|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19341 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
Buon giorno a tutti
se posso essere di aiuto anche io sono in possesso da circa un tre anni di una alimentatore Corsair TX750W con ups Atlantis Land 1501 e apparte lo scaricamento delle batterie, non posso dire che ci siano problemi sulla linea. Ciao.
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19343 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
|
Ho questi alimentatori da etichetta:
AC/DC Adapter Input: 230V/50Hz/18mA/4,1VA Output: 7,5V/150mA/1,125VA Typ: FW 4199 Powered by FriWo Devo verificare se hanno pcf attiva o passiva, ma non sono in grado di verificarlo, come si fa a sapere? ![]() Non c'è scritto da nessuna parte |
![]() |
![]() |
![]() |
#19344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
|
Quote:
I Corsair HX dal 750w in su sono di base CWT. Occorrerebbe vedere se, come casistica, i difetti sono solo sui Corsair HX Seasonic based o su tutti i derivati della serie X Seasonic, tra i quali ci dovrebbero essere gli Antec HCG e gli XFX. Sulle differenze penso che Pozhar, che vedo segue la discussione ed è decisamente "ferrato", può darci delle indicazioni.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
Quote:
![]() Poi Imho
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19346 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4246
|
Quote:
http://www.xbitlabs.com/articles/cas...roundup_2.html Oddly enough, these very similar PSUs behave differently in this test: the S12-II 420 worked with my APC SmartUPS SC 620 at loads up to 350 watts but I could not make the S12-II 520 stable as it would shut down even at a load of 300 watts when the UPS switched to its batteries. I didn’t examine the circuit design of these PSUs closely, so I cannot tell you the reason for this discrepancy. It may be due to a difference in some component ratings or in the implementation of the active PFC devices in these two models. Mah. io ho 2 Seasonic S12ii 520W incriminati, uno sul PC che sto usando adesso con un vecchio ups APC RS500. Ho appena provato 2 volte a staccare la spina all'ups: funziona senza fare una piega. L'inverter dell'UPS ronza, il Seasonic non ronza nemmeno, non fa un rumore diverso dal solito. L'altro Seasonic S12ii ce l'ho su un server sempre acceso da febbraio, il contatore dell'UPS Apc BR550GI segna gia' circa 10 interventi, non e' mai successo nulla. In entrambi i casi l'assorbimento di corrente rispetto alla potenza del Seasonic e' basso, per cui non so se i problemi ci sono assorbendo 300W. Ma in ogni caso potete notare l'errore di dimensionamento PSU-UPS, e non c'e' inrush current tale da far saltare l'ups. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19347 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Allora, i modelli HX 650W, sono stati prodotti in due varianti:
Il primo era (perché è fuori produzione) un Seasonic certificato 80 Plus bronze, basato sul layout *S12/M12II Bronze (prima serie) e non questa click. Solo che nel Corsair è stata fatta qualche ottimizzazione (potenza maggiore) per renderlo più efficiente (base M12II 620W) I principali cambiamenti sono: cambio con condensatore primario: Nippon-Chemicon specifiche: 105°C, 580μF, 400Volt Mentre l'M12II 620W, monta sempre un Nippon-Chemicon, ma con le seguenti caratteristiche: 400v 560uF 85°C E cambio del Metal-Oxide Varistor (MOV) (sento puzza di marcio ![]() ![]() Questi sono i principali cambiamenti rispetto al progetto originale. Mentre per l'HX 650W attualmente in commercio, l'OEM è sempre Seasonic ed è un modello certificato 80 Plus Gold. Però non si trovano ancora recensioni e non si sa con certezza su quale board sia basato. Da questo progetto (Seasonic S12/M12II Bronze. Bronze, prima serie) sono basati i seguenti alimentatori: Gli Antec High Current Gamer versioni da 400W fino a 620W. Comprese le versioni modulari con suffisso HCG M. Su questi Antec non sono state apportate modifiche al progetto originale. La maggior parte degli XFX al pari wattaggio e caratteristiche. Ma in quasi tutti i modelli, sono state fatte delle modifiche. Non fatemele elencarle, altrimenti finisco di scrivere domani ![]() Ci sono anche altri alimentatori di altre marche che fanno uso di questa/e piattaforme Seasonic S12/M12II. Ma ho elencato solo quelle principali e che vengono prese in considerazione/acquistate maggiormente. *= è la stessa piattaforma, solo che una è modulare e l'altra no (attenzione però, sempre M12II bronze prima serie) E i M12II, sono disponibili solo in tagli da 520W, 620W Saluti ![]() Ultima modifica di Pozhar : 10-09-2012 alle 10:26. Motivo: sistemati un po' di errori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19348 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4246
|
Quote:
M12II-620 The primary capacitor is provided by Nippon Chemi-con and rated at 400v 560uF 105C. http://www.hardocp.com/article/2010/...upply_review/3 S12II Bronze 520 W This power supply uses a Japanese capacitor from Chemi-Con labeled at 105º C http://www.hardwaresecrets.com/artic...y-Review/954/4 ma visto che parliamo di UPS la domanda e': questa nuova incompatibilita' con la stepped sinewave e' dimostrata, o c'e' un solo sito che non sa bene perche' capita ma gli piace diffondere leggende metropolitane ? e visto che io ne ho due e a me non danno problemi, come faccio a replicare il problema ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19349 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
se fai una ricerca su google dei modelli incriminati basati su questo design della seasonic trovi molta gente che ha avuto problemi d'incompatibilità con UPS...
...ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() Tra l'altro ora è venuto fuori che ci sono 2 serie...... è veramente un bordello. Nel manuale dell'enermax Platimax, c'è scritto che si può usare un UPS, basta a dimensionarlo a dovere. C'è una tabella con i VA minimi raccomandati, per ogni taglio di alimentatore.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19351 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
cmq nn credo la componentistica necessaria per l'onda sinusoidale pura migliori l'efficenza dello UPS (anzi credo piuttosto possa valere il contrario)... ... http://img214.imageshack.us/img214/9625/upsd.jpg ... ...almeno a guardare i risultati di quella famosa comparativa di pcprofessionale tutti gli UPS con sinuoside pura hanno un consumo superiore a quelli pseudo-sinusoidali... ...per es. rimanendo su APC il BR1200GI consuma 5W a batteria carica e 19W in ricarica...mentre il SMT1000I consuma 16W a batteria carica e 100W in ricarica... ...anche questo fu uno dei motivi percui preferì acquistare il BR1500GI anzichè il SMT1000I oppure spendere molto di più per un SMT1500I...anche perchè l'autonomia superiore degli Smart-UPS garantita dalle batteria di amperaggio maggiore si assottiglia sempre più man mano che ci si avvicina al carico massimo e questo, oltre a vedersi già nei grafici della stessa APC, appare chiaro anche dalla rece di pcprofessionale dove già con soli 250W tra BR1200GI e SMT1000I c'è un solo minuto di differenza... ...nel mio caso dove il carico minimo è almeno 180W e quello massimo oltre i 600W preferì puntare sul BR1500GI da 865W e pacco batterie da 18ah anzichè il SMT1000I da 700W e pacco batterie da 24ah... ...con questo non voglio dire che i back-ups rs son migliori degli smart-ups (perchè anzi se il costo d'acquisto non avesse avuto alcuna importanza avrei preso un SMT1500I) ma se uno nn vuol spendere cifre troppo elevate ritengo i back-ups rs degli ottimi UPS (anche se ho capito che a te fan caxxre ![]() ...ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19352 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
![]() ...solo una di queste (l'ultima Seasonic, quella del TX650V2 che ha come base il M12 II Bronze) risulta aver problemi d'incompatibilità con gli UPS... ...cmq nn ho nessuna competenza particolare in questo campo; son solo un utente che cerca d'informasi per quel che gli è possibile...nn ho la più pallida idea se tale incompatibilità sia dovuta a problemi di dimensionamento, tempo di risposta dello UPS, forma dell'onda o a qualcos'altro... ...nel mio postare in merito a questo argomento volevo solo riportare che a cercare su google su tale serie se ne leggono un bel pò...quel che per come la vedo basta per poter dire che è meglio nn rischiare... ...ma appunto è ciò che da normale utente che cerca d'informarsi mi vien da consigliare; nn ho nessuna competenza per poter dire con certezza quale sia il problema e a cosa sia dovuto... ...ciao Ultima modifica di Iantikas : 10-09-2012 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19353 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Pare che da fine 2011, ci sono in giro versioni con il condensatore primario da 85C°. Se n'è discusso sul forum pcpop. Non ho seguito più la situazione, quindi non saprei.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19354 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Esatto, lo stesso nel mio Modu 87+ 700W.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19355 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
|
boh, sentite... io prendo un APC backups, se ci saranno problemi mi è dato di capire che l'assistenza è pronta e capace; appena lo riceverò farò dei test e avrete mie notizie!
PS: l'importante è che non rovini alimentatore o pc in generale... Fermi tutti! di questo che ne dite? http://powerquality.eaton.com/EL1200USBDIN.aspx?CX=89 qualcuno lo conosce? Ultima modifica di Overpaul : 10-09-2012 alle 15:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19356 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
EATON è una marca affidabile, tra le migliori. Resta comunque il fatto che è un pseudosinusoidale. quindi i "presunti problemi" restano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19357 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
|
si, però costa ben di meno di un APC di pari potenza...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
__________________
Core i5 2500K @ 4,5 gHz | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 | Corsair Vengeance LP 2x4 Gb @ 1600 mHz | Samsung SSD 840 PRO - 256 gb + Samsung F3 1 Tb | Asus GTX 780 DCII OC! | Asus Xonar DX + Indiana Line Mio50! | Enermax NAXN 82+ 750 W | Corsair Graphite 600T | Dell U2311H | Logitech G-35 | Logitech G500s @ 8200 dpi |
![]() |
![]() |
![]() |
#19358 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
perché quel modello come specifiche tecniche, componentistica etc... sta sotto ai Back-UPS Pro. Già solo il sistema a display degli APC, costa la metà del prezzo intero di quell'ups. Se non oltre...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19359 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
premettendo che la Eaton è un ottima marca c'è da dire che la serie Ellipse Eco nn'è paragonabile alla Back-UPS Pro; cioè è normale che costi sensibilmente meno...
...l'ellipse Eco da 1200VA/750W confrontandolo al BR1200GI da 1200VA/720W si evince che: - L'ellipse monta due batterie da 12v/7ah contro le due da 12v/9ah del APC...ha un autonomia dichiarata al 50/70% del carico rispettivamente di 10/6 min contro i 20/13 min del APC... - La Eaton nn specifica la presenza del AVR presente invece nel APC...la voce relativa al campo regolabile della tensione in ingresso si riferisce al settaggio della sensibilità del UPS per il passaggio a batteria (funzione presente anche nel APC e con un range di regolazione più ampio)... - il risparmio fino al 25% rispetto a vecchie generazioni di UPS è puro marketing (non'è altro che la funzione master/slave presente anche nel APC e l'eventuale risparmio derivante dal suo utilizzo non'è praticamente quantificabile senza conoscere le apparecchiature collegate e lo scenario d'uso - ne viene garantito il funzionamento fino ad una temperatura di 35° contro i 40° del APC - in funzionamento in batteria ha una regolazione della tensione inferiore (220V-240V +15%/-20%) rispetto al BR1200GI (230V +/-8%) - per quel che vale pesa 6,7Kg contro i 12,8kg del APC e le differenze nn finiscono qui ma in sintesi tutto sommato la differenza di prezzo è più che giustificata...ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.