Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2012, 14:27   #18601
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sul sito
http://www.italsystem.com/mall/zoom....om=Trovaprezzi
si legge:



potrebbe benissimo trattarsi di due revision differenti dello stesso prodotto, ma potrebbe anche darsi che si tratti di una foto qualsiasi messa li.



è scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=1459150#Cap5

con approssimazione a gradini si intende una forma d'onda trapezioidale detta anche pseudosinusoidale e così via...

sul meglio o peggio tra l'una o l'altra sinceramente non ti saprei dire, in parole povere e in assenza di un contesto.
in sostanza l'idea generale è che qualsiasi segnale periodico può essere decomposto come somma di segnali sinusoidali di frequenze opportune.

la tensione sinusoidale quindi è una tensione non ulteriormente decomponibile.
la tensione ad approssimazione è composta di tensioni sovrapposte...
la tensione ad onda quadra è composta di un numero maggiore di tensioni sovrapposte rispetto a quella a gradini.

Dato che le macchine elettriche che sfruttano i campi elettromagnetici (motori e trasformatori) sono fatte lavorare ad una frequenza specifica, avere più tensioni sovrapposte crea generalmente problemi di surriscaldamento e ronzamento.

Negli alimentatori per pc le componenti che sono interessate dal problema sono le bobine di filtro che si trovano all'ingresso dell'alimentazione, queste tendono a ronzare quando l'ups lavora in modalità batteria. Il problema si esaurisce in questo. Fintanto che l'alimentatore è progettato come si deve non ci sono altre ripercussioni, per cui tra onda quadra e approssimazione a gradini non ci sono differenze sostanziali.

A parte alcuni vecchi enermax fuori produzione da anni (liberty galaxy e infiniti), non sono noti modelli che siano incompatibili con la sinusoide approssimata o l'onda quadra.
Sì, avevo letto anche io quella frase "l'immagine e la scheda tecnica (o descrizione) sono solo indicative del prodotto e del suo utilizzo", ma il dubbio mi era venuto anche cercando su ebay ad esempio dove c'erano praticamente anche lì due tipi differenti a fronte della stessa sigla:

http://www.ebay.it/itm/Ups-Atlantis-...item3a75732763

http://www.ebay.it/itm/UPS-ATLANTIS-...item1c2392586a

infine per tagliare la testa al toro, ho pensato che miglior posto dove controllare fosse proprio il sito di produzione ed ho trovato solo questo:

http://www.atlantisland.it/pub/prodo...o=QTAzLVMxMDAx

vabbè poco male, era solo una cosa curiosa che volevo segnalare anche per qualche altro utente...

grazie ancora per la spiegazione sulle onde, oltre che nella tua guida iniziale avevo già letto in giro su internet che l'onda sinuisoidale pura fosse migliore, ma le altre, soprattutto quella approssimata (o pseusosinusoidale) era cmq accettabile e difficilmente avrebbe causato problemi di rottura negli alimentatori un po' più moderni come credo sia il mio...

alla fine per la scelta dell'ups vedro' di mettermi alla ricerca di uno di quelli di cui abbiamo parlato poco prima o il onepower 1001 dell'atlantis o l'Apc che è sempre quello per marca almeno e forse, pure per resa, il migliore sul mercato.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 14:38   #18602
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Grazie per i consigli!
Per il sw ho risolto chiamando il numero verde dell'atlantis. Mi hanno indirizzato su un loro hd online dal quale ho potuto scaricare il programma e inserendo il codice licenza sulla confezione del mio cd, si è sistemato tutto. Sul sito non c'è nulla. Windows lo riconosce l'ups, ma volevo il programma ugualmente.
Piuttosto, la porta RS232, a cosa andrebbo collegata? Perché se collego il cavo ethernet del mio switch, alla porta "IN" dell'ups e poi la porta "OUT" (sempre dell'ups) attraverso il cavo ethernet in dotazione, la connessione non va?
la porta rs232 altrimenti detta porta seriale, serve come alternativa alla porta usb, per i pc che hanno la porta seriale, ormai obsoleta, anzichè la usb.

i due socket rj45 che trovi sull'ups fanno parte di un filtro di tipo telefonico, non si tratta di un filtro ethernet. Se non erro, il connettore rj45 è stato adottato per garantire la compatibilità non isdn.

solitamente quel filtro serve a ben poco, del resto una protezione telefonica seria costa un centinaio di euro solo lei. per cui puoi farne tranquillamente a meno comunque.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 14:44   #18603
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la porta rs232 altrimenti detta porta seriale, serve come alternativa alla porta usb, per i pc che hanno la porta seriale, ormai obsoleta, anzichè la usb.

i due socket rj45 che trovi sull'ups fanno parte di un filtro di tipo telefonico, non si tratta di un filtro ethernet. Se non erro, il connettore rj45 è stato adottato per garantire la compatibilità non isdn.

solitamente quel filtro serve a ben poco, del resto una protezione telefonica seria costa un centinaio di euro solo lei. per cui puoi farne tranquillamente a meno comunque.
Ok, perfetto, tutto chiaro! Allora il fatto che il sw mi dice che l'ups non è connesso, si riferisce proprio a questo giusto? Non connettendosi ad internete tramite quegli ingressi, non può accedere al web, giusto? Il sw comunque mi dice tutto sullo stato dell'ups. Grazie ancora!

Ultima modifica di DLz : 22-06-2012 alle 14:47.
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 16:22   #18604
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Ok, perfetto, tutto chiaro! Allora il fatto che il sw mi dice che l'ups non è connesso, si riferisce proprio a questo giusto? Non connettendosi ad internete tramite quegli ingressi, non può accedere al web, giusto? Il sw comunque mi dice tutto sullo stato dell'ups. Grazie ancora!
se ho capito bene quello che stai cercando di dirmi direi che hai preso un granchio. grosso anche.

parte 1:

il fatto che il software ti dica che l'ups non è connesso, significa che il software non riesce a ricevere risposte dall'ups. il cavo interessato è quello usb.

parte 2:

andando ad interporre il filtro integrato nell'ups tra il router e il pc, inserendo il filtro, molto presumibilmente interrompe il collegamento ethernet tra pc e router. Il fatto che si tratti di un filtro e non di una interfaccia ethernet dovrebbe già essere sufficiente a farti capire che nonostante quei connettori rj, non puoi sperare di interagire con l'ups tramite interfaccia web come fai usualmente col router.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 17:32   #18605
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se ho capito bene quello che stai cercando di dirmi direi che hai preso un granchio. grosso anche.

parte 1:

il fatto che il software ti dica che l'ups non è connesso, significa che il software non riesce a ricevere risposte dall'ups. il cavo interessato è quello usb.

parte 2:

andando ad interporre il filtro integrato nell'ups tra il router e il pc, inserendo il filtro, molto presumibilmente interrompe il collegamento ethernet tra pc e router. Il fatto che si tratti di un filtro e non di una interfaccia ethernet dovrebbe già essere sufficiente a farti capire che nonostante quei connettori rj, non puoi sperare di interagire con l'ups tramite interfaccia web come fai usualmente col router.
No, mi sono espresso male e comunque era una fase di "passaggio". Il sw mi dà tutte le info sull'ups: batteria, temperatura, tensione in uscita, ecc... E il sw mi dice: "in comunicazione con ups". Quindi tutto ok. è connesso tramite usb, e va tutto bene. In basso a destra della schermata principale del sw però, c'è l'immagine 3D di un globo e siccome all'inizio (appena collegato l'ups, che è quando ho scritto il post) mi diceva (accanto al globo), non connesso, allora ho dedotto si trattasse di altro. Tutto ok! Grazie!

Ultima modifica di DLz : 22-06-2012 alle 21:50.
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 23:06   #18606
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
ecco perfetto proprio quello che avevo adocchiato io

per piacere tienici aggiornati almeno per capire se è un modello con problemi suoi, o come diceva Dumah Brazorf se c'è qualche problema di contatto...

ps: tra l'altro se l'hai solo da un mese credo puoi ancora usufruire di una eventuale garanzia
è un ottimo UPS, dall'eccellente rapporto/qualità prezzo, non so perchè mi abbia fatto questo scherzo

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
contatta l'assistenza atlantis-land eventualmente chiedi la sostituzione dell'ups. se al momento dell'acquisto hai registrato l'ups sul loro sito la sostituzione dovrebbe essere totalmente gratuita.


Grazie per la risposta hibone.
Già sta mattina ho contattato via mail l'Atlantis, vediamo che mi rispondono
(l'UPS l'ho registrato sul loro sito il giorno dopo che l'ho acquistato )

vi terrò aggiornati
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 06:40   #18607
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
è un ottimo UPS, dall'eccellente rapporto/qualità prezzo, non so perchè mi abbia fatto questo scherzo





Sì, anche io avevo letto da più parti che era davvero ottimo, forse sei stato solo sfortunato

purtroppo per me non va bene come watteraggio e quindi ho abbandonato l'idea di comprarlo.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 07:16   #18608
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1000
Scusa Hibone, alla mia componentistica iniziale avevo dimenticato di aggiungere qualcosa, questa dovrebbe essere più completa:

alimentatore: Coolmaster da 650 W
monitor: Samsung da 22 pollici
processore: Intel core2 duo 3,00GHZ E6850
scheda madre: Asus p5Q SE/R
scheda video: Nvidia 9800GT da 1 GB
memorie: 2 GB DDr2 Kingstone
masterizzatore : LG SATA DVD +\- 18 RW\RAM
driver : DVD LG 16X52
floppy disk
lettore card interno : 63 in 1
hard disk: Maxtor 320 GB
hard disk esterno : Western Digital 500 GB
casse CREATIVE I-TRIGUE 3220
una stampante laser SAMSUNG SCX-4521F
una stampante CANON IP 4500
tastiera logitech
mouse optical logitech
modem


quello che ho aggiunto sono credo tutti componenti di piccolo conto come tastiera,mouse,floppy, masterizzatore dvd, lettore dvd, lettore card,

gli unici che mi lasciano qualche dubbio sono le 2 stampanti: la canon che uso molto saltuariamente per foto e che ho praticamente scollegata, e la samsung laser che ho collegata tramite usb, ma che ho quasi sempre spenta perchè la usa cmq poco per stampare qualcosa... ora alla luce di cio' c'è qualche problema da parte dell'UPS (avrei scelto il onepower 1001) per le stampanti collegate tramite usb, magari per il Watteraggio ecc...?

grazie ciao

Ultima modifica di Freddy74 : 23-06-2012 alle 08:57.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 09:35   #18609
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Scusa Hibone, alla mia componentistica iniziale avevo dimenticato di aggiungere qualcosa, questa dovrebbe essere più completa:

alimentatore: Coolmaster da 650 W
monitor: Samsung da 22 pollici
processore: Intel core2 duo 3,00GHZ E6850
scheda madre: Asus p5Q SE/R
scheda video: Nvidia 9800GT da 1 GB
memorie: 2 GB DDr2 Kingstone
masterizzatore : LG SATA DVD +\- 18 RW\RAM
driver : DVD LG 16X52
floppy disk
lettore card interno : 63 in 1
hard disk: Maxtor 320 GB
hard disk esterno : Western Digital 500 GB
casse CREATIVE I-TRIGUE 3220
una stampante laser SAMSUNG SCX-4521F
una stampante CANON IP 4500
tastiera logitech
mouse optical logitech
modem


quello che ho aggiunto sono credo tutti componenti di piccolo conto come tastiera,mouse,floppy, masterizzatore dvd, lettore dvd, lettore card,

gli unici che mi lasciano qualche dubbio sono le 2 stampanti: la canon che uso molto saltuariamente per foto e che ho praticamente scollegata, e la samsung laser che ho collegata tramite usb, ma che ho quasi sempre spenta perchè la usa cmq poco per stampare qualcosa... ora alla luce di cio' c'è qualche problema da parte dell'UPS (avrei scelto il onepower 1001) per le stampanti collegate tramite usb, magari per il Watteraggio ecc...?

grazie ciao
le stampanti laser non vanno collegate all'ups quindi no. nessun problema.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 09:56   #18610
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
le stampanti laser non vanno collegate all'ups quindi no. nessun problema.
Sì, in effetti avevo letto che quelle laser non andavano collegate all'UPS, volevo invece avere la conferma che potessi collegarle (anche la canon eventualmente) tramite usb al pc, grazie mille per i consigli e la disponibilità.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 10:55   #18611
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Sì, in effetti avevo letto che quelle laser non andavano collegate all'UPS, volevo invece avere la conferma che potessi collegarle (anche la canon eventualmente) tramite usb al pc, grazie mille per i consigli e la disponibilità.
e perchè non dovresti poterlo fare?!?

l'alimentazione e il collegamento dati non hanno nulla a che vedere l'uno con l'altro.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 11:07   #18612
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
e perchè non dovresti poterlo fare?!?

l'alimentazione e il collegamento dati non hanno nulla a che vedere l'uno con l'altro.
mah non lo so, meglio esserne sicuri alla fine, ed ora lo sono

solo per curiosità (ma non lo faro', anche perchè non mi interessa farlo) l'altra stampante, la CANON ad inchiostro, invece potrebbe essere collegata all'UPS? è una domanda puramente filosofica diciamo così
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 11:25   #18613
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Ciao, in riferimento all'altro topic ti consiglio questo:
APC BR900GI BACK-UPS PRO 900VA/540W
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 11:35   #18614
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
mah non lo so, meglio esserne sicuri alla fine, ed ora lo sono

solo per curiosità (ma non lo faro', anche perchè non mi interessa farlo) l'altra stampante, la CANON ad inchiostro, invece potrebbe essere collegata all'UPS? è una domanda puramente filosofica diciamo così
si.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 11:35   #18615
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Ciao, in riferimento all'altro topic ti consiglio questo:
APC BR900GI BACK-UPS PRO 900VA/540W
grazie x9drive9in, in effetti il dubbio mi restava tra questo e l'ATLANTIS A03-S1001 1000VA (600W), ora vedo anche dal punto di vista economico per me
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 11:36   #18616
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si.
bon
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 11:42   #18617
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Ragazzi vorrei porre una domanda: allora, nella mia stanza io ho il condizionatore, e l'UPS, appena lo accendo, va in "SOVRALIMENTAZIONE" (credo sia la traduzione alla buona di SOVRATENSIONE) e si sente il "TAC" dell'AVR che entra in funzione (nel software lampeggia la scritta "TENSIONE IN AUMENTO"). La tensione IN USCITA dell'ups sale da 221.7V a 255.3V mentre quella in entrata passa da 217.3 a 214.5. Suppongo che, poiché l'ups rileva che c'è un assorbimento maggiore, per garantire la corretta tensione, aumenti quella in uscita. Ma mi chiedo: non sono troppi 255.3V? Non ci sono allarmi acustici né visivi nel display. L'ups non inizia ad usare batterie (cariche al 100%) o altro, è accesa solo la spia che indica che è presente la rete di alimentazione. C'è nel display l'icona che indica che l'alimentazione è in soglia, ma bassa e che quindi l'AVR comepnsa aumentando il voltaggio in uscita. Il carico è del 22% attualmente. è tutto normale o c'è qualcosa che non va? Non è una "botta" eccessiva dare 255.3V all'alimentatore del pc e al monitor? Se il condizionatore si spegne riaccende frequentemente cosa accade? Considerate che dopo che l'AVR si attiva, dall'ups si sente provenire un "ronzio",ben udibile, come appunto di corrente che passa nei fili/circuito. Poi appena si spegne il climatizzatore, si sente il "TAC" dell'avr e finisce il ronzio. Questo avviene se al condizionatore ricihedo di abbassare la temperatura della stanza a 24°C o meno. Se la imposto a 25°C, la tensione in entrata scende sempre a 214.5, ma l'ups in uscita mi dà 218.4V. Per un istante (appena il condizionatore si avvia) va in sovratensione (o sovralimentazione), poi subito in "NON SOVRALIMENTAZIONE O OPPOSIZIONE" e subito ritorna tutto normale. il "TAC" si sente lo stesso quando il condizionatore si attiva (e se ne sente un altro quando finisce di raffreddare) .

Ultima modifica di DLz : 23-06-2012 alle 12:47.
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 07:21   #18618
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
buongiorno!!
è passato qualche mese da quando per l'ennesima volta ho dovuto sostituire la batteria dell'ups (Atlantis Land A03-S1501)..

come qualcuno ricorderà, dormendo nella stessa camera dell'ups a causa del rumorino, la sera quando spengo il pc e l'ups, tolgo anche la corrente all'ups..

da ieri sera per la notte ho cambiato stanza, così non ho tolto la corrente ma solo spento in modo classico pc e ups.

qual'è il problema? che qualche minuto fa son venuto in camera ad accendere ups e pc e ho trovato l'ups molto caldo... ma è normale visto che anche se c'era la corrente collegata, era comunque spento???
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 10:03   #18619
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
buongiorno!!
è passato qualche mese da quando per l'ennesima volta ho dovuto sostituire la batteria dell'ups (Atlantis Land A03-S1501)..

come qualcuno ricorderà, dormendo nella stessa camera dell'ups a causa del rumorino, la sera quando spengo il pc e l'ups, tolgo anche la corrente all'ups..

da ieri sera per la notte ho cambiato stanza, così non ho tolto la corrente ma solo spento in modo classico pc e ups.

qual'è il problema? che qualche minuto fa son venuto in camera ad accendere ups e pc e ho trovato l'ups molto caldo... ma è normale visto che anche se c'era la corrente collegata, era comunque spento???
come per l'ennesima volta!!! forse era diffettoso l'ups o probabilmente va spesso in esecuzione?
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 12:32   #18620
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
freddy non ho capito il tuo messaggio. certo che era difettoso, ti pare che lo mandavo in assistenza tanto per gioco?

cmq lascia perdere il passato, volevo sapere se è normale che io stamattina l'abbia trovato caldo seppur spento da circa 8 ore..
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v