Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-11-2005, 11:19   #6581
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
ragazzi che qualcuno intervenga............spacco tutto e torno a windows felice e contento non posso perdere anni nella configuraziuone di quattro scemenze

Ho messo i file della stampante ma si incanta: elimino i jon da console e non ve ne stanno ma nel pannello mi dice che ci stanno, non fa stampare: io ho bisogno della stampante non posso per un word di m@@@a chiudere ogni volta tutto e riavviare a win o uso Linux o uso win...........

Mi sono collegato a localhost pure e la mia stampante c'e ma nel configurarla mi chiede username e password..........ma ci vuole una registrazione o cosa, le mie non di sicuro!!!!!!!!!!

Inoltre mi sta impallando mezzo mondo..............

Ho notato una cosa: dal pannello di controllo non mi fa eliminare le stampanti configurate

Sono tutte operazioni che devi fare da root
Molto probabilmente lo username e password che vedi sono "root" come utente e la relativa password
Artemisyu è offline  
Old 19-11-2005, 11:34   #6582
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Sono tutte operazioni che devi fare da root
Molto probabilmente lo username e password che vedi sono "root" come utente e la relativa password
Ok perfetto solo che ora ho cancellato tutto e sto rifacendo da capo l'aggiunta della stampante, in location cosa esattamente dovrei mettere?????

PS: dal pannello di gnome ormai non tento di nuovo perche so come va a finire.............
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 19-11-2005, 11:48   #6583
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
Ok perfetto solo che ora ho cancellato tutto e sto rifacendo da capo l'aggiunta della stampante, in location cosa esattamente dovrei mettere?????

PS: dal pannello di gnome ormai non tento di nuovo perche so come va a finire.............
Mi sono perso i tuoi vecchi interventi e non ho voglia di andare indietro a rileggerli
Che stampante è?

in location dovresti mettere l'indirizzo della stampante
Artemisyu è offline  
Old 19-11-2005, 12:39   #6584
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Mi sono perso i tuoi vecchi interventi e non ho voglia di andare indietro a rileggerli
Che stampante è?

in location dovresti mettere l'indirizzo della stampante
allora Artemisyu facciamo il punto della situazione:
dopo aver messo nella configurazione localhost da li mi porta a termine la configurazione con printer usb la riconosce a quant'altro........sino alla scelta del driver dove in base alla mia stampante ed ai suggerimenti di linux print i driver sono i BJC 8200, ma la situazione si presenta cosi di seguito:
- se uso i BJC 8200 di gimpprint la stampa è pessima nonostante dicano di mettere questi........
- se uso i BJC 8200 di foomatic print la stampa è di buno livello e smanettando nelle impostazioni non cambia granche e se stampo una pagina a colori dove è predominante il giallo non viene fuori una stampa decente (es: vi è una immagine che farte del doc che voglio stampare ed è sostanzialmente con alla base il giallo..........stampa come se fosse trasparente........) infatti nella stampa mi dice un avviso che non puo stampare con elementi di trasparenza.....
- se uso paradossalmente i driver propri per canon 500 la stampa è la migliore di tutte ma mi si presenta il problema delle trasparenze........forse modificando le opzioni del colore come saturazione etc........si puo porre rimedio ma non saprei che toccare io di stmpa non ne ho idea, come armeggiare con colori saturazioni e altro.........

Cmq un passo avanti c'e stato mentre prima non faceva nulla..........

La stampante è Canon S520 e sono le canon tra le piu problematiche.......
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 19-11-2005, 13:33   #6585
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
- se uso paradossalmente i driver propri per canon 500 la stampa è la migliore di tutte ma mi si presenta il problema delle trasparenze........forse modificando le opzioni del colore come saturazione etc........si puo porre rimedio ma non saprei che toccare io di stmpa non ne ho idea, come armeggiare con colori saturazioni e altro.........

Cmq un passo avanti c'e stato mentre prima non faceva nulla..........

La stampante è Canon S520 e sono le canon tra le piu problematiche.......
Credo che tu meglio di così non possa raggiungere... molto probabilmente è il supporto stesso del driver a non essere completo.
Ti sei assicurato che non sia effettivamente così?
Artemisyu è offline  
Old 19-11-2005, 13:36   #6586
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
...
La stampante è Canon S520 e sono le canon tra le piu problematiche.......
io con la mia Canon ho dovuto arrendermi è impossibile farla andare, nemmeno in modo testo
sirus è offline  
Old 19-11-2005, 13:47   #6587
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Ti sei assicurato che non sia effettivamente così?
e dove dovrei guardare ?????

Grazie

Quote:
io con la mia Canon ho dovuto arrendermi è impossibile farla andare, nemmeno in modo testo
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 19-11-2005, 13:50   #6588
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Quote:
Originariamente inviato da sirus
io con la mia Canon ho dovuto arrendermi è impossibile farla andare, nemmeno in modo testo
dovevi prendere una HP, la mia è stata riconosciuta subito e in pochi secondi.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline  
Old 19-11-2005, 13:58   #6589
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
raga avrei una domanda particolare...
dovrei mettere su debian anche sul muletto, un vecchio celeron 400 Mhz con scheda madre lucky star 6alx...

siccome la potenza non è elevatissima , cercherò di ottimizzare la debian in maniera + snella rispetto a quella che ho sul pc di casa, così da non mangiare troppa memoria..

ora il mio problema è un altro: nel mondo windows, per hard disk molto grossi ( sopra i 137 gb) esistono delle utility che permettono al s.o. di leggere x intero l'ahrd disk, anche se il bios lo impedirebbe ( cosa molto probabile nel mio caso)..

sapete x caso se in ambiente linux, esista qualcosa del genere , così da far vedere alla debian, tutti i 200 gb dell'hard disk ??

thx
melomanu è offline  
Old 19-11-2005, 14:02   #6590
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da melomanu
sapete x caso se in ambiente linux, esista qualcosa del genere , così da far vedere alla debian, tutti i 200 gb dell'hard disk ??

thx
Dovrebbe farlo lei, in teoria... anche se non ho mai provato hd stanuovi su mobo stravecchie, quindi non saprei
Artemisyu è offline  
Old 19-11-2005, 14:05   #6591
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Dovrebbe farlo lei, in teoria... anche se non ho mai provato hd stanuovi su mobo stravecchie, quindi non saprei

ti ringrazio..

se magari qualcuno di voi ha un'esperienza diretta con questo problema, se mi aiuta mi fa un grosso piacere

melomanu è offline  
Old 19-11-2005, 14:29   #6592
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da gottardi_davide
dovevi prendere una HP, la mia è stata riconosciuta subito e in pochi secondi.
infatti, la vecchia HP andava alla perfezione però questa nuova è molto meglio e soprattutto non costava molto
sirus è offline  
Old 19-11-2005, 14:40   #6593
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da sirus
infatti, la vecchia HP andava alla perfezione però questa nuova è molto meglio e soprattutto non costava molto
Anche io ho una hp... una deskjet 845c. installata e configurata in pochi secondi... stampa più veloce che in windows
Artemisyu è offline  
Old 19-11-2005, 14:43   #6594
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Anche io ho una hp... una deskjet 845c. installata e configurata in pochi secondi... stampa più veloce che in windows
al contrario delle fotocamere digitali hp.. non sono riuscito a far riconoscere una hp alla mia debianuzza
jacopastorius è offline  
Old 19-11-2005, 14:45   #6595
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Anche io ho una hp... una deskjet 845c. installata e configurata in pochi secondi... stampa più veloce che in windows
sono sicuro che quello che vedi/percepisci tu soggettivamente in fatto di maggior velocità è dovuto al fatto che ormai sei un Linuxiano convinto e vedi tutto quello che c'è in Linux come migliore la velocità di stampa dipende dalla meccanica e non dal SO
sirus è offline  
Old 19-11-2005, 14:51   #6596
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
al contrario delle fotocamere digitali hp.. non sono riuscito a far riconoscere una hp alla mia debianuzza
strano...scanner e stampanti vanno alla grande peccato per le video/fotocamere
sirus è offline  
Old 19-11-2005, 14:55   #6597
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da sirus
sono sicuro che quello che vedi/percepisci tu soggettivamente in fatto di maggior velocità è dovuto al fatto che ormai sei un Linuxiano convinto e vedi tutto quello che c'è in Linux come migliore la velocità di stampa dipende dalla meccanica e non dal SO
molto spesso dipende soprattutto dal driver... alcune stampanti sono in grado raddoppiare di netto la velocità tra il driver di windows e quello proprietario...
dipende da come il driver sfrutta la macchia
Artemisyu è offline  
Old 19-11-2005, 14:56   #6598
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da sirus
strano...scanner e stampanti vanno alla grande peccato per le video/fotocamere
Io ho l'unico scanner che non andrà mai... HP ScanJet 4200c
Artemisyu è offline  
Old 19-11-2005, 14:59   #6599
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
molto spesso dipende soprattutto dal driver... alcune stampanti sono in grado raddoppiare di netto la velocità tra il driver di windows e quello proprietario...
dipende da come il driver sfrutta la macchia
OK se si usa il Driver apposito invece di quello generico non discuto, ma usando il Driver proprietario su SO diversi la differenza non dovrebbe essere così marcata
sirus è offline  
Old 19-11-2005, 15:05   #6600
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da sirus
OK se si usa il Driver apposito invece di quello generico non discuto, ma usando il Driver proprietario su SO diversi la differenza non dovrebbe essere così marcata
Tra il driver generico di windows e il driver di linux, (senza installare hpijs, sia chiaro) va decisamente più veloce...
Anche con il driver hp su windows mi pare ancora un poco più veloce linux... ma qui credo che sia perchè sono un linuxiano
Artemisyu è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v