|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3861 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
#3862 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() ![]() siamo unici nel nostro genere ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#3863 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Domani finalmente se mi lasciano una oretta in pace metto deby.....(e sarebbe ora)
DOMANDA (per sicurezza) ? Installata metto i rep primo post direttamente di sid e faccio upgrade che cmq non da problemi oppure tengo sarge e metto sid solo se volgio pacchetti singoli aggiornatissimi (tipo FF ultima versione) Deby ha gnome di default giusto?, ma l'ultima stable 2.12 sempre in sid o rep appositi??? Thanks..... PS: a me non interessa il titolo basta far parte del clan........cosi in caso di guai non saro imputato ma potro dire ho eseguito gli ordini ![]() ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
![]() |
![]() |
#3864 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Ragazzi qualcosa non torna. Ho settato il file XF86Config-4 per avere il refresh del monitor @ 85 Hz, ed infatti l'ho ottenuto, visto che se vado in preferenze desktop-->risoluzione dello schermo (ho gnome) mi dice che sono 1024x768@85Hz...ma i miei occhi sembrano non essere troppo d'accordo.. c'è un modo per accertasi più sinceramente se sono effettivamente @ 85 Hz?
|
![]() |
![]() |
#3865 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() Quote:
seppure decida di inserire anche durante l'installazione la lista non sorgeranno problemi dunque vedi te ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
Ultima modifica di PiloZ : 08-10-2005 alle 18:18. |
|||||
![]() |
![]() |
#3866 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Quote:
[quote=Carcass] Deby ha gnome di default giusto?/quote] Si. Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|||
![]() |
![]() |
#3867 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#3868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#3869 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
"Beati gli ultimi, perchè cloneranno la carta di credito dei primi e ci andranno a magnà e a donne stasera stessa"
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
#3870 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Quote:
CiauzZ |
||
![]() |
![]() |
#3871 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
@PiloZ
@Zorcan Solo DEBIAN niente piu Ubuntu.............vada per sid senza problemi allora............ solo due ultime cosettine (che gia avevo chiesto qui ma è sempre meglio essere sicuri): - se metto netinstall avro la riga e da li devo modificare con nano il source e poi installare il server grafico etc.....ma se metto solo i primi 2 cd ho un minimo di Gui (a sto punto credo sia gnome) ma la distro cmq è sempre pulita e poi metto cio che voglio????? - cmq sia devo utilizzare expert per avere il 2.6 o no???? Thanks of course ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() Ultima modifica di Carcass : 08-10-2005 alle 18:47. |
![]() |
![]() |
#3872 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3873 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
linux26 |
|
![]() |
![]() |
#3874 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||
![]() |
![]() |
#3875 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Capito per linux26..........OK
ma non so il resto nel senso: non so usare nano e da riga solo un po non saprei muovermi bene proprio...... ![]() Quello che vorrei fare io è avere solo proprio un minimo di ma un minimo di gui per operare e poi mettre tutto dalla rete.......ma proprio non si puo: o net o due cd ti mettono roba...... Scusate la mia nubbiagine ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
![]() |
![]() |
#3876 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Comunque nano è abbastanza semplice, l'hai mai provato su Ubuntu da shell? ![]() P.S. Se puoi, fammi sapere come mai hai scelto di passare a Debian, ti vedevo molto preso da Ubuntu e non me lo sarei aspettato tanto presto. Mi serve per capire cosa dire a chi ha letto di Ubuntu e mi chiede di mettergliela. In linea di massima lo farò, perchè della 5.10 ho letto cose interessanti, ma una testimonianza diretta mi farebbe comodo. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 08-10-2005 alle 19:07. |
|
![]() |
![]() |
#3877 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#3878 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() PS: a chi ti chiede di avere Ubuntu montagliela è veramente una ottima distro cosi come la colony (ancora in beta pero......) ma alla fine mi sono reso conto che Ubuntu ti fa sentire un po in quella situazione: ne carne ne pesce, ed io in qualsiasi cosa faccio o sono a destra o sono a sinistra........avevo pensato di mettere su Mepis che alla fine è piu Debian di Ubuntu con la possibilità di mettere i rep di deby mentre su Ubuntu no (per dirne una) ma alla fine mi sono detto tanto vale fare il passo definitivo, un po come sposarsi.......... ![]() PSS: aggiungo che aver letto una news sull'intenzione dei vertici di staccarsi in futuro dalla casa madre cmq non mi ha fatto piacere (vero o no che sia) ![]() Thanks......... ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3879 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Ok, capite le motivazioni. Pensavo di mettere Debian sul futuro pc di mio fratello (che è diventato pazzo per il Free Software da quando gli ho regalato un libro di Stallman), però poi ho avuto una visione di me che passavo ore al telefono a chiarire ogni suo dubbio (lavora molto e non avrebbe tempo di frequentare un forum, quindi un po' di pappa pronta gliela devo). Allora mi è balenata l'idea di dargli una bella Ubuntu 5.10, automatizzata quanto basta per alleggerirmi l'incarico.
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
#3880 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Ho installato prelink ieri e devo dire che va piuttosto bene. Le applicazioni sembrano effettivamente più reattive all' avvio .
Ecco una guida : Guida al Prelinking su debian Prelink è una applicazione che permette di modificare i binari dei nostri applicativi in modo da farli caricare + veloce. Quello che fa in sostanza è indicare all' interno del binario l'indirizzo virtuale della libreria dinamica da caricare senza la necessità di andarlo a pescare ogni volta che l'applicazione deve essere caricata. Oggi giorno le applicazioni + complesse possono essere linkate anche a più di 90 librerie dinamiche contemporaneamente (quelle che sotto windows sono chiamate DLL) e specialmentente i programmi C++ risentono di lentezza a caricare il codice dai files di queste librerie. Con prelink è possibile ridurre effettivamente il tempo di caricamento delle applicazioni (ovviamente ciò si fa più sentire sui computers un po' datati). Come fare per installare "prelink" sul proprio sistema bisogna usare apt : Codice:
apt-get install prelink Generalmente aprendo questo file l'unica occorrenza è il path : Codice:
/usr/X11R6/lib Codice:
/usr/X11R6/lib /usr/lib/mozilla-firefox /usr/lib/openoffice /usr/lib/openoffice/program /usr/lib/Adobe/Acrobat7.0/Reader/intellinux/lib /usr/lib/nvu Codice:
/usr/sbin/prelink: /usr/bin/devhelp-bin: Could not find one of the dependencies Dopo aver editato si può procedere a lanciare il progamma di prelinking. Prima di lanciare il comando "prelink" assicuratevi di avere un po' di megabytes liberi sul disco dove tenete gli eseguibili , prelink durante il suo lavoro usa un po' di spazio su disco e tiene anche una cache in modo che, in caso si voglia far tornare tutto allo stato originale , sia possibile togliere il prelink agli eseguibili. In caso lo spazio su disco si saturasse mentre prelink sta lavorando il risultato sarebbe abbastanza disastroso, perchè gli eseguibili su cui stava lavorando in quel momento rimarrebbero troncati . Per lo stesso motivo se fossi in voi eviterei di interrompere prelink durante il suo lavoro. Personalmente non ho mai provato a terminarlo mentre lavorava , ma io se fossi in voi non rischierei. Prelink impiega un po' di minuti a seconda della quantità di eseguibili installati sul sistema e la velocità del computer in uso per completare la sua operazione. Durante il suo lavoro vedrete , con molta probabilità , messaggi di errore relativi alla libreria "libGL.so.1" e al fatto che non è stata compilata con -fPIC (questo succede in caso avete installato i drivers NVIDIA) . Ignorate questi errori, ma sappiate che purtroppo gli eseguibili sui quali avete avuto quegli errori non saranno prelinkati. Potreste trovare altri errori relativi a certe dipendenze non trovate . Anche in questo caso i files con gli errori non saranno prelinkati. Questo errore però può essere aggirabile includendo in ld.so.conf il path relativo alle librerie mancanti . Per controllare le librerie di un programma usate il programma "ldd". Ad esempio per trovare le librerie mancanti per "firefox-bin" lanciate : Codice:
ldd /usr/lib/mozilla-firefox/firefox-bin A questo punto andiamo a lanciare prelink da root con il comando : Codice:
prelink -amvR Codice:
-a --all Prelink all binaries and dependant libraries found in directory hierarchies specified in /etc/prelink.conf. Normally only bina- ries specified from command line and their dependant libraries are prelinked. -m --conserve-memory When assigning addresses to libraries, allow overlap of address space slots provided that the two libraries are not present together in any of the binaries or libraries. This results in smaller virtual address space range used for libraries, on the other side if during incremental prelinking prelink sees a binary which puts together two libraries which were not present together in any other binary and were given the same virtual address space slots, then the binary cannot be prelinked. Nor- mally each library is assigned a unique virtual address space -R --random When assigning addresses to libraries, start with random address within architecture dependant virtual address space range. This can make some buffer overflow attacks slightly harder to exploit, because libraries are not present on the same addresses accross different machines. Normally, assigning virtual addresses starts at the bottom of architecture dependant range. -v --verbose Verbose mode. Print the virtual address slot assignment to libraries and print what binary or library is currently being prelinked. Lasciate lavorare in pace prelink per i minuti necessari all' operazione. Quando ha finito riavviate il computer. In caso aggiornaste certi eseguibili nel computer potete eseguire il prelink dei nuovi eseguibili lanciando lo stesso comando indicato sopra. Prelink è in grado di individuare i nuovi files che non sono prelinkati ed eseguire l'operazione solo su quelli senza dover eseguire di nuovo tutta l'operazione anche sugli altri files. Fatelo perciò dopo aver fatto un "apt-get dist-upgrade". In caso voleste tornare allo stato originale potete togliere il prelink dai files eseguibili usando il comando: Codice:
prelink -au ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.