è configurato giusto.....
Visto che la guida l'ho scritta io, ved ose posso esserti di aiuto, hai compilato tu il kernel? Se si come? quale comando hai usato?
Herod2k è offline  
Old 15-01-2006, 12:44   #9748
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Visto che la guida l'ho scritta io, ved ose posso esserti di aiuto, hai compilato tu il kernel? Se si come? quale comando hai usato?
Il problema della rete è sistemato. Non so per quale motivo ma il mio file interfaces era stato modificato a mia insaputa affinche le interfaccie di rete partissero manualmente e non in automatico tramite DHCP.
Per il bootsplash: vedo il bootsplash solo durante lo spegnimento del pc, mentre durante il boot non c'è verso di vedere lo splash....
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline  
Old 15-01-2006, 14:27   #9749
josephdrivein
Senior Member
 
L'Avatar di josephdrivein
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da Frank76ita
Ma questo non e' necessariamente vero, mi sorge spontanea la domanda : perche' Sid ha problemi di dipendenze irrisolte ?????
Che ne dici di: perché ha molti piu pacchetti?
__________________
josephdrivein è offline  
Old 15-01-2006, 14:47   #9750
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
scusa quando tu intendi auto mount ti riferisci sia a hal, usbmount etc..........????

Io ho il secondo ma tu dici cmq a scanso di equivoci di editare il fstab??????

come è la linea da inserire in modo che possa usare tutte le mie 8 usb?????

Buona Domenica a TUTTI
si mi rifersco anche a usbmount
Codice:
/dev/sda1 /mnt/Flash vfat defaults,rw,users,noauto,async,umask=000 0 0
sirus è offline  
Old 15-01-2006, 15:03   #9751
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da sirus
si mi rifersco anche a usbmount
Codice:
/dev/sda1 /mnt/Flash vfat defaults,rw,users,noauto,async,umask=000 0 0
ok gia fatto

Grazie
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 15-01-2006, 15:12   #9752
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Frank76ita
Questo non stava scritto da nessuna parte, ho fatto il ragionamento :
se Sid ha qualche problema di dipendenze irrisolte, arch che ha pacchetti piu' aggiornati ne avra' di piu'
Ma questo non e' necessariamente vero, mi sorge spontanea la domanda : perche' Sid ha problemi di dipendenze irrisolte ?????
Perchè gli sviluppatori le nuove versioni a casaccio nei rep, tipo con gnome, il terminale era a 2.10 e panel a 2.12...bela roba...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline  
Old 15-01-2006, 15:18   #9753
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da josephdrivein
Che ne dici di: perché ha molti piu pacchetti?
Eh eh, sì è vero, ma non e' una risposta sufficiente.

Se i problemi di dipendenze fossero relativi a qualche strano pacchetto poco utilizzato nessuno se ne preoccuperebbe piu' di tanto.

Il problema immagino sia legato a dei programmi che richiedono librerie aggiornate, magari librerie di base (cioe' usate da programmi tipo Xorg, gnome, che ne so) e che quindi se non sono allineate bloccano il sistema.
Ma se sono librerie di base, ci saranno anche nelle altre distro e quindi avranno da gestire gli stessi problemi.

Sto chiedendo info perche' non ho un'idea ben chiara del problema, anche perche' io personalmente non ho spesso di questi problemi...

Frank
__________________
Frank76ita è offline  
Old 15-01-2006, 15:21   #9754
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Perchè gli sviluppatori le nuove versioni a casaccio nei rep, tipo con gnome, il terminale era a 2.10 e panel a 2.12...bela roba...
E' difficile dare retta a quello che scrivi, stranamente il tuo avatar cattura tutta la mia attenzione

Frank
__________________
Frank76ita è offline  
Old 15-01-2006, 15:26   #9755
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Frank76ita
E' difficile dare retta a quello che scrivi, stranamente il tuo avatar cattura tutta la mia attenzione

Frank
come non quotare
sirus è offline  
Old 15-01-2006, 18:33   #9756
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
consigli
come faccio su sarge a mettere all'avvio la schermata di login di kde invece di quella di default che è di gnome. naturalmente senza togliere gnome.?

inoltre poi vorrei passare a etch o a sid solo che sulle due volte che ci ho provato mi ha fatto sempre lo stesso problema, non parte l'interfaccia grafica ma solo quella testuale e mi da il seguente errore (da quello che ricordo a memoria)
.../../xorg/x is not an executable
il percorso non è propio quello (i punti sono perchè non me lo ricordo neanche minimamente) ma spero che ne capiate il significato.
vorrsei sapere cosa può causarmi quell'errore.
i pacchetti installati sono quelli dati di default all'installazione con l'opzione ambiente desktop (più alcuni installati in seguito tipo firefox, ecc..)
grazie
ArtX è offline  
Old 15-01-2006, 18:38   #9757
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
gestione immagini e filmati su dvd

parliamo di immagini e filmati
ho una Nikon Coolpix 5400 chemi fa anche dei piccoli filmati senza pretese ,mov
ora vi chiedo questo cosa potrei adoperare x montare insieme su dvd , senza particolari presete di elaborazione , le immagini quasi tutte jpeg qualcuna .raw e i filmati .mov , in modo da potermeli vedere poi anche sul TV ?
ho chiesto troppo ?
se ne avete esperienza diretta o indiretta datemi i vostri cosigli .
ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline  
Old 15-01-2006, 19:56   #9758
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
consigli
come faccio su sarge a mettere all'avvio la schermata di login di kde invece di quella di default che è di gnome. naturalmente senza togliere gnome.?
Ma perche', se provi ad installare kde cerca di toglierti gnome ?
A livello di pacchetti, intendo...

Quote:
Originariamente inviato da ArtX
inoltre poi vorrei passare a etch o a sid solo che sulle due volte che ci ho provato mi ha fatto sempre lo stesso problema, non parte l'interfaccia grafica ma solo quella testuale e mi da il seguente errore (da quello che ricordo a memoria)
.../../xorg/x is not an executable
il percorso non è propio quello (i punti sono perchè non me lo ricordo neanche minimamente) ma spero che ne capiate il significato.
vorrsei sapere cosa può causarmi quell'errore.
i pacchetti installati sono quelli dati di default all'installazione con l'opzione ambiente desktop (più alcuni installati in seguito tipo firefox, ecc..)
grazie
Io fossi in te farei cosi', modificherei i rep mettendo quelli di etch (per minimizzare i casini), farei un bel :
apt-get update
apt-get upgrade
apt-get dist-upgrade

Poi analizzerei gli eventuali problemi per bene (inviando una copia esatta degli errori se non riesci a risolvere da solo).
Una volta che tutto funziona, se vuoi passi a sid ed in seguito installi kde.

Ti sconsiglio di installare qualsiasi pacchetto prima di aver fatto l'upgrade, aumenteresti soltanto le possibilita' di errore.

Frank
__________________
Frank76ita è offline  
Old 15-01-2006, 20:11   #9759
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
consigli
come faccio su sarge a mettere all'avvio la schermata di login di kde invece di quella di default che è di gnome. naturalmente senza togliere gnome.?

inoltre poi vorrei passare a etch o a sid solo che sulle due volte che ci ho provato mi ha fatto sempre lo stesso problema, non parte l'interfaccia grafica ma solo quella testuale e mi da il seguente errore (da quello che ricordo a memoria)
.../../xorg/x is not an executable
il percorso non è propio quello (i punti sono perchè non me lo ricordo neanche minimamente) ma spero che ne capiate il significato.
vorrsei sapere cosa può causarmi quell'errore.
i pacchetti installati sono quelli dati di default all'installazione con l'opzione ambiente desktop (più alcuni installati in seguito tipo firefox, ecc..)
grazie
guarda se la tua intenzione come punto di arrivo è SID segui il consiglio: parti dalla net-install e non installi nulla di particolare
poi puoi mettere direttamente i rep di SID nel sources.list poi con
apt-get update
apt-get upgrade
apt-get dist-upgrade
come ti è già stato detto installi quello che vuoi da Xorg, Gnome ; KDE.......
a me l'installazione così fatta non ha mai dato problemi , e sì che io sono tutto fuorchè un esperto.
l'importante è non installare nulla prima di fare l'upgrade, perchè come già detto anche questo , aumenta e non di poco le possibilità di casino.
ad upgrade ultimato anche ui meglio installare una cosa alla volta x analizzare una alla volta eventuali problemi.
ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline  
Old 15-01-2006, 20:57   #9760
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
apt-get upgrade
apt-get dist-upgrade
poi mi spiegate cosa fa il primo upgrade rispetto al secondo

apt-get update
apt-get dist-upgrade e bo

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v