Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2012, 19:22   #17821
Darkend
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dipende da cosa vuoi sapere di preciso:
se vuoi montare due batterie da 18Ah al posto delle batterie da 12Ah originali la risposta è "si, è possibile, ma c'è da ricalibrare l'ups, almeno a quanto ricordo"
se vuoi sapere se la apc ammette la possibilità di montare le rbc7 al posto delle rbc6 la risposta è no.
e se vuoi sapere se è materialmente possibile montare le rbc7 al posto delle rbc6, probabilmente è possibile, ma è la soluzione più inutile tra le tante possibili. Montare le batterie originali serve principalmente a usufruire delle garanzie dell'azienda, montare delle batterie non contemplate, ti fa perdere tali garanzie, dunque che utilità ha montare delle batterie originali pensate per un altro modello?
Il fatto è che l'SMT1500I mi tenta solo per l'autonomia elevata su carichi tra i 200 e i 500 watt (in caso di mancanza corrente io vorrei continuare a lavorare un pò col pc, non spegnerlo). Per il resto avrei un gruppo che non utilizzo appieno visto che la roba che ho consumerà al massimo 450 watt. Ergo montando (magari in futuro) su un SMT1000I le batterie del fratellone avrei un grafico di durata analogo. Alla fine la garanzia è una cosa secondaria visto che le batteria la andrei a cambiare dopo la scarica di quelle che ci sono di fabbrica (che durano almeno 3 anni...).
Ricapitolando: a livello fisico e previa ricalibrazione, l'SMT1000I supporta la RBC7 ma, a livello logistico, non sarebbe coperto da garanzia in caso di guasti. Confermi?
Darkend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 19:37   #17822
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da bongowango Guarda i messaggi
...
Riguardo i cavi, ho chiamato l'assistenza APC e loro stessi mi hanno confermato che i cavi non li danno in dotazione e che li devo prendere a parte.
...
sul manuale, aggiornato al 21-02-2012 c'è questa immagine



quindi:

- n. 1 CD con il manuale
- n. 1 CD con il software
- n. 1 cavo di comunicazione seriale
- n. 1 cavo di comunicazione USB
- n. 2 cavi di alimentazione periferiche (PC + monitor)

per l'alimentazione dell'UPS si usa il vecchio cavo di alimentazione del PC o quello del monitor
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 09:29   #17823
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
i modelli da 2200VA e 3000VA, hanno un cavo supplementare per via della loro potenza
serve per alimentare l'UPS perchè quello del PC o del monitor è sottodimensionato
le prese/spine comuni, C13 e C14, reggono fino a 10A; 230 x 10 = 2300VA max
le prese/spine C19 e C20 reggono fino a 16A; 230 x 16 = 3680VA max

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 11:09   #17824
Overpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Overpaul
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se il problema è la fornitura la risposta è si. l'ups si va benissimo.
se il problema è l'impianto elettrico e la messa a terra la risposta è no.
non è con l'ups che risolvi.

PS.
contro i fulmini non c'è ups che tenga, anche se tecnicamente, in alcune circostanze, i loro effetti possono essere fatti rientrare sotto la voce sovratensioni.
il problema è evitare che, ad esempio, quando giri la lavatrice non mi arrivino delle stecche dell'impianto audio...

ma 900 va e bastano? non è sottodimensionato?

Ultima modifica di Overpaul : 25-02-2012 alle 11:17.
Overpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 15:16   #17825
Pollocedrone
Senior Member
 
L'Avatar di Pollocedrone
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 999
Domanda velocissima: posso mettere una batteria a 9ah al posto di una da 7,2ah? è identica nelle dimensioni e nel voltaggio, cambia solo l'amperaggio...in teoria dovrebbe tenere di più, corretto? grazie
Pollocedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 15:20   #17826
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
i modelli da 2200VA e 3000VA, hanno un cavo supplementare per via della loro potenza
serve per alimentare l'UPS perchè quello del PC o del monitor è sottodimensionato
le prese/spine comuni, C13 e C14, reggono fino a 10A; 230 x 10 = 2300VA max
le prese/spine C19 e C20 reggono fino a 16A; 230 x 16 = 3680VA max
Grazie per l'appunto. Avevo sempre pensato che il formato c19/c20 fosse per il mercato statunitense ( idea poco sensata ovviamente ). Ora ho le idee un po' più chiare.


Quote:
Originariamente inviato da Darkend Guarda i messaggi
Alla fine la garanzia è una cosa secondaria visto che le batteria la andrei a cambiare dopo la scarica di quelle che ci sono di fabbrica (che durano almeno 3 anni...).
Non è alla garanzia commerciale che facevo riferimento.
Facevo riferimento e alle garanzie estese

http://www.apc.com/template/size/apc...=UPS&famid=239

e alla cosiddetta Equipment Protection Policy che è a vita.

L'acquisto di ricambi originali è necessario se si vuole usufruire di quel genere di servizi. In caso contrario non è necessario.


Quote:
Ricapitolando: a livello fisico e previa ricalibrazione, l'SMT1000I supporta la RBC7 ma, a livello logistico, non sarebbe coperto da garanzia in caso di guasti. Confermi?
No. Hai frainteso quello che ho scritto.

Il modello sua1000i e il modello smt1000i e i corrispettivi da 1500va, condividono lo stesso cabinet. Quindi infilare due batterie da 18Ah al posto delle due originali da 12Ah è materialmente possibile. Questa operazione presuppone:
A: di prelevare il connettore e il fusibile presenti sul pacco batterie originale e applicarlo alle batterie nuove.
B: di ricalibrare l'ups per adeguare la stima del tempo residuo alla capacità maggiorata.

Questo è quanto.

Ora, per quanto riguarda il fatto di prendere le RBC7:
A: non ti assicura che il pacco batterie abbia lo stesso connettore del pacco RBC6, ( se qualcuno può confermartelo, ok, io però non ho a disposizione quest'informazione ), per cui non è improbabile che dovrai comunque prendere il connettore dal pacco batterie originale.

B: non ti permette di usufruire di garanzia estesa ne della equipment protection policy, e quindi non ti da nessun vantaggio rispetto a due batterie non APC

C: ti costa mediamente il doppio rispetto alle batterie retail senza offrire nulla di più dal punto di vista prestazionale visto che la cartuccia RBC7 è composta di due batterie CSB con l'adesivo APC posto sopra.

Per cui quello che dico è:
non solo non è detto che la cartuccia RBC7 così com'è sia immediatamente installabile, ma soprattutto non ti conviene prenderla perchè puoi prendere due FIAMM da 18Ah e spendere la metà.

Poi vedi tu.

Quote:
Il fatto è che l'SMT1500I mi tenta solo per l'autonomia elevata su carichi tra i 200 e i 500 watt (in caso di mancanza corrente io vorrei continuare a lavorare un pò col pc, non spegnerlo). Per il resto avrei un gruppo che non utilizzo appieno visto che la roba che ho consumerà al massimo 450 watt. Ergo montando (magari in futuro) su un SMT1000I le batterie del fratellone avrei un grafico di durata analogo.
La scelta ovviamente è tua, ma secondo me ha senso se lo fai per necessità. Passare dalle 12Ah alle 18Ah, implica un raddoppio delle spese, e dato che ogni 4/6 anni le batterie muoiono comunque, non hai una estensione della vita utile tale da giustificare l'acquisto di batterie maggiorate...

Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
il problema è evitare che, ad esempio, quando giri la lavatrice non mi arrivino delle stecche dell'impianto audio...
quello semmai è l'obiettivo, e il problema sono i disturbi alle casse le Edifier S330D se non ho copia-incollato male.

Non so come sono fatte le casse. Non so se hai la messa a terra funzionante, quindi non posso escludere che il disturbo bypassi l'ups. È improbabile che una cosa del genere avvenga, ma non è impossibile.

Quote:
ma 900 va e bastano? non è sottodimensionato?
se il pc monta la gtx 570 dovrebbe bastarti.
non mi pare che le casse esigano più di 50 watt.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 25-02-2012 alle 15:37.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 15:38   #17827
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Pollocedrone Guarda i messaggi
Domanda velocissima: posso mettere una batteria a 9ah al posto di una da 7,2ah? è identica nelle dimensioni e nel voltaggio, cambia solo l'amperaggio...in teoria dovrebbe tenere di più, corretto? grazie
Risposta velocissima: si
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 17:20   #17828
Darkend
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
.... Quindi infilare due batterie da 18Ah al posto delle due originali da 12Ah è materialmente possibile. Questa operazione presuppone:
A: di prelevare il connettore e il fusibile presenti sul pacco batterie originale e applicarlo alle batterie nuove.
B: di ricalibrare l'ups per adeguare la stima del tempo residuo alla capacità maggiorata.
....
Ora, per quanto riguarda il fatto di prendere le RBC7:
A: non ti assicura che il pacco batterie abbia lo stesso connettore del pacco RBC6, ( se qualcuno può confermartelo, ok, io però non ho a disposizione quest'informazione ), per cui non è improbabile che dovrai comunque prendere il connettore dal pacco batterie originale.
B: non ti permette di usufruire di garanzia estesa ne della equipment protection policy, e quindi non ti da nessun vantaggio rispetto a due batterie non APC
C: ti costa mediamente il doppio rispetto alle batterie retail senza offrire nulla di più dal punto di vista prestazionale visto che la cartuccia RBC7 è composta di due batterie CSB con l'adesivo APC posto sopra.
Per cui quello che dico è:
non solo non è detto che la cartuccia RBC7 così com'è sia immediatamente installabile, ma soprattutto non ti conviene prenderla perchè puoi prendere due FIAMM da 18Ah e spendere la metà.
Poi vedi tu.
La scelta ovviamente è tua, ma secondo me ha senso se lo fai per necessità. Passare dalle 12Ah alle 18Ah, implica un raddoppio delle spese, e dato che ogni 4/6 anni le batterie muoiono comunque, non hai una estensione della vita utile tale da giustificare l'acquisto di batterie maggiorate...
Scusami tanto Hibone evidentemente mi sono espresso male
Per RBC7 non intendevo il pacco batterie ORIGINALE dell'APC ma due batterie come quelle montate in quel pacco (cioè da 18Ah). Ho utilizzato il termine RBC7 per essere sicuro che la DIMENSIONE FISICA totale delle batterie fosse compatibile tra i due gruppi visto che, mi pare, non esistano batterie da 18Ah con una dimensione compatibile con l'RBC6 (o mi sbaglio pure qui? ). Ovviamente, se come dici le Fiamm da 18Ah vanno bene, prenderei quelle mettendoci il connettore del vecchio pacco esauruto.
http://www.apc.com/products/moreimages.cfm?partnum=RBC6

Se devo spendere 50 euro in più ogni 4/6 anni per avere un'autonomia doppia non mi importa. Per la garanzia non ho intenzione di allungarla quindi, terminati i 3 anni canonici APC (2 per la batteria), vivrò in pace e collegherò quando necessario 2 Fiamm con capacità maggiore come quelle che mi hai indicato. Riguardo alla equipment protection policy, male che va, acquisterò un ricambio originale nel caso succedesse una sciagura.

Mi sono espresso meglio?
Darkend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 18:20   #17829
Overpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Overpaul
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quello semmai è l'obiettivo, e il problema sono i disturbi alle casse le Edifier S330D se non ho copia-incollato male.

Non so come sono fatte le casse. Non so se hai la messa a terra funzionante, quindi non posso escludere che il disturbo bypassi l'ups. È improbabile che una cosa del genere avvenga, ma non è impossibile.

se il pc monta la gtx 570 dovrebbe bastarti.
non mi pare che le casse esigano più di 50 watt.
si, ma anche evitare che i suddetti disturbi danneggino il pc. le casse hanno una potenza di circa 80 RMS, valore che credo non raggiungano mai perchè tengo il volume sempre parecchio basso.
la 570 è la scheda attuale, ma vorrei che l'UPS mi durasse anche per qualche upgrade futuro...
Overpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 09:17   #17830
Dr_Kymich
Member
 
L'Avatar di Dr_Kymich
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Veneto
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se l'ups funziona correttamente non dovrebbe aver risentito del collegamento errato. secondo me puoi stare tranquillo. magari ti conviene chiedere all'assistenza per maggior sicurezza.
Ti ringrazio ancora Hibone,

adesso mi sento decisamente più tranquillo !!!

CIAOOOOO!!!!!!!!!!!
__________________
[ Cooler Master HAF 932 ][ i7 860 3.349Ghz ][ 8Gb (4x2Gb) G.Skill Ripjaws 2000Mhz ][ Maximus III Formula ][ 2 XFX HD5870 XT CrossfireX ][ WD Caviar Black 1Tb ][ Cooler Master Silent Pro M1000 ][ Zalman CNPS9900A Led ][ Mast.DVD LG GH22NS50 ][ Windows 7 Professional 64 bit ][ Logitech G15 + Razer Imperator + Razer Vespula ][ Samsung BX2450 24" LED 2ms ][ UPS Atlantis 1501 900W ]
Dr_Kymich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 16:12   #17831
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Darkend Guarda i messaggi
Per RBC7 non intendevo il pacco batterie ORIGINALE dell'APC
scusami tu, è che purtroppo io riesco a leggere solo quello che scrivi, non quello che intendi

del resto decidere di comprare le rbc7 sperando di non dover stare ad aggiustare i collegamenti non è così irragionevole, per cui non avevo notato che ti eri espresso male.

Quote:
Se devo spendere 50 euro in più ogni 4/6 anni per avere un'autonomia doppia non mi importa.
Tieni presente che se conti di sfruttare completamente le batterie ad ogni black-out, la capacità delle batterie tenderà a decadere rapidamente ( in funzione dei cicli di scarica ). In altri termini il grafico che hai sul sito apc, vale fintanto che le batterie sono nuove. All'aumentare dei cicli di scarica subiti l'autonomia progressivamente si riduce.

Quote:
Mi sono espresso meglio?
Dipende da quello che intendevi dire in origine, elemento che potrei non conoscere
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 16:13   #17832
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dr_Kymich Guarda i messaggi
Ti ringrazio ancora Hibone,

adesso mi sento decisamente più tranquillo !!!

CIAOOOOO!!!!!!!!!!!
di nulla.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 17:38   #17833
Pollocedrone
Senior Member
 
L'Avatar di Pollocedrone
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 999
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Risposta velocissima: si
grazie! marca? fiamm ho sentito parlarne bene, e le fa da 9ah. poi vado in un negozio...mi dicono che fiamm fa pietà, meglio energy o ancora meglio yuasa (però tutte e due solo 7,2ah). a chi credo? attualmente quella che mi è morta è una csb da 7,2...sull'altro ups ho una fiamm da 7,2, dopo 2 anni dura ancora 10 minuti con monitor lcd 17" e pc collegati!
Pollocedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 17:57   #17834
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
Prendi la Yuasa!
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 18:16   #17835
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Pollocedrone Guarda i messaggi
... a chi credo? ...
a tutti; c'è un fondo di verità in tutte le voci che hai sentito

il motivo è che ogni casa produce diverse versioni di batterie
ci sono quelle ad alte prestazioni, quelle buone, quelle mediocri e le ciofeche
dipende tutto dalle versioni provate
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 20:20   #17836
bongowango
Junior Member
 
L'Avatar di bongowango
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 23
Allora raga, ups arrivato oggi, nella scatola erano presenti oltre ai cavi usb e seriale, anche 2 IEC maschio-femmina, quindi aveva ragione susetto e quello dell'APC al telefono mi aveva detto una c...
Meglio così Spero che questa notizia possa essere di aiuto a qualcuno che aveva il dubbio come me
Per la cronaca ho preso lo smart-ups da 1500 va.
Ora avrei una domanda: come faccio a collegare la PS3 al gruppo? devo usare una ciabatta? Ce ne vuole un tipo particolare o una qualsiasi con attacco shuko va bene? Grazie.
bongowango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 00:31   #17837
Darkend
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da bongowango Guarda i messaggi
Allora raga, ups arrivato oggi, nella scatola erano presenti oltre ai cavi usb e seriale, anche 2 IEC maschio-femmina, quindi aveva ragione susetto e quello dell'APC al telefono mi aveva detto una c...
Meglio così Spero che questa notizia possa essere di aiuto a qualcuno che aveva il dubbio come me
Per la cronaca ho preso lo smart-ups da 1500 va.
Ora avrei una domanda: come faccio a collegare la PS3 al gruppo? devo usare una ciabatta? Ce ne vuole un tipo particolare o una qualsiasi con attacco shuko va bene? Grazie.
Oh finalmente, un temerario acquirente
Potresti confermare quando, come e con che livello il tuo ups emette rumore? (sia di ventole che di corrente). Mi(/ci) faresti un piacere IMMANE. Sto diventando pazzo, ho bisogno di uno smart-ups da 1500 VA ma sono bloccato solo da questo parametro (per me fondamentale).

Se siete d'accodo, potremmo anche scrivere i risultati in prima pagina per facilitare l'acquisto di questo mostro

L'ideale sarebbe:
- Rumore da ups acceso/spento sotto carica;
- Rumore con carico nullo (a corrente);
- Rumore con carico circa del 20% (a corrente);
- Rumore con carico circa del 50% (a corrente);
- Rumore con carico circa del 75% (a corrente);
- Rumore a batteria (il carico credo sia irrilevante, direi anche un 20% può andare);
- Eventuali rumori non fissi aggiuntivi (ad esempio all'esecuzione del test periodico APC o al superamento di una certa temperatura).

Se non ti è di disturbo, facci sapere; credo sarebbe un ottimo apporto al 3d. Grazie 10000000000!

Ultima modifica di Darkend : 28-02-2012 alle 00:45.
Darkend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 11:15   #17838
alevoxx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 36
CONSIGLIO UPS

Buongiorno,

chiedo scusa mi chiamo Alessandro e non so se è proprio questo il thread apposito dove posso chiedervi gentilmente un consiglio per un acquisto, sicuramente è riguardante un UPS.
Ecco, io vorrei collegare un UPS ad una stufa a pellet che ho in casa con lo scopo di evitare che si spenga tutte quelle volte che capitano sbalzi di tensione e mancata erogazione (per brevi periodi), questo per ovvi motivi di salvaguardia delle schede elettroniche al suo interno.
Leggendo un pò quà e là e leggendo anche l'inizio di questa discussione mi sono fatto un pò un'idea veloce dei tipi di UPS (onda sinusoidale pura, pseudo sinusoidale, quadra, ecc.)
Leggendo su dei forum riguardanti le stufe alcuni utenti scrivevano che per dispositivi elettrici con carico di tipo induttivo che mi sembra di aver capito sia quelli con motori elettrici tipo il frigorifero avrebbero bisogno di un UPS che generi un'onda sinusoidale pura e da quello che ho potuto vedere sono costosissimi (migliaia di euro), così mi sono informato presso l'assistenza tecnica della marca della mia stufa e gli ho sottoposto la questione.
Ovviamente anche loro mi hanno consigliato l'acquisto di UPS per prevenire danni alle schede per via degli sbalzi di tensione ma mi hanno assicurato che vanno benissimo anche quelli per materiale informatico.
Ora dopo questa informazione ho guardato nei centri tipo Mediaworld, Euronics ,ecc e ho visto dei gran Ups della Trust che mi sembra di avere capito siano un pò scarsi e quindi volevo prendere un prodotto un pò più professionale (se così si può dire) insomma da spendere anche 150-200 euro.

Sapreste consigliarmi un buon UPS in tal senso, quello che vi posso dire in più è che la stufa ha come assorbimento massimo 430 W e come assorbimento a regime normale 150 W e infatti l'assistenza tecnica mi ha consigliato di acquistarne uno che faccia alemno 450 W e quindi potrebbe essere un 800-900 VA?

Su che marca potrei orientarmi per prendere qualcosa di buono? APC? A dire il vero non ne conosco tante.

Attendo vostri preziosi consigli e vi ringrazio tanto!!

Buona giornata, Alessandro
alevoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 18:00   #17839
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da alevoxx Guarda i messaggi
Buongiorno,

chiedo scusa mi chiamo Alessandro e non so se è proprio questo il thread apposito dove posso chiedervi gentilmente un consiglio per un acquisto, sicuramente è riguardante un UPS.
Ecco, io vorrei collegare un UPS ad una stufa a pellet che ho in casa con lo scopo di evitare che si spenga tutte quelle volte che capitano sbalzi di tensione e mancata erogazione (per brevi periodi), questo per ovvi motivi di salvaguardia delle schede elettroniche al suo interno.
Leggendo un pò quà e là e leggendo anche l'inizio di questa discussione mi sono fatto un pò un'idea veloce dei tipi di UPS (onda sinusoidale pura, pseudo sinusoidale, quadra, ecc.)
Leggendo su dei forum riguardanti le stufe alcuni utenti scrivevano che per dispositivi elettrici con carico di tipo induttivo che mi sembra di aver capito sia quelli con motori elettrici tipo il frigorifero avrebbero bisogno di un UPS che generi un'onda sinusoidale pura e da quello che ho potuto vedere sono costosissimi (migliaia di euro), così mi sono informato presso l'assistenza tecnica della marca della mia stufa e gli ho sottoposto la questione.
Ovviamente anche loro mi hanno consigliato l'acquisto di UPS per prevenire danni alle schede per via degli sbalzi di tensione ma mi hanno assicurato che vanno benissimo anche quelli per materiale informatico.
Ora dopo questa informazione ho guardato nei centri tipo Mediaworld, Euronics ,ecc e ho visto dei gran Ups della Trust che mi sembra di avere capito siano un pò scarsi e quindi volevo prendere un prodotto un pò più professionale (se così si può dire) insomma da spendere anche 150-200 euro.

Sapreste consigliarmi un buon UPS in tal senso, quello che vi posso dire in più è che la stufa ha come assorbimento massimo 430 W e come assorbimento a regime normale 150 W e infatti l'assistenza tecnica mi ha consigliato di acquistarne uno che faccia alemno 450 W e quindi potrebbe essere un 800-900 VA?

Su che marca potrei orientarmi per prendere qualcosa di buono? APC? A dire il vero non ne conosco tante.

Attendo vostri preziosi consigli e vi ringrazio tanto!!

Buona giornata, Alessandro
i problemi nel far girare un motore elettrico sotto ups sono di due tipi:
il primo è la forma d'onda generata in fase di black-out, perché se la sinusoide non è sufficientemente pulita ( cioè se per esempio hai un'onda quadra ) si surriscaldano gli avvolgimenti del motore che quindi può danneggiarsi.

il secondo problema sono le correnti di spunto del motore, che può mandare in protezione l'ups quando il motore parte.

non ho la memoria molto fresca in proposito, ma credo che qualche utente del forum abbia usato senza problemi l'ups per far girare il circolatore dei termosifoni, dovresti cercare tra i vecchi post per vedere cosa ha usato.

tuttavia considera che il circolatore consuma al più 25-30 watt, nel tuo caso bisognerebbe vedere quanto consuma il motore elettrico, tenuto conto che le correnti di spunto possono essere anche 10 volte quelle a regime.

così su due piedi, io sarei tentato di orientarti verso uno smart-ups da 1500va rigenerato, ovvero usato, con batterie nuove: si trova sui 150 euro, è a sinusoide pura, eroga circa 1kw ed è compatibile con le stampanti laser, che pure hanno un assorbimento impulsivo, per cui hai le maggiori probabilità di non trovare problemi.

eventualmente, come ripiego, potresti orientarti verso uno smart-ups da 1000va che eroga circa 650 watt.

ci sono anche modelli più economici, come gli host-power di atlantis-land, ma sinceramente, dato l'uso che dovrai farne, io eviterei modelli economici, e quindi potenzialmente più delicati.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 18:06   #17840
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Io. Ho fatto un test con il circolatore dell'impianto solare, che è come un circolatore da riscaldamento.
Ups con onda approssimata (un apc rs nel mio test): il motore ruggiva... nel senso che faceva un rumoraccio.
Ups con onda "giusta" (un apc smart ups vecchia serie nel mio test): nessun problema.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v