|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#7102 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Quote:
nessuno è obbligato ad usare Linux , ma magari ne sente parlare è incuriosito e vuole provare , perchè non dovrebbe. forse perchè non è un "esperto" , no difatti non mi pare che sia scritto da qualche parte che Linux è solo x esperti vero è che fino a poco tempo fa non era così immediato e questo era uno dei motivi della scarsa diffusione. ora non è + così e secodo me è giusto che sia così se si vuole la diffusione su larga scala la strada è questa ( e non sono tentativi di imitazione di win ) , il prodotto deve andare incontro all'utente e non il contrario perchè poi dovrebbe rimnere + difficile ? come si ottiene la diffusione del software libero se poi il prodotto è di nicchia ? Quote:
piuttosto possono coesisetere strade diverse una alla portata di tutti ed una x i + esperti che male c'è in questo ? sabato al LInux day a Bologna ho avuto una discussione del genere con alcune persone esperti e non , le opinioni erano diversi da un lato i puristi che dicevano le cose che dite voi altri invece erano d'accordo con la mia opinione. ma non è bello così , non è dal confronto aperto che nascono le idee ? non consideriamoci nemici perchè la pensiamo diversamente su certe cose, stringiamoci la mano e rimbocchiamoci le mani x lavorare e discutere insieme anche x il futuro ? basta l'ho fatta lunga , mi sono lasciato prendere dall'OT chiedo scusa chino il capo e tendo la mano in segno di amicizia: ancora amici vero ? OK ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
||
![]() |
![]() |
#7103 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
allora facciamo il punto:
@wubby ma con la domanda degli errori mi prendi in giro ????' ![]() @Zorcan il corrispettivo del volume manager è gia integrato è il centro di controllo e per kynaptic è un pacchetto che in tutte le salse non ho mai trovato l'ho installato da "esterno" in KDE nei rep non me lo trovava mai ![]() Cmq quello che usi è un po datato il nuovo è estremamente pulito e soprattutto molto veloce è piu intuitivo di prima, allo stato attuale lo sto provando ed è molto performante ma è il resto che è un casino, domanda: ma risolti sti problemi ritornera a posto o devo mica riformattare dopo tanta fatica con nvidia, canon e ultimi due santi mesi a sbattermi e destra e a manca???????? ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
![]() |
![]() |
#7104 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|||
![]() |
![]() |
#7105 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() EDIT: In automatico non monta, ma a mano si. Manca evidentemente qualcosa, perdirindindina. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 30-11-2005 alle 18:57. |
|
![]() |
![]() |
#7106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
Pensiamo anche alla stabilità e non sono all'aspetto grafico. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7107 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
secondome la aggiusto per due motivi:
> il piu importante è che non ho la minima voglia di fare da capo tutto > è passato si e no un mese e neanche windows ho ripulito dopo cosi poco tempo > con linux l'imperativo è che c'è la soluzione, non si formatta..... PS: ...........almeno spero sia cosi ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() Ultima modifica di Carcass : 30-11-2005 alle 19:11. |
![]() |
![]() |
#7108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Quote:
ro --> read only rw --> read and write |
|
![]() |
![]() |
#7109 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
|
Quote:
localhost:9050 significa indirizzo proxy = localhost (o 127.0.0.1, sono equivalenti) porta proxy = 9050 IP:PORTA è generalmente un modo sintetico per scrivere collegati all'ip IP sulla porta PORTA. In pratica ciò si traduce nel scrivere solo localhost nello spazio per l'indirizzo del proxy e solo 9050 sulla porta al posto di 80 che hai scritto tu. Poi ci pensa da solo tor a reindirizzare il tutto su altri proxy in ascolto su porta 80. @Carcass Riguardo all'howto in questo periodo sono really incasinated con lo studio e non ho molto tempo per scrivere, quindi se a qualcuno interessano le molteplici potenzialità di tor lo invito a leggere la documentazione presente nel sito del progetto (che non ricordo, ma una googlata dovrebbe bastare) che è assolutamente completa e a parer mio anche molto interessante, l'unica pecca per il lettore è che non so se c'è qualcosa di aggiornato localizzato in italiano, ma assicuro che pur restando in alcuni punti decisamente tecnico, non risulta poi tanto ostico, basta adattarsi al lessico specifico
__________________
![]() Ultima modifica di romen : 30-11-2005 alle 19:55. |
|
![]() |
![]() |
#7110 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Debian Weekly News - November 29th, 2005
Welcome to this year's 48th issue of DWN, the weekly newsletter for the Debian community. Andreas Schuldei sent out a reminder for the DebConf call for papers. Martin Krafft announced a bug squashing party that lasts until December 14th and rewards 25 bug squashers with a book. http://www.debian.org/News/weekly/2005/48/
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
#7111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Quote:
a parte i discorsi strettamante legati all'open source che potremmo riassunere quasi in un concetto socialista del software se mi passate l'espressione libera , dove tutto è di tutti ,ma proprio x questo deve essere anche il + accessibile possibile , coesistendo con forme adatte ai + evoluti , sistemi quali Debian e magari pure a riga di comando come dicevi tu. e vanno dimenticati i fantasmi le paure di assomigliare a windows, e lo dice uno che lo adopera ancora perchè costretto da programmi che altri usano che non hanno x ora equivalenti in Linux, perchè questo non sarà mai e poi mai perchè è proprio la filosofia che sta alla base ad essere diversa e lasciamo da parte l'apsetto grafico come dicevo tu. quest'ultimo non va visto come una involuzione in quanto permette di avvicinare a questo mondo molte altre persone , vedi l'esempio di Open Office perchè si è diffuso così tanto ? perchè assomigli ad Office di microsoft ? perchè è gratuito ( se non ti servono le font aggiuntive ) ? non solo questo , ma soprattutto perchè offre le stesse prestazioni di Office ed a seguire il resto signori , ho finito
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
|
![]() |
![]() |
#7112 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Raga mi aiutate?
Vorrei installare videolan per vedere se ho seguito correttamente la procedura per visualizzare i dvd;solo che quando da Synaptich marco per l'installazione VLC,non me lo fa selezionare perchè dice che è dipendente da un'altro pacchetto....allora seleziono questo pacchetto ma dice che è dipendente da videolan e non me lo fa marcare per l'installazione ![]() C'è un modo per risolvere questo problema di dipendenze? Altra cosa,nella guida che ho seguito,c'era scitto di verificare se sia attivato il DMA,e suggeriva per farlo il comando: # hdparm -d /dev/hdc solo che quando provo quel comando (dopo ovviamente aver sostituito hdc con il nome del mio lettore),mi dice che il comando non è valido....sapete di un'altro comando che abbia la stessa funzione?
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
#7113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Quote:
![]() ![]() ![]() lo so hai ragione , ma quando le cose si fanno dopo una certa ora di notte , il lato oscuro della forza e il sonno si impossessano dei nostri sensi chiedo venia quando ho letto il tuo post me ne sono accorto subito, ma ero anche + sveglio. grazie della tua osservazione già provveduto a correggere però c'erano alte 2 voci da corregere hda e hdc che erano tutte 2 a ro, mebtre essendo 2 masterizzatori devo essere a rw , giusto no ??? ciao ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS Ultima modifica di madforthenet : 30-11-2005 alle 21:46. |
|
![]() |
![]() |
#7114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
#7115 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Mmmm...intanto che aspetto lumi sulla faccenda del post prima,mi porto avanti e vi chiedo un'altra cosuccia....
allora io ho 2 giga di ram,però il sistema ne vede meno di un giga perchè non ha l'Highmem attivo. Volevo quindi riconfigurare questo parametro,e pagine indietro mi era stato suggerito da Herod2k di seguire la guida sul sito del clan:http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#1 Quindi dopo aver seguito la prima parte de punto 1 della guida già mi è sorto un dubbio: io devo semplicemente cambiare un parametro di un kernel già compilato e funzionante (più o meno ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
#7116 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
#7117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quote:
In effetti non lo avevo installato ![]() Emh,pero anche dopo l'installazione,dando hdparm -d /dev/hdc,non succede nulla,mi torna alla linea di comando,senza darmi errori come prima,ma neanche nessuna indicazione riguardo allo stato del DMA della periferica.... ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
|
![]() |
![]() |
#7118 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Guida per il nuovo Maintainer
Questo documento proverà a descrivere la costruzione di un pacchetto Debian
GNU/Linux per un comune utente Debian (e aspirante sviluppatore), utilizzando un linguaggio immediato e con l'ausilio di esempi concreti. http://www.debian.org/doc/manuals/maint-guide/ ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ Ultima modifica di wubby : 30-11-2005 alle 22:29. |
![]() |
![]() |
#7119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
#7120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quote:
Comunque il mio lettore è identificato con hdb ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.