Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2005, 18:58   #2661
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
a ke topic vi riferite?
il tropic sulla pompa sw 665
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 00:28   #2662
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Ritornando a bomba,in un impianto in serie con 3 wb,rad biventola,e Airtrap,potrebbe andar bene una NJ-1700?
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 01:02   #2663
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
in serie no
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 09:27   #2664
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da 121180
Ritornando a bomba,in un impianto in serie con 3 wb,rad biventola,e Airtrap,potrebbe andar bene una NJ-1700?
ti va bene anche una L30
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 10:00   #2665
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
E invece ragazzi quali sono le vostre impressioni sulla questione delle pompe in serie?
Mi sa che a capire una cosa però sono decisamente
Ho sentito dire che "aumenta la prevalenza ma la portata rimane la stessa". Ma se aumenta la prevalenza vuol dire che aumenta la pressione all'interno dei tubi e se la sezione dei tubi rimane la stessa aumenta anche la velocità dell'acqua e di conseguenza i litri che riesce a erogare in un'ora (portata). Dove sbaglio?
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 10:48   #2666
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da cjcavin
ti va bene anche una L30
concordo.

per la stortia delle pompe in serie, la cosa sembra funzionare per quanto riguarda la prevalenza, ma bisogna anche vedere lo sforzo/usura/surriscaldamento a cui verrebbero sottoposte le pompe. mettere due pompe in serei, quindi mantenendoi la stessa portata a me sembra una situazione che sforza molto le pompe
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 11:43   #2667
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
a me nn piace per principio
sinceramente +tosto che due L20 o 2 L25
mi prenderei una eheim 1260

poi il discorso è che ad esempio un mio conoscente ha la Waterstation fuori casa
e con due pompe si garantisce una portata sufficiente nonostante gli oltre 5 metri di tubo e 2 wb e rad biventola,in questo caso può essere molto utile "giocarsela in questo modo",ma in impianti normali credo nn convenga una attaccata simile,anche se indubbiamente può dare vantaggi...almeno in alcuni casi
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 14:15   #2668
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
concordo.

per la stortia delle pompe in serie, la cosa sembra funzionare per quanto riguarda la prevalenza, ma bisogna anche vedere lo sforzo/usura/surriscaldamento a cui verrebbero sottoposte le pompe. mettere due pompe in serei, quindi mantenendoi la stessa portata a me sembra una situazione che sforza molto le pompe
Beh,se uno si guarda le curve portata/prevalenza,vede che il discorso fatto sul serie è giusto(stessa portata della singola,ma prevalenza aumentata quasi del doppio),ma poi dipende anche da come è strutturato il circuito(quanti wb,sezione tubi e raccordi,dimensioni del radiatore,ecc.)..
Effettivamente bisogna sperimentarla un pò la questione:secondo me quello che potrebbe dare problemi,è la mancanza di spazio nel case (anche in 1 Stacker si starebbe scomodi),le vibrazioni e le turbolenze indotte da una pompa sull'altra:certo che se poi uno ha una waterstation esterna,credo che possa sperimentare più agevolmente..
Io sarei tentato,ma sarebbe un problema integrare tutte e due le pompe(2 L25II):forse si potrebbero integrare in una vaschetta,in modo da "metterle a bagno",attutendone rumore e calore prodotto,un qualcosa di simile alla DualGioma,ma collegate in serie..
Comunque l'idea mi pare fattibile solo se uno ha già una pompa e deve comprarsi una gemella,a causa di un upgrade del circuito(+ wb,un rad + grande): prendersi ex-novo 2 pompe da mettere in serie,mi pare abbia poco senso(discorso a parte per le DualGioma,che mi pare siano in parallelo).
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH

Ultima modifica di 121180 : 03-10-2005 alle 14:19.
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 14:20   #2669
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
a me nn piace per principio
sinceramente +tosto che due L20 o 2 L25
mi prenderei una eheim 1260

poi il discorso è che ad esempio un mio conoscente ha la Waterstation fuori casa
e con due pompe si garantisce una portata sufficiente nonostante gli oltre 5 metri di tubo e 2 wb e rad biventola,in questo caso può essere molto utile "giocarsela in questo modo",ma in impianti normali credo nn convenga una attaccata simile,anche se indubbiamente può dare vantaggi...almeno in alcuni casi
Azz..
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 15:21   #2670
alexfx79
Senior Member
 
L'Avatar di alexfx79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Mestre
Messaggi: 381
Ciao secondo voi su un impianto a liquido e' meglio alla pompa aggiungere un raccordo a V oppure far passare direttamente prima per il WB della cpu e poi per il WB della vga?????
__________________
Dfi infinity nf4, Athlon 64 3200 Venice step b,Sapphire X800 gto 256mb, Corsair 2x cmx512-3200LLPT rev1.2 ,Maxtor 200Gb,Tagan 480W easy Con.
alexfx79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 15:30   #2671
Hurry Up
Senior Member
 
L'Avatar di Hurry Up
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bergamo/Milano
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da alexfx79
Ciao secondo voi su un impianto a liquido e' meglio alla pompa aggiungere un raccordo a V oppure far passare direttamente prima per il WB della cpu e poi per il WB della vga?????
Dipende da 30000 cose: pompa, WB cpu, WB gpu, radiatore, vaschetta... (oddio, la vaschetta non che importa molto su questo fatto...)
__________________
Opteron 170 RS @ 3000Mhz 1.408v - Waterblock Lunasio Cooling - DFI LanParty UT Nf4 Ultra-D - SSD Intel X25-M 80Gb
2Gb DDR Corsair (1024Mb x 2) - GeForce 8800GTS 360MB - Liquido WB Lunaforce Evo 1215 - Lc Power 550w Rev2
Hurry Up è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 16:32   #2672
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da 121180
Beh,se uno si guarda le curve portata/prevalenza,vede che il discorso fatto sul serie è giusto(stessa portata della singola,ma prevalenza aumentata quasi del doppio),ma poi dipende anche da come è strutturato il circuito(quanti wb,sezione tubi e raccordi,dimensioni del radiatore,ecc.)..
Effettivamente bisogna sperimentarla un pò la questione:secondo me quello che potrebbe dare problemi,è la mancanza di spazio nel case (anche in 1 Stacker si starebbe scomodi),le vibrazioni e le turbolenze indotte da una pompa sull'altra:certo che se poi uno ha una waterstation esterna,credo che possa sperimentare più agevolmente..
Io sarei tentato,ma sarebbe un problema integrare tutte e due le pompe(2 L25II):forse si potrebbero integrare in una vaschetta,in modo da "metterle a bagno",attutendone rumore e calore prodotto,un qualcosa di simile alla DualGioma,ma collegate in serie..
Comunque l'idea mi pare fattibile solo se uno ha già una pompa e deve comprarsi una gemella,a causa di un upgrade del circuito(+ wb,un rad + grande): prendersi ex-novo 2 pompe da mettere in serie,mi pare abbia poco senso(discorso a parte per le DualGioma,che mi pare siano in parallelo).
francamente se compro due pompe, faccio circuiti separati che è sicuramente meglio
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 17:24   #2673
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
francamente se compro due pompe, faccio circuiti separati che è sicuramente meglio
concordo.......
eheim 1260- Y- 1 ramo rbx moozle 5-k5 cipset portata 380l min
2ramo rad air freeze2-k5 vga portata 480l
gli esperimenti continuano.......
suggerimenti?
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 20:50   #2674
alexfx79
Senior Member
 
L'Avatar di alexfx79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Mestre
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da Hurry Up
Dipende da 30000 cose: pompa, WB cpu, WB gpu, radiatore, vaschetta... (oddio, la vaschetta non che importa molto su questo fatto...)

diciamo che il sistema a liquido che vorrei assemblare e' composto da :
Pompa HydorSeltz L35 (1700 l/h)

wb cpu Ybris K10 Hurican per wb della vga, penso perche' devo ancora trovarlo per la mia 6600gt sempre un Ybris o un Lunasio

e come Radiatore Air Freezer 200 DF

Che cosa faccio metto un raccordo a V dopo la pompa o passo di wb cpu in wb vga ??????????????????????
grazie a chi mi rispondera'
e secondo voi i componenti vanno bene??
Immagini allegate
File Type: jpg k10ac014_edited[1].jpg (13.0 KB, 20 visite)
__________________
Dfi infinity nf4, Athlon 64 3200 Venice step b,Sapphire X800 gto 256mb, Corsair 2x cmx512-3200LLPT rev1.2 ,Maxtor 200Gb,Tagan 480W easy Con.
alexfx79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 21:11   #2675
Torm
Senior Member
 
L'Avatar di Torm
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Marina di Carrara
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da bones
E invece ragazzi quali sono le vostre impressioni sulla questione delle pompe in serie?
Mi sa che a capire una cosa però sono decisamente
Ho sentito dire che "aumenta la prevalenza ma la portata rimane la stessa". Ma se aumenta la prevalenza vuol dire che aumenta la pressione all'interno dei tubi e se la sezione dei tubi rimane la stessa aumenta anche la velocità dell'acqua e di conseguenza i litri che riesce a erogare in un'ora (portata). Dove sbaglio?
sbagli perche esistono 3 pressioni
pressione dinamica, statica e totale.
la totale è naturalmente la somma delle 2.
la dinamica rappresenta la pressione all'interno del fluido dovuta al movimento di esso all'interno del circuito.
la statica è la cosidetta prevalenza cioe la massima altezza a cui la pompa pùo spingere il fluido... infatti se per assurdo stendi un tubo lungo mille mila metri verso il cielo in fondo ci metti la tua povera pompetta immersa la pompa spingerà il fluido fino all'altezza/prevalenza massima e a questo punto il circuito dinamico si trasformera in statico perche il fluido non si muoverà più e la pompetta girera a vuoto!!!
capito
in questo caso la pressione totale sarà uguale alla pressione statica, poiche la dinamica vale 0.
caso opposto di una pompa che è in funzione senza utenze attaccate (che butta fori acqua così alla carlona per intenderci) in quel caso la totale sara uguale alla dinamica (e la statica varrà 0)
felice di essere utile di tanto in tanto...
BYEZZZ
__________________
| Aerocool Baydream Black| DFI LanParty NF4 SLI-DR | AMD 64 4000+@300*9 | 9600 GT xfx SLI | 4X512 Mb GEIL ONE S@300mHz |
Torm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 23:05   #2676
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da alexfx79
diciamo che il sistema a liquido che vorrei assemblare e' composto da :
Pompa HydorSeltz L35 (1700 l/h)

wb cpu Ybris K10 Hurican per wb della vga, penso perche' devo ancora trovarlo per la mia 6600gt sempre un Ybris o un Lunasio

e come Radiatore Air Freezer 200 DF

Che cosa faccio metto un raccordo a V dopo la pompa o passo di wb cpu in wb vga ??????????????????????
grazie a chi mi rispondera'
e secondo voi i componenti vanno bene??
con i wb adiffusore, che esigono molta portata è fortemente consigliato sdoppiare i flussi.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 13:16   #2677
superman79
Senior Member
 
L'Avatar di superman79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Calasetta (CA) SARDEGNA
Messaggi: 1622
Ciao, volevo dei consigli sul sistema a liquido, voglio aquistare una pompa Hydor selz L30 II, x il chipset un lunasio L4E per DFI Lp sli-dr, per la cpu un lunasio AV-TEC 812R, vanno bene questi componenti ho mi consigliate di meglio? grazie
__________________
@[Conroe E6600 L629F]@[asus COMMANDO]@[enermax LIBERTY500W]@[cm STACKER]@[2gb G.SKILL HZ 8000 4-4-4-4]@[vga Gainward 6600gt]@[hd WD raptor 36gb + maxtor 320gb sataII]@[dissi Zalman 9700 led]@[monitor LG 20" lcd]@
superman79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 13:48   #2678
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da superman79
Ciao, volevo dei consigli sul sistema a liquido, voglio aquistare una pompa Hydor selz L30 II, x il chipset un lunasio L4E per DFI Lp sli-dr, per la cpu un lunasio AV-TEC 812R, vanno bene questi componenti ho mi consigliate di meglio? grazie
Direi che sono perfetti come componenti. Ovviamente se è il tuo primo impianto a liquido aspetta a metterci la TEC sull'Alvaro
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 13:53   #2679
superman79
Senior Member
 
L'Avatar di superman79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Calasetta (CA) SARDEGNA
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da bones
Direi che sono perfetti come componenti. Ovviamente se è il tuo primo impianto a liquido aspetta a metterci la TEC sull'Alvaro
Perchè devo aspettare a metterci il tec? l'alvaro non so cosa sia
__________________
@[Conroe E6600 L629F]@[asus COMMANDO]@[enermax LIBERTY500W]@[cm STACKER]@[2gb G.SKILL HZ 8000 4-4-4-4]@[vga Gainward 6600gt]@[hd WD raptor 36gb + maxtor 320gb sataII]@[dissi Zalman 9700 led]@[monitor LG 20" lcd]@
superman79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 14:19   #2680
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11027
Quote:
Originariamente inviato da superman79
Perchè devo aspettare a metterci il tec? l'alvaro non so cosa sia
xchè quello che hai scelto tu non è un normale WB ma uno di quelli con la cella di peltier integrata!!!

E x usare un WB come questi devi acquistare anche un ali dedicato, ma soprattutto devi essere pratico anche con la coibentazione della mobo, del socket e del WB stesso!!!

Diciamo che non è un WB adatto a chi sta x entrare x la prima volta nel mondo del liquido!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v