|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() Segui questa guida (Sezione: Far partire il sistema principale ) http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_a_Grub
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
#8602 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
#8603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 581
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#8604 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
|
Quote:
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
![]() |
![]() |
#8605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#8606 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
avvii il sistema e premi c quando appare la schermata di GRUB: poi segui il link che ho citato prima. Editi il file /boot/grub/menu.lst a sistema avviato: nel tuo caso, ovviamente, non puoi farlo dato che il sistema si blocca. Quale knoppix hai installato?
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
#8607 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
|
Quote:
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
![]() |
![]() |
#8608 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() Io solitamente uso il kernel debian, se vuoi ricompilare scarica solo i source del kernel. ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
#8609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
dpkg -l | grep alsa ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
#8610 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 581
|
Quote:
la prima cosa che ho fatto era quella di andare dove sta la scritta kernel root=/dev/xxx ro vga=791 e ho editato mettendo ide=dma, il sistema ha saltato quel passaggio dove si bloccava ma si è bloccato su un altra cosa sempre inerente al dma, driver error mi pare. Ora sono riuscito a farlo partire disattivando dal bios udma del lettore e dell'Hd e si è avviato tranquillamente se non ci sono conseguenze gravi posso anche rimanerlo cosi?? |
|
![]() |
![]() |
#8611 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
|
Quote:
Domanda su Debian di dafault il supporto dma è attivo? o come su ubuntu ,ad esempio, va attivato?
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
![]() |
![]() |
#8612 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
Domanda per voi possessori di un amd64. Etch o Sid?
Per amd64 ho letto che è meglio usare sid, ma mi da un pò fastidio con le sue dipendenze che da luglio a questa parte sono un casino due giorni si e uno no. Vostre esperienze e consigli? ![]()
__________________
Io ne so |
![]() |
![]() |
#8613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Quote:
ciao
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
|
![]() |
![]() |
#8614 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
consiglio personale...gentoo64 e etch32...pacchetti precompilati se ne trovano pochi.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
#8615 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() Faccio un update ogni giorno e grossi casini non ne vedo. Non siamo obbligati ad upgradare giornalmente! ![]() Java funziona, flash a intermittenza (e limitassimo) con il player opensource. Openoffice ha le dipendenze rotte (sia 1.x che 2.x). Direi che il dualboot con 32 e 64 è il meglio che si possa chiedere. Se vuoi esplorare altri territori prova Gentoo! ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
#8616 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
bè il fatto che openoffice abbia dipendenze rotte io lo vedo come un casino
![]() gentoo l'ho già provata e funzionava bene, ma a metà di un "emerge fluxbox" ho spento e riacceso col cd di debian ![]() ok, vada per sid allora ![]()
__________________
Io ne so |
![]() |
![]() |
#8617 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
io dico che se si vuole un sistema produttivo senza pretese esagerate una bella Debian Etch 32BIT va bensissimo, una Debian Sid 64BIT solo per gli esperimenti IMHO. invece se si vuole un sistema completamente a 64BIT con meno limitazioni rispetto a Debian, Gentoo è perfetta ma richiede un po' di lavoro e se si vuole tenere aggiornata la distro ci vuole del tempo (parlo per esperienza personale mia e del mio Pentium 3
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#8618 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() Ora posto un link al clan dove spiega come installare tutti i plugin piu utili per FF ![]() ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
sì però una volta compilato il tutto...devo essere sincero che le differenze si notano...
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
#8620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.