Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2011, 16:09   #16741
dok78
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3452
Sostituzione batterie APC BP1000I

Salve a tutto il forum
scrivo per chiedere a voi che siete maggiormente esperti quale secondo voi sono le migliori batterie da sostituire al pacco originale,perchè ormai esaurite.
Ora vicino dove abito riesco a reperire facilmente le batterie della FIAMM a buon prezzo ma volevo sapere quale modello è il migliore per il mio gruppo perchè ne ho trovati quattro modelli ed esattamente

Fiamm FG21201
Fiamm FG21202
Fiamm 12FGHL48 ( LongLife )
Fiamm 12FGH50 ( scarica rapida )

qual'è la migliore scelta per il mio gruppo di continuità?

P.S. il mio gruppo di continuita per essere maggiormente chiaro è a questo link
http://www.apc.com/products/resource...TOKEN=41839945
dok78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 16:32   #16742
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Ulteriore aggiornamento:
Collegandolo al PC SEMBRA tutto OK, l'autonomia segnalata è i soliti 15-20min.
Però il software segnala batteria esaurita.
Eseguendo il test continua a segnalare la batteria esaurita.
Scollegando brutalmente il cavo, dopo meno di 1min il PC si spegne.
La batteria è OK, sulla moto di mio figlio, dopo che l'ho rimontata, funziona regolarmente.
Conclusione: l'UPS è andato a "passeggiatrici", tra l'altro, non essendoci componenti visivamente deteriorati, preferisco acquistarne uno nuovo piuttosto che testarli singolarmente per trovare il guasto.
Ulteriore aggiornamento:Ho cambiato la batteria del UPS APC RS500 con una nuova da 7Ah, dopo qualche mese di prova direi che è tutto OK.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 21:53   #16743
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da el_pocho2008 Guarda i messaggi
allora non si può proteggere in qualche modo la fotocopiatrice?
in caso di maltempo stacchi la spina e il cavo di rete/usb/etc.
la soluzione è economica e funziona al 100%.

altre soluzioni prevedono l'installazione di scaricatori da impianto di vario tipo, richiedono un'ottima messa a terra, creata apposta per poter gestire le scariche da fulmine, e comunque non servono a molto se hai cavi molto lunghi, sia di rete sia elettrici.

per i cavi di rete di protezioni non ce ne sono. al più si trovano quelle telefoniche con connettore rj11/rj45 che sono una porcheria, e di solito servono solo per la linea telefonica.

l'ups serve a proteggere dai black-out, non dai fulmini. l'unico ups che ammette il collegamento di una stampante laser è lo smart-ups 1500va, che costa sui 500 euro.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 22:04   #16744
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da dok78 Guarda i messaggi
Salve a tutto il forum
scrivo per chiedere a voi che siete maggiormente esperti quale secondo voi sono le migliori batterie da sostituire al pacco originale,perchè ormai esaurite.
Ora vicino dove abito riesco a reperire facilmente le batterie della FIAMM a buon prezzo ma volevo sapere quale modello è il migliore per il mio gruppo perchè ne ho trovati quattro modelli ed esattamente

Fiamm FG21201
Fiamm FG21202
Fiamm 12FGHL48 ( LongLife )
Fiamm 12FGH50 ( scarica rapida )

qual'è la migliore scelta per il mio gruppo di continuità?

P.S. il mio gruppo di continuita per essere maggiormente chiaro è a questo link
http://www.apc.com/products/resource...TOKEN=41839945
innanzitutto grazie per aver indicato esattamente il prodotto.

quale sia la batteria migliore tra quelle che suggerisci è abbastanza relativo. sono tutte valide. mi spiego meglio:
generalmente la versione longlife dura il doppio delle batterie normali, ma di solito non costa il doppio, per cui il rapporto "vita utile"/"costo", è migliore.

Il problema è che costando di più si vendono meno, quindi potrebbero permanere di più in negozio, soffrire dell'autoscarica e danneggiarsi.

Per le batterie a scarica rapida, in modo analogo, hai prestazioni superiori, che in questo caso non credo andresti a sfruttare, e un costo maggiore, per cui di nuovo hai maggior rischio di giacenza.

Le batterie standard costano meno, ma durano la metà, nonostante questo di solito hanno maggiore ricambio, quindi la probabilità di trovare una batteria morta o moribonda è molto più basso.

Detto questo devi vedere, se le batterie long-life vengono smerciate parecchio vai su quelle, altrimenti opta per le batterie normali.

Le batterie a scarica rapida puoi lasciarle perdere.

questi due modelli,
Fiamm FG21201
Fiamm FG21202
se non erro, differiscono per la larghezza del connettore fast-on
a te credo serva la versione col connettore largo che se non ricordo male è la Fiamm FG21202, ma è meglio che controlli di persona.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 22:09   #16745
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Vi espongo la mia situazione x avere consigli sul da fare x collegarci un UPS.

Allora, io ho collegato a due ciabatte divise tastiera, impianto audio, monitor, stampante, pc e altro, suddette ciabatte pero' non sono collegate ambedue alla rete, ma solo una , l'altra è connessa a quella collegata alla rete, in parole povere con una sola presa a muro faccio funzionare tutto, adesso quello che io voglio chiedere è: con un UPS posso inserirlo fra la presa a muro e tutto l'impianto?
Cioè quello che vorrei sapere è se esiste una riduzione da spina normale a quelle prese che sono sul retro dell'UPS, che adesso non mi viene come si chiamano, ammesso che esistano una sola connessione sull'UPS regge l'assorbimento che potrebbe avere tutto questo impianto, che normalmente si attesta sui 200-300Watt in idle e anche 500 in full, chiaramente mettendo un UPS adeguato all'assorbimento in full del mio sistema, quindi almeno un 1500-2000VA x stare tranquilli.
Nessuno ti impedisce di farlo. Viene una porcheria, ma puoi farlo.
Le riduzioni sono difficili da trovarle, o economicamente sono un furto. meglio comprare delle spine vde da montare direttamente sulle due ciabatte, e collegare ciascuna delle due ciabatte ad una presa dell'ups.

Per le dimensioni dell'ups lascia perdere i va, i watt realmente erogati possono variare sensibilmente da un marchio all'altro e da un modello all'altro, a parità di VA dichiarati. Per i consumi aiutati con un wattmetro, che puoi trovare ad esempio al lidl per circa 10 euri.

Quote:
Poi non è finita da un'altra parte ho il server, router e altro, qui parliamo di consumi molto bassi 30-60Watt +/-, qui che dite potrebbe andare un 300VA anche se non sinusoidale?

Grazie
si potrebbe andare, ma un ups da 300 watt è preferibile, visto che costa all'incira la stessa cifra.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 22:22   #16746
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Vi espongo la mia situazione x avere consigli sul da fare x collegarci un UPS.

Allora, io ho collegato a due ciabatte divise tastiera, impianto audio, monitor, stampante, pc e altro, suddette ciabatte pero' non sono collegate ambedue alla rete, ma solo una , l'altra è connessa a quella collegata alla rete, in parole povere con una sola presa a muro faccio funzionare tutto, adesso quello che io voglio chiedere è: con un UPS posso inserirlo fra la presa a muro e tutto l'impianto?
Cioè quello che vorrei sapere è se esiste una riduzione da spina normale a quelle prese che sono sul retro dell'UPS, che adesso non mi viene come si chiamano, ammesso che esistano una sola connessione sull'UPS regge l'assorbimento che potrebbe avere tutto questo impianto, che normalmente si attesta sui 200-300Watt in idle e anche 500 in full, chiaramente mettendo un UPS adeguato all'assorbimento in full del mio sistema, quindi almeno un 1500-2000VA x stare tranquilli.

Poi non è finita da un'altra parte ho il server, router e altro, qui parliamo di consumi molto bassi 30-60Watt +/-, qui che dite potrebbe andare un 300VA anche se non sinusoidale?

Grazie
Mi autoquoto, nessuno sa darmi info in proposito
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 22:35   #16747
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Nessuno ti impedisce di farlo. Viene una porcheria, ma puoi farlo.
Le riduzioni sono difficili da trovarle, o economicamente sono un furto. meglio comprare delle spine vde da montare direttamente sulle due ciabatte, e collegare ciascuna delle due ciabatte ad una presa dell'ups.

Per le dimensioni dell'ups lascia perdere i va, i watt realmente erogati possono variare sensibilmente da un marchio all'altro e da un modello all'altro, a parità di VA dichiarati. Per i consumi aiutati con un wattmetro, che puoi trovare ad esempio al lidl per circa 10 euri.



si potrebbe andare, ma un ups da 300 watt è preferibile, visto che costa all'incira la stessa cifra.
Grazie della risposta, ho fatto il msg. di riaiuto quando ancora non appariva la tua risposta.

Diciamo che potrei anche fare come dici tu, visto che la posizione dove penso di mettere l'UPS è in prossimita' della prima ciabatta, adesso mi informo di come sono fatte le riduzioni VDE.
X l'assorbimento corrente sono socuro di questo xchè ho gia' un wattmetro collegato, x essere + preciso, in idle sono a 260 circa in full con la 5970 anch'essa in full siamo sui 400-420, pero' io pensavo comunque ad un UPS che mi desse del margine, sai chi lo sa magari in futuro mi viene in mente di fare un crossfire.

Allora anche x il server e company dici che un 300Watt va bene?
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 23:11   #16748
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Mi autoquoto, nessuno sa darmi info in proposito
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Grazie della risposta, ho fatto il msg. di riaiuto quando ancora non appariva la tua risposta.
il regolamento prevede un up solo dopo 24 ore dall'ultimo messaggio che lasci...

tieni presente che è un forum, non un helpdesk.


Quote:
Allora anche x il server e company dici che un 300Watt va bene?
hai detto che server router e company consumano 30-60 watt in tutto, per cui si, dovrebbe andare.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 23:24   #16749
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il regolamento prevede un up solo dopo 24 ore dall'ultimo messaggio che lasci...

tieni presente che è un forum, non un helpdesk.
Chiedo scusa


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
hai detto che server router e company consumano 30-60 watt in tutto, per cui si, dovrebbe andare.
Si ok grazie delle info, mi sono documentato sulle spine che mi hai indicato, e ho constatato che sono quelle che descrivevo di cui non conoscevo il nome, adesso chiedo, ma ci sono anche senza il cavo da poter assemblare come meglio ci serve?

Se è così il problema non esiste, basta che mi procuro 2 o 3 maschi e così collego all'ups quello che voglio, molto interessante la cosa.

Un'altro mio dubbio è, ma l'assorbimento della potenza totale dell'ups è suddivisa x tutte le spine oppure posso utilizzarla anche con 1-2 spine?
Quello che intendo dire è se una della connessioni posteriori ha dei limiti che sommati al nr. delle spine presenti va a fare la potenza max. dell'UPS.

Spero di essermi espresso bene.

Grazie
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 01:58   #16750
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Chiedo scusa
nessun problema. ti ho solo voluto mettere al corrente. nulla di più.

Quote:
Si ok grazie delle info, mi sono documentato sulle spine che mi hai indicato, e ho constatato che sono quelle che descrivevo di cui non conoscevo il nome, adesso chiedo, ma ci sono anche senza il cavo da poter assemblare come meglio ci serve?
si le trovi nei negozi di materiale elettrico.

Quote:
Un'altro mio dubbio è, ma l'assorbimento della potenza totale dell'ups è suddivisa x tutte le spine oppure posso utilizzarla anche con 1-2 spine?
nel caso del tuo ups le prese sono collegate in parallelo, per cui non fa differenza. tieni comunque presente che distribuire il carico su più prese aiuta ad evitare stress alle prese stesse, specie in caso di un contatto non proprio ottimale, per cui usare più prese generalmente può essere preferibile.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 08:33   #16751
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
nessun problema. ti ho solo voluto mettere al corrente. nulla di più.



si le trovi nei negozi di materiale elettrico.



nel caso del tuo ups le prese sono collegate in parallelo, per cui non fa differenza. tieni comunque presente che distribuire il carico su più prese aiuta ad evitare stress alle prese stesse, specie in caso di un contatto non proprio ottimale, per cui usare più prese generalmente può essere preferibile.
Grazie delle info, direi che x adesso sono a posto.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 09:59   #16752
dok78
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3452
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
innanzitutto grazie per aver indicato esattamente il prodotto.

quale sia la batteria migliore tra quelle che suggerisci è abbastanza relativo. sono tutte valide. mi spiego meglio:
generalmente la versione longlife dura il doppio delle batterie normali, ma di solito non costa il doppio, per cui il rapporto "vita utile"/"costo", è migliore.

Il problema è che costando di più si vendono meno, quindi potrebbero permanere di più in negozio, soffrire dell'autoscarica e danneggiarsi.

Per le batterie a scarica rapida, in modo analogo, hai prestazioni superiori, che in questo caso non credo andresti a sfruttare, e un costo maggiore, per cui di nuovo hai maggior rischio di giacenza.

Le batterie standard costano meno, ma durano la metà, nonostante questo di solito hanno maggiore ricambio, quindi la probabilità di trovare una batteria morta o moribonda è molto più basso.

Detto questo devi vedere, se le batterie long-life vengono smerciate parecchio vai su quelle, altrimenti opta per le batterie normali.

Le batterie a scarica rapida puoi lasciarle perdere.

questi due modelli,
Fiamm FG21201
Fiamm FG21202
se non erro, differiscono per la larghezza del connettore fast-on
a te credo serva la versione col connettore largo che se non ricordo male è la Fiamm FG21202, ma è meglio che controlli di persona.

grazie per la risposta
solo una curiosita.....la durata delle batterie longlife è intesa come durata negli anni o a livello di prestazioni?
a me interessa che quando va via la corrente il gruppo duri il piu a lungo possibile

Ultima modifica di dok78 : 06-11-2011 alle 10:13.
dok78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 10:18   #16753
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Salve !

Mi è appena arrivato l'ups onepower 1001 dell'atlantisland, l'ho attaccato e testato staccando la spina dalla corrente. Sembra andare bene, il software upsilon2000 segnava ( anche con la cpu all'100% ) un carico del 30% sull'ups, la scheda video era ferma però tantè. Credo che come carico ci dovrebbe essere.
Ho però una domanda, accanto al computer ho una ciabatta con attaccati l'alimentatore del caricabatterie del mouse, il monitor ( purtropop non ha il cavo 3 poli ma la spina normale quindi niente attacco diretto all'ups ) le casse e la stampante ( spesso spenta ). Stavo pensando di cambiare il cavo della ciabatta, ovvero togliere il cavo spina e montarci un cavo molex in modo da poterla attaccare all'ups. Che ne pensate ?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 14:47   #16754
Rhaegar82
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 15
salve a tutti.
mi serve un gruppo di continuità per questo pc visto che la corrente da me salta spesso -_-

Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX850 850W
Case Cooler Master HAF 922
masterizzatore samsung
RAM DDR3 corsair 12 giga
CPU Intel Core i7-2600K
SSD da 128 giga
HDD da 2 tera
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3
VGA Gigabyte GeForce GTX 580

per favore aiutatemi perchè non ho idea da quanti w prendere il gruppo di continuità con questa configurazione.

grazie a tutti in anticipo
Rhaegar82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 15:19   #16755
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Rhaegar82 Guarda i messaggi
salve a tutti.
mi serve un gruppo di continuità per questo pc visto che la corrente da me salta spesso -_-

Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX850 850W
Case Cooler Master HAF 922
masterizzatore samsung
RAM DDR3 corsair 12 giga
CPU Intel Core i7-2600K
SSD da 128 giga
HDD da 2 tera
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3
VGA Gigabyte GeForce GTX 580

per favore aiutatemi perchè non ho idea da quanti w prendere il gruppo di continuità con questa configurazione.

grazie a tutti in anticipo
Io opterei x un 1500-2000 VA, poi come mi ha suggerito un utente, ma che nel mio caso avevo gia' ormai da molto tempo, prendi un wattmetro, lo puoi trovare in un qualsiasi centro commerciale a 15-20€, mandi il sistema in full e hai un'idea precisa dei tuoi consumi, così da non prendere un gruppo di continuita' molto potente inutilmente.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 16:47   #16756
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Salve !

Mi è appena arrivato l'ups onepower 1001 dell'atlantisland, l'ho attaccato e testato staccando la spina dalla corrente. Sembra andare bene, il software upsilon2000 segnava ( anche con la cpu all'100% ) un carico del 30% sull'ups, la scheda video era ferma però tantè. Credo che come carico ci dovrebbe essere.
Ho però una domanda, accanto al computer ho una ciabatta con attaccati l'alimentatore del caricabatterie del mouse, il monitor ( purtropop non ha il cavo 3 poli ma la spina normale quindi niente attacco diretto all'ups ) le casse e la stampante ( spesso spenta ). Stavo pensando di cambiare il cavo della ciabatta, ovvero togliere il cavo spina e montarci un cavo molex in modo da poterla attaccare all'ups. Che ne pensate ?
Puoi farlo tranquillamente, salvo che la stampante sia una laser.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 18:42   #16757
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
no la stampante è una inkjet...cosa dovrebbe mai cambiare ?!?
Tra l'altro è proprio per sport perchè la accendo solo quando la uso...
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 18:52   #16758
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da dok78 Guarda i messaggi
grazie per la risposta
solo una curiosita.....la durata delle batterie longlife è intesa come durata negli anni o a livello di prestazioni?


longlife è riferita alla "vita utile" ovvero per quanti anni puoi tenere carica una batteria, prima che la sua capacità si azzeri del tutto.

come probabilmente sai una batteria si esaurisce nel tempo, sia che sia sottoposta a cicli di carica scarica, sia che sia mantenuta costantemente carica utilizzando una corrente di mantenimento.

con l'esaurirsi della batteria si riduce progressivamente l'energia che la batteria può immagazzinare, e quindi la durata di una fase di scarica.

per le batterie long life, il processo di invecchiamento dura 10 anni circa anzichè 5.

Quote:
a me interessa che quando va via la corrente il gruppo duri il piu a lungo possibile
allora devi comprare un gruppo elettrogeno o una cella a combustibile.

scaricare le batterie il più a lungo possibile ne riduce drasticamente la vita utile, che va dai 200 per scariche complete, ai 400 per scariche parziali a 1200 per scariche di meno del 30%.

ovviamente ogni scarica accorcia la vita utile della batteria, per cui se tu vuoi mantenere il pc acceso il più a lungo possibile durante un black-out, è meglio se l'idea dell'ups la metti da parte.

Quote:
Originariamente inviato da Rhaegar82 Guarda i messaggi
salve a tutti.
mi serve un gruppo di continuità per questo pc visto che la corrente da me salta spesso -_-

Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX850 850W
Case Cooler Master HAF 922
masterizzatore samsung
RAM DDR3 corsair 12 giga
CPU Intel Core i7-2600K
SSD da 128 giga
HDD da 2 tera
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3
VGA Gigabyte GeForce GTX 580

per favore aiutatemi perchè non ho idea da quanti w prendere il gruppo di continuità con questa configurazione.

grazie a tutti in anticipo
un pc del genere consuma circa 450 watt, incluso il monitor, se non fai stress test.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-fermi_10.html

se fai stress test il consumo sale di circa 100 watt.

potrebbe bastarti un ups da 1000va tipo l'atlantis-land onepower o il back-ups pro da 900va.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 19:04   #16759
dok78
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3452
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi


longlife è riferita alla "vita utile" ovvero per quanti anni puoi tenere carica una batteria, prima che la sua capacità si azzeri del tutto.

come probabilmente sai una batteria si esaurisce nel tempo, sia che sia sottoposta a cicli di carica scarica, sia che sia mantenuta costantemente carica utilizzando una corrente di mantenimento.

con l'esaurirsi della batteria si riduce progressivamente l'energia che la batteria può immagazzinare, e quindi la durata di una fase di scarica.

per le batterie long life, il processo di invecchiamento dura 10 anni circa anzichè 5.



allora devi comprare un gruppo elettrogeno o una cella a combustibile.

scaricare le batterie il più a lungo possibile ne riduce drasticamente la vita utile, che va dai 200 per scariche complete, ai 400 per scariche parziali a 1200 per scariche di meno del 30%.

ovviamente ogni scarica accorcia la vita utile della batteria, per cui se tu vuoi mantenere il pc acceso il più a lungo possibile durante un black-out, è meglio se l'idea dell'ups la metti da parte.

grazie per la risposta
dok78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 11:25   #16760
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
come sono le ciabatte con presa c14 della tecnoware o della shintek ?!? Faranno schifo ?!?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v