Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-01-2006, 15:32   #9721
motan23
Member
 
L'Avatar di motan23
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bologna
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Makmast
è da 2 settimane che provo a passare da stable a unstable formattando da 0, ma mi da sempre problemi
Nelle ultime due settimane effettivamente cì sono state delle dipendenze rotte in sid. Io ho installato ieri partendo da un cd di sarge poi sono passata a sid.
Che tipo di problemi ti da?
__________________
Il gioco della vita, ovvero come il leopardo si procura le sue macchie
HWU Debian Clan Member | Linux user #404663
motan23 è offline  
Old 14-01-2006, 15:38   #9722
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
ho scoperto una cosa molto strana: con esd posso sentire i suoni di gnometris ma non quelli del lettore musicale...
__________________
wisher è offline  
Old 14-01-2006, 17:07   #9723
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Vorrei sapere se esiste un modo per fare andare durante il boot il rilevamento della scheda di rete in backgrounding, in maniera tale da non dover aspettare il timeout quando non c'è il cavo di rete collegato.
So che si può perchè Knopiix lo fa il rilevamento del DHCP in backgrounding...
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline  
Old 14-01-2006, 17:25   #9724
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
visto che sono parecchi giorni che non posto (tutta colpa di Solaris che "era" installato sul mio server... ) vi faccio un saluto...

CIAO!!!

e visto che ci sono vi annunncio che fra poco formatterò Debian dal computer dove lavoro (l'ultimo baluardo Debianista dentro caasa mia..) per sostituirla con ARCHLinux (dai PiloZ non piangere..) che mi sta dando grosse soddisfazioni ultimamente, al contrario di SID e mi sento di consigliarla a tutti quelli che hanno un minimo di dimestichezza con linux e i suoi demoni e moduli.

Non vi preoccupate al raduno ci vengo lo stesso. (sempre se mi ci volete)



P.s. PiloZ mi raccomando provala...è Eccezionale.
Herod2k è offline  
Old 14-01-2006, 18:04   #9725
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
visto che sono parecchi giorni che non posto (tutta colpa di Solaris che "era" installato sul mio server... ) vi faccio un saluto...

CIAO!!!

e visto che ci sono vi annunncio che fra poco formatterò Debian dal computer dove lavoro (l'ultimo baluardo Debianista dentro caasa mia..) per sostituirla con ARCHLinux (dai PiloZ non piangere..) che mi sta dando grosse soddisfazioni ultimamente, al contrario di SID e mi sento di consigliarla a tutti quelli che hanno un minimo di dimestichezza con linux e i suoi demoni e moduli.

Non vi preoccupate al raduno ci vengo lo stesso. (sempre se mi ci volete)



P.s. PiloZ mi raccomando provala...è Eccezionale.
Herod a tal proposito ti ho visto bazzicare per il clan di Arch e mi sono documentato un po pure io: installazione tramite pacman e in sostanza una via di mezzo tra debian e slack, correggimi se sbaglio.........ma l'installer che difficolta ha?????????' come è la distro in ambiente grafico?????? bisogna stare dietro a molti file di configurazione oppure.............?????????

grazie traditore
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 14-01-2006, 18:19   #9726
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
quindi ora ti funge vero?????????
sì e ne sono felice!
ma a proposito x il dilemma async al posto di sync x non rovinare le memorie che si fa ? si mette async a priori ?
ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline  
Old 14-01-2006, 18:23   #9727
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
visto che sono parecchi giorni che non posto (tutta colpa di Solaris che "era" installato sul mio server... ) vi faccio un saluto...

CIAO!!!

e visto che ci sono vi annunncio che fra poco formatterò Debian dal computer dove lavoro (l'ultimo baluardo Debianista dentro caasa mia..) per sostituirla con ARCHLinux (dai PiloZ non piangere..) che mi sta dando grosse soddisfazioni ultimamente, al contrario di SID e mi sento di consigliarla a tutti quelli che hanno un minimo di dimestichezza con linux e i suoi demoni e moduli.

Non vi preoccupate al raduno ci vengo lo stesso. (sempre se mi ci volete)



P.s. PiloZ mi raccomando provala...è Eccezionale.
e Gentoo quando la provi e comunque questo è un CLAN di cosmopoliti
sirus è offline  
Old 14-01-2006, 18:45   #9728
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
@SIRUS

Quote:
Chiavi USB e kernel 2.6.12 o superiori: attenzione!
Dal kernel 2.6.12 in su è stata abilitata di default l'opzione sync per i filesystem FAT (per intenderci, le partizioni DOS/Windows9x... e anche quelle della gran parte delle memorie flash USB). Questa opzione fa sì che il sistema operativo aggiorni la tabella FAT alla scrittura di ogni blocco, e non alla fine di tutta l'operazione di scrittura. Tale comportamento migliora molto l'affidabilità e la stabilità della scrittura su filesystem FAT... ma al prezzo di un enorme aumento dei cicli di scrittura sul filesystem stesso. Se per un hard disk questo è del tutto accettabile, per un device USB ci sono due problemi. Il primo, meno grave ma fastdioso, è un pesante rallentamento delle operazioni di scrittura. Il secondo è che, aumentando il numero delle operazioni effettive di scrittura, si rischia di rendere inutilizzabile il dispositivo USB in pochissimo tempo. In pratica si rischia di rimanere con la chiavetta inutilizzabile in poche settimane di uso regolare. Tali dispositivi hanno infatti una vita finita, dopo un certo numero (alto ma non infinito) di operazioni di scrittura si rovinano irrimediabilmente. La soluzione per fortuna appare non eccessivamente complessa:
Se non usate HAL (cioè se montate la chiavetta manualmente): - cercate nel vostro /etc/fstab la voce relativa alla chiavetta e inserite la voce async nelle opzioni di mount. Se usate HAL o Ivman (es.con Ubuntu, ma credo anche Suse, Mandriva etc.):
- cercate nel vostro file di policy la voce: true e cambiate "true" in "false". A questo punto la scrittura dovrebbe tornare a velocità normali, ma ci vuole magari un pochino di attesa quando smontate la chiavetta (la tabella FAT verrà infatti aggiornata tutta in una volta). NON togliete la chiavetta prima che sia stata smontata correttamente, altrimenti rischiate di corrompere il filesystem (ma questa raccomandazione è vera in ogni caso). In pratica così ripristinerete il vecchio, "sano" comportamento. "

io uso hal ma sta policy dove si trova??????????????
ci puoi dare qualche suggerimento in merito a questo argomento?????????
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 14-01-2006, 18:50   #9729
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
@SIRUS



ci puoi dare qualche suggerimento in merito a questo argomento?????????
quoto, anche a me interessa molto
jacopastorius è offline  
Old 14-01-2006, 19:28   #9730
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
Herod a tal proposito ti ho visto bazzicare per il clan di Arch e mi sono documentato un po pure io: installazione tramite pacman e in sostanza una via di mezzo tra debian e slack, correggimi se sbaglio.........ma l'installer che difficolta ha?????????' come è la distro in ambiente grafico?????? bisogna stare dietro a molti file di configurazione oppure.............?????????

grazie traditore
Allora visto che mi è stato chiesto, faccio un po' di pubblicità a questa distro poco conosciuta (purtoppo) e ai loro creatori.

ArchLinux è una distro nuova, non deriva da nessun'altra distro, la versione attuale è la 0.7.

Ha i maggiori pregi delle migliori distro.
  • Ha la net install, ma è una vera net-install nel senso che vi basta anche un floppy e un router per installare tutto. cmq trovate anche la verione "base" che è quella che assomiglia alla net-inst di Debian.
  • Ha Pacman che ricorda moooooolto apt-get, e funziona molto bene come apt-get-
  • E' aggiornatissima come dotazione software, ha 3 versioni, current, testing, unstable. la current è come aggiornamento software pari a SID e superiore (gnome 2.12, KDE 3.5, FireFox.5-2,l'ultimo kernel etc etc) praticamente tutti i software disponibili all'ultima versione stabile, la testing ha le versioni beta on in fase RC e la ustable cose in versioni alpha e/o parecchio instabili.
  • ArchLinux ha ABS, che ricorda molto il sistema di pacchettizzazione di BSD o Gentoo, in pratica fornendo il file PKGBUILD del programma che volete compilare (ne trovate moltissimi su aur.archlinux.org) e dando il comando makepkg, abs scaricherà in automaticato il tar.gz del programma dal sito ufficiale, lo decomprimerà e lo compilarà e ci farà un pacchetto da installare con pacman -A nomepacchetto (gran figata). (chi ama le CVS è la distro giusta )
  • ArchLinux viene controllata quasi totalmente dal file /etc/rc.conf ed è poco automatica sulla gestione del sistema operativo. Esempio, se su Debian installi ALSA, alsa in automatico verrà messo tra i demoni da avviare in automatico, su archlinux no, dovrete aprire il file rc.conf e aggiungere alla lista di demoni alsa.
  • Ha una gestione degli utenti e dei gruppi manuale (ricorda un po' Slack) avrete il pieno controllo di chi e cosa e come.
  • Se siete maniaci della personalizzazione Arch è eccezionale, perché installa tutto in modo minimale, se per esempio installate gnome (pacman -S gnome) avrete gnome nella sua essenza più minimale niente terminale, niente gedit etc etc poi quelli li potete installare succesivamente uno per uno o tutti in blocco installando gnome-extra.
  • E' veloce (molto più di Debian) visto che scegliete voi i demoni e poi i pacchetti precompilati sono ottimizzati e la distro schizza via.
Dove sono le difficoltà? L'installazione è veramente minale, e durante l'installazione con nano/vi editerete rc.conf hosts fstab e i files di configurazione di lilo o grub, quindi se non sapete che cosa sia un modulo che cosa sia un demone cosa significhi LOCALE=it_IT.iso885915@euro etc etc non fa per voi.
Se vi volete fare una lettura, consiglio questo:
http://wiki.archlinux.org/index.php/Arch_vs_Others

Ok spero di avervi messo almeno la pulce nell'orecchio, perché ArchLinux merita un po' più di notorietà.
Herod2k è offline  
Old 14-01-2006, 19:30   #9731
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
vi annunncio che fra poco formatterò Debian dal computer dove lavoro (l'ultimo baluardo Debianista dentro caasa mia..) per sostituirla con ARCHLinux (dai PiloZ non piangere..) che mi sta dando grosse soddisfazioni ultimamente, al contrario di SID e mi sento di consigliarla a tutti quelli che hanno un minimo di dimestichezza con linux e i suoi demoni e moduli.
Ma che problemi ti da debian ? Non capisco...
Non sei neanche il primo transfugo, forse sono io che sono integralista

Frank

PS : Per gli altri, quando organizziamo il rogo dell'eretico ?
__________________
Frank76ita è offline  
Old 14-01-2006, 19:39   #9732
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
CUT
grazie.....

la prima parte mi è piaciuta moooolto ma molto
la seconda un po meno sull'rc.conf

Ancora è presto, ho fatto molte migliorie con debian da primo minuto che l'ho usata (console, comandi etc..........) ora va molto meglio, e rispetto alla mia prima distro Suse sono anni luce piu avanti.............ma arch ancora non fa per me, ma probabilmente rimarro a Debian a vita credo sia la giusta sintesi di TUTTO ache se ho letto della bonta della distro in questione

@frank

ma non sai che quando il gatto non c'e (alias PiloZ) i topi ballano.............
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 14-01-2006, 19:43   #9733
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Ok spero di avervi messo almeno la pulce nell'orecchio, perché ArchLinux merita un po' più di notorietà.
Hmmmmmm, sintetizzando :

Vantaggi :

- E' piu' aggiornata
- E' piu' compatta
- E' ottimizzata per 686

Svantaggi :

- Devi configurare molta piu' roba
- immagino ci siano piu' problemi di dipendenze irrisolte

Frank
__________________
Frank76ita è offline  
Old 14-01-2006, 19:48   #9734
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
ma arch ancora non fa per me, ma probabilmente rimarro a Debian a vita credo sia la giusta sintesi di TUTTO ache se ho letto della bonta della distro in questione
Debian e' l'unica distro, e' la via alla saggezza !
A morte gli eretici !

Ehm, visto che sto scrivendo utilizzando Win XP dovrei bruciarmi da solo

Frank
__________________
Frank76ita è offline  
Old 14-01-2006, 20:14   #9735
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
grazie.....

la prima parte mi è piaciuta moooolto ma molto
la seconda un po meno sull'rc.conf

Ancora è presto, ho fatto molte migliorie con debian da primo minuto che l'ho usata (console, comandi etc..........) ora va molto meglio, e rispetto alla mia prima distro Suse sono anni luce piu avanti.............ma arch ancora non fa per me, ma probabilmente rimarro a Debian a vita credo sia la giusta sintesi di TUTTO ache se ho letto della bonta della distro in questione

@frank

ma non sai che quando il gatto non c'e (alias PiloZ) i topi ballano.............
già..sembra proprio una bella distro, ancora non me la sento però al 100% di provarla.. 3 mesi di training con debian sono pochini
E poi anche perchè sono affezionato alla mia Debian oramai
jacopastorius è offline  
Old 14-01-2006, 20:16   #9736
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
già..sembra proprio una bella distro, ancora non me la sento però al 100% di provarla.. 3 mesi di training con debian sono pochini
E poi anche perchè sono affezionato alla mia Debian oramai
chi lascia la vecchia per la nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 14-01-2006, 20:30   #9737
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Frank76ita
Svantaggi :

- Devi configurare molta piu' roba
Dove ho detto che c'è molta più robba da impostare? io ho citato 4-5 files, non mettetemi in bocca cose che non ho scritto.

Quote:
Originariamente inviato da Frank76ita
- immagino ci siano piu' problemi di dipendenze irrisolte
Frank
No assulutamente sbagliato, sul portatile, ho ArchLinux e ho software molto più aggiornato di SID e non ho mai avuto problemi di dipendenze irrisolte, anzi pacman fa più che bene il suo lavoro.

Io mica vi ho detto di Cambiare distro, il mio era semplicemnte "Volete provare altro? Bene c'è ArchLinux" tutto qui, ne più ne meno.

Ultima modifica di Herod2k : 14-01-2006 alle 20:38.
Herod2k è offline  
Old 14-01-2006, 20:41   #9738
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Dove ho detto che c'è molta più robba da impostare? io ho citato 4-5 files, non mettetemi in bocca cose che non ho scritto.


No assulutamente sbagliato, sul portatile, ho ArchLinux e ho software molto più aggiornato di SID e non ho mai avuto problemi di dipendenze irrisolte, anzi pacman fa più che bene il suo lavoro.

Io mica vi ho detto di Cambiare distro, il mio era semplicemnte "Volete provare altro? Bene c'è ArchLinux" tutto qui, ne più ne meno.
herod nessuno qui ha detto il contrario............ognuno fa cio che vuole
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 15-01-2006, 08:58   #9739
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
e visto che ci sono vi annunncio che fra poco formatterò Debian dal computer dove lavoro
E anche Herod ci ha abbandonati...

Speriamo sia solo una "scappatella"... in genere poi si torna dalla "mamma".
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 15-01-2006, 10:02   #9740
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Io mica vi ho detto di Cambiare distro, il mio era semplicemnte "Volete provare altro? Bene c'è ArchLinux" tutto qui, ne più ne meno.
Io la provai MOLTO tempo fa ed era un cadavere.
Ora la riprovo sulla macchina virtuale, così vediamo se è migliorata e se hai ragione
Artemisyu è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v