Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-12-2005, 16:00   #7761
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da dobro
Se guardi nella guida del clan c'è una lista di esempio dei programmi installati dal mirabile .... PiloZ

secondo me ti conviene installare il sistema base ....mettere scelta manuale dei pacchetti .... non installare nulla e una volta riavviato il sistema base installare man mano quello che vuoi con apt ....

ciauZ
Ma sbaglio oppure il sistema base non ha neanche gnome o kde installato?
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline  
Old 09-12-2005, 16:03   #7762
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Ma sbaglio oppure il sistema base non ha neanche gnome o kde installato?
esatto, non e presente neanche il server X

difatti le prime cose da fare sono apt-gettare Xorg e un Desktop
sempre se prima non si intenda passare da sarge a sid

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 09-12-2005, 16:04   #7763
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Ma sbaglio oppure il sistema base non ha neanche gnome o kde installato?
il sistema base non ha proprio nulla installato...solo le GLibC e ben poco altro EXIM e i programmi base come apt, debconf
sirus è offline  
Old 09-12-2005, 16:12   #7764
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Ok,ho capito
Dopo l'installazione di base qual'è il comando per installare xorg e gnome?
apt-get install cosa?
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline  
Old 09-12-2005, 16:13   #7765
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Ok,ho capito
Dopo l'installazione di base qual'è il comando per installare xorg e gnome?
apt-get install cosa?
Codice:
$apt-get install x-window-system-core gnome-core gdm
GDM a PiloZ non piacerà
sirus è offline  
Old 09-12-2005, 16:19   #7766
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Ma a me sì

Grazie mille
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline  
Old 09-12-2005, 16:29   #7767
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Codice:
$apt-get install x-window-system-core gnome-core gdm
GDM a PiloZ non piacerà
senza pareri contrari e punti di vista differente non saprei con chi e di cosa parlare

ma non cercatemi se non riescono a chiudere X per installare i driver nvidia
va boh anticipo:
sirus ha già detto tante volte che basta dare: update-rc.d -f gdm remove, riavviare e installare i driver

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 09-12-2005, 16:30   #7768
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Sentite,ma per windows esistono un'infinità di utility e programmi vari per ottimizzare il sistema...come pulire da chiavi inutili e deframmentare il registro,eliminare i file e le cartelle inutilizzate,deframmentare il disco,rimuovere spyware e tutte queste cose qua....ecco mi chiedevo,ci sono programmi analoghi per linux?

Altro dubbio che mi era venuto...tutti gli antivirus online,come kaspersky o panda active scan,richiedono per funzionare explorer...ci sarà un modo per farli andare sotto linuz???
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline  
Old 09-12-2005, 16:32   #7769
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
senza pareri contrari e punti di vista differente non saprei con chi e di cosa parlare

ma non cercatemi se non riescono a chiudere X per installare i driver nvidia
va boh anticipo:
sirus ha già detto tante volte che basta dare: update-rc.d -f gdm remove, riavviare e installare i driver

Ciao

non ti preoccupare carissimo...
imho si potrebbe aggiungere nella guida per installare i driver delle varie schede video non sarebbe una brutta idea...
sirus è offline  
Old 09-12-2005, 16:35   #7770
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Sentite,ma per windows esistono un'infinità di utility e programmi vari per ottimizzare il sistema...come pulire da chiavi inutili e deframmentare il registro,eliminare i file e le cartelle inutilizzate,deframmentare il disco,rimuovere spyware e tutte queste cose qua....ecco mi chiedevo,ci sono programmi analoghi per linux?

Altro dubbio che mi era venuto...tutti gli antivirus online,come kaspersky o panda active scan,richiedono per funzionare explorer...ci sarà un modo per farli andare sotto linuz???
Linux non ha il registro di sistema, il file system di Linux non si frammenta (o lo fa veramente poco), Linux non è attualmente affetto da problemi di virus, trojan o spyware che siano...
le scansioni online non ti interessano dato che i virus scarseggiano e non sono per nulla diffusi...se proprio vuoi installati il motore di AntiVir (c'è anche per *nix) ma dopo 4 e passa anni non troverai mai un virus
sirus è offline  
Old 09-12-2005, 16:45   #7771
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Linux non ha il registro di sistema, il file system di Linux non si frammenta (o lo fa veramente poco), Linux non è attualmente affetto da problemi di virus, trojan o spyware che siano...
le scansioni online non ti interessano dato che i virus scarseggiano e non sono per nulla diffusi...se proprio vuoi installati il motore di AntiVir (c'è anche per *nix) ma dopo 4 e passa anni non troverai mai un virus
Cioè come fa a non avere il registro?E tutte le varie impostazioni dei programmi e del sistema da cosa vengono gestite?

per quanto riguarda i worm e spyware...veramente è questo paradiso linux?
Cioè non lo bucano mai?Non ci sono accortezze da usare per la sicurezza (oltre a quella semplice di usare il meno possibile l'account root)?

Per il firewall invece che mi dici,quello almeno puo servire?
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline  
Old 09-12-2005, 16:53   #7772
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Cioè come fa a non avere il registro?E tutte le varie impostazioni dei programmi e del sistema da cosa vengono gestite?

per quanto riguarda i worm e spyware...veramente è questo paradiso linux?
Cioè non lo bucano mai?Non ci sono accortezze da usare per la sicurezza (oltre a quella semplice di usare il meno possibile l'account root)?

Per il firewall invece che mi dici,quello almeno puo servire?
Benvenuto in paradiso qui con noiiii! non ci sono più serpentii

Tutte le varie impostazioni sono gestite da files testuali.
Calunniatemi se ho detto una ca..ata

Ultima modifica di jacopastorius : 09-12-2005 alle 16:56.
jacopastorius è offline  
Old 09-12-2005, 16:55   #7773
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da sirus

non ti preoccupare carissimo...
imho si potrebbe aggiungere nella guida per installare i driver delle varie schede video non sarebbe una brutta idea...
aspettiamo, al prossimo che inciampa si inserisce

Quote:
Originariamente inviato da mantes
Per il firewall invece che mi dici,quello almeno puo servire?
dipende, se hai servizi attivi tipo apache, mysql, server ftp, server smtp etc..è consigliato l'uso, se hai un router e l'uso è al quanto desktop serve a ben poco
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 09-12-2005, 16:56   #7774
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
motan23 sei una woman??
VegetaSSJ5 è offline  
Old 09-12-2005, 16:59   #7775
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Wow,non sapevo di avere installato una tale bestia di Os

Cioè,sapevo che era più sicuro di winzozz,ma non immaginavo fino a questo punto....

Comunque il router non ce l'ho,ho connessione fastweb con ip dinamico,in effetti un firewall me lo installarei per sicurezza...quale mi consigliate?
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline  
Old 09-12-2005, 17:15   #7776
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Wow,non sapevo di avere installato una tale bestia di Os

Cioè,sapevo che era più sicuro di winzozz,ma non immaginavo fino a questo punto....

Comunque il router non ce l'ho,ho connessione fastweb con ip dinamico,in effetti un firewall me lo installarei per sicurezza...quale mi consigliate?
per capire/usare/fare un firewall su linux c'è un bel po da leggere/sperimentare/provare/sniffare/scannare a seconda delle proprie esigenze, dei servizi usati, delle sistemazione della propria macchina all'interno della lan etc. con fastweb non so di cosa si necessiti.

iptables funziona da riga di comando e un buon manuale in italiano è questo:
Firewall, netfilter, iptables di Masetti Marco
se lo leggerai, sperimentandoci ti assicuro che sarai già ad un ottimo punto

tuttavia per facilitare la creazione di uno script di iptables ci sono alcuni programmi che lo fanno per te con interfaccia grafica
personalmente da niubbo usavo guarddog il quale non necessita di premesse poichè il suo funzionamento è molto intuitivo.

ti può essere utile una raccolta di tanti link che riguardano il mondo firewall e iptables sia lato teorico che pratico: IPTABLES Firewall
armati di pazienza e se vuoi un consiglio prendi prima conoscenza sui comandi linux così da riuscire a muoverti nel sistema, vedrai che ti verrà molto più in discesa capire come funziona un firewall su linux

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 09-12-2005, 17:18   #7777
|osvi
Senior Member
 
L'Avatar di |osvi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Cioè come fa a non avere il registro?E tutte le varie impostazioni dei programmi e del sistema da cosa vengono gestite?

per quanto riguarda i worm e spyware...veramente è questo paradiso linux?
Cioè non lo bucano mai?Non ci sono accortezze da usare per la sicurezza (oltre a quella semplice di usare il meno possibile l'account root)?

Per il firewall invece che mi dici,quello almeno puo servire?
come correttamente detto da jacopastorius, non c'è un file sono per il registro come invece c'è su windows

2 principali vantaggi:
-se si corrompe un file, perdi le impostazioni del singolo programma, non del sistema intero (!!!)
-il programmatore non deve imparare api e funzioni ulteriori a quelle che conosce: gli bastano quelle di lettura e scrittura dei file e potrà gestirsi le configurazioni come più gli piace, su windows invece vanno imparate le funzioni per accedere al registro..


>Cioè non lo bucano mai?
la maggior parte dei servizi sono in user mode, quindi, anche se venisse sfruttata una falla, i permessi sarebbero quelli dell'utente attuale
su linux non ho mai visto una cosa simile a sasser: basta che colleghi un w2000 sp4 direttamente alla rete e in giro di un minuto hai preso un bel virus attraverso la 443 (non sono sicuro sulla porta, mi pare che la serie sasser si diffonda su quella porta ma non ci giurerei)

edit: di firewall su macchine desktop non li ho mai messi, ma ho un server debian che fa girare diversi siti, ed ovviamente è firewallato, snortato, ecc
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string>
|osvi è offline  
Old 09-12-2005, 17:19   #7778
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Cioè come fa a non avere il registro?E tutte le varie impostazioni dei programmi e del sistema da cosa vengono gestite?
mai pensato a cosa c'è nella /etc e anche in ogni cartella dei vari programmi /usr/lib e /usr/share ? tutto diviso in "tanti" file, niente registro...

Quote:
per quanto riguarda i worm e spyware...veramente è questo paradiso linux?
Cioè non lo bucano mai?Non ci sono accortezze da usare per la sicurezza (oltre a quella semplice di usare il meno possibile l'account root)?
Linux è tecnicamente privo di worm e trojan (attualmente) e finché la gente continuerà ad usarlo senza abusare dell'utente root i problemi saranno pochi

Quote:
Per il firewall invece che mi dici,quello almeno puo servire?
c'è integrato nel kernel: IPTABLES
se vuoi gestirlo graficamente prova con
Codice:
$apt-get install firestarter
oppure un altro front end
Codice:
$apt-get install guarddog
(io preferisco il primo)
sirus è offline  
Old 09-12-2005, 17:20   #7779
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
aggiungo:
per scannare il proprio pc così da sapere i servizi che aprono porte usa nmap mentre per sniffare il traffico in rete usa tcpdump.

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 09-12-2005, 17:24   #7780
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da |osvi
la maggior parte dei servizi sono in user mode, quindi, anche se venisse sfruttata una falla, i permessi sarebbero quelli dell'utente attuale
su linux non ho mai visto una cosa simile a sasser: basta che colleghi un w2000 sp4 direttamente alla rete e in giro di un minuto hai preso un bel virus attraverso la 443 (non sono sicuro sulla porta, mi pare che la serie sasser si diffonda su quella porta ma non ci giurerei)

edit: di firewall su macchine desktop non li ho mai messi, ma ho un server debian che fa girare diversi siti, ed ovviamente è firewallato, snortato, ecc
io un firewall lo metto comunque per sicurezza (anche se ho pure quello HW), comunque non sono sicuro della porta del firewall, la 443 è quella SSL e non è implementato nessun servizio in Windows che la usi...forse Sasser attacca sulla 80 o 8080
comunque anche con Windows sarebbe abbastanza girare come utente User e molti problemi si eviterebbero (io lo faccio) e magari impostare il maledetto filtro TCP che non usa nessuno
sirus è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
GPT-5 diventa più 'amichevole': C...
iOS 26 rinnoverà l'Always On Disp...
XPeng si ripete: anche la nuova P7 ha un...
Da 'tradwife' a 'skibidi': i nuovi slang...
Si chiama davvero "auto dei Puffi&q...
Redmi Note 15 Pro e Pro+: confermata la ...
Alle Molinette intervento in anestesia l...
Questa è la Tesla Model YL, c'&eg...
Telemarketing, stop ai finti numeri fiss...
Incentivi per pompe di calore con fotovo...
2 portatili Lenovo super-affare a 419€ e...
Google presenta Flight Deals: lIA che tr...
Distributori automatici di cibo e acqua ...
E-bike truccate, multe e sequestri anche...
TikTok introduce il limite di cinque has...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v