|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#9083 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
comunque bello script PiloZ
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#9084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9086 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
allora aggiunta la guida di Frank76:
Installare ATI Remote Wonder ho sistemato anche gli avatar saltati nella pagina dei membri...siete pregati di avvertire Artemisyu ogni volta che cambiate Avatar (capito Sirus?? ![]() Un saluto H2K |
![]() |
![]() |
#9087 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
HowTO: Filesystem in userspace - montare una directory tramite ssh: FUSE + sshfs
La presenza di un server ssh permette di fare uso di un filesystem di rete basato su questo protocollo criptato. Vi sono tre modi diversi per ottenere ciò: FUSE (Filesystem in USErspace), un framework per i filesystem in user space fatto da Miklos Szeredi, un cervellone ungherese (in senso buono eh!). Questo framework supporta un gran numero di filesystem ed è fatto molto bene, a detta di tutti. E' stato di recente incluso nel kernel. LUFS è un'alternativa a FUSE, meno performante e non attivamente sviluppato. shfs è un modulo che permette di fare la stessa cosa, ma al momento funziona così-così (almeno per me) e non permette accessi simultanei. Senza nulla togliere agli autori degli altri progetti, FUSE è la scelta migliore soprattutto come performace e stabilità. L'autore ha anche scritto un filesystem su ssh per questo framework: sshfs, che viene utilizzato in questa miniguida. Se avete un kernel 2.6.14, controllate che sia incluso, altrimenti ricompilate. La voce della config è: Codice:
CONFIG_FUSE_FS=y Dalla parte del server sshd non vi è niente da configurare, inoltre sshfs funzione sia con il protocollo 1 che 2. Gli utility per montare i fs sono nel pacchetto fuse-utils: Codice:
apt-get update apt-get install fuse-utils Codice:
modprobe fuse Facendo Codice:
dmesg | tail Se volete permettere ad utenti nel vostro sistema di usare sshfs, aggiungeteli al gruppo fuse: Codice:
adduser utente fuse Sui permessi da dare al mountpoint vi possono essere differenti interpretazioni: io gli ho dato come permessi drwxrwxr-- root fuse, lo monto anche da utente semplice e tutti gli utenti appartenenti al gruppo possono accedere ai file. Notate che Sshfs sembra non mantenere correttamente i permessi dei file remoti, questa funzionalità sarà aggiunta nelle prossime versioni. Se avete un sistema con diversi utenti aggiunti al gruppo fuse e volete essere voi soli ad accedere ai file montati, create il mount point nella vostra home e dategli come permessi drwxrwxr-- <user> <user> Per montare la sintassi è: Codice:
sshfs <user>@<host>:<remote dir> <mount point> [opzioni] Per smontare Codice:
fusermount -u /mount/point Problemi/domende frequenti: Non esiste /dev/fuse Se non viene creato automaticamente è possibile farlo a mano: Codice:
mknod /dev/fuse -m 0666 c 10 229 Così: Codice:
sshfs#<user>@<host>:</remote/dir> </mount/point> fuse defaults 0 0
__________________
![]() Ultima modifica di josephdrivein : 05-01-2006 alle 09:26. Motivo: adattamento |
![]() |
![]() |
#9088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() ![]() ![]() il resto, tutto il codice e miooooo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() cacchio pensavo di farlo in una quindicina di giorni ma c'è un lavoro di un mesetto ![]() che dire, ogni due mesi almeno io ne sforno qualche novità, script...howto e così via ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#9089 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#9090 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9091 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 18
|
modificare grub
Ciao ragazzi mi dite cosa devo aggiungere al menu.lst di grub per poter aggiungere il winzoz.
Debian è installato sull'ide primaria master, il winzoz sull'ide primaria slave. grazie ![]() |
![]() |
![]() |
#9092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9093 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() essendo ignorante in materia hai idea di quali siano i motivi vari per usare tale fs sui server? ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|||
![]() |
![]() |
#9094 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() anche perchè ho già un mezzo howto ![]() ![]() penso io a inserire script e howto trai links quando è il momento ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#9096 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
|
Quote:
![]() Frank
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
Quote:
Non so si capisce di più? ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9098 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
#9099 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
|
Quote:
Hai introdotto un paio di refusi : 1) Dopo : "Creare nella vostra home il file .Xmodmap ed inserirvi l'elenco dei codici da mappare, ecco un esempio : " seguiva il codice di esempio (che originale ![]() 2) In fondo "Tutorial originale (inglese) " l'hai scritto due volte, il secondo e' il link a quello in francese. Frank
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.