Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2011, 14:55   #16681
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Andrew46147 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, chiedo consiglio a voi perché devo sostituire il mio ups (600VA/360W) che con la nuova scheda video in firma va in crisi, anche quando faccio il test di win7. Secondo voi quale devo prendere senza spendere un capitale?

ps:sull'ups oltre al pc ed al monitor c'è il router e vorrei collegarci anche la ps3.
pps: su quello attuale ho anche i cavi telefonici, che gia' mi ha salvato il router.
Grazie a tutti
prima di cambiare ups ti direi di cambiare alimentatore.

quel pc arriva 300 watt.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...a-gf114_7.html

il tuo attuale ups ne eroga 300, anche se ne dichiara 360. probabilmente ha qualche anno, per cui le batterie non bastano più.

per pc+monitor+router un ups da 400 watt tipo il back-ups es da 700va ti basta. tieni presente che i router netgear hanno degli alimentatori problematici, e quindi si spengono lo stesso nonostante l'ups.

per la ps3 non so quanto consuma. se è sotto i 200 watt potresti andare bene con un ups da 550-600 watt, ma se poi ci attacchi anche la tv, se questa è al plasma. allora ti ci vuole un ups molto più grande. in quel caso ( se la tv è al plasma ) uno smart-ups 1500va è il minimo sindacale, non per la forma d'onda ma proprio per i watt erogati.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 15:35   #16682
Andrew46147
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew46147
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
prima di cambiare ups ti direi di cambiare alimentatore.

quel pc arriva 300 watt.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...a-gf114_7.html

il tuo attuale ups ne eroga 300, anche se ne dichiara 360. probabilmente ha qualche anno, per cui le batterie non bastano più.

per pc+monitor+router un ups da 400 watt tipo il back-ups es da 700va ti basta. tieni presente che i router netgear hanno degli alimentatori problematici, e quindi si spengono lo stesso nonostante l'ups.

per la ps3 non so quanto consuma. se è sotto i 200 watt potresti andare bene con un ups da 550-600 watt, ma se poi ci attacchi anche la tv, se questa è al plasma. allora ti ci vuole un ups molto più grande. in quel caso ( se la tv è al plasma ) uno smart-ups 1500va è il minimo sindacale, non per la forma d'onda ma proprio per i watt erogati.
Grazie per avermi risposto, in effetti l'ups ha 5/6 anni, il router è un d-link e finora ha funzionato bene, per la ps3 volevo collegare solo quella senza la tv perché tra sbalzi di tensione vari la corrente se ne anche per pochi secondi che si spegne la tv non importa ma l'importante magari mentre sto aggiornando il fw è che non si spenga la console.
__________________
i5 11400F - MSI MAG Z590 TOMAHAWK WIFI - Corsair DDR4 2x8 3200Mhz - Manli GTX1080 BlowerFan - Kingston NV2 500GB Windows 11 + 4/5 TB SATA3 - Enermax Triathlor FC 700W - Thermaltake View 37 Riing Edition - Samsung 22" FullHD - Custom Liquid Cooling
Trattative HWUpgrade
Andrew46147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 15:56   #16683
giusemanuel
Senior Member
 
L'Avatar di giusemanuel
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
mi pare strano che il tuo problema sia stato causato dalla sinusoide approssimata... l'incompatibilità provoca una sovratensione sui condensatori al primario, che pertanto saltano interrompendosi, per cui non dovrebbero incendiarsi.

al contrario è probabile che si sia trattato di un difetto di altro genere, per lo meno ho letto diverse lamentele, sui tagan o meglio, sull'azienda che assieme a tagan ha prodotto i piperock prima serie, che a quanto leggevo non era la prima volta che quell'azienda realizzava prodotti problematici.

ho provato a cercare ma il thread non l'ho trovato... ho trovato questo articolo che forse è più significativo dell'opinione di un utente...
http://www.hardocp.com/article/2008/...bz_1300w_psu/9
Ok,
grazie delle info, mi hai proprio rassicurato...
appena posso leggo l'articolo sui tagan...

Cmq è grazie al tuo consiglio se ho preso questo onepower 1501, che sembra fare a mestiere il suo dovere(finora)...pensa un pò, avevo a disposizione dietro casa un trust 4130m da 1300Va a 120€, e ho preferito prendere il onepower a 130€ spedito in contrassegno da un sito online...
Il software non è bellissimo esteticamente però fornisce uno stato dettagliato dell'apparekkio.

Ma una curiosità, mentre è presente la luce e sono attaccato all'ups, gli arriva comunque un onda approssimata? credo di no?! gli dovrebbe arrivare la tensione di rete pulita da eventuali sovratensioni, giusto?

Ultima modifica di giusemanuel : 29-10-2011 alle 16:00. Motivo: ASFD
giusemanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 16:02   #16684
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
mi pare strano che il tuo problema sia stato causato dalla sinusoide approssimata... l'incompatibilità provoca una sovratensione sui condensatori al primario, che pertanto saltano interrompendosi, per cui non dovrebbero incendiarsi.

al contrario è probabile che si sia trattato di un difetto di altro genere, per lo meno ho letto diverse lamentele, sui tagan o meglio, sull'azienda che assieme a tagan ha prodotto i piperock prima serie, che a quanto leggevo non era la prima volta che quell'azienda realizzava prodotti problematici.

ho provato a cercare ma il thread non l'ho trovato... ho trovato questo articolo che forse è più significativo dell'opinione di un utente...
http://www.hardocp.com/article/2008/...bz_1300w_psu/9
nel mio caso l'UPS non c'entra niente, come ho scritto, ho semplicemente fatto notare che gli alimentatori saltano anche da soli quindi non è detto che se ci metti l'UPS ti darà problemi per forza; io senza usarlo li ho avuti, perciò è un po' un terno al lotto come nel caso della sinusoidale simulata che sfonda gli ali. Il mio non era un PiperRock e ti assicuro che ha preso fuoco. Trovato spento, riaccendo tutto e poco dopo luce da dentro l'ali e fumo a manetta e ho strappato il cavo di fretta e furia.

@Andrew46147
per quanto riguarda la ps3 il consumo medio va da 180 watt con i primi modelli, a 60 watt con le ultime.

il tuo ali non sembra molto performante, ci sarà anche scritto 800 watt, ma poi devi vedere quanti ne escono reali sulle varie linee. La 560 ti ciuccia bene.
Se il pc va in crisi quando entra in gioco la scheda video con benchmark ecc... è quasi sicuramente la scarsa potenza dell'alimentatore. Hai lì un buon hardware e poi lo alimenti con un S-tech

concordo con hibone per quanto riguarda la sostituzione dell'alim prima di tutto.

Dopo sceglierai l'ups dimensionato per il carico che ci attaccherai, considerando qualche watt bonus, se il carico max è 500w tu prendi un 600w, così almeno anche dopo un annetto l'ups dovrebbe tenerti bene il carico max reale.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 16:08   #16685
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ah ecco... di solito quel molex veniva utilizzato sulle schede madri tanto tempo fa al posto del connettore 12v 4 pin usato per il processore.

non sapevo che avessero rispolverato l'idea per il pci-ex...







colpa mia... ho scritto il link in modo corretto e completo, ora funziona...
http://www.raymond.cc/blog/archives/...ple-computers/


sinceramente no. comunque è sufficiente che siano almeno decenti in termini di robustezza.
Grazie di tutto!
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 16:38   #16686
powerlineman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 221
Dimensionamento UPS

Ciao
Ecco la mia configurazione:
Alimentatore Coolermaster Alimentatore Silent Pro Gold 1200W
Cpu Intel Core i7 950
Dissipatore Noctua NH-D14
Scheda madre ASUS Rampage 3 Extreme
Ram 6x2 GB Teamgroup Extreeme!
HD SSD Teamgroup 120 GB
HD Western Digital Caviar Green 2Tb
Zotac Geforce 580 Gtx Amp! Edition
1 masterizzatore blue ray
4 ventole nel case

Qual'è la dimensione corretta di un Ups per supportare questo sistema? 900W o 1200W? (tenete conto anche un pò di margine, nel caso volessi aggiungere una seconda scheda video).
Grazie a tutti!
powerlineman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 17:15   #16687
Andrew46147
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew46147
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
per quanto riguarda la ps3 il consumo medio va da 180 watt con i primi modelli, a 60 watt con le ultime.

il tuo ali non sembra molto performante, ci sarà anche scritto 800 watt, ma poi devi vedere quanti ne escono reali sulle varie linee. La 560 ti ciuccia bene.
Se il pc va in crisi quando entra in gioco la scheda video con benchmark ecc... è quasi sicuramente la scarsa potenza dell'alimentatore. Hai lì un buon hardware e poi lo alimenti con un S-tech

concordo con hibone per quanto riguarda la sostituzione dell'alim prima di tutto.

Dopo sceglierai l'ups dimensionato per il carico che ci attaccherai, considerando qualche watt bonus, se il carico max è 500w tu prendi un 600w, così almeno anche dopo un annetto l'ups dovrebbe tenerti bene il carico max reale.
L'ali va bene, il pc funziona perfettamente, il problema è proprio l'ups che quando la scheda viene spremuta emette un forte segnale acustico continuo, quindi dovrei orientarmi verso un 1000VA?
__________________
i5 11400F - MSI MAG Z590 TOMAHAWK WIFI - Corsair DDR4 2x8 3200Mhz - Manli GTX1080 BlowerFan - Kingston NV2 500GB Windows 11 + 4/5 TB SATA3 - Enermax Triathlor FC 700W - Thermaltake View 37 Riing Edition - Samsung 22" FullHD - Custom Liquid Cooling
Trattative HWUpgrade
Andrew46147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 17:45   #16688
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Andrew46147 Guarda i messaggi
L'ali va bene, il pc funziona perfettamente, il problema è proprio l'ups che quando la scheda viene spremuta emette un forte segnale acustico continuo, quindi dovrei orientarmi verso un 1000VA?
ma quindi se lo togli, il pc non dà più problemi? Pensavo che quando dicevi "va in crisi" avessi problemi di riavvii o strane cose.

Comunque i VA sono molto indicativi, devi sempre moltiplicarli per il cos(fi) che negli UPS a basso costo si aggira intorno a 0,5 / 0,6. Controlla questo valore, se vuoi 600 Watt, sì, devi tenere un 1000VA con cos(fi) 0.6 e dovresti poter gestire PC+Monitor+Ps3+router (300 + 70/80 + 100 + 10 e arrivi a 500 circa).

Poi vabé non credo che tu riesca a usare il pc per giocare e nello stesso tempo giocare con la ps3, quindi hai un margine di watt non utilizzati maggiore.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 19:40   #16689
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da powerlineman Guarda i messaggi
Ciao
Ecco la mia configurazione:
Alimentatore Coolermaster Alimentatore Silent Pro Gold 1200W
Cpu Intel Core i7 950
Dissipatore Noctua NH-D14
Scheda madre ASUS Rampage 3 Extreme
Ram 6x2 GB Teamgroup Extreeme!
HD SSD Teamgroup 120 GB
HD Western Digital Caviar Green 2Tb
Zotac Geforce 580 Gtx Amp! Edition
1 masterizzatore blue ray
4 ventole nel case

Qual'è la dimensione corretta di un Ups per supportare questo sistema? 900W o 1200W? (tenete conto anche un pò di margine, nel caso volessi aggiungere una seconda scheda video).
Grazie a tutti!

Gli alimentatori da pc, quando va via la corrente, nei 10-16 millisecondi che interviene il back-ups consumano quasi il 18% in più del loro massimo wattaggio. http://nam-en.apc.com/app/answers/de...-and-their-use

Quindi devi andare oltre 1200w...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 23:19   #16690
powerlineman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Gli alimentatori da pc, quando va via la corrente, nei 10-16 millisecondi che interviene il back-ups consumano quasi il 18% in più del loro massimo wattaggio. http://nam-en.apc.com/app/answers/de...-and-their-use

Quindi devi andare oltre 1200w...
Vacco cane, così tanto? Il configuratore dell'APC mi dice che per la mia configurazione basta un UPS da 1000VA (670W)

Ultima modifica di powerlineman : 29-10-2011 alle 23:29.
powerlineman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 23:48   #16691
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Gli alimentatori da pc, quando va via la corrente, nei 10-16 millisecondi che interviene il back-ups consumano quasi il 18% in più del loro massimo wattaggio. http://nam-en.apc.com/app/answers/de...-and-their-use

Quindi devi andare oltre 1200w...
Non dipende sempre dal carico collegato?
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 08:32   #16692
Andrew46147
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew46147
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
ma quindi se lo togli, il pc non dà più problemi? Pensavo che quando dicevi "va in crisi" avessi problemi di riavvii o strane cose.

Comunque i VA sono molto indicativi, devi sempre moltiplicarli per il cos(fi) che negli UPS a basso costo si aggira intorno a 0,5 / 0,6. Controlla questo valore, se vuoi 600 Watt, sì, devi tenere un 1000VA con cos(fi) 0.6 e dovresti poter gestire PC+Monitor+Ps3+router (300 + 70/80 + 100 + 10 e arrivi a 500 circa).

Poi vabé non credo che tu riesca a usare il pc per giocare e nello stesso tempo giocare con la ps3, quindi hai un margine di watt non utilizzati maggiore.
Si, il pc funzia perfettamente, il problema è proprio l'ups.

Che ne dite di questo: http://www.riello-ups.com/?it/prodotto/53/idialog---idg prendendo il 1200 da 1100VA
__________________
i5 11400F - MSI MAG Z590 TOMAHAWK WIFI - Corsair DDR4 2x8 3200Mhz - Manli GTX1080 BlowerFan - Kingston NV2 500GB Windows 11 + 4/5 TB SATA3 - Enermax Triathlor FC 700W - Thermaltake View 37 Riing Edition - Samsung 22" FullHD - Custom Liquid Cooling
Trattative HWUpgrade
Andrew46147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 11:04   #16693
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da powerlineman Guarda i messaggi
Ciao
Ecco la mia configurazione:
Alimentatore Coolermaster Alimentatore Silent Pro Gold 1200W
-cut
Qual'è la dimensione corretta di un Ups per supportare questo sistema? -cut
Mi associo alla domanda ed aggiungo:
su di un sito (LINK) consigliano di affiancare ad un alimentatore da 1200w un apc 1500va, il quale però (vale per i modelli casalinghi) eroga 865 watt ...Più o meno si dice"Le unità più grandi del consueto 1500VA sono piuttosto vicine ai limiti di un circuito elettrico domestico, e non tutti saranno disposti ad installare nuovi circuiti solo per alimentare il loro God Box() ed un UPS sovradimensionato."
Mi chiedo: ma non si rischia di fare danni nel caso in cui, chessò, abbiamo un carico da 1000watt e l'ups si ritrova a fronteggiare oltre 150watt rispetto alla sua portata massima? Penso che quindi ci si dovrà risolvere ad ups da 2000va, giusto?

-edit: ho trovato (sempre sul sito dell'apc) QUESTO ups da 1500va che eroga 1200watt, ma non mi sembra una soluzione casalinga e sopratutto costa quasi 900€ ...

Ultima modifica di norbertom : 30-10-2011 alle 11:30.
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 11:49   #16694
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da powerlineman Guarda i messaggi
Vacco cane, così tanto? Il configuratore dell'APC mi dice che per la mia configurazione basta un UPS da 1000VA (670W)
Nel momento in cui va via la corrente c'è un picco di richiesta dall' UPS. Se non regge il pc si spegne.

Per una risposta più tecnica aspetta Hibone. E' lui il genio degli UPS.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 11:55   #16695
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
Mi chiedo: ma non si rischia di fare danni nel caso in cui, chessò, abbiamo un carico da 1000watt e l'ups si ritrova a fronteggiare oltre 150watt rispetto alla sua portata massima?
esatto, l'ups non dovrebbe gestire carichi superiori alle sue possibilità. Deve sempre essere dimensionato correttamente con un margine di un centinaio di watt in modo da essere sempre sotto al limite.

I benefici sono:
-ups che dura di più
-maggiore durata della batteria anche dopo mesi di utilizzo
-possibilità di gestire anche qualche watt in caso di punte oltre il limite, se siete già al limite è chiaro che l'ups non potrà far fronte ad una richiesta improvvisa.

Se gli alimentatori del pc sono da 1200 watt non significa che eroghino 1200 watt sempre, quindi calcolatevi i watt che il vostro pc consuma realmente durante una sessione di benchmark estremo dove fate andare i dischi, cpu, svideo a manetta. Gli aggiungete 100 watt per il monitor/router e altri 100/150 watt per le emergenze, ed avrete i vostri watt per l'ups.

Che poi imho un ups serve più che altro per alimentare il case, se va via la luce serve che il pc resti acceso, il monitor di solito lo metto nella filtrata, ma non con backup. Tranne in rari casi la luce non va via per più di 5 min, perciò preferisco che tutta la batteria se la tenga pc e router (chiaramente adsl su doppino perché se avete fastweb l'hag si spegne).

Con ups parliamo di emergenze, non è che uno si mette a giocare a spese della batteria dell'ups
Salta la luce? Si attende che ritorni oppure se è saltato il salvavita si va a riattivarlo.

Un pc pompato con 4 dischi raid, un core i7 2600k@4GHz (circa 200watt) e uno sli di 560ti non credo possa consumare più di 450/550 watt. (con un pc così ci fate tutto)

È chiaro che esistono config ancora più pompate e quindi se uno ha un pc mostro lo ha pagato un sacco di euro e se vuole proteggerlo per bene deve essere anche disposto a investire per un UPS che gestisca un carico simile.

UPS 865watt reali non è male, spero proprio che i vostri pc non consumino sempre questi watt...altrimenti che bollette

(siamo sempre nell'ambito casalingo, per le aziende, se necessario, non si dovrebbe badare a spese)
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 13:17   #16696
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Nel momento in cui va via la corrente c'è un picco di richiesta dall' UPS. Se non regge il pc si spegne.
Scusa, ma detta così ha poco senso, sembra di capire che l'alimentare consumi di più quando non c'è corrente, il che è impossibile non essendoci corrente.
Io la intendo così, che forse è quello che vuoi dire tu. Quando va via la corrente l'ali non si spegne immediatamente, ma ha un tempo (chiamato hold-up), generalmente qualche decina di ms, in cui riesce a mantenere regolari le tensioni d'uscita senza tensione in ingresso. Questo avviene grazie ai condensatori posti in ingresso che immagazzinano energia e la rilasciano quando serve. Una volta che l'ups entra in funzione (di solito meno di 10 ms) e fornisce energia all'alimentatore, quest'ultimo dovrà "ricaricare" i condensatori in ingresso e quindi richiederà più corrente del dovuto. Ma immagino sia per pochi istanti, non credo rovini nessun ups se anche per qualche ms sia sovraccarico.
Spero di non aver detto troppo castronerie dato che non è la materia
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 13:26   #16697
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
-cut-
Mi trovi perfettamente daccordo, anche perché a prescindere dalla qualità conviene sempre non utilizzare per troppi minuti l'ups. A me, con l'attuale ups, ho circa 10-20 minuti a seconda del carico e non avendo grossi carichi ho collegato anche il monitor e varie periferiche, ma in qualsiasi caso (rarissimi) se la corrente non tornava dopo pochi minuti ho spento senza pensarci su.

Sul pc che sto acquistando invece, facendo un paio di calcoli, in idle consumerebbe intorno ai 250-300watt con picchi massimi intorno ai 700-800. La necessità di avere un 1200w è solo in previsione di futuri upgrade nel corso degli anni, per non affaticare troppo l'alimentatore e per l'ottima efficienza del modello che ho preso (corsair ax1200).
Sicuro che non starà mai a 1200w fissi sennò sai che bollette tra l'altro lo utilizzerei solo nei fine settimana, per l'utilizzo multimediale negli altri giorni stavo pensando ad un muletto a basso consumo
Il dubbio però mi resta sull'ups da 1500va/865w. Sono certo che non avrò problemi e quindi potrei acquistarlo senza pensarci troppo, però mi chiedevo se a questo punto conviene fare uno sforzo e puntare su un 2000va.
Detto tra noi spero, se non in una diminuzione, almeno in un mantenimento dei consumi nelle prossime generazioni di componenti, non penso si possa continuare ad aumentare a dismisura i watt.
Grazie Norb
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 14:04   #16698
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
nel mio caso l'UPS non c'entra niente, come ho scritto,
--cut--
mea culpa, hai pienamente ragione. purtroppo non ho fatto caso alla scritta "anche senza ups", per cui ho scritto un post totalmente non necessario.

Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Grazie di tutto!
di nulla.

Quote:
Originariamente inviato da powerlineman Guarda i messaggi
Ciao
Ecco la mia configurazione:
Alimentatore Coolermaster Alimentatore Silent Pro Gold 1200W
Cpu Intel Core i7 950
Dissipatore Noctua NH-D14
Scheda madre ASUS Rampage 3 Extreme
Ram 6x2 GB Teamgroup Extreeme!
HD SSD Teamgroup 120 GB
HD Western Digital Caviar Green 2Tb
Zotac Geforce 580 Gtx Amp! Edition
1 masterizzatore blue ray
4 ventole nel case

Qual'è la dimensione corretta di un Ups per supportare questo sistema? 900W o 1200W? (tenete conto anche un pò di margine, nel caso volessi aggiungere una seconda scheda video).
Grazie a tutti!
sotto stress test il pc consuma all'incirca 490 watt...
http://www.pctuner.net/articoli/sche...regina/16.html

per cui il back-ups pro da 900VA è più che sufficiente. in alternativa come al solito l'onepower da 1000va

se vuoi un po di margine in più puoi prendere l'onepower da 1500va, o il back-ups pro da 1200va...

nota che sto parlando di VA ( volt-ampere ) non di watt


mea culpa di nuovo, mi sa che ho finito col non darti una risposta in proposito.

Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Gli alimentatori da pc, quando va via la corrente, nei 10-16 millisecondi che interviene il back-ups consumano quasi il 18% in più del loro massimo wattaggio. http://nam-en.apc.com/app/answers/de...-and-their-use

Quindi devi andare oltre 1200w...
volendo concedere il beneficio del dubbio, da un punto di vista puramente teorico quell'affermazione è almeno in parte, corretta. dal punto di vista pratico invece no. se così fosse infatti tutte le volta che l'ups è più piccolo dell'ali, dovrebbe andare in protezione e spegnersi ad ogni black-out. ma stranamente non succede, neppure con casi al limite.

inoltre, ogni qualvolta, come in questo caso, i valori stimati sono già sballati, si finisce per consigliare ups fuori dal mondo...
praticamente o andava verso uno smart-ups da 800 euro, o si rivolgeva a qualche altra marca ma non spendeva molto di meno.

per fortuna no, non è necessario che gli ups siano sovradimensionati.


Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Nel momento in cui va via la corrente c'è un picco di richiesta dall' UPS. Se non regge il pc si spegne.

Per una risposta più tecnica aspetta Hibone. E' lui il genio degli UPS.
Purtroppo no, non sono un genio. Per quanto riguarda la risposta tecnica l'ha già data kipe, che ringrazio,
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
Scusa, ma detta così ha poco senso, sembra di capire che l'alimentare consumi di più quando non c'è corrente, il che è impossibile non essendoci corrente.
Io la intendo così, che forse è quello che vuoi dire tu. Quando va via la corrente l'ali non si spegne immediatamente, ma ha un tempo (chiamato hold-up), generalmente qualche decina di ms, in cui riesce a mantenere regolari le tensioni d'uscita senza tensione in ingresso. Questo avviene grazie ai condensatori posti in ingresso che immagazzinano energia e la rilasciano quando serve. Una volta che l'ups entra in funzione (di solito meno di 10 ms) e fornisce energia all'alimentatore, quest'ultimo dovrà "ricaricare" i condensatori in ingresso e quindi richiederà più corrente del dovuto. Ma immagino sia per pochi istanti, non credo rovini nessun ups se anche per qualche ms sia sovraccarico.
Spero di non aver detto troppo castronerie dato che non è la materia
si tenga comunque presente che se il pc consuma poco i condensatori si scaricano poco, e quindi la sovracorrente se mai ci fosse, durerebbe molto, molto meno, di quanto prospettato nel documento linkato sopra.

Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
esatto, l'ups non dovrebbe gestire carichi superiori alle sue possibilità. Deve sempre essere dimensionato correttamente con un margine di un centinaio di watt in modo da essere sempre sotto al limite.

I benefici sono:
-ups che dura di più
-maggiore durata della batteria anche dopo mesi di utilizzo
-possibilità di gestire anche qualche watt in caso di punte oltre il limite, se siete già al limite è chiaro che l'ups non potrà far fronte ad una richiesta improvvisa.

--cut--
tra i benefici aggiungo solo che col tempo le batterie si invecchiano, perdono di capacità e tendono ad erogare meno energia di quando eran nuove, per cui un ups con batterie più grandi può permettere di sostenere il pc a pieno carico, anche quando le batterie sono parecchio usurate.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 30-10-2011 alle 14:26.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 14:35   #16699
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
Mi associo alla domanda ed aggiungo:
su di un sito (LINK)
quella guida è l'equivalente informatico della guida su come costruire una bomba nucleare fai da te...

a occhio e croce è un'accozzaglia di componenti costosi e basta.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 16:19   #16700
buffapallina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
colpa della presa filtrata?

Ciao a tutti e soprattutto al preparatissimo Hibone...
Vorrei chiedere un parere su quello che è successo all'HD interno del mio Imac nuovo di 2 mesi: tutto bene fino a quando per ordinare i vari cavi sotto al tavolo l'ho attaccato alla presa filtrata SurgeArrest Performance dell'APC.
Premetto che ho evitato di attaccarlo all'UPS in firma vista la brutta esperienza con l'alimentatore del MacBook che dopo qualche mese si era bruciato, sicuramente per l'incompatibilità del pfc attivo. In attesa di un eventuale acquisto di uno Smart ups ad onda sinusoidale ho comunque pensato che la presa filtrata non potesse fare alcun male... invece tempo mezz'ora l'imac ha rallentato fino a bloccarsi e dopo vari tentativi di riavvio mi sono resa conto che l'hd era perso, e non ho nemmeno potuto salvare alcun dato.
La domanda: ma è veramente possibile che sia stata la presa filtrata???!!!
__________________
Computer: Imac 27" Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz - Ram 12 GB (4GB + 8GB Corsair) - AMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GB. Computer: MacBookPro 2.4 GHz Intel Core 2 Duo - Ram 4 GB - NVIDIA GeForce 8600M GT. HD esterni: 16 Western Digital. TV: Plasma 32" LG 32PG6000. TV: Plasma 50'' Samsung PS50C430. DVDRecorder: Panasonic DMR-EX77. Lettore multimediale: WD TV. Registratore DTT: MVision HD-300 combo. UPS: APC Back-Ups ES 400. Console: Nintendo 64-Nintendo Wii-Nintendo DS Lite-Nintendo 3DS
buffapallina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v