Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-02-2007, 18:14   #20321
sangueimpazzito
Senior Member
 
L'Avatar di sangueimpazzito
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Ah bene allora c'è speranza Ma pensi sia possibile abilitare beryl et company?
Ora chiedi troppo per le mie niubboconoscenze.
__________________
| HWU Debian Clan - HWU Ubuntu Clan |
sangueimpazzito è offline  
Old 15-02-2007, 18:42   #20322
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da sangueimpazzito Guarda i messaggi
Ora chiedi troppo per le mie niubboconoscenze.
Ok tranquillo > Aspetto speranzoso nuove info
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 15-02-2007, 18:46   #20323
|Stan|
Senior Member
 
L'Avatar di |Stan|
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da sangueimpazzito Guarda i messaggi
Io ho la 9200.



Allora:
Codice:
spike:~# uname -r
2.6.18-3-686
spike:~# apt-get install linux-kernel-headers-2.6.18-3-686
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
E: Impossibile trovare linux-kernel-headers-2.6.18-3-686
In effetti
Codice:
spike:~# apt-cache search linux-kernel-headers
linux-kernel-headers - Linux Kernel Headers for development
trova solo un pacchetto. E' una questione di repository (uso quelli di Etch linkati sul sito del clan) oppure sono io che sbaglio qualcosa (cosa più probabile )? Grazie a tutti della disponibilità.
Forse c'è una nuova versione del kernel e ovviamente anche degli headers scrivi apt-get install linux-kernel-headers senza versione (tanto ce ne è una sola) in caso le versioni non coincidono devi aggiornare anche il kernel.

Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Ah bene allora c'è speranza Ma pensi sia possibile abilitare beryl et company?
Con le ati c'è speranza solo con i radeon (ovvero gli opensource)
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free Free software 99% (100% soon)
|Stan| è offline  
Old 15-02-2007, 18:51   #20324
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da |Stan| Guarda i messaggi
Forse c'è una nuova versione del kernel e ovviamente anche degli headers scrivi apt-get install linux-kernel-headers senza versione (tanto ce ne è una sola) in caso le versioni non coincidono devi aggiornare anche il kernel. Con le ati c'è speranza solo con i radeon (ovvero gli opensource)
e io che installavo ancora quelli proprietari
Ci sono nei repo?
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 15-02-2007, 19:21   #20325
sangueimpazzito
Senior Member
 
L'Avatar di sangueimpazzito
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da |Stan| Guarda i messaggi
Forse c'è una nuova versione del kernel e ovviamente anche degli headers scrivi apt-get install linux-kernel-headers senza versione (tanto ce ne è una sola) in caso le versioni non coincidono devi aggiornare anche il kernel.
Mi dice che il pacchetto è già alla versione più aggiornata (ne deduco quindi che sia il kernel che gli headers siano aggiornati alla versione 2.6.18-3-686... sbaglio? ). A questo punto credo di dover creare i link simbolici nelle due cartelle indicatemi nel log... ma link simbolici a cosa? E in che modo devo chiamarli? Grazie ancora della disponibilità.
__________________
| HWU Debian Clan - HWU Ubuntu Clan |
sangueimpazzito è offline  
Old 15-02-2007, 20:21   #20326
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
che bello
oggi ho avuto un pò di tempo e mi sono scaricato un 2.6.19 e gli ho applicato la patch beyond4 e in più ho pacciato direttamente i sorgenti con l'ieee80211 in modo da non doverlo installare in seguito.
ora penso di crearmi un pacchetto così comè, non vorrei includere anche l'ipw3945 in modo da averne un controllo migliore installandolo in seguito e facilitandone l'aggiornamento.
avrei voluto passare al 2.6.20 direttamente ma i driver ati fglrx non funziano e ci sono problemi anche con l'iupw3945 se più non li hanno risolti con la 1.2.
i nuovi driver fglrx dovrebbero uscire tra poco, secondo voi supporteranno il 2.6.20
ArtX è offline  
Old 15-02-2007, 22:19   #20327
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
perchè il comando
fakeroot make-kpkg kernel_souce mi crea un pacchetto sei sorgenti che a parte la doc in /usr/share in /usr/src non mi crea la cartella linux-2.6.19-beyond4 con i src ma solo il bz2. cosi:
/usr/src$ ls
fglrx-kernel-2.6.18-3-686_8.33.6-1+2.6.18-7_i386.deb
linux
linux-headers-2.6.18-3
linux-headers-2.6.18-3-686
linux-kbuild-2.6.18
linux-OLDVERSION.1171056391
linux-source-2.6.19-beyond4.tar.bz2
modules
rpm
è normale?
ArtX è offline  
Old 16-02-2007, 08:15   #20328
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
perchè il comando
fakeroot make-kpkg kernel_souce mi crea un pacchetto sei sorgenti che a parte la doc in /usr/share in /usr/src non mi crea la cartella linux-2.6.19-beyond4 con i src ma solo il bz2. cosi:
/usr/src$ ls
fglrx-kernel-2.6.18-3-686_8.33.6-1+2.6.18-7_i386.deb
linux
linux-headers-2.6.18-3
linux-headers-2.6.18-3-686
linux-kbuild-2.6.18
linux-OLDVERSION.1171056391
linux-source-2.6.19-beyond4.tar.bz2
modules
rpm
è normale?
Anche quando si scaricano i sources tramite apt in /usr/src compare il solo pacchetto *.tar.bz2 non decompresso.
sirus è offline  
Old 16-02-2007, 10:41   #20329
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Cosa hanno in comune mplayer vlc e openoffice.org2?

Da qualche giorno non funzionano più...segmentation fault
Codice:
 soffice
/usr/bin/soffice: line 254:  5638 Segmentation fault      "$sd_prog/$sd_binary" "$@"
diego@Debian:~$ oowriter
/usr/lib/openoffice/program/soffice: line 254:  5655 Segmentation fault      "$sd_prog/$sd_binary" "$@"

** (process:5639): WARNING **: Unknown error forking main binary / abnormal early exit ...:help: 
diego@Debian:~$ oocalc
/usr/lib/openoffice/program/soffice: line 254:  5672 Segmentation fault      "$sd_prog/$sd_binary" "$@"

** (process:5656): WARNING **: Unknown error forking main binary / abnormal early exit ...
diego@Debian:~$ mplayer
Segmentation fault
diego@Debian:~$ vlc
VLC media player 0.8.6a Janus
Segmentation fault
Fino a qualche giorno fa ho smanettato un po col kernel 2.6.20 e i driver per l'ipw3945, module-assistant e basta...


Grazie

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 16-02-2007, 10:52   #20330
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN Guarda i messaggi
Cosa hanno in comune mplayer vlc e openoffice.org2?

Da qualche giorno non funzionano più...segmentation fault
Codice:
 soffice
/usr/bin/soffice: line 254:  5638 Segmentation fault      "$sd_prog/$sd_binary" "$@"
diego@Debian:~$ oowriter
/usr/lib/openoffice/program/soffice: line 254:  5655 Segmentation fault      "$sd_prog/$sd_binary" "$@"

** (process:5639): WARNING **: Unknown error forking main binary / abnormal early exit ...:help: 
diego@Debian:~$ oocalc
/usr/lib/openoffice/program/soffice: line 254:  5672 Segmentation fault      "$sd_prog/$sd_binary" "$@"

** (process:5656): WARNING **: Unknown error forking main binary / abnormal early exit ...
diego@Debian:~$ mplayer
Segmentation fault
diego@Debian:~$ vlc
VLC media player 0.8.6a Janus
Segmentation fault
Fino a qualche giorno fa ho smanettato un po col kernel 2.6.20 e i driver per l'ipw3945, module-assistant e basta...


Grazie

Ciao!
Boh... ieri sera ho provato anche io a mettere il 2.6.20 e non mi andava più il firewall...
Tornato subito al 2.6.18
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline  
Old 16-02-2007, 10:58   #20331
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Magari fosse solo il firewall il mio problema col .20!


Forse ho scritto male io...ma i problemi di segmentation fault ce l'ho sul .18

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 16-02-2007, 11:03   #20332
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN Guarda i messaggi
Forse ho scritto male io...ma i problemi di segmentation fault ce l'ho sul .18

Ciao!
Ah... ehm... non si capiva... io non avevo capito

Ciao!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline  
Old 16-02-2007, 12:08   #20333
alfatangoXT
Member
 
L'Avatar di alfatangoXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pisa
Messaggi: 257
ciao se puo essere di aiuto ho fatto un altra piccola guida su come installare i driver (ATI)radeon per schede video con chip ATI (non proprietari open):
Codice:
NB: testato su una X800GT che sarebbe la mia scheda video
Installiamoci il necessario per iniziare , sempre con apt-get install:
Codice:
libgl1-mesa-dri
libgl1-mesa-glx
mesa-utils
xserver-xorg-video-ati
Codice:
NB: da notare pulire il sistema dai vecchi driver fglrx , ati ecc.
bene adesso se avete installato tutto senza errori , andiamo a configurare il nostro xorg.conf per poter attivare l'accellerazione e il composite che e necessario per poter in seguito installare beryl e compiz :
nella sezione module impostare cosi
Codice:
Section "Module"
        Load  "dbe"  <<< aggiungere questo
        Load  "ddc"
        Load  "dri"    <<< essenziale per l'accellerazione 
        Load  "extmod"
        Load  "freetype"
        Load  "glx"  
        Load  "bitmap"  <<< aggiunger questo
        Load  "int10"
        Load  "vbe"
EndSection
nella sezione ServerLayout aggiungere
Codice:
Option "AIGLX" "true"
nella sezione device
Codice:
Section "Device"
Identifier "ATI X800GT" << notare io ho questa scheda 
Driver "radeon"
BusID "PCI:1:0:0"
Option "AccelMethod" "XAA"
Option "AGPMode" "8"
Option "GARTSize" "64"
Option "EnablePageFlip" "1"
Option "ColorTiling" "1"
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "true"
EndSection
infine aggiungiamo in fondo al file la sezione extentions
Codice:
 Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
Codice:
Aggiunger anche il modulo/driver radeonfb nella sezione /etc/modules
Codice:
NB:ricordarsi di fare un backup del file xorg.conf funzionante in caso di errori e mal funzionamente reimpostate quello
adesso riavviamo il pc e se tutto funziona vediamo se e attivo l'accellerazione
Codice:
michele@alfaxt:~$ glxinfo | grep direct
direct rendering: Yes
come vedete il mio output da conferma che e' attivo.
adesso vediamo se e' anche attivo il modulo AIGLX
Codice:
cat /var/log/Xorg.0.log | grep -i aiglx
(**) Option "AIGLX" "true"
(**) AIGLX enabled
ok adesso se tutto e andato a buon fine possimo installare anche driconf , un piccolo tool che ci permette di configurare i driver con settaggi ottimali per le nostre esigenze.

Perfetto adesso siete pronti per installare Compiz o Beryl sulla vostra Debian
ciao .
__________________
Linux User #585517 :: :: Anche l'aceto era Vino ! :: :: Debian-user@unstable/sid

Ultima modifica di alfatangoXT : 16-02-2007 alle 16:17.
alfatangoXT è offline  
Old 16-02-2007, 14:18   #20334
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da alfatangoXT Guarda i messaggi
ciao se puo essere di aiuto ho fatto un altra piccola guida su come installare i driver (ATI)radeon per schede video con chip ATI (non proprietari open):...
Ma grazie! Questa si che mi servirà - l'unico dubbio che mi rimane è per il monitor, dovrei sistemare la frequenza o la lascio così come sta? Ho un LG StudioWorks 775N
Edit
nella sezione module hai inserito due volte "bitmap"
poi un'altra cosa, io ho Load "i2c" lo tolgo o meglio lasciarlo
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 16-02-2007 alle 15:22.
DarkWolf è offline  
Old 16-02-2007, 15:29   #20335
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
workgroup

Avrei una domanda. Ho installato sulla db32 gnome e sulla deb64 gnome-core. Ora ho installato su entrambi samba, e quando connetto il wireless sulla deb32, con nautilus se vado su rete mi si vede il gruppo di lavoro. Questa cosa non succede su deb64? Che devo installare/configurare per vedermi il mio workgroup anche da nautilus?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 16-02-2007, 15:36   #20336
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Qualcosa non va per il verso giusto
Codice:
darkwolf@debian:~$ glxinfo | grep direct
X Error of failed request:  BadAlloc (insufficient resources for operation)
  Major opcode of failed request:  143 (GLX)
  Minor opcode of failed request:  3 (X_GLXCreateContext)
  Serial number of failed request:  16
  Current serial number in output stream:  17
darkwolf@debian:~$ cat /var/log/Xorg.0.log | grep -i aiglx
(==) AIGLX enabled
(EE) AIGLX: Screen 0 is not DRI capable
darkwolf@infernal:~$
-------------------------------------------
Penso sia dovuto a questa
Codice:
Section "Device"
	Identifier	"Scheda video generica"
	Driver		"vesa"
	BusID		"PCI:1:0:0"
Ho una Ati Radeon 9200Se 128MB 64Bit con tv-out
-------------
Edit
Ho trovato questo articolo!
Perfetto per la mia scheda...
http://www.debianitalia.org/modules/...?articleid=143
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 16-02-2007 alle 15:46.
DarkWolf è offline  
Old 16-02-2007, 16:08   #20337
alfatangoXT
Member
 
L'Avatar di alfatangoXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pisa
Messaggi: 257
Quote:
originariamentwe inviato da DarkWolf
Qualcosa non va per il verso giusto
mostrami il tuo xorg.conf vedo se hai errori , poi prova a fare cosi , salvati il tuo xorg.conf e dopo lo ricrei con le impostazioni di base con dpkg-reconfigure xserver-xorg .
fai tutti i settaggi delle varie domande e riavvi.
adesso prova ad aggiungere le opzioni che ti ho citato uno alla volta , vedendo se l'errore rimane, anche a me ha dato dei problemi alcuni settaggi e ho dovuto toglierli.
prova a levare le opzioni nella sezione device e aggiungerle come ti ho detto prima ad una a una e vedere se da errori.
Quote:
nella sezione module hai inserito due volte "bitmap"
poi un'altra cosa, io ho Load "i2c" lo tolgo o meglio lasciarlo
corretto la sezione device tnx per quel modulo io non ce l'ho prova a toglierlo, al limite lo rimetti se hai problemi.
comunque anche io ci ho combattuto un po per far andare la scheda, ciao fammi sapere.
__________________
Linux User #585517 :: :: Anche l'aceto era Vino ! :: :: Debian-user@unstable/sid
alfatangoXT è offline  
Old 16-02-2007, 16:11   #20338
alfatangoXT
Member
 
L'Avatar di alfatangoXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pisa
Messaggi: 257
ottimo
infatti non devi nella sezione device mettere vesa devi mettere radeon come driver e aggiungere il modulo in /etc/modules il driver che e' radeonfb.
forse non ti caricava il driver all'avvio prova con modprobe e aggiungilo in modules
ciao
__________________
Linux User #585517 :: :: Anche l'aceto era Vino ! :: :: Debian-user@unstable/sid
alfatangoXT è offline  
Old 16-02-2007, 16:19   #20339
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da alfatangoXT Guarda i messaggi
ottimo
infatti non devi nella sezione device mettere vesa devi mettere radeon come driver e aggiungere il modulo in /etc/modules il driver che e' radeonfb.
forse non ti caricava il driver all'avvio prova con modprobe e aggiungilo in modules ciao
Da windows (ok ok linciatemi pure)
Sto editando xorg.conf in quanto dopo le prime modifiche non partiva più x e lavorare con nano non mi piace tanto
ecco il nuovo xorg, fra poco provo ad avviare debian
Spostato nei successivi post a seguito dim altre modifiche!
L'unico problema adesso potrebbe essere la Section "Screen"
-
Edit
Ho aggiunto in /etc/modules radeonfb e poi
Ho trovato questa pagina che parla del mio monitor,
http://www.mepis.org/node/5196 mi appresto a fare le dovute modifiche
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 16-02-2007 alle 17:40. Motivo: Nuovo xorg.conf
DarkWolf è offline  
Old 16-02-2007, 16:36   #20340
alfatangoXT
Member
 
L'Avatar di alfatangoXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pisa
Messaggi: 257
allora intanto e' ottima cosa lavorare con nano
comunque a parte quello ognuno lavora con quello che ci si trova meglio , vedendo il tuo xorg.conf prova a togliere nella sezione monitor :
Codice:
	HorizSync	28-51
	VertRefresh	43-60
poi la sezione Extensions mettila dopo la sezione DRI per ultima (lo dice anche la guida che hai trovato) :
Codice:
Section "Extensions"
	Option "Composite" "Enable"
EndSection
la sezione screen va bene a meno che non vuoi una risoluzione piu alta tipo 1280x1024 allora metti :
Codice:
SubSection "Display"
	Depth		24
	Modes		"1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
ecco aggiungi quello che io ho messo marcato .
adesso se non lo hai ancora fatto aggiungi il modulo radeonfb in /etc/modules e riavvia .
ciao
__________________
Linux User #585517 :: :: Anche l'aceto era Vino ! :: :: Debian-user@unstable/sid
alfatangoXT è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v