|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16741 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3452
|
Sostituzione batterie APC BP1000I
Salve a tutto il forum
scrivo per chiedere a voi che siete maggiormente esperti quale secondo voi sono le migliori batterie da sostituire al pacco originale,perchè ormai esaurite. Ora vicino dove abito riesco a reperire facilmente le batterie della FIAMM a buon prezzo ma volevo sapere quale modello è il migliore per il mio gruppo perchè ne ho trovati quattro modelli ed esattamente Fiamm FG21201 Fiamm FG21202 Fiamm 12FGHL48 ( LongLife ) Fiamm 12FGH50 ( scarica rapida ) qual'è la migliore scelta per il mio gruppo di continuità? P.S. il mio gruppo di continuita per essere maggiormente chiaro è a questo link http://www.apc.com/products/resource...TOKEN=41839945 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
|
Quote:
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
la soluzione è economica e funziona al 100%. altre soluzioni prevedono l'installazione di scaricatori da impianto di vario tipo, richiedono un'ottima messa a terra, creata apposta per poter gestire le scariche da fulmine, e comunque non servono a molto se hai cavi molto lunghi, sia di rete sia elettrici. per i cavi di rete di protezioni non ce ne sono. al più si trovano quelle telefoniche con connettore rj11/rj45 che sono una porcheria, e di solito servono solo per la linea telefonica. l'ups serve a proteggere dai black-out, non dai fulmini. l'unico ups che ammette il collegamento di una stampante laser è lo smart-ups 1500va, che costa sui 500 euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16744 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
quale sia la batteria migliore tra quelle che suggerisci è abbastanza relativo. sono tutte valide. mi spiego meglio: generalmente la versione longlife dura il doppio delle batterie normali, ma di solito non costa il doppio, per cui il rapporto "vita utile"/"costo", è migliore. Il problema è che costando di più si vendono meno, quindi potrebbero permanere di più in negozio, soffrire dell'autoscarica e danneggiarsi. Per le batterie a scarica rapida, in modo analogo, hai prestazioni superiori, che in questo caso non credo andresti a sfruttare, e un costo maggiore, per cui di nuovo hai maggior rischio di giacenza. Le batterie standard costano meno, ma durano la metà, nonostante questo di solito hanno maggiore ricambio, quindi la probabilità di trovare una batteria morta o moribonda è molto più basso. Detto questo devi vedere, se le batterie long-life vengono smerciate parecchio vai su quelle, altrimenti opta per le batterie normali. Le batterie a scarica rapida puoi lasciarle perdere. questi due modelli, Fiamm FG21201 Fiamm FG21202 se non erro, differiscono per la larghezza del connettore fast-on a te credo serva la versione col connettore largo che se non ricordo male è la Fiamm FG21202, ma è meglio che controlli di persona. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16745 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Le riduzioni sono difficili da trovarle, o economicamente sono un furto. meglio comprare delle spine vde da montare direttamente sulle due ciabatte, e collegare ciascuna delle due ciabatte ad una presa dell'ups. Per le dimensioni dell'ups lascia perdere i va, i watt realmente erogati possono variare sensibilmente da un marchio all'altro e da un modello all'altro, a parità di VA dichiarati. Per i consumi aiutati con un wattmetro, che puoi trovare ad esempio al lidl per circa 10 euri. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16746 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16747 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
Diciamo che potrei anche fare come dici tu, visto che la posizione dove penso di mettere l'UPS è in prossimita' della prima ciabatta, adesso mi informo di come sono fatte le riduzioni VDE. X l'assorbimento corrente sono socuro di questo xchè ho gia' un wattmetro collegato, x essere + preciso, in idle sono a 260 circa in full con la 5970 anch'essa in full siamo sui 400-420, pero' io pensavo comunque ad un UPS che mi desse del margine, sai chi lo sa magari in futuro mi viene in mente di fare un crossfire. Allora anche x il server e company dici che un 300Watt va bene?
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16748 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
tieni presente che è un forum, non un helpdesk. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16749 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
Quote:
Se è così il problema non esiste, basta che mi procuro 2 o 3 maschi e così collego all'ups quello che voglio, molto interessante la cosa. Un'altro mio dubbio è, ma l'assorbimento della potenza totale dell'ups è suddivisa x tutte le spine oppure posso utilizzarla anche con 1-2 spine? Quello che intendo dire è se una della connessioni posteriori ha dei limiti che sommati al nr. delle spine presenti va a fare la potenza max. dell'UPS. Spero di essermi espresso bene. Grazie
__________________
.................... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16750 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
nessun problema. ti ho solo voluto mettere al corrente. nulla di più.
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16751 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16752 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3452
|
Quote:
grazie per la risposta solo una curiosita.....la durata delle batterie longlife è intesa come durata negli anni o a livello di prestazioni? a me interessa che quando va via la corrente il gruppo duri il piu a lungo possibile Ultima modifica di dok78 : 06-11-2011 alle 10:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16753 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
|
Salve !
Mi è appena arrivato l'ups onepower 1001 dell'atlantisland, l'ho attaccato e testato staccando la spina dalla corrente. Sembra andare bene, il software upsilon2000 segnava ( anche con la cpu all'100% ) un carico del 30% sull'ups, la scheda video era ferma però tantè. Credo che come carico ci dovrebbe essere. Ho però una domanda, accanto al computer ho una ciabatta con attaccati l'alimentatore del caricabatterie del mouse, il monitor ( purtropop non ha il cavo 3 poli ma la spina normale quindi niente attacco diretto all'ups ) le casse e la stampante ( spesso spenta ). Stavo pensando di cambiare il cavo della ciabatta, ovvero togliere il cavo spina e montarci un cavo molex in modo da poterla attaccare all'ups. Che ne pensate ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16754 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 15
|
salve a tutti.
mi serve un gruppo di continuità per questo pc visto che la corrente da me salta spesso -_- Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX850 850W Case Cooler Master HAF 922 masterizzatore samsung RAM DDR3 corsair 12 giga CPU Intel Core i7-2600K SSD da 128 giga HDD da 2 tera Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 VGA Gigabyte GeForce GTX 580 per favore aiutatemi perchè non ho idea da quanti w prendere il gruppo di continuità con questa configurazione. grazie a tutti in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16755 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16756 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
|
Quote:
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16757 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
|
no la stampante è una inkjet...cosa dovrebbe mai cambiare ?!?
Tra l'altro è proprio per sport perchè la accendo solo quando la uso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16758 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() longlife è riferita alla "vita utile" ovvero per quanti anni puoi tenere carica una batteria, prima che la sua capacità si azzeri del tutto. come probabilmente sai una batteria si esaurisce nel tempo, sia che sia sottoposta a cicli di carica scarica, sia che sia mantenuta costantemente carica utilizzando una corrente di mantenimento. con l'esaurirsi della batteria si riduce progressivamente l'energia che la batteria può immagazzinare, e quindi la durata di una fase di scarica. per le batterie long life, il processo di invecchiamento dura 10 anni circa anzichè 5. Quote:
scaricare le batterie il più a lungo possibile ne riduce drasticamente la vita utile, che va dai 200 per scariche complete, ai 400 per scariche parziali a 1200 per scariche di meno del 30%. ovviamente ogni scarica accorcia la vita utile della batteria, per cui se tu vuoi mantenere il pc acceso il più a lungo possibile durante un black-out, è meglio se l'idea dell'ups la metti da parte. Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-fermi_10.html se fai stress test il consumo sale di circa 100 watt. potrebbe bastarti un ups da 1000va tipo l'atlantis-land onepower o il back-ups pro da 900va. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16759 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3452
|
Quote:
grazie per la risposta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16760 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
|
come sono le ciabatte con presa c14 della tecnoware o della shintek ?!? Faranno schifo ?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.