|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
La situazione non cambia di una virgola. ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() Solitamente trovi un config.log che ti spiega per bene il motivo per cui: "configure: error: installation or configuration problem: C compiler cannot create executables." Succede per un parametro che hai passato non corretto. ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
#2364 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
|
Compilare il modulo nvidia-kernel
Ciao,
Ieri ho compilato un kernel 2.6.8 senza modulo RIVAFB per poter compilare il modulo Nvidia-kernel (sono incompatibili). La compilazione del kernel e' avvenuta con make e non make-kpkg, ed i sorgenti del modulo nvidia sono regolarmente in /usr/src/modules Guardando il Debian nvidia' HowTo , nella sezione per i custom kernel, suggerisce di fare un semplice : make-kpkg kernel_image modules_image per avere il pacchettino deb pronto con tutti i moduli agiuntivi Io invece ho dovuto compilare i moduli con : make modules E sembra che abbia totalmente ignorato il contenuto di /usr/src/modules, devo impostare qualche parametro aggiuntivo ? devo compilarli separatamente ? A furia di cercare casi strani non ho provato il metodo piu' semplice ![]() m-a prepare m-a auto-install nvidia Fatto ! Scusate, il post inutile ![]() Ultima modifica di Frank76ita : 06-09-2005 alle 18:59. |
![]() |
![]() |
#2365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Codice:
configure:885: checking host system type configure:906: checking target system type configure:924: checking build system type configure:1975: checking for gcc configure:2088: checking whether the C compiler (gcc ) works configure:2104: gcc -o conftest conftest.c 1>&5 `-mcpu=' is deprecated. Use `-mtune=' or '-march=' instead. collect2: cannot find 'ld' configure: failed program was: #line 2099 "configure" #include "confdefs.h" main(){return(0);}
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2366 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Intanto ne ho un'altra... ho installato xcompmgr, per abilitare qualche effetto.
Poi, in fondo a xorg.conf ho messo le righe: Section "Extenstions" Option "Composite" "Enabled" EndSection e nella sezione device: Option "RenderAccel" "true" come spiegato sull'ultimo LinuxPro. Tuttavia, anche disattivando RenderAccel, il server X non si avvia perchè dice che composite non può funzionare con glx. Il che mi sembra assurdo, in quanto dovrebbe proprio sfruttare glx per ottenere l'accelerazione hardware data dai driver nvidia. Per essere precisi l'errore è: (EE) GLX is not supported with the Composite extension Qualcuno mi sa dire per quale motivo da questo errore? Purtroppo non trovo altre informazioni... ciao ciao!
__________________
![]() Ultima modifica di Artemisyu : 06-09-2005 alle 19:25. |
![]() |
![]() |
#2367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Codice:
Option "AllowGLXWithComposite" "true" ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Codice:
debian:/var/cache# apt-get install binutils
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
binutils è già alla versione più recente.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 272 non aggiornati.
![]() Codice:
configure:885: checking host system type configure:906: checking target system type configure:924: checking build system type configure:1975: checking for gcc configure:2088: checking whether the C compiler (gcc ) works configure:2104: gcc -o conftest conftest.c 1>&5 collect2: cannot find 'ld' configure: failed program was: #line 2099 "configure" #include "confdefs.h" main(){return(0);}
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2370 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
se dai ld -version che cosa ti ritorna ?
vedo poi che hai quasi 300 paccehtti da aggiornare. Non è ora di fare un bel dist-uprgade ? ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#2371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Codice:
samuele@debian:~$ ld -v
GNU ld version 2.16.91 20050902 Debian GNU/Linux
![]() Non mi frega più ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#2373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Il problema si presenta con make-kpkg e con apt-build ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Insomma, forse con MOLTA pazienza, sarei riuscito a risolvere tutto. Ma ci ho messo molto ma molto meno tempo a reinstallare.... ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Scusate la domanda banale, però non mi è chiara una cosa.
Ho effettuato l'installazione per ambiente desktop e mi ritrovo ad avere alcuni programmi che vorrei disinstallare, ad esempio kandy (KDE mobile phone utility) Se con synaptic dico di rimuovere il pacchetto mi apre una scheramta con scritto: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
In teoria nel metapacchetto KDE, che probabilmente hai installato, c'è pieno di schifezze tipo kmonopoly e altre amenità. Perciò se vuoi rimuovere un sottopacchetto, apt-get ti dice che deve rimuovere tutto kde. (il suggerimento, per la prossima volta, è di installare solo il metapacchetto kde-base). Ad ogni modo, un mio amico ha provato a dare l'ok e a dire di levare pure tutto ciò che c'era di correlato al sottopacchetto che intendeva rimuovere. Bene, in realtà non gli ha levato kde. Quindi: se te la senti prova a fregartene e a dargli l'ok. Se poi ti dovessi trovare senza ambiente grafico (cosa molto improbabilme) puoi sempre reinstallarlo, limitandoti ad apt-gettare solo kdebase. Byez! |
|
![]() |
![]() |
#2378 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
mille grazie, rischierò, tanto ho installato debian ieri su quest'altro pc e al massimo formatto tutto e faccio l'installazione manuale dei pacchetti
se volessi formattare per fare l'installazione manuale dei pacchetti, posso tenermi il pacchetto .deb del kernel appena compilato in modo da usufruirne alla prossima reinstallazione? Ultima modifica di Devil! : 07-09-2005 alle 11:28. |
![]() |
![]() |
#2379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
Quote:
![]()
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
|
![]() |
![]() |
#2380 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
|
Quote:
Fai l'operazione da consolle, ti da l'elenco dei pacchetti che sta per rimuovere, al limite annulli. Oppure potresti usare dpkg ed eliminare solo quello... Frank |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.