|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
la presa Schuko ha 2 fori per i contatti da 4,8 mm e non ha il foro centrale per la terra vengono usate 2 lamelle laterali ![]() le prese italiane da 10A hanno 3 fori da 4,0 mm; quello centrale è per la terra le prese italiane da 16A hanno 3 fori da 5,0 mm; quello centrale è per la terra in commercio si trovano degli ibridi, tipo le UNEL, dov'è possibile collegare vari tipi di spine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19482 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
|
si ma io da che mondo è mondo ho sempre inserito le spine shuko (due spinotti, un foro e le lamelle) dentro le prese della seconda foto, che sono le multiprese classiche delle ciabatte, per intenderci...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
__________________
Core i5 2500K @ 4,5 gHz | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 | Corsair Vengeance LP 2x4 Gb @ 1600 mHz | Samsung SSD 840 PRO - 256 gb + Samsung F3 1 Tb | Asus GTX 780 DCII OC! | Asus Xonar DX + Indiana Line Mio50! | Enermax NAXN 82+ 750 W | Corsair Graphite 600T | Dell U2311H | Logitech G-35 | Logitech G500s @ 8200 dpi |
![]() |
![]() |
![]() |
#19483 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
molte ciabatte utilizzano prese ibride e non Schuko, per poter supportare più formati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19484 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Beh oramai il 99,9% delle ciabatte e prese in commercio in italia sono ibride. Avrei tutte le prese di casa così non fosse che il frutto da inserire nelle cassette a muro occupa 2 slot.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19485 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Eh questo è vero...
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#19486 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 135
|
è possibile avere da una parte vde maschio, dall'altra estremità bipolare italiana sia 10 sia 16A maschio?
Ultima modifica di cruel2012 : 16-09-2012 alle 16:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19487 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19488 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 135
|
ah non lo sapevo, se uno lo facesse, in che pericolo si può incorrere? quindi anche usare un adattatore schuko a 16 A su un cavo vde maschio schuko femmina è errato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Se le prese hanno una forma diversa non è per stressare gli utenti ![]() Sovralimentare una presa o un cavo, porta al surriscaldamento di questi, che poi porta alla bruciatura del cavo o dei contatti, o a possibili cortocircuiti e/o incendi. Quando si parla di normative di sicurezza, è bene seguirle, perché non è semplice burocrazia, sono norme fondate ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19490 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Mettiamola così, non devi poter toccare dei poli in tensione. La presa maschio ha i poli sporgenti che tu puoi toccare. Se ci fosse tensione su questi poli prendi la scossa. Con le prese femmina invece non c'è questo rischio. Per questo motivo un cavo elettrico deve sempre essere terminato con maschio/femmina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19491 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 135
|
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di cruel2012 : 16-09-2012 alle 17:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Dove ti ho detto di collegare da una parte una presa da 10A e dall'altra una da 16A ? Anzi ho scritto che non avevo mai visto un cavo VDE - Schuko, e infatti mi sa che non può esistere, ci ho pensato solo ora, ma non ti ho consigliato io di comprarlo ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19493 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 135
|
Quote:
Ultima modifica di cruel2012 : 16-09-2012 alle 17:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Il fatto è che quel cavo (VDE mas. - schuko fem.) non può esistere, perché la VDE è 10A, la schuko 16A; infatti poi l'adattatore schuko-italiana supporta la 16A italiana, perché la schuko può, ma la VDE no.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Comunque mi spieghi perché vuoi collegare roba a 16 A ad un UPS?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
le bipasso italiane maschio permettono di passare da 10A a 16A premendo 2 pulsantini in plastica posti ai lati il cavo risulta una cosa di questo genere, non a norma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
D'altronde un cavo così non ha utilità, se non quella di folgorarsi ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19498 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
|
Giusto per la cronaca, anche se non mi aveva risposto nessuno.
Risolto il problema "strano" con l'ups dell'APC cambiando le batterie.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19499 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
|
ma quindi scusate... se io mi prendo l'APC con prese shuko (per intenderci: http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200) poi non posso attaccarci pc, casse con spina ita a 3 poli, alimentatore del disco esterno, ecc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19500 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 328
|
salve ragazzi, mi hanno detto che rispetto alle ciabatte filtrate per proteggere veramente il mio pc, ossia per evitare di mettere a rischio alimentatore e hard disk in caso di problemi dell' impianto elettrico mi conviene prendere un ups. A me non interessa avere autonomia, l' unico aspetto fondamentale è la protezione del computer. qual' è la spesa minima per garantire ciò ? ci sono prodotti poco ingombranti ? Il mio pc monta un alimentatore corsair builder 600w, con processore ivy bridge e scheda video dedicata
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.