Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-11-2005, 22:40   #7121
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da mantes
No fa la stessa cosa,torna alla linea di comando,così pure dando dev\hdc....
Comunque il mio lettore è identificato con hdb
Ops...
Comunque il comando mostra un output del genere:
Codice:
/dev/hda:
 IO_support   =  1 (32-bit)
 unmaskirq    =  1 (on)
 using_dma    =  1 (on)
 keepsettings =  0 (off)
 readonly     =  0 (off)
 readahead    = 256 (on)
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 30-11-2005, 22:41   #7122
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da mantes
videolan e non me lo fa marcare per l'installazione
C'è un modo per risolvere questo problema di dipendenze?

Altra cosa,nella guida che ho seguito,c'era scitto di verificare se sia attivato il DMA,e suggeriva per farlo il comando:
# hdparm -d /dev/hdc

solo che quando provo quel comando (dopo ovviamente aver sostituito hdc con il nome del mio lettore),mi dice che il comando non è valido....sapete di un'altro comando che abbia la stessa funzione?
Allora, per le dipendenze di vlc, che distro stai usando? Sicuramente non è installabile evidentemente per un qualche problema di dipendenze...quando selezioni un paccheto con synaptic, non devi preoccuparti delle dipendenze, se sono soddisfabili, ci pensa lui (apt!).

Per hdparm, beh, va installato!!! #apt-get install hdparm
Ciao

EDIT: cavolo, super wubby mi ha preceduto....!
RE-EDIT: dimenticavo, hdparm va eseguito da root...
riciao
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]

Ultima modifica di PuNkEtTaRo : 30-11-2005 alle 22:49.
PuNkEtTaRo è offline  
Old 30-11-2005, 22:50   #7123
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Ops...
Comunque il comando mostra un output del genere:
Codice:
/dev/hda:
 IO_support   =  1 (32-bit)
 unmaskirq    =  1 (on)
 using_dma    =  1 (on)
 keepsettings =  0 (off)
 readonly     =  0 (off)
 readahead    = 256 (on)
A me non da nulla....

-EDIT-accidenti,che niubbio che sono,no tutto ok,uno stupidissimo errore di sintassi


Quote:
Originariamente inviato da PuNkEtTaRo
Allora, per le dipendenze di vlc, che distro stai usando? Sicuramente non è installabile evidentemente per un qualche problema di dipendenze...quando selezioni un paccheto con synaptic, non devi preoccuparti delle dipendenze, se sono soddisfabili, ci pensa lui (apt!).

Per hdparm, beh, va installato!!! #apt-get install hdparm
Ciao
Allora,per le dipendenze ho risolto
Sono riuscito ad installare vlc risolvendo il problema di dipendenze,semplicemente installando tutto da riga di comando invece che da Synaptic,e sono lieto di annuncire che finalmente i dvd mi si vedono

Non so però ancora se il DMA è attivo...il dvd si vede liscio,però non è che sia indicativo,perchè ho una cpu potente che quindi sicuramente non avrebbe bisogno del DMA per far girare liscio un dvd...insomma sta cosa del DMA devo verificarla....

Comunque posso depennare dalla lista delle cose da fare l'abilitazione del dvd
Ora rimane solamente:

Abilitare l'Highmem
Abilitare la masterizzazione cd/dvd
Abilitare l'Usb2 (questo non so se è già abilitato di default in effetti)
Installare la stampante (sigh,una Canon Pixma IP2000....mi vinnee il mal di pancia solo a pensarci...non so manco da dove cominciare )
Implementare una piccola rete con un portatile con XPHme SP2
Aggiungere la risoluzione 1152*864*85Hz

Dopodichè posso considerare conclusa l'installazione della mia Debian
Un'annetto e penso di aver finito
__________________
[Le mie trattative]

Ultima modifica di mantes : 30-11-2005 alle 22:54.
mantes è offline  
Old 30-11-2005, 22:56   #7124
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
A tutti gli gnomariiii....

Ciao a tutti ragazzi,
dunque, mi rimane ancora un ultimo (sgrat) piccolo problema da risolvere affinche la mi debian mezza sid e mezza experimental sia perfetta...
dunque, sto usando gnome, ed ho visto sin da subito, che è possibile montare una risorsa condivisa su un determinato pc cliccando semplicemente su "Connect to server..." da una qualsiasi finestra di nautilus...
E così ho fatto, ho selezionato windows share, impostato i giusti parametri, e mi ha correttamente montato una cartella condivisa di una macchina win nella mia rete...
Ora, il problema è che vedo tutto, solo che non posso aprire i file, senza averli copiati sul mio pc...un mp3, un divx, devo copiarmi tutto da me, e poi aprirlo!
Ho provato ad impostare i permessi, ma non me li fa cambiare...provato a loggarmi in gnome come root, e provare a fare qualcosa, ma è stato tutto vano!
Qualcuno che usa questo comodissimo tool (Connect to server...), può provare a sperimentare e/o a dare una soluzione al mio problema?
Grazie a tutti
Ciao
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline  
Old 30-11-2005, 23:05   #7125
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Abilitare l'Highmem
Abilitare la masterizzazione cd/dvd
Abilitare l'Usb2 (questo non so se è già abilitato di default in effetti)
Installare la stampante (sigh,una Canon Pixma IP2000....mi vinnee il mal di pancia solo a pensarci...non so manco da dove cominciare )
Implementare una piccola rete con un portatile con XPHme SP2
Aggiungere la risoluzione 1152*864*85Hz
Allora, per l'highmem, da quanto mi pare di aver capito, ti tocca ricompilare il kernel, che non mi sembra sia una cosa così impossibile...puoi riuscirci tranquillamente.
Per la masterizzazione, beh, prova ad installare un programma per masterizzare, k3b se hai kde, gnomebaker o graveman se hai gnome o qualcos'altro..! Dovrebbero riconoscerti senza problemi i vari lettori/masterizzatori!
Per l'usb2...non ho idea...prova a documentarti, ho una mobo del paleolitico..ha appena 2 porte usb!
Per la stampante...eh, controlla su linuxprinting se è supportata, ma non credo, io con una epson, ci ho impiegato circa 1 minuto per installarla!
Anche per la rete non dovresti avere problema, guarda un pochino come si usa/configura samba...c'è un link ad un'ottima guida sul sito del clan...e cmq, una googlata e trovi di tutto!
Ed infine, per la risoluzione, non penso avrai problemi...se i driver sono installati...e se conosci le giuste frequenze di refresh del tuo monitor...(se non le conosci, basta andarsi a guardare il file .inf del driver del monitor in windows...io ho fatto così!!!!
Ciao
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline  
Old 30-11-2005, 23:16   #7126
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da PuNkEtTaRo
Allora, per l'highmem, da quanto mi pare di aver capito, ti tocca ricompilare il kernel, che non mi sembra sia una cosa così impossibile...puoi riuscirci tranquillamente.
Per la masterizzazione, beh, prova ad installare un programma per masterizzare, k3b se hai kde, gnomebaker o graveman se hai gnome o qualcos'altro..! Dovrebbero riconoscerti senza problemi i vari lettori/masterizzatori!
Per l'usb2...non ho idea...prova a documentarti, ho una mobo del paleolitico..ha appena 2 porte usb!
Per la stampante...eh, controlla su linuxprinting se è supportata, ma non credo, io con una epson, ci ho impiegato circa 1 minuto per installarla!
Anche per la rete non dovresti avere problema, guarda un pochino come si usa/configura samba...c'è un link ad un'ottima guida sul sito del clan...e cmq, una googlata e trovi di tutto!
Ed infine, per la risoluzione, non penso avrai problemi...se i driver sono installati...e se conosci le giuste frequenze di refresh del tuo monitor...(se non le conosci, basta andarsi a guardare il file .inf del driver del monitor in windows...io ho fatto così!!!!
Ciao
Grazie per i suggerimenti,ora prima di tutto provo a installare un programma per masterizzare allora,che a qunato mi dici potrebbe essere la cosa più semplice nell'elenco

Per l'highmem,a quanto mi hanno detto non dovrebbe essere difficile,solo che sto trovando qualche difficoltà lo stesso,come detto qualche post fa,sto seguendo la guida del sito del clan:http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#1,solo che mi sono già impantanato

Per la stampante,ho già controllato,e pare che non sia nella lista delle stampanti pienamente compatibili,però pare che installandoci i driver di un'altra,possa lavorare senza problemi:http://www.linuxprinting.org/piperma...q2/002140.html

Quindi magari non è poi così ostica,il fatto è che non so propio come installare i driver,ne da dove cominciare.

Per il resto...beh,meglio affrontare un problema alla volta mi sa
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline  
Old 01-12-2005, 06:55   #7127
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Abilitare l'Highmem
Quale kernel hai installato?
Codice:
uname -a
e che processore hai?

Quote:
Abilitare la masterizzazione cd/dvd
Ci sono diversi programmi per masterizzare: k3b (KDE), gnomebaker (GNOME) per fare un paio di esempi!

Quote:
Abilitare l'Usb2 (questo non so se è già abilitato di default in effetti)
Attiva di default

Quote:
Installare la stampante (sigh,una Canon Pixma IP2000....mi vinnee il mal di pancia solo a pensarci...non so manco da dove cominciare )
Installa CUPS e vivi felice. La tua stampante NON è supportata...

Quote:
Implementare una piccola rete con un portatile con XPHme SP2
Samba? Cedo la parola agli esperti...

Quote:
Aggiungere la risoluzione 1152*864*85Hz
Devi usare questa ModeLine:
Codice:
# 1152x864 @ 85Hz (Red Hat custom modeline)
ModeLine "1152x864" 121.5 1152 1216 1344 1568    864  865  868  911 +hsync -vsync
Qualche esempio si trova qui: /usr/share/doc/xserver-xorg/examples
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 01-12-2005, 07:26   #7128
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
ho installato il set di caretteri indicato x il problema dei menu piccoli di xmms , ho riavviato ma sono sempre piccoli.
mi dicono che c'è da modicare un file di config di cui mi sono perso il nome
moh lo cerco su google poi dico.
ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline  
Old 01-12-2005, 11:07   #7129
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
ho installato il set di caretteri indicato x il problema dei menu piccoli di xmms , ho riavviato ma sono sempre piccoli.
mi dicono che c'è da modicare un file di config di cui mi sono perso il nome
moh lo cerco su google poi dico.
ciao
perché cercarlo su google quando c'è scritto sul sito del clan:
http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#15
il file è ~/.gtkrc.mine (~ = al percorso della tua home = /home/utente/)

CiauzZ

H2K
Herod2k è offline  
Old 01-12-2005, 11:26   #7130
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
perché cercarlo su google quando c'è scritto sul sito del clan:
http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#15
il file è ~/.gtkrc.mine (~ = al percorso della tua home = /home/utente/)

CiauzZ

H2K
si ma il sito da parte un po di tutti non è spulciato a dovere, mentre carne al fuoco ce ne per coprire il 90% e passa di esigenze su software e quant'altro.........si ha piu abitudine a postare qui che non altro.
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 01-12-2005, 11:35   #7131
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Allora,mi sa che ho fatto un casino....io usavo kde,e ho provato ad installare k3b per vedere se andava il masterizzatore;solo che c'erano un sacco di dipendenze insoddisfatte.....ho provato a installare le varie librerie e altri file di cui aveva bisogno k3b per essere installato,purtroppo una certa libreria,libopenexr2c2,ha richiesto di sostituire a sua volta un sacco di pacchetti,e di rimuovere un'altra libreria,libopenexr2.
Solamente che dopo questa sostituzione kde non va più

Inutile dire che anche reinstallando libopenexr2 kde risulta inutilizzabile

In più un'altro pacchetto che è chiesto per k3b aveva una dipendenza propio con libopenexr2,che però non può coesistere con libopenexr2c2...insomma ste dipendenze sono un casino allucinante

Ora mi è rimasto solo gnome,e se provo a reinstallare kde,mi da di nuovo un casino di dipendenze insoddisfatte.

Mannaggia,per ogni passo avanti ne faccio due indietro,prima mi sparisce il floppy,ora mi è sparito kde....la mia distro mi si sta lentamente sgretolando sotto gli occhi

Va beh, mi toccherà formattare,prima però voglio provare a risolvere gli altri problemi,cowsì almeno se faccio danni li faccio su questa installazione,e dopo si spera che me ne esca una un po più pulita
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline  
Old 01-12-2005, 11:48   #7132
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
WARNING

Se un pacchetto, per vari motivi, non è installabile, non forzate l'installazione, altrimenti andrete incontro a casini insormontabili...

Qui vi si aiuta molto volentieri, pero' cercate anche di rendervi ( e renderci) la vita un po' più facile...

WARNING
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 01-12-2005, 11:54   #7133
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Quale kernel hai installato?
Codice:
uname -a
e che processore hai?
Il processore è un Pentium M 750,il kernel che sto usando è:
Linux debian 2.6.8-2-386 #1 Thu May 19 17:40:50 JST 2005 i686 GNU/Linux
Quote:
Ci sono diversi programmi per masterizzare: k3b (KDE), gnomebaker (GNOME) per fare un paio di esempi!
Dopo i casini con k3b sotto kde,ho messo gnomebaker,è riconosciuto il lettore dvd,ma quando provo a masterizzare mi da questo errore:

cdrecord: No write mode specified.
cdrecord: Asuming -tao mode.
cdrecord: Future versions of cdrecord may have different drive dependent defaults.
cdrecord: Continuing in 5 seconds...
cdrecord: Warning: Running on Linux-2.6.8-2-386
cdrecord: There are unsettled issues with Linux-2.5 and newer.
cdrecord: If you have unexpected problems, please try Linux-2.4 or Solaris.
cdrecord: Warning: Linux-2.6.8 introduced incompatible interface changes.
cdrecord: Warning: SCSI transport does no longer work for suid root programs.
cdrecord: Warning: if cdrecord fails, try to run it from a root account.
cdrecord: Operation not permitted. WARNING: Cannot do mlockall(2).
cdrecord: WARNING: This causes a high risk for buffer underruns.
cdrecord: Operation not permitted. WARNING: Cannot set RR-scheduler
cdrecord: Permission denied. WARNING: Cannot set priority using setpriority().
cdrecord: WARNING: This causes a high risk for buffer underruns.
scsidev: '/dev/hdb'
devname: '/dev/hdb'
scsibus: -2 target: -2 lun: -2
Warning: Open by 'devname' is unintentional and not supported.
Linux sg driver version: 3.5.27
Error: Cannot gain SYS_RAWIO capability.Is cdrecord installed SUID root?
: Operation not permitted
cdrecord: Warning: using inofficial version of libscg (ubuntu-0.8ubuntu1 '@(#)scsitransp.c 1.91 04/06/17 Copyright 1988,1995,2000-2004 J. Schilling').
SCSI buffer size: 64512
cdrecord: Found DVD media but DVD-R/DVD-RW support code is missing.
cdrecord: If you need DVD-R/DVD-RW support, ask the Author for cdrecord-ProDVD.
cdrecord: Free test versions and free keys for personal use are at ftp://ftp.berlios.de/pub/cdrecord/ProDVD/
cdrecord: This version of cdrecord does not include DVD-R/DVD-RW support code.
cdrecord: See /usr/share/doc/cdrecord/README.DVD.Debian for details on DVD support.
Cdrecord-Clone 2.01.01a03 (i686-pc-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2005 Joerg Schilling
NOTE: this version of cdrecord is an inofficial (modified) release of cdrecord
and thus may have bugs that are not present in the original version.
Please send bug reports and support requests to <cdrtools@packages.debian.org>.
The original author should not be bothered with problems of this version.

TOC Type: 3 = CD-ROM XA mode 2
Using libscg version 'ubuntu-0.8ubuntu1'.
atapi: 1
Device type : Removable CD-ROM
Version : 0
Response Format: 2
Capabilities :
Vendor_info : 'HL-DT-ST'
Identifikation : 'DVDRAM GSA-4082B'
Revision : 'A209'
Device seems to be: Generic mmc2 DVD-R/DVD-RW.
Current: 0x0011
Profile: 0x0012
Profile: 0x0011 (current)
Profile: 0x0014
Profile: 0x0013
Profile: 0x001A
Profile: 0x001B
Profile: 0x0010
Profile: 0x0009
Profile: 0x000A
Profile: 0x0008
Profile: 0x0002
Using generic SCSI-3/mmc CD/DVD driver (checks media) (mmc_cd_dvd).
Driver flags : MMC-3 SWABAUDIO BURNFREE
Supported modes: TAO PACKET SAO SAO/R96P SAO/R96R RAW/R16 RAW/R96P RAW/R96R
Drive buf size : 1245184 = 1216 KB
Drive DMA Speed: 11623 kB/s 66x CD 8x DVD
FIFO size : 4194304 = 4096 KB
cdrecord: Operation not permitted. Cannot send SCSI cmd via ioctl
Track 01: data 70 MB padsize: 30 KB
Total size: 81 MB (08:03.04) = 36228 sectors
Lout start: 81 MB (08:05/03) = 36228 sectors





Quote:
Attiva di default
Finalmente una buona notizia

Quote:
Installa CUPS e vivi felice. La tua stampante NON è supportata...
Avevo letto che installando i driver di un'altra stampante dovrebbe riuscire a lavorare bene;comunque installando cups non dovrei più aver bisogno di installare la stampante?
Quote:
Samba? Cedo la parola agli esperti...
Ok,mi sa che questo sarà un punto un po ostico....

Quote:
Devi usare questa ModeLine:
Codice:
# 1152x864 @ 85Hz (Red Hat custom modeline)
ModeLine "1152x864" 121.5 1152 1216 1344 1568    864  865  868  911 +hsync -vsync
Qualche esempio si trova qui: /usr/share/doc/xserver-xorg/examples
La devo inserire dentro il file XF86Config-4 vero?
Ma dove esattamente?
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline  
Old 01-12-2005, 11:58   #7134
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da wubby
WARNING

Se un pacchetto, per vari motivi, non è installabile, non forzate l'installazione, altrimenti andrete incontro a casini insormontabili...

Qui vi si aiuta molto volentieri, pero' cercate anche di rendervi ( e renderci) la vita un po' più facile...

WARNING
Hai perfettamente ragione!
E' che non sapevo a quali casini stavo andando incontro,e quali problemi avrebbe potuto generare il tentare di risolvere quei problemi di dipendenze...
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline  
Old 01-12-2005, 12:06   #7135
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Il processore è un Pentium M 750,il kernel che sto usando è:
Linux debian 2.6.8-2-386 #1 Thu May 19 17:40:50 JST 2005 i686 GNU/Linux
Dunque, in giro per la rete ho letto che è sufficiente installare il kernel specifico per il processore per avere il supporto a più di un giga di ram (mi fido di quanto letto eh... )
Domanda, hai sarge o testing?
Devi assolutamente aggiornare il kernel quello che usi è e generico...

Quote:
Avevo letto che installando i driver di un'altra stampante dovrebbe riuscire a lavorare bene;comunque installando cups non dovrei più aver bisogno di installare la stampante?
Installi cups, apri un browser, digiti:
http://localhost:631
Manage printer, password di root e aggiungi la stampante.

Quote:
La devo inserire dentro il file XF86Config-4 vero?
Ma dove esattamente?
All'interno di: Section "Monitor" sotto VertRefresh
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 01-12-2005, 12:23   #7136
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Dunque, in giro per la rete ho letto che è sufficiente installare il kernel specifico per il processore per avere il supporto a più di un giga di ram (mi fido di quanto letto eh... )
Domanda, hai sarge o testing?
Devi assolutamente aggiornare il kernel quello che usi è e generico...
E' vecchio?pensa che l'ho aggiornato poco tempo fa,prima avevo il 2.4.27-2-386...ed era quello che mi aveva installato di default Debian...che poi non capisco perchè non mi abbia messo subito il più aggiornato,visto che ho fatto un'installazione da cd netinst...comunque il cd era di una versione stable che poi successivamente ho portato a testing (anche se a furia di fare casini è diventata molto unstable ).
Qual'è il kernel che devo installare?
Visto che ci sono cerco di essere più preciso riguardo al mio sistema:
allora,la cpu è un Pentium M Dothan 750,montata con adattatore su una p4c800-e deluxe,che è equipaggiata con il chipset 875P della Intel.
Spero che questo possa aiutare a trovare la versione del kernel più adatta per la mia macchina


Quote:
Installi cups, apri un browser, digiti:
http://localhost:631
Manage printer, password di root e aggiungi la stampante.
-EDIT-
non trovo il pacchetto cups,in synaptich sono presenti però diversi paccheti chiamati:

cupsys
cupsys-bsd
cupsys-client
cupsys-driver-gmpprint
cupsys-driver-gmpprint-data
cupsys-driver-gutenprint
cupsys-pt

Devo installare uno di questi?

Quote:
All'interno di: Section "Monitor" sotto VertRefresh
Ok,questa è fatta
__________________
[Le mie trattative]

Ultima modifica di mantes : 01-12-2005 alle 14:45.
mantes è offline  
Old 01-12-2005, 12:58   #7137
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
lunedì e martedì ho due esami, e mi sono beccato un'influenza intestinale.

poweroff
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 01-12-2005, 13:01   #7138
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da dierre
lunedì e martedì ho due esami, e mi sono beccato un'influenza intestinale.

poweroff
MI SPIACE IO L'HO AVUTA LO scorso weekend e non ho potuto partecipare neanche al linux day nella mia citta
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 01-12-2005, 15:58   #7139
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da mantes
E' vecchio?pensa che l'ho aggiornato poco tempo fa,prima avevo il 2.4.27-2-386...ed era quello che mi aveva installato di default Debian...che poi non capisco perchè non mi abbia messo subito il più aggiornato,visto che ho fatto un'installazione da cd netinst...
Dovevi lanciare l'installazione con "linux26" come opzione di boot, sennò ti installa li kernel 2.4... è una FAQ.
Artemisyu è offline  
Old 01-12-2005, 17:07   #7140
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Ragazzi ma io adesso ho installato kde 3.5 dai repository Arioth decommentando quelli sid perchè c'èrano dei problemi con il paccehtto arts. Se adesso commento i rep Arioth e decommento i sid e e do un apt-get dist-upgrade... non dovrei avere problemi anche con i futuri aggiornamenti di kde giusto?
jacopastorius è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v