Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-09-2005, 23:47   #2501
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Direi la prima.. linx e firefox dovrebbero sempre usare la stessa porta e lo stesso traffico (80, giusto?) per navigare.. e perchè allora uno dovrebbe andare e l'altro no?

Boh, prova a rifare un profilo pulito.
Casomai prova anche a utilizzare la versione di firefox in archivio zip, anzichè quella installata con apt-get (con cui ho sempre litigato, ai tempi della 1.0, quando anch'io usavo debby con interfaccia grafica).

Comunque è un mistero..
Cemb è offline  
Old 12-09-2005, 23:54   #2502
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
A dimostrazione che avevo ragione io....non ho più konqueror e se tento di installarlo mi rimuove kde

Mi sento responsabile

Ma ti vuole togliere kde metapacchetto o tutto quanto kde ?

Frank
Frank76ita è offline  
Old 13-09-2005, 00:30   #2503
Ma Sara
Member
 
L'Avatar di Ma Sara
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altrove, ogni tanto
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Direi la prima.. linx e firefox dovrebbero sempre usare la stessa porta e lo stesso traffico (80, giusto?) per navigare.. e perchè allora uno dovrebbe andare e l'altro no?

Boh, prova a rifare un profilo pulito.
Casomai prova anche a utilizzare la versione di firefox in archivio zip, anzichè quella installata con apt-get (con cui ho sempre litigato, ai tempi della 1.0, quando anch'io usavo debby con interfaccia grafica).

Comunque è un mistero..
Sì, ma il problema è che la Debian è stata installata ex nihilo.. E' assurdo che di base Firefox non vada...
__________________
"There is no dark side of the moon really. Matter of fact it's all dark."
Ma Sara è offline  
Old 13-09-2005, 00:49   #2504
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Va beh, ma prova, tanto che costa?
Non me lo spiego neppure io, ma a volte firefox è rognosetto..
Cemb è offline  
Old 13-09-2005, 00:52   #2505
Ma Sara
Member
 
L'Avatar di Ma Sara
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altrove, ogni tanto
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Va beh, ma prova, tanto che costa?
Non me lo spiego neppure io, ma a volte firefox è rognosetto..
Sìsì. proverò sicuramente.
Dicevo così per dire.

Buonanotte.
__________________
"There is no dark side of the moon really. Matter of fact it's all dark."
Ma Sara è offline  
Old 13-09-2005, 02:21   #2506
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da Frank76ita
Ma il problema qual'è ?
Ho provato a ricompilare il kernel ed a farlo partire da floppy ma, pur essendo settato il primary boot dal floppy, parte sempre il kernel debian di default
ciucciarello è offline  
Old 13-09-2005, 09:23   #2507
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Ciao.
Come funzionano i driver JDBC?
Mi spiego: volevo provare ad usare mysql da java; mi sono preoccupato di installare il necessario, compreso libmysql-java, la cui descrizione è:
Java database (JDBC) driver for MySQL
Pensavo di essere a posto così, ma poi ho avuto dei problemi a connettermi, e ho visto che poteva essere il classpath.
Quindi ho cercato di trovare il famigerato "mysql-connector-java-<ver>.jar", ma non ce l'ho mica questo file...
Gli unici che ho trovato sono:
Codice:
# find / -iname "*mysql*.jar"
/usr/share/java/mysql-3.1.7.jar
/usr/share/java/mysql.jar
che però non funzionano:
Codice:
Exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError: mysql
Cosa mi sfugge? Come devo fare?

Grazie

p.s.: come vedete dalla sign uso Sid.
p.p.s.: magari in prima pagina, tra gli shortcut per il terminale, inserite anche ctrl + r, che è troppo comodo!
ctrl + r : cerca all'indietro nella history dei comandi
guldo76 è offline  
Old 13-09-2005, 09:36   #2508
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ho deciso che è ora di crearsi qualche problema...
che ne dite se (appena ho tempo) do un bel:
Codice:
# apt-build world
???

sirus è offline  
Old 13-09-2005, 10:08   #2509
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da ciucciarello
Ho provato a ricompilare il kernel ed a farlo partire da floppy ma, pur essendo settato il primary boot dal floppy, parte sempre il kernel debian di default
Domanda: ma compilare il kernel nella maniera di Debian? e lasciarlo su HD? mica succede niente, io non sono molto esperto ma non credo tu possa compilare il kernel e spostarlo dove vuoi tu, se segui la guida in prima pagina, molto probabilmente ci riesci e se non ti piace o hai problemi puoi sempre avviare il kernel vecchio che rimane.....e disintarlo con apt-get (visto che il metodo debian crea un pacchetto .deb con il kernel)

Guarda che puoi mettere tuti i kernel che vuoi contemporaneamente..non vedo perché spostare il kernel sul floppy senza un buon motivo...
Herod2k è offline  
Old 13-09-2005, 10:09   #2510
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da sirus
ho deciso che è ora di crearsi qualche problema...
che ne dite se (appena ho tempo) do un bel:
Codice:
# apt-build world
???

vai io sono con te...poi mi dici come è andata....
Herod2k è offline  
Old 13-09-2005, 10:12   #2511
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Domanda più di curiosità che di reale necessità. Ho aggiornato una Net Install di Sarge a Sid, e mi chiedevo due cose. Gli aggiornamenti escono più di frequente come credo? Perchè prima facevo un aggiornamento ogni tanto e in un mese non mi ha praticamente installato mai niente. E' discretamente sicura per un pc che non fa altro che stare attaccato a scaricare quando ho qualcosa da scaricare? Senza dati importanti e senza niente di niente sopra.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline  
Old 13-09-2005, 10:17   #2512
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Domanda più di curiosità che di reale necessità. Ho aggiornato una Net Install di Sarge a Sid, e mi chiedevo due cose. Gli aggiornamenti escono più di frequente come credo? Perchè prima facevo un aggiornamento ogni tanto e in un mese non mi ha praticamente installato mai niente. E' discretamente sicura per un pc che non fa altro che stare attaccato a scaricare quando ho qualcosa da scaricare? Senza dati importanti e senza niente di niente sopra.
Si i software vengono anggiornati di continuo, molto spesso vengono messi in rete software con 1 o 2 bug e a volte (come in questo periodo) le dipendenze non vengono risolte per colpa di pacchetti mancanti o rotti e quindi non puoi installare i softwares che t'interessano...sta qui l'instabilità di SID.

Riguardo la sicurezza puoi dormire sonni tranquilli....
Herod2k è offline  
Old 13-09-2005, 10:39   #2513
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Le dipendenze in aggiornamento le ha risolte tutte, considera che è un sistema veramente minimale, senza interfaccia grafica (accedo da remoto solo con ssh) senza orpelli inutili. Mi concedo solo python per eseguire direttamente i sorgenti di bittorrent. E' anche per quello che ho scelto debian.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline  
Old 13-09-2005, 10:41   #2514
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ci sono novità sui repository di sid?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 13-09-2005, 11:36   #2515
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Domanda: ma compilare il kernel nella maniera di Debian? e lasciarlo su HD? mica succede niente, io non sono molto esperto ma non credo tu possa compilare il kernel e spostarlo dove vuoi tu, se segui la guida in prima pagina, molto probabilmente ci riesci e se non ti piace o hai problemi puoi sempre avviare il kernel vecchio che rimane.....e disintarlo con apt-get (visto che il metodo debian crea un pacchetto .deb con il kernel)

Guarda che puoi mettere tuti i kernel che vuoi contemporaneamente..non vedo perché spostare il kernel sul floppy senza un buon motivo...
Comunque se vuoi fare il boot da floppy non credo che ti basti avere su i files del kernel; credo che ti serva un vero e proprio disco di boot, per esempio con su il bootloader, ecc ecc.
E fra l'altro coi nuovi kernel, i vari moduli ed il bootloader non so neppure se ti basta un floppy per metterci tutto quello che ti server!
Tanto, come dice Herod2k, puoi comodamente farti un nuovo kernel ed installarlo in più rispetto all'attuale, che continuerà a funzionare come ora. Quando parti con grub/lilo scegli il kernel che vuoi ed avvii. Se quello nuovo ti soddisfa rimuovi prima l'entry dentro il bootloader, poi files e moduli nella directory di avvio.

Fra l'altro: con il metodo classico di ricompilazione se dai "make install" alla fine di tutto dovrebbe crearti già l'entry nel bootloader (con grub ci sono sempre riuscito).
Altrimenti vai col "metodo debian", io l'ho usato adesso con il mio muletto ed effettivamente è molto comodo! (anche se "a memoria" mi ricordo ancora il vecchio metodo).

Byez!
Cemb è offline  
Old 13-09-2005, 11:37   #2516
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Leron
ci sono novità sui repository di sid?
Ho appena fatto il dist-upgrade (300 MB) che cercavo di fare da giorni...e ora ha funzionato, forse hanno messo tutto a posto..
Herod2k è offline  
Old 13-09-2005, 11:39   #2517
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
finalmente

pomeriggio installo sid
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 13-09-2005, 12:07   #2518
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Leron
finalmente

pomeriggio installo sid
invece io dopo l'upgrade mi sono messo a compilare il kernel 2.6.13.1 ... oggi pulizie di Pasqua..
Herod2k è offline  
Old 13-09-2005, 12:46   #2519
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da sirus
ho deciso che è ora di crearsi qualche problema...
che ne dite se (appena ho tempo) do un bel:
Codice:
# apt-build world
Penso che per fare gran casino basti Bush...

In bocca al lupo!
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 13-09-2005, 13:13   #2520
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
invece io dopo l'upgrade mi sono messo a compilare il kernel 2.6.13.1 ... oggi pulizie di Pasqua..
Devi avere proprio un bel caisno per cominciare ora a fare le pulizie di pasqua.

ciao
VICIUS è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v