|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#3502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3503 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
![]() ![]() ora è ripartito ![]() comunque ho attivato le tresparenze nel GNOME-Terminal...veramente bellino anche se quando se ne sovrappongono due non fa vedere il terminale sotto ma sempre il desktop associato ![]() a breve proverà eterm/aterm anche se quando li avevo provati non mi avevano entusiasmato ![]() |
![]() |
![]() |
#3504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
Quote:
![]()
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
|
![]() |
![]() |
#3505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3506 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#3508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() Codice:
Scaricato 11,9MB in 25s (472kB/s)
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
#3509 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
|
Ciao a tutti, ho un problema con un pacchetto deb che offre un ide per octave: koffice
sui repository non c'è, ma l'ho trovato su sourceforge, ilproblema è che ha le dipendenze sui pacchetti di "passaggio" di kde, tipo kdelibs4 che ora si chiama kdelibs e libqt4c102-mt che adesso è libqt4-mt... Aprendolo con un utilitì di gnome per vedere i file compressi (non ricordo quale) ho visto che c'è dentro una cartella control con i nomi dei pacchetti da controllare... solo che non so come scompattare tutto il pacchetto nella sua struttura da pacchetto per poter modificare i nomi in quel file... nè come poi ricompattarlo in file .deb. Ho provato con dpkg-deb -X ma me lo scompatta come da installazione, ovvero nella cartella in cui sono mi crea una dir usr, con al suo interno local,share,bin e dentro dispone tutta la roba che viene poi installata... Come posso fare per modificare le dipendenze? Pensavo di aver risolto installando con dpkg -i --force-dependences che tratta gli error sulle dipendenze come warning, ma dopo averlo installato con successo, non posso usare apt-get perchè ogni volta va a cercarsi i pacchetti che rendono koffice "difettoso" per quanto rigurada le dipendenze...
__________________
![]() Ultima modifica di romen : 04-10-2005 alle 21:02. Motivo: Avevo scritto KE invece di CHE........... AIUTO........ |
![]() |
![]() |
#3510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
#3511 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Debian Weekly News - October 4th, 2005
Welcome to this year's 40th issue of DWN, the weekly newsletter for the Debian community.
Donald Feinberg, vice-president of Gartner predicted the end of Unix in 10-15 years and the rise of GNU/Linux. Debian GNU/Linux is used as a server running several open source products for analytics at the Australian Taxation Office. http://www.debian.org/News/weekly/current/issue/
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
#3512 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
|
No, per 2 motivi,
1) la percentuale di attività è molto bassa nell'ultima settimana 2) mi serve per studio, al posto di matlab e sono già abbastanza indietro, se devo aspettare ancora mi tocca installarmi matlab su win, ma per una volta che non volevo contribuire alla diffusione di software proprietario... Comunque stavo pensando seriamente alla cosa oggi... Se nelle univ si usasse software libero, come octave al posto di matlab, gli studenti sarebbero agevolati, il software libero ne otterrebbe gran vantaggio, e l'università pure, anche se fossero licenze che permettono l'utilizzo gratuito solo per scopi educativi, sarebbe molto meno dispendioso e molto più proficuo pagare le licenze per uso industriale/commerciale/o quel che sia, che pagare sempre e comunque centinaia di licenze MatLab e costringere migliaia di studenti pre e post laurea, dottorandi, o in master, a dover utilizzare software che assolutamente non sono affrontabili dai normali privati, con l'unica scelta di piratare e commettere un crimine, per quanto uno possa vederlo come "giusto" nei confronti di prezzi assurdi, o di sacrificare la propria vita al politecnico e stare dalla 8.30 alle 20.30 per utilizzare nei ritagli di tempo i computer messi a disposizione dall'università. Considerando poi che qui al poli di torino i laib di informatica ci sono, sono tanti e facilmente accessibili, ho di che festeggiare se penso che se avessi studiato all'università di cagliari (ma penso che sia lo stesso in tante altre uni in italia) tra disorganizzazione, dispersione delle strutture per tutta la città, disinformazione, mancanza di struture centralizzate (per non parlare di quelle informatizzate) che possano suddividere profiquamente un gran numero di studenti, non avrei di sicuro avuto la possibilità di usare intensivamente per studiare i computer dell'ateneo con le licenze acquistate e sarei assolutamente costretto a cercare vienon legali per affrontare l'esame con un minimo di preparazione acquisita al di fuori di 4 ore settimanali di lezione in laboratorio.... Scusate l'OT, l'italiano e lo sfogo!! ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di romen : 04-10-2005 alle 21:26. Motivo: oggi sono preso dal morbo sms.. saràche ho finito alle 20.30 al poli, ho abbreviato l'inabbreviabile |
![]() |
![]() |
#3513 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
wubby ci tengo a precisare che le tue weekly news ti rendono unico nel tuo genere, sei un grande
![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
#3514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
Quote:
gente sto provando seriamente enlightenment e devo dire che ha delle features insperate per un manager grosso pochi mega....animazioni fluide sulla mia fetecchia di portatile, customizzabilissimo bello da vedere eccetera....non voglio azzardare ma potrebbe essere la mia seconda donna dopo fluxbox.....
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
|
![]() |
![]() |
#3515 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
dnarod puoi scrivere la configurazione della tua fetecchia?
|
![]() |
![]() |
#3516 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
certo, è un compaq presario 17XL369, ovvero un celly 650 con 64 mega di ram e una sk video ati (infima, d' epoca) e 20 giggi di hd; e giuro che va fluido e da riga mi loggo e starto x: si avvia in 5 secondi se e tanto, lo stesso tempo di fluxbox, solo che di default è gia molto piu elaborato graficamente, si vede....poi installando i programmi si autoaggiornano i menu (cosa che con flux non succede, anche se ora c e un tool spettacolare per farti il menu con una gui invece che editare a mano il file di testo)
cio che è malissimo invece è questo: installando dillo o skype mi dice che ci sono dipendenze non soddisfatte che non si possono installare e mi consiglia di fare apt-get -f install.....pero mi dice i pacchetti che non vanno e se provo ad aptgettarli o non me li installa o mi consiglia -f install nuovamente, che se lo eseguo mi cancella i pacchetti che voglio installare, invece di trovare una soluzione?? che cappella ho fatto?? non ho cancellato nulla giuro....possibile che non possa mettere skype?? direi di no perche con ubuntu ero un uomo felice (in effetti non capisco perche mi è venuta la smania di provare a stare con damn small quando con ubuntu ero wireless con skype net radio gaim e i cacchi e i mazzi....mah, a volte mi stupisco da solo) non so che fare accidenti!
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
#3517 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
altro guaio, non mi funziona idesk!! ho fatto come nella guida ma non mi trovo icone nel desk....ho fatto quella di firefox, eppure non msi visualizza sul desk....
altra domandina stupida...in molte distro c e il testo della shell differenziato per tipo di file/cartella/pacchetto eccetera con colori diversi....lo trovo molto comodo, ma non so come metterlo, è un pacchetto? lo posso apt-gettare??
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
#3518 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Voi debianisti puri che ne pensate di Klick
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
![]() |
![]() |
#3519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
#3520 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
tnx wubby!!
su klick che dire.....saro anche un debianista (brontolone), ma a me piace il click & go.....in fondo potrebbero farlo con qualsiasi linux (sono solo tool) e infatti ecco qui sto klick, mi sa che lo provero se c e per debian....pero è anche vero che la shell a volte è piu veloce e comoda di qualsiasi click (a volte!)
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.