|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() EG. il CD ha etichetta Software SuSE riconosce il CD/Etichetta e crea in /media/ una cartella di nome Software in cui monta il supporto, un po' come fa Debian con i Pendrive ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
se serve una guida da niubbi sull'installazione di ooo 2 su debian ______________________________________________________-- Installare Openoffice 2.0 1. aggiungere questi repository al sources.list # Experimental deb ftp://ftp.debian.org/debian/ ../project/experimental main deb http://http.us.debian.org/debian/ ../project/experimental main contrib non-free 2. installare la Java Virtual machine 1.5 in questo modo -scaricare il tar.gz http://jdl.sun.com/webapps/download/...BundleId=10274 -procurarsi il necessario # apt-get install java-package fakeroot -creare il pacchetto .deb dal .bin $ fakeroot make-jpkg jre-1_5_0_01-linux-i586.bin -installare il pacchetto # dpkg -i sun-j2re1.5_1.5.0+update01_i386.deb se il primo comando da errore dovrebbe risolversi con un # apt-get -f install 3. Installare Ooo tramite Apt-get apt-get install openoffice.org2 ATTENZIONE se il pacchetto debian di experimental non funziona prova a eseguire questa procedura: per risolvere i problemi nell'installare Ooo 2.0 experimental: 1- scaricare queste librerie a mano (scaricare la versione per la propria architettura) http://packages.debian.org/unstable/libs/libsablot0 http://packages.debian.org/unstable/libs/libmyspell3c2 http://packages.debian.org/unstable/libs/libwpd8c2 2- installarle tutte e 3 con il solito dpkg -i nomefile.deb 3- installare Ooo 2.0 (naturalmente dopo aver messo i repository di experimental) con il comando apt-get install openoffice.org2 openoffice.org2-writer openoffice.org2-calc openoffice.org2-impress openoffice.org2-draw openoffice.org 2-math openoffice.org2-base openoffice.org2-core python-uno ------------------------------------------------------------- Se ancora non funziona puoi provare a installare quello di kanotix mettere questi rep # Ooo Kanotix deb http://debian.tu-bs.de/project/kanotix/ooo-kanotix/ ./ e installare con apt-get install ooo-kanotix Ultima modifica di Leron : 15-10-2005 alle 09:31. |
|
![]() |
![]() |
#4483 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
che schifo l'automount
![]() inchioda l'esplorazione di /mnt ![]() Leron, ottimo ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
#4484 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#4485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4486 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
ho anche trovato il modo di risolvere il problema di Ooo 2.0 di debian experimental: mancano alcune librerie che non si trovano tramite apt
soluzione ------------------------------------------ per risolvere i problemi nell'installare Ooo 2.0 experimental: 1- scaricare queste librerie a mano (scaricare la versione per la propria architettura) http://packages.debian.org/unstable/libs/libsablot0 http://packages.debian.org/unstable/libs/libmyspell3c2 http://packages.debian.org/unstable/libs/libwpd8c2 2- installarle tutte e 3 con il solito dpkg -i nomefile.deb 3- installare Ooo 2.0 (naturalmente dopo aver messo i repository di experimental) con il comando apt-get install openoffice.org2 openoffice.org2-writer openoffice.org2-calc openoffice.org2-impress openoffice.org2-draw openoffice.org 2-math openoffice.org2-base openoffice.org2-core python-uno |
![]() |
![]() |
#4487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4488 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
OpenOffice 2 non è in experimental?
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
#4489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4490 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
|
Problema audio
Mi sa che stavolta ho fatto davvero un casotto...
Ho tentato invano di far funzionare l'automount di penne e hd usb .. Ho tentato con udev pmount e via dicendo ma senza riuscirci (non insultatemi... lo so che ne avete parlato un sacco, ma mi sono incartato...cmq se non sbaglio non e` un argomento trattato sulla "home") ... Vabbe` cmq il problema ora e` un altro: dopo aver disinstallato tutti i pacchetti per il mount, l'audio non va piu`, funziona solo da root, quindi immagino che ci sia stato qualche problema con il device della scheda... ma non so da dove cominciare .. Qualche indizio? Grassie!!
__________________
Non c'e` potenza senza patonza! Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`. "In girum imus nocte et consumimur ignI" |
![]() |
![]() |
#4491 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
forse devi riaggiungere il tuo utente al gruppo audio?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
#4492 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
[ALLA FACCIA DEL WEEKLY NEWSER UFFICIALE MODE ON]
![]() finalmente la nuova versione di amule aggiunta oggi nel ramo sid usa l'interfaccia grafica delle gtk2! per cui non c'è più bisogno di installare versioni modificate non ufficiali come scritto nel primo post del thread. [ALLA FACCIA DEL WEEKLY NEWSER UFFICIALE MODE OFF] |
![]() |
![]() |
#4493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Quote:
cmq devi avere i repository di sid e fare un update della lista dei pacchetti. |
|
![]() |
![]() |
#4495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4496 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Quote:
Come funziona l'automount? è un pacchetto che va installato? Mi interesserebbe anche a me montare in automatico le chiavette |
|
![]() |
![]() |
#4497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4499 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
nessuna soluzione per il mount del mio cd
![]() |
![]() |
![]() |
#4500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.