|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16641 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 221
|
Consiglio scelta UPS
Ciao a tutti:
Possiedo un Pc con il seguente alimentatore da 1200W: Coolermaster Alimentatore Silent Pro Gold 1200W 80+ Gold Plus -Modulare ed è giunto il momento di collegarlo ad un UPS di qualità, con forma d'onda d'uscita sinusoidale pura. Avete qualche consiglio? Tenete presente che non deve essere troppo grande perchè lo spazio nella stanza è veramente poco. Budget 400 - 500 Euro. Io sarei orientato su Apc o Atlantis Land. Fatemi sapere! Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
pienamente d'accordo + che ad un acquisto sovra/sotto dimensionato mi riferivo proprio alla scelta di cineseria da 4 soldi un inutile risparmio visti i problemi che questi psu posso creare a tutto quello che vanno ad alimentare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16643 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
su quel sito l'unico prodotto che a malapena si avvicina ad una scelta valida sarebbe l'apc back-ups da 700va ma, oltre ad esserci ottime probabilità che non ti basti in quanto a watt erogati ( sono solo 400 ), il prezzo di 126 euro è assolutamente spropositato. Controlla tu stesso: http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzoMax= L'unico ups che può andarti bene, con quel budget è un atlantis-land onepower da 1000va che eroga 550-600 watt, ma su quel sito ovviamente non lo hanno, visto che vendono i kraun ( di cui detengono il marchio, guardacaso ). Per quanto riguarda i due kraun che hai indicato, purtroppo è molto probabile che non eroghino, rispettivamente, più di 300 e 400 watt, e dato che ups economici di quel taglio si trovano, rispettivamente, ad un prezzo di 50 e 70 euro circa, le cifre di 120 e 140 euro chieste da cdc sono assolutamente fuori mercato. A titolo di paragone puoi vedere quanto costa il back-ups ES da 700va indicato sopra. Tieni anche presente che, con 160-170 euro, puoi prendere un back-ups rs da 800va che eroga 550 watt e che ha già le spese di rientro coperte da apc, in caso di guasto. Tali spese di solito valgono da sole 30-40 euro all'incirca, per cui compensano abbondantemente il sovrapprezzo rispetto al kraun ( senza contare il fattore qualità ovviamente ). http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_gr...ps_rs_800.aspx Ultima modifica di hibone : 25-10-2011 alle 23:59. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16644 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
un alimentatore da 1200 watt può arrivare ad esigere, a pieno carico, 1400-1500 watt, per cui sulla base del solo alimentatore l'unico ups che può fare al tuo caso è lo smart-ups da 2200va... Sarebbe più utile indicare il modello e il numero di cpu e gpu. Salvo configurazioni particolari ( tipo 10 hdd o periferiche fuori dal comune ) non serve indicare altro. In ultimo tieni presente che la sinusoide pura non serve di fatto a nulla, visto che i problemi di compatibilità sono rientrati già da qualche anno, per cui potresti risparmiare dai 200 ai 300 euro, ad esempio prendento un apc back-ups da 900-1200-1500va in funzione della configurazione che hai, se ti interessa un prodotto di qualità, o un onepower da 1000-1500va se ne cerchi uno economico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16646 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 221
|
Quote:
Grazie per la pronta risposta, ecco la mia configurazione: Alimentatore Coolermaster Alimentatore Silent Pro Gold 1200W Cpu Intel Core i7 950 HD SSD Teamgroup 120 GB HD Western Digital Caviar Green 2Tb Zotac Geforce 580 Gtx Amp! Edition Quindi tu dici che non esiste più quel problema tra alimentatore con pfc attivo e ups con uscita non sinusoidale pura? Perchè ho letto pagine e pagine su questo argomento ma ancora non mi sono fatto un'idea Su Eprice vendono questo che non mi sembra male, neanche come prezzo: http://www.eprice.it/ups-per-desktop...0LAND/d-590121 (l'apc back up ups da 1200 sul sito viene 80 euro in meno ma questo mi sembra migliore, e la differenza di prezzo non è troppo elevata). Un'altra domanda: l'ups che ho messo nel link è fanless? (Deve stare nella stanza dove dormo e non mi và di mettermi un aereoplano in camera) ed è dimensionato correttamente per il mio sistema? Grazie e scusate per la quantità di domande! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Luzzi(Cs)
Messaggi: 720
|
Quote:
__________________
![]() Ultima modifica di 86487 : 26-10-2011 alle 08:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16648 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
|
Salve a tutti!
Allora ora che l'inverno si avvicina e assieme a lui i temporali, è giunto il momento ti comprarmi un bell'UPS. La marca deve essere APC. I PC che l'UPS dovrà sostenere sono 2: PC1: gaming + programmi di calcolo e modellazione 3D: piattaforma ivybridge (appena escono) con quad core che ovviamente andrà subito in OC. Impianto di raffreddamento a liquido con 2 pompe swiftech mcp655 (raffreddamento sia per cpu sia pe vga ) Vga: 3 gtx600 (quando escono) di fascia alta. 1 ssd 1 hdd caviar black da 1tb impianto 7.1 creative (95W nominali) corsair ax 1200W stampante multifunzione (quindi che fa anche da scanner) ma ancora devo decidere quale prendere (massimo spenderò 100 euro però) Mobo la gigabyte sniper 2 8GB ddr3 1866MHz cl7 vegance masterizzatore bluray lg monitor samsung TA950 27" PC2: i7 920 @4GHz gigabyte ga-x58a-ud3r 12GB g.skill ripjaws 1600MHz raffreddato ad aria (noctua d14) ati 5770 corsar hx 650W 1 ssd 32 TB di storage con i caviar green (16 hdd da 2 TB) masterizzatore dvd monitor 23 pollici lg flatron w2243s Il secondo pc fa da server (io sarò l'unico client però) + operazioni di lavoro in parallelo col primo pc (operazioni di calcolo soprattutto e qualcosa di modellazione 3d tipo solidwork e autocad).Considerate che la stampante non la uso se salta la corrente (così come non userei le casse), le collegherei solo per proteggerli dagli sbalzi. Vorrei un'autonimia di almeno 10 minuti.Inoltre, c'è un altro problema al quale però non si può ovviare: spesso sono fuori casa, quindi lascio i pc a lavorare. Se la luce mancasse per pù di 10 minuti, l'apc come si comporterebbe? Leverebbe di colpo la corrente non appena esaurita l'autonomia? Cosa può comportare lo scarico completo della batteria per più volte nel tempo? Solo l'usura della stessa o altro? Esiste un sw che salva tutto il lavoro prima che l'apc si scarichi? Cosa mi consigliate? Grazie! Ultima modifica di DLz : 26-10-2011 alle 10:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Quote:
Rispondo parzialmente ad alcune tue domande: gli alimentatori da pc, quando va via la corrente, nei 10-16 millisecondi che interviene il back-ups consumano quasi il 18% in più del loro massimo wattaggio. (era spiegato in un pdf Apc che però al momento non trovo). Gli UPS Apc hanno il sw powerchute per gestire lo scaricamento della batteria: o lo tengono acceso un tempo massimo prestabilito o lo tengono acceso fin quando non resta una certa percentuale di carica. In ogni caso lo ibernano/sospendono. Altrimenti se si limitassero a togliere corrente, che differenza ci sarebbe con il blackout? Se non erro cicli di carica e scarica completi riducono la vita utile della batteria. D'altronde il punto è questo: se la corrente torna subito, consumo batteria minimo, se non torna per 8 min e oltre iberna/spegni tutto. Il più potente APC "domestico" è il BR1500GI da 865w, poi c'è la serie Smart UPS. Forse ti converrebbe prendere 2 UPS separati. Pur nondimeno aspetta altre risposte più tecniche.
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 Ultima modifica di Axios2006 : 26-10-2011 alle 13:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Generalmente comunque un consumo di 200 watt per ciascuno dei due pc è altrettanto plausibile, visto che gli alimentatori saranno probabilmente datati e poco efficienti... Visto che è difficile stabilire esattamente quanti watt ti servono ho preferito indirizzarti verso il taglio immediatamente superiore, che eroga per l'appunto 550-600 watt, questo ti permette di avere maggiore autonomia, di stressare meno le batterie e di riuscire a gestire meglio l'hardware che intendi collegarci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16651 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
diversi produttori nel frattempo hanno smentito che i loro prodotti abbiano tale incompatibilità e nel complesso, stando a come è evoluto il problema, ci sono valide ragioni per ritenere che le dichiarazioni di enermax che hanno aperto il caso fossero di fatto infondate. Ad oggi, guardacaso, nessuno che abbia un ups a sinusoide approssimata ha lamentato guasti all'alimentatore per colpa della sinusoide approssimata. di fatto gli unici modelli indiscutibilmente afflitti dal problema sono stati i vecchi modelli enermax antecedenti alle serie modu 82+ e pro 82+, ovvero infiniti galaxy e liberty DXX ( e precedenti ) Quote:
il modello atlantis-land è a sinusoide pura, per cui appartiene ad una classe di ups differente rispetto al back-ups pro, che invece è a sinusoide pura. questa è la principale differenza tra i due modelli, ma non è sufficiente a dire che l'atlantis-land sia migliore di apc. se infatti confrontiamo l'atlantis-land con un equivalente modello apc, lo smart-ups da 1500va vedi che quest'ultimo oltre a costare sensibilmente di più ha una capacità installata doppia rispetto all'atlantis-land, ovvero 2x18Ah su apc 2x9Ah su atlantis-land. Senza contare che per apc, le spese di rientro in caso di guasto sono a carico del produttore. In altri termini il modello atlantis-land, vanta un costo minore, ma anche una qualità minore, come dimostrano anche alcuni dei problemi riscontrati dagli utenti, qualche post addietro, per cui anche assumendo che i due prodotti abbiano lo stesso rapporto qualità prezzo, il modello atlantis-land si configura come ups di fascia economica, il modello apc invece no. Per ciò che riguarda il modello back-ups pro vale lo stesso discorso, pur appartenendo ad una categoria più economica rispetto agli ups a sinusoide pura, resta comunque un ups ad alto valore aggiunto, sia per la maggiore completezza del supporto in tutte le sue forme, sia per la qualità complessiva del prodotto. A giudicare dalle foto non mi è parso di aver visto ventole, ma non ci metto la mano sul fuoco. Quote:
In ogni caso tieni presente che l'assenza della ventola non è necessariamente un vantaggio, specie se non hai modo di posizionare l'ups in una posizione ben areata e fresca. In assenza di ventola la temperatura interna all'ups si posiziona su valori mediamente più alti della controparte con ventola, causando un'usura prematura e delle batterie e dell'ups. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 396
|
Quote:
Contattando apc mi hanno detto che era sicuramente l'onda pseudosinusoidale, chiamato enermax mi hanno confermato che il pfc attivo di enermax fa a cazzotti con gruppi di continuità a onda pseudosinusoidale. p.s. sono sicuro che il br900gi non fosse guasto ne ho cambiati 3 e tutti e 3 avevano lo stesso problema, preso uno smart ups con onda pura e posso stressarlo con blackout e quello che voglio che non mi molla e funziona tutto correttamente. vi seguo e continuo a sentire sempre le stesse cose su enermax e onde pseudosinusoidale, hanno problemi, provate a contattare enermax quando comprate un gruppo di continuità se avete questo alimentatore, perchè altrimenti rimarrete fregati come è successo a me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16653 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
per il primo pc, ti ci vuole comunque uno smart-ups da 2200va... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16654 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Per cui stai parlando di qualcos'altro. Vediamo qual è la causa del tuo passato problema: andando indietro nel forum, in un tuo vecchio post, si legge: Quote:
http://www.enermax.de/fileadmin/ener...tilanguage.pdf sull dimensionamento dell'ups, per il tuo modello di alimentatore, viene consigliato un modello da almeno 800 watt e 1200 va, mentre il back-ups pro da 900va poteva erogare al massimo 550 watt e 900va. In altri termini, il tuo ups era sottodimensionato. Un ups più grande invece non avrebbe avuto problemi: a tal proposito c'è un precedente qui, dove un utente, dopo aver lamentato problemi con il suo ups il back-ups pro da 1500va, ha realizzato che il problema era dovuto ad un guasto dell'ups, cambiato il quale non ha più riscontrato problemi ne a breve termine: http://www.apc-forums.com/thread.jsp...rt=15&tstart=0 ne a distanza di un anno: http://www.jonnyguru.com/forums/show...0&postcount=96 http://www.jonnyguru.com/forums/show...&postcount=103 Per cui sarebbe preferibile evitare inutili allarmismi. Quote:
A proposito di enermax ti ricordo che per i modu 82+ , il manuale garantisce la piena compatibilità con gli ups a sinusoide approssimata, per cui non ci sono evidenti ragioni per ritenere che i modelli 87+ non abbiano la stessa compatibilità. Quote:
PS. A titolo di curiosità sono andato a rivedere se e quando avevi chiesto un suggerimento per il tuo pc. Andando a leggere la tua configurazione ho visto che il tuo sistema consuma(va) 350 watt, e dato che sopra hai scritto che l'alimentatore si spegneva, ma non hai scritto nulla dell'ups, immagino che non ti abbia mai segnalato overload o condizioni anomale. Ho capito male per caso? Il cavo dati era collegato? È possibile che lo spegnimento fosse dovuto al software di gestione? a me è capitato di recente che il software integrato in windows xp mi abbia spento il pc, senza segnalare nulla, durante un autotest, mi chiedevo se nel tuo caso possa essere stato un comportamento anomalo. Ultima modifica di hibone : 26-10-2011 alle 17:07. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16655 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
|
Quote:
Quote:
Se dovessi usare 2 vga nel primo pc invece che 3 (gli apc da 3000va costano troppo e prenderne uno da 2200 e uno da 1000 costa uguale),potrei scendere di quanto? Preferisco rinunciare una vga e avere due pc protetti piuttosto che non riuscire a proteggerne nessuno per motivi di budget. Con 2 vga forse potrei prendere anche un alimentatore da 1000-1100W o no? So che purtroppo sono calcoli approssimati visto che ancora non sono uscite le gtx 600, però se per due gtx 580 bastano 800W, con un ali da 1000W dovrei riuscire a reggere due gtx600 in OC. Altro elemento che proteggerei è la tastiera: logitech g19. Si se si vuole esser sicuri. Mi pare che domandare sia sempre lecito no? E rispondere è cortesia. Sei stato cortese nelle prime risposte, non vedo perché questa sorta di piccolo sfottò un po' gratuito... Ultima modifica di DLz : 26-10-2011 alle 20:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Quote:
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16658 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 221
|
Quote:
Ancora grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16659 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
per le gtx580 il risparmo è variabile tra i 250 e i 300 watt per scheda in funzione del tipo di applicazione... http://www.hardware.fr/articles/806-...x-580-sli.html se fai testbench senza overclock hai 600 watt di consumo per due gtx580, e 100watt per la cpu , più l'alimentatore che aggiunge circa un 10-15% se aggiungi l'overclock bisogna vedere quanto sali. probabilmente si tratta di 100-200 watt complessivi. Quote:
ah boh... tieni presente che quando le gtx580 consumano 300 watt a testa e rotti tendono a sovraccaricare il socket pci-ex per cui rischi di danneggiare la scheda madre ![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Non voglio che me la spieghi, faccio per dire di stare attento ad eventuali bidoni. In secondo luogo tieni presente che un ups online converte energia in continuazione, per cui avrà delle spese di gestione enormi, e dato che non dovresti avere esigenze particolare, tali costi non sono giustificati da una qualche necessità. poi beh... i soldi sono tuoi eh... quindi fai come credi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.