|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2981 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2982 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2983 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Quote:
![]() Edit: Stacco... ci si becca domani per i problemucci rimasti... alla faccia... kernel panic... ![]() ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Embryo : 27-09-2005 alle 22:14. |
|
![]() |
![]() |
#2984 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
|
Quote:
Cambia qualcosa per l'installazione dei driver ? Frank |
|
![]() |
![]() |
#2985 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2986 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
scusate ho preso una ATI, per installare i drivers su debian c'è qualche howto tipo quello nvidia?
thx |
![]() |
![]() |
#2987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
#2988 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
eggià lo so
![]() ![]() ![]() EDIT: ho trovato il link nella prima pagina grazie a SAN PILOZ ![]() appena ho voglia di smanettare la provo, mannaggia all'inglese però, anzi mannaggia alla mia pigrizia ![]() Ultima modifica di egounix : 27-09-2005 alle 23:39. |
![]() |
![]() |
#2989 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() installare i driver ati non è molto semplice, a volte persino impossibile ![]() edit: Quote:
![]() in bocca al lupo ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
Ultima modifica di PiloZ : 27-09-2005 alle 23:42. |
||
![]() |
![]() |
#2990 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
bene mi rendi felice piloz, stavo appena per postare
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
#2992 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
|
Quote:
root=/dev/hda1 (dovrebbe essere qualcosa del genere) con root=/dev/sda1 in pratica scommetto che prima gli hard disk nn erano riconosciuti come sata e quindi erano nominati hda1, hdb1 (e cose così). Adesso invece te li riconosce come serial ata e devi mettere la 's' al posto della 'h' A me è sempre andata così
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
#2993 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
|
Quote:
Cmq io ho seguido le istruzioni del sito dell'ATI ed è andato tutto a meraviglia. Volendo si possono installare anche cn apt-get
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
#2994 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
si fin quì ok, però non stupirti se upgradando il kernel come per magia non compilano più
![]() ma tanto nel giro di poco salterà qualche patch ![]() edit: per il resto ho inserito il link ( anche se down ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
Ultima modifica di PiloZ : 28-09-2005 alle 07:39. |
![]() |
![]() |
#2995 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2996 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Installare il BootSplash (Debian-Way)
installate i pacchetti necessari per l'operazione: $apt-get install binutils e2fsprogs gcc make module-init-tools procps util-linux kernel-package initrd-tools libncurses-dev Per installare il bootsplash bisognerà scaricare i sorgenti del kernel e patcharli e ricompilarli. I sorgenti del kernel li potete trovare qui: www.kernel.org oppure potete scaricarli con: $ apt-get install kernel-source-2.6.8 (prenderemo la versione 2.6.8 come esempio) decomprimetelo in /usr/src/ create il link "/usr/src/linux" alla cartella decompressa se avete un vecchio file di configurazione copiatelo dentro la cartella /usr/src/linux e rinominatelo ".config" e date: $cd /usr/src/linux $make oldconfig scaricate dal sito www.bootsplash.de la patch per il vostro kernel. Esempio: per il 2.6.8 sarà bootsplash-3.1.6-2.6.8.diff copiate il file .diff appena scaricato dentro /usr/src/linux e posizionati in questa cartella date: $patch -p1 < bootsplash-3.1.4-sp3-2.6.8.diff ora dovete configuarare il kernel patchato: $make menuconfig e impostatelo con le seguenti indicazioni: Device Drivers --> Block devices --> <*> Loopback device support Device Drivers --> Block devices --> <*> RAM disk support Device Drivers --> Block devices --> (8192) Default RAM disk size (kbytes) Device Drivers --> Block devices -->[*] Initial RAM disk (initrd) support Device Drivers --> Graphics support --> <M> VGA 16-color graphics support Device Drivers --> Graphics support --> <*> VESA VGA graphics support Device Drivers --> Graphics support --> Console display driver support-->[*] VGA text console Device Drivers --> Graphics support --> Console display driver support-->[*] Video mode selection support Device Drivers --> Graphics support --> Console display driver support--> <*> Framebuffer Console support Device Drivers --> Graphics support --> Bootsplash configuration -->[*] Bootup splash screen Disabilitate se ce li avete attivati: Device Drivers --> Graphics support --> Logo configuration --> []BootUp logo Device Drivers --> Graphics support --> [] Virtual frame buffer support Device Drivers --> Graphics support --> [] Nvidia Framebuffer support salvate ed uscite compilate ed installate il nuovo kernel $make-clean $make-kpkg --initrd kernel_image dpkg -i /usr/src/kernel-image-2.6.8_10.00.Custom_i386.deb (ovviamente sostituite il 2.6.8 con la versione del kernel che state utilizzando) Per maggiori chiarimenti sulla compilazione del kernel seguite l'altra guida presente su questa pagina. Ora editate il vostro file /etc/apt/sources.list ed aggiungete la seguente riga: deb http://www.bootsplash.de/files/debian/ unstable main salvate ed aggiornate con: $apt-get update ed installate il bootsplash e almeno un tema: $apt-get install bootsplash bootsplash-theme-tuxinfo-debian finita l'installazione vi verrà chiesta quale tema usare e quale kernel utilizzare nel nostro caso indicheremo: /boot/initrd.img-2.6.8 dovremmo anche indicare quale bootloader è installato grub o lilo, alla fine dell'installazione indicate anche l'ativazione dell'initscript. Finita l'installazione editate il vostro file di configuarzione del boot: nel caso di GRUB (/boot/grub/menu.lst) posizionatevi dove si trova la voce del kernel appena compilato ed aggiungete vga=0x318 e splash=silent oppure splash=verbose (se volete vedere il sistema che carica... ![]() da così: kernel /boot/vmlinuz-2.6.8 root=/dev/hda1 ro diventerà: kernel /boot/vmlinuz-2.6.8 root=/dev/hda1 ro vga=0x318 splash=silent nel caso di LiLO (/etc/lilo.conf) dovete aggiungere append="splash=silent" o append="splash=verbose" alla configurazione del kernel da così: image=/boot/vmlinuz-2.6.8 label="2.6.8" initrd=/boot/initrd.img-2.6.8 diventerà: image=/boot/vmlinuz-2.6.8 label="2.6.8" initrd=/boot/initrd.img-2.6.8 append="splash=silent" salvate e date $lilo per applicare i cambiamenti a LiLO ![]() Restartate il sistema e avrete il vostro bel Bootsplash. N.B.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------- Alego anche la versione txt della guida così se PiloZ la vuole mettere in prima pagina gli rimane più comodo... ![]() Se qualcuno si vuole divertire ad installare il bootsplash così mi fa sapere se ho scritto qualche cavolata... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2997 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
@ PiloZ
hai rimesso Gentoo
![]() |
![]() |
![]() |
#2998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
dice qualcosa a proposito di "pivot" no such file attempted to kill init |
|
![]() |
![]() |
#2999 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Debian Weekly News - September 27th, 2005
Welcome to this year's 39th issue of DWN, the weekly newsletter for the Debian community.
Ben Hutchings announced the availability of video DVDs of the DebConf talks. There has been some effort to convert the content of the old Wiki to the new Debian Wiki. http://www.debian.org/News/weekly/2005/39/
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
#3000 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
|
Quote:
Se il problema nn è questo nn saprei, io prima di risolvere il problema del kernl panic ho dovuto ricompilare almeno una quindicina di volte
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.