Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2011, 23:06   #16641
powerlineman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 221
Consiglio scelta UPS

Ciao a tutti:
Possiedo un Pc con il seguente alimentatore da 1200W: Coolermaster Alimentatore Silent Pro Gold 1200W 80+ Gold Plus -Modulare ed è giunto il momento di collegarlo ad un UPS di qualità, con forma d'onda d'uscita sinusoidale pura. Avete qualche consiglio? Tenete presente che non deve essere troppo grande perchè lo spazio nella stanza è veramente poco. Budget 400 - 500 Euro. Io sarei orientato su Apc o Atlantis Land. Fatemi sapere! Grazie a tutti!
powerlineman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 23:16   #16642
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi


Fino ad un certo punto. non è infrequente vedere pc che consumano 3-400 watt con alimentatori da 850 tipo enermax...

D'accordo sul fatto di non lesinare, ma senza esagerare. alle volte anche spendere con oculatezza non sarebbe male...

pienamente d'accordo

+ che ad un acquisto sovra/sotto dimensionato mi riferivo proprio alla scelta di cineseria da 4 soldi
un inutile risparmio visti i problemi che questi psu posso creare a tutto quello che vanno ad alimentare
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 23:54   #16643
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da 86487 Guarda i messaggi
Io ho la possibilità di spendere intorno ai 120 euro e posso comprarli esclusivamente da questo sito (si il router è un netgear)
Spoiler:
http://www.cdcpoint.it/Fast/default.aspx
ke è il fornitore del mio amico cosa mi consigli di prendere qui?
niente. sarebbero soldi sprecati.

su quel sito l'unico prodotto che a malapena si avvicina ad una scelta valida sarebbe l'apc back-ups da 700va ma, oltre ad esserci ottime probabilità che non ti basti in quanto a watt erogati ( sono solo 400 ), il prezzo di 126 euro è assolutamente spropositato. Controlla tu stesso:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzoMax=

L'unico ups che può andarti bene, con quel budget è un atlantis-land onepower da 1000va che eroga 550-600 watt, ma su quel sito ovviamente non lo hanno, visto che vendono i kraun ( di cui detengono il marchio, guardacaso ).

Per quanto riguarda i due kraun che hai indicato, purtroppo è molto probabile che non eroghino, rispettivamente, più di 300 e 400 watt, e dato che ups economici di quel taglio si trovano, rispettivamente, ad un prezzo di 50 e 70 euro circa, le cifre di 120 e 140 euro chieste da cdc sono assolutamente fuori mercato.

A titolo di paragone puoi vedere quanto costa il back-ups ES da 700va indicato sopra. Tieni anche presente che, con 160-170 euro, puoi prendere un back-ups rs da 800va che eroga 550 watt e che ha già le spese di rientro coperte da apc, in caso di guasto. Tali spese di solito valgono da sole 30-40 euro all'incirca, per cui compensano abbondantemente il sovrapprezzo rispetto al kraun ( senza contare il fattore qualità ovviamente ).

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_gr...ps_rs_800.aspx
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 25-10-2011 alle 23:59.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 00:00   #16644
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Demetrius Guarda i messaggi
ok, grazie per le info...
di nulla.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 00:08   #16645
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da powerlineman Guarda i messaggi
Ciao a tutti:
Possiedo un Pc con il seguente alimentatore da 1200W: Coolermaster Alimentatore Silent Pro Gold 1200W 80+ Gold Plus -Modulare ed è giunto il momento di collegarlo ad un UPS di qualità, con forma d'onda d'uscita sinusoidale pura. Avete qualche consiglio? Tenete presente che non deve essere troppo grande perchè lo spazio nella stanza è veramente poco. Budget 400 - 500 Euro. Io sarei orientato su Apc o Atlantis Land. Fatemi sapere! Grazie a tutti!
indicare il solo alimentatore non è di alcun aiuto.
un alimentatore da 1200 watt può arrivare ad esigere, a pieno carico, 1400-1500 watt, per cui sulla base del solo alimentatore l'unico ups che può fare al tuo caso è lo smart-ups da 2200va...

Sarebbe più utile indicare il modello e il numero di cpu e gpu. Salvo configurazioni particolari ( tipo 10 hdd o periferiche fuori dal comune ) non serve indicare altro.

In ultimo tieni presente che la sinusoide pura non serve di fatto a nulla, visto che i problemi di compatibilità sono rientrati già da qualche anno, per cui potresti risparmiare dai 200 ai 300 euro, ad esempio prendento un apc back-ups da 900-1200-1500va in funzione della configurazione che hai, se ti interessa un prodotto di qualità, o un onepower da 1000-1500va se ne cerchi uno economico.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 01:05   #16646
powerlineman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
indicare il solo alimentatore non è di alcun aiuto.
un alimentatore da 1200 watt può arrivare ad esigere, a pieno carico, 1400-1500 watt, per cui sulla base del solo alimentatore l'unico ups che può fare al tuo caso è lo smart-ups da 2200va...

Sarebbe più utile indicare il modello e il numero di cpu e gpu. Salvo configurazioni particolari ( tipo 10 hdd o periferiche fuori dal comune ) non serve indicare altro.

In ultimo tieni presente che la sinusoide pura non serve di fatto a nulla, visto che i problemi di compatibilità sono rientrati già da qualche anno, per cui potresti risparmiare dai 200 ai 300 euro, ad esempio prendento un apc back-ups da 900-1200-1500va in funzione della configurazione che hai, se ti interessa un prodotto di qualità, o un onepower da 1000-1500va se ne cerchi uno economico.
Ciao
Grazie per la pronta risposta, ecco la mia configurazione:
Alimentatore Coolermaster Alimentatore Silent Pro Gold 1200W
Cpu Intel Core i7 950
HD SSD Teamgroup 120 GB
HD Western Digital Caviar Green 2Tb
Zotac Geforce 580 Gtx Amp! Edition

Quindi tu dici che non esiste più quel problema tra alimentatore con pfc attivo e ups con uscita non sinusoidale pura? Perchè ho letto pagine e pagine su questo argomento ma ancora non mi sono fatto un'idea

Su Eprice vendono questo che non mi sembra male, neanche come prezzo: http://www.eprice.it/ups-per-desktop...0LAND/d-590121
(l'apc back up ups da 1200 sul sito viene 80 euro in meno ma questo mi sembra migliore, e la differenza di prezzo non è troppo elevata). Un'altra domanda: l'ups che ho messo nel link è fanless? (Deve stare nella stanza dove dormo e non mi và di mettermi un aereoplano in camera) ed è dimensionato correttamente per il mio sistema?

Grazie e scusate per la quantità di domande!
powerlineman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 08:14   #16647
86487
Senior Member
 
L'Avatar di 86487
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Luzzi(Cs)
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
niente. sarebbero soldi sprecati.

su quel sito l'unico prodotto che a malapena si avvicina ad una scelta valida sarebbe l'apc back-ups da 700va ma, oltre ad esserci ottime probabilità che non ti basti in quanto a watt erogati ( sono solo 400 ), il prezzo di 126 euro è assolutamente spropositato. Controlla tu stesso:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzoMax=

L'unico ups che può andarti bene, con quel budget è un atlantis-land onepower da 1000va che eroga 550-600 watt, ma su quel sito ovviamente non lo hanno, visto che vendono i kraun ( di cui detengono il marchio, guardacaso ).

Per quanto riguarda i due kraun che hai indicato, purtroppo è molto probabile che non eroghino, rispettivamente, più di 300 e 400 watt, e dato che ups economici di quel taglio si trovano, rispettivamente, ad un prezzo di 50 e 70 euro circa, le cifre di 120 e 140 euro chieste da cdc sono assolutamente fuori mercato.

A titolo di paragone puoi vedere quanto costa il back-ups ES da 700va indicato sopra. Tieni anche presente che, con 160-170 euro, puoi prendere un back-ups rs da 800va che eroga 550 watt e che ha già le spese di rientro coperte da apc, in caso di guasto. Tali spese di solito valgono da sole 30-40 euro all'incirca, per cui compensano abbondantemente il sovrapprezzo rispetto al kraun ( senza contare il fattore qualità ovviamente ).

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_gr...ps_rs_800.aspx
Ti ringrazio molto sei stato preciso e disponibile....un'ultima domanda ipoteticamente quanti Watt dovrebbe erogare l'ups per garantirmi una corretto funzionameneto dei pc e delle periferiche che ti ho indicato? Questo modello riuscirebbe a soddisfare le mie esigenze "Atlantis OnePower 1001 "?
__________________
Concluso 4 transazioni nel mercatino positivamente con: boccio74, johnny90, link84m, giugeo, oldfield, gagraf :reda

Ultima modifica di 86487 : 26-10-2011 alle 08:51.
86487 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 10:14   #16648
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Salve a tutti!
Allora ora che l'inverno si avvicina e assieme a lui i temporali, è giunto il momento ti comprarmi un bell'UPS. La marca deve essere APC.
I PC che l'UPS dovrà sostenere sono 2:

PC1: gaming + programmi di calcolo e modellazione 3D: piattaforma ivybridge (appena escono) con quad core che ovviamente andrà subito in OC.
Impianto di raffreddamento a liquido con 2 pompe swiftech mcp655 (raffreddamento sia per cpu sia pe vga )
Vga: 3 gtx600 (quando escono) di fascia alta.
1 ssd
1 hdd caviar black da 1tb
impianto 7.1 creative (95W nominali)
corsair ax 1200W
stampante multifunzione (quindi che fa anche da scanner) ma ancora devo decidere quale prendere (massimo spenderò 100 euro però)
Mobo la gigabyte sniper 2
8GB ddr3 1866MHz cl7 vegance
masterizzatore bluray lg
monitor samsung TA950 27"

PC2: i7 920 @4GHz
gigabyte ga-x58a-ud3r
12GB g.skill ripjaws 1600MHz
raffreddato ad aria (noctua d14)
ati 5770
corsar hx 650W
1 ssd
32 TB di storage con i caviar green (16 hdd da 2 TB)
masterizzatore dvd
monitor 23 pollici lg flatron w2243s

Il secondo pc fa da server (io sarò l'unico client però) + operazioni di lavoro in parallelo col primo pc (operazioni di calcolo soprattutto e qualcosa di modellazione 3d tipo solidwork e autocad).Considerate che la stampante non la uso se salta la corrente (così come non userei le casse), le collegherei solo per proteggerli dagli sbalzi. Vorrei un'autonimia di almeno 10 minuti.Inoltre, c'è un altro problema al quale però non si può ovviare: spesso sono fuori casa, quindi lascio i pc a lavorare. Se la luce mancasse per pù di 10 minuti, l'apc come si comporterebbe? Leverebbe di colpo la corrente non appena esaurita l'autonomia? Cosa può comportare lo scarico completo della batteria per più volte nel tempo? Solo l'usura della stessa o altro? Esiste un sw che salva tutto il lavoro prima che l'apc si scarichi?
Cosa mi consigliate?
Grazie!

Ultima modifica di DLz : 26-10-2011 alle 10:43.
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 13:08   #16649
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Allora ora che l'inverno si avvicina e assieme a lui i temporali, è giunto il momento ti comprarmi un bell'UPS. La marca deve essere APC.
I PC che l'UPS dovrà sostenere sono 2:

PC1: gaming + programmi di calcolo e modellazione 3D: piattaforma ivybridge (appena escono) con quad core che ovviamente andrà subito in OC.
Impianto di raffreddamento a liquido con 2 pompe swiftech mcp655 (raffreddamento sia per cpu sia pe vga )
Vga: 3 gtx600 (quando escono) di fascia alta.
1 ssd
1 hdd caviar black da 1tb
impianto 7.1 creative (95W nominali)
corsair ax 1200W
stampante multifunzione (quindi che fa anche da scanner) ma ancora devo decidere quale prendere (massimo spenderò 100 euro però)
Mobo la gigabyte sniper 2
8GB ddr3 1866MHz cl7 vegance
masterizzatore bluray lg
monitor samsung TA950 27"

PC2: i7 920 @4GHz
gigabyte ga-x58a-ud3r
12GB g.skill ripjaws 1600MHz
raffreddato ad aria (noctua d14)
ati 5770
corsar hx 650W
1 ssd
32 TB di storage con i caviar green (16 hdd da 2 TB)
masterizzatore dvd
monitor 23 pollici lg flatron w2243s

Il secondo pc fa da server (io sarò l'unico client però) + operazioni di lavoro in parallelo col primo pc (operazioni di calcolo soprattutto e qualcosa di modellazione 3d tipo solidwork e autocad).Considerate che la stampante non la uso se salta la corrente (così come non userei le casse), le collegherei solo per proteggerli dagli sbalzi. Vorrei un'autonimia di almeno 10 minuti.Inoltre, c'è un altro problema al quale però non si può ovviare: spesso sono fuori casa, quindi lascio i pc a lavorare. Se la luce mancasse per pù di 10 minuti, l'apc come si comporterebbe? Leverebbe di colpo la corrente non appena esaurita l'autonomia? Cosa può comportare lo scarico completo della batteria per più volte nel tempo? Solo l'usura della stessa o altro? Esiste un sw che salva tutto il lavoro prima che l'apc si scarichi?
Cosa mi consigliate?
Grazie!

Rispondo parzialmente ad alcune tue domande:

gli alimentatori da pc, quando va via la corrente, nei 10-16 millisecondi che interviene il back-ups consumano quasi il 18% in più del loro massimo wattaggio. (era spiegato in un pdf Apc che però al momento non trovo).

Gli UPS Apc hanno il sw powerchute per gestire lo scaricamento della batteria: o lo tengono acceso un tempo massimo prestabilito o lo tengono acceso fin quando non resta una certa percentuale di carica. In ogni caso lo ibernano/sospendono. Altrimenti se si limitassero a togliere corrente, che differenza ci sarebbe con il blackout?

Se non erro cicli di carica e scarica completi riducono la vita utile della batteria.

D'altronde il punto è questo: se la corrente torna subito, consumo batteria minimo, se non torna per 8 min e oltre iberna/spegni tutto.

Il più potente APC "domestico" è il BR1500GI da 865w, poi c'è la serie Smart UPS.

Forse ti converrebbe prendere 2 UPS separati.

Pur nondimeno aspetta altre risposte più tecniche.

Ultima modifica di Axios2006 : 26-10-2011 alle 13:12.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 13:59   #16650
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da 86487 Guarda i messaggi
Ti ringrazio molto sei stato preciso e disponibile....un'ultima domanda ipoteticamente quanti Watt dovrebbe erogare l'ups per garantirmi una corretto funzionameneto dei pc e delle periferiche che ti ho indicato? Questo modello riuscirebbe a soddisfare le mie esigenze "Atlantis OnePower 1001 "?
nell'ipotesi più rosea in termini di contenimento dei consumi, considerando un consumo di 150 watt per ciascuno dei pc 40 watt per il monitor 40 per la multifunzione e 20 per il router avresti 400 watt di consumo, ma sinceramente dubito che i consumi siano cosi bassi. senza contare che avresti al più 5 minuti di autonomia, che potrebbero non bastare per spegnere i pc, specie se datati, qualora un programma un po più pesante del solito tenda a bloccarsi e a non rispondere.

Generalmente comunque un consumo di 200 watt per ciascuno dei due pc è altrettanto plausibile, visto che gli alimentatori saranno probabilmente datati e poco efficienti...

Visto che è difficile stabilire esattamente quanti watt ti servono ho preferito indirizzarti verso il taglio immediatamente superiore, che eroga per l'appunto 550-600 watt, questo ti permette di avere maggiore autonomia, di stressare meno le batterie e di riuscire a gestire meglio l'hardware che intendi collegarci.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 14:28   #16651
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da powerlineman Guarda i messaggi
Quindi tu dici che non esiste più quel problema tra alimentatore con pfc attivo e ups con uscita non sinusoidale pura? Perchè ho letto pagine e pagine su questo argomento ma ancora non mi sono fatto un'idea
non lo dico io. il problema è emerso a seguito delle dichiarazioni di enermax, ed è rientrato quando enermax ha ritirato quelle stesse dichiarazioni.

diversi produttori nel frattempo hanno smentito che i loro prodotti abbiano tale incompatibilità e nel complesso, stando a come è evoluto il problema, ci sono valide ragioni per ritenere che le dichiarazioni di enermax che hanno aperto il caso fossero di fatto infondate.

Ad oggi, guardacaso, nessuno che abbia un ups a sinusoide approssimata ha lamentato guasti all'alimentatore per colpa della sinusoide approssimata. di fatto gli unici modelli indiscutibilmente afflitti dal problema sono stati i vecchi modelli enermax antecedenti alle serie modu 82+ e pro 82+, ovvero infiniti galaxy e liberty DXX ( e precedenti )

Quote:
Su Eprice vendono questo che non mi sembra male, neanche come prezzo: http://www.eprice.it/ups-per-desktop...0LAND/d-590121
(l'apc back up ups da 1200 sul sito viene 80 euro in meno ma questo mi sembra migliore, e la differenza di prezzo non è troppo elevata).
purtroppo non è così...

il modello atlantis-land è a sinusoide pura, per cui appartiene ad una classe di ups differente rispetto al back-ups pro, che invece è a sinusoide pura. questa è la principale differenza tra i due modelli, ma non è sufficiente a dire che l'atlantis-land sia migliore di apc.

se infatti confrontiamo l'atlantis-land con un equivalente modello apc, lo smart-ups da 1500va vedi che quest'ultimo oltre a costare sensibilmente di più ha una capacità installata doppia rispetto all'atlantis-land, ovvero 2x18Ah su apc 2x9Ah su atlantis-land. Senza contare che per apc, le spese di rientro in caso di guasto sono a carico del produttore.

In altri termini il modello atlantis-land, vanta un costo minore, ma anche una qualità minore, come dimostrano anche alcuni dei problemi riscontrati dagli utenti, qualche post addietro, per cui anche assumendo che i due prodotti abbiano lo stesso rapporto qualità prezzo, il modello atlantis-land si configura come ups di fascia economica, il modello apc invece no.

Per ciò che riguarda il modello back-ups pro vale lo stesso discorso, pur appartenendo ad una categoria più economica rispetto agli ups a sinusoide pura, resta comunque un ups ad alto valore aggiunto, sia per la maggiore completezza del supporto in tutte le sue forme, sia per la qualità complessiva del prodotto. A giudicare dalle foto non mi è parso di aver visto ventole, ma non ci metto la mano sul fuoco.

Quote:
Un'altra domanda: l'ups che ho messo nel link è fanless? (Deve stare nella stanza dove dormo e non mi và di mettermi un aereoplano in camera) ed è dimensionato correttamente per il mio sistema?
Gli atlantis-land che io sappia sono tutti fanless, comunque ti conviene controllare per sicurezza.

In ogni caso tieni presente che l'assenza della ventola non è necessariamente un vantaggio, specie se non hai modo di posizionare l'ups in una posizione ben areata e fresca. In assenza di ventola la temperatura interna all'ups si posiziona su valori mediamente più alti della controparte con ventola, causando un'usura prematura e delle batterie e dell'ups.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 14:40   #16652
arcanoid
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non lo dico io. il problema è emerso a seguito delle dichiarazioni di enermax, ed è rientrato quando enermax ha ritirato quelle stesse dichiarazioni.

diversi produttori nel frattempo hanno smentito che i loro prodotti abbiano tale incompatibilità e nel complesso, stando a come è evoluto il problema, ci sono valide ragioni per ritenere che le dichiarazioni di enermax che hanno aperto il caso fossero di fatto infondate.

Ad oggi, guardacaso, nessuno che abbia un ups a sinusoide approssimata ha lamentato guasti all'alimentatore per colpa della sinusoide approssimata. di fatto gli unici modelli indiscutibilmente afflitti dal problema sono stati i vecchi modelli enermax antecedenti alle serie modu 82+ e pro 82+, ovvero infiniti galaxy e liberty DXX ( e precedenti )
io vi assicuro che problemi con enermax modu87 e un br900gi ci sono eccome, in un blackout il pc rimaneva acceso ma tornando la corrente non passava alla rete elettrica e continuava così, dopo 2 minuti passati con la corrente attaccata ma pc alimentato a batteria il pc si spegneva (non perchè era finita la batteria).
Contattando apc mi hanno detto che era sicuramente l'onda pseudosinusoidale, chiamato enermax mi hanno confermato che il pfc attivo di enermax fa a cazzotti con gruppi di continuità a onda pseudosinusoidale.
p.s. sono sicuro che il br900gi non fosse guasto ne ho cambiati 3 e tutti e 3 avevano lo stesso problema, preso uno smart ups con onda pura e posso stressarlo con blackout e quello che voglio che non mi molla e funziona tutto correttamente.
vi seguo e continuo a sentire sempre le stesse cose su enermax e onde pseudosinusoidale, hanno problemi, provate a contattare enermax quando comprate un gruppo di continuità se avete questo alimentatore, perchè altrimenti rimarrete fregati come è successo a me.
arcanoid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 14:40   #16653
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Allora ora che l'inverno si avvicina e assieme a lui i temporali, è giunto il momento ti comprarmi un bell'UPS. La marca deve essere APC.
I PC che l'UPS dovrà sostenere sono 2:

PC1: gaming + programmi di calcolo e modellazione 3D: piattaforma ivybridge (appena escono) con quad core che ovviamente andrà subito in OC.
Impianto di raffreddamento a liquido con 2 pompe swiftech mcp655 (raffreddamento sia per cpu sia pe vga )
Vga: 3 gtx600 (quando escono) di fascia alta.
1 ssd
1 hdd caviar black da 1tb
impianto 7.1 creative (95W nominali)
corsair ax 1200W
stampante multifunzione (quindi che fa anche da scanner) ma ancora devo decidere quale prendere (massimo spenderò 100 euro però)
Mobo la gigabyte sniper 2
8GB ddr3 1866MHz cl7 vegance
masterizzatore bluray lg
monitor samsung TA950 27"

PC2: i7 920 @4GHz
gigabyte ga-x58a-ud3r
12GB g.skill ripjaws 1600MHz
raffreddato ad aria (noctua d14)
ati 5770
corsar hx 650W
1 ssd
32 TB di storage con i caviar green (16 hdd da 2 TB)
masterizzatore dvd
monitor 23 pollici lg flatron w2243s

Il secondo pc fa da server (io sarò l'unico client però) + operazioni di lavoro in parallelo col primo pc (operazioni di calcolo soprattutto e qualcosa di modellazione 3d tipo solidwork e autocad).Considerate che la stampante non la uso se salta la corrente (così come non userei le casse), le collegherei solo per proteggerli dagli sbalzi. Vorrei un'autonimia di almeno 10 minuti.Inoltre, c'è un altro problema al quale però non si può ovviare: spesso sono fuori casa, quindi lascio i pc a lavorare.
Grazie!
per entrambi i pc ti ci vuole uno smart-ups da 3000va...
per il primo pc, ti ci vuole comunque uno smart-ups da 2200va...

Quote:
Se la luce mancasse per pù di 10 minuti, l'apc come si comporterebbe?
Tramite cavo dati o cavo di rete, l'ups segnala al pc l'avvenuto black-out, il pc, trascorso un tempo variabile che viene impostato dall'utente, avvia la procedura di spegnimento e segnala all'ups di spegnersi con un certo ritardo.

Quote:
Leverebbe di colpo la corrente non appena esaurita l'autonomia?
può avere un senso questa domanda?

Quote:
Cosa può comportare lo scarico completo della batteria per più volte nel tempo? Solo l'usura della stessa o altro?
Una scarica completa comporta l'usura delle batterie, quindi scaricare le batterie con una certa frequenza, porta alla sostituzione preventiva delle batterie, il cui costo dipende dalle dimensioni dell'ups.

Quote:
Esiste un sw che salva tutto il lavoro prima che l'apc si scarichi?
Di salvare il lavoro se ne occupa il sistema operativo.

Quote:
Cosa mi consigliate?
Potresti ridimensionare le tue esigenze per ciò che concerne il primo pc. Non so a cosa ti serva quella configurazione ma dubito che riuscirai a sfruttarla del tutto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 16:45   #16654
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da arcanoid Guarda i messaggi
io vi assicuro che problemi con enermax modu87 e un br900gi ci sono eccome, in un blackout il pc rimaneva acceso ma tornando la corrente non passava alla rete elettrica e continuava così, dopo 2 minuti passati con la corrente attaccata ma pc alimentato a batteria il pc si spegneva (non perchè era finita la batteria).
L'incompatibilità di cui sto parlando causa il danneggiamento permanente dell'alimentatore, che si guasta all'altezza dei condensatori del primario, e dato che non è questo il tuo caso, l'incompatibilità che hai riscontrato è qualcosa di diverso, e molto meno grave, di quella che avevo menzionato io.

Per cui stai parlando di qualcos'altro. Vediamo qual è la causa del tuo passato problema:
andando indietro nel forum, in un tuo vecchio post, si legge:
Quote:
Originariamente inviato da arcanoid Guarda i messaggi
---cut---
se hai un alimentatore come me da 700w
---cut---
Ora sulla base di quell'affermazione, se è vero che hai un modu 87+ da 700 watt, andiamo a leggere il manuale utente:
http://www.enermax.de/fileadmin/ener...tilanguage.pdf

sull dimensionamento dell'ups, per il tuo modello di alimentatore, viene consigliato un modello da almeno 800 watt e 1200 va, mentre il back-ups pro da 900va poteva erogare al massimo 550 watt e 900va. In altri termini, il tuo ups era sottodimensionato. Un ups più grande invece non avrebbe avuto problemi: a tal proposito c'è un precedente qui, dove un utente, dopo aver lamentato problemi con il suo ups il back-ups pro da 1500va, ha realizzato che il problema era dovuto ad un guasto dell'ups, cambiato il quale non ha più riscontrato problemi ne a breve termine:

http://www.apc-forums.com/thread.jsp...rt=15&tstart=0

ne a distanza di un anno:
http://www.jonnyguru.com/forums/show...0&postcount=96
http://www.jonnyguru.com/forums/show...&postcount=103

Per cui sarebbe preferibile evitare inutili allarmismi.

Quote:
Contattando apc mi hanno detto che era sicuramente l'onda pseudosinusoidale, chiamato enermax mi hanno confermato che il pfc attivo di enermax fa a cazzotti con gruppi di continuità a onda pseudosinusoidale.
se hai contattato l'assistenza via telefono è estremamente probabile che ti abbiano assistito dei commerciali, non dei tecnici, per cui è abbastanza difficile prendere per buono quello che dicono.

A proposito di enermax ti ricordo che per i modu 82+ , il manuale garantisce la piena compatibilità con gli ups a sinusoide approssimata, per cui non ci sono evidenti ragioni per ritenere che i modelli 87+ non abbiano la stessa compatibilità.

Quote:
p.s. sono sicuro che il br900gi non fosse guasto ne ho cambiati 3 e tutti e 3 avevano lo stesso problema, preso uno smart ups con onda pura e posso stressarlo con blackout e quello che voglio che non mi molla e funziona tutto correttamente.
Infatti il problema non era un difetto dell'ups, ma il fatto che fosse sottodimensionato, guardacaso lo smart-ups eroga, in uscita, fino a 670 watt, e monta due batterie da 12Ah, contro i 550 watt e 2 batterie da 7Ah del back-ups, per cui non mi stupisce che non abbia i problemi dell'ups che avevi prima.

PS.
A titolo di curiosità sono andato a rivedere se e quando avevi chiesto un suggerimento per il tuo pc. Andando a leggere la tua configurazione ho visto che il tuo sistema consuma(va) 350 watt, e dato che sopra hai scritto che l'alimentatore si spegneva, ma non hai scritto nulla dell'ups, immagino che non ti abbia mai segnalato overload o condizioni anomale. Ho capito male per caso? Il cavo dati era collegato? È possibile che lo spegnimento fosse dovuto al software di gestione? a me è capitato di recente che il software integrato in windows xp mi abbia spento il pc, senza segnalare nulla, durante un autotest, mi chiedevo se nel tuo caso possa essere stato un comportamento anomalo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 26-10-2011 alle 17:07.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 19:52   #16655
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Rispondo parzialmente ad alcune tue domande:

gli alimentatori da pc, quando va via la corrente, nei 10-16 millisecondi che interviene il back-ups consumano quasi il 18% in più del loro massimo wattaggio. (era spiegato in un pdf Apc che però al momento non trovo).

Gli UPS Apc hanno il sw powerchute per gestire lo scaricamento della batteria: o lo tengono acceso un tempo massimo prestabilito o lo tengono acceso fin quando non resta una certa percentuale di carica. In ogni caso lo ibernano/sospendono. Altrimenti se si limitassero a togliere corrente, che differenza ci sarebbe con il blackout?

Se non erro cicli di carica e scarica completi riducono la vita utile della batteria.

D'altronde il punto è questo: se la corrente torna subito, consumo batteria minimo, se non torna per 8 min e oltre iberna/spegni tutto.

Il più potente APC "domestico" è il BR1500GI da 865w, poi c'è la serie Smart UPS.

Forse ti converrebbe prendere 2 UPS separati.

Pur nondimeno aspetta altre risposte più tecniche.
Grazie perché quello proprio non lo sapevo (vediamo se riesco a trovare qualche documento che spieghi il perché).

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
per entrambi i pc ti ci vuole uno smart-ups da 3000va...
per il primo pc, ti ci vuole comunque uno smart-ups da 2200va...
Ok grazie mille!
Se dovessi usare 2 vga nel primo pc invece che 3 (gli apc da 3000va costano troppo e prenderne uno da 2200 e uno da 1000 costa uguale),potrei scendere di quanto? Preferisco rinunciare una vga e avere due pc protetti piuttosto che non riuscire a proteggerne nessuno per motivi di budget. Con 2 vga forse potrei prendere anche un alimentatore da 1000-1100W o no? So che purtroppo sono calcoli approssimati visto che ancora non sono uscite le gtx 600, però se per due gtx 580 bastano 800W, con un ali da 1000W dovrei riuscire a reggere due gtx600 in OC.
Altro elemento che proteggerei è la tastiera: logitech g19.


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
può avere un senso questa domanda?
Si se si vuole esser sicuri. Mi pare che domandare sia sempre lecito no? E rispondere è cortesia. Sei stato cortese nelle prime risposte, non vedo perché questa sorta di piccolo sfottò un po' gratuito...

Ultima modifica di DLz : 26-10-2011 alle 20:05.
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 19:57   #16656
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Grazie perché quello proprio non lo sapevo (vediamo se riesco a trovare qualche documento che spieghi il perché).



-CUT-
http://nam-en.apc.com/app/answers/de...-and-their-use
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 20:06   #16657
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Grazie mille!
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 20:40   #16658
powerlineman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non lo dico io. il problema è emerso a seguito delle dichiarazioni di enermax, ed è rientrato quando enermax ha ritirato quelle stesse dichiarazioni.

diversi produttori nel frattempo hanno smentito che i loro prodotti abbiano tale incompatibilità e nel complesso, stando a come è evoluto il problema, ci sono valide ragioni per ritenere che le dichiarazioni di enermax che hanno aperto il caso fossero di fatto infondate.

Ad oggi, guardacaso, nessuno che abbia un ups a sinusoide approssimata ha lamentato guasti all'alimentatore per colpa della sinusoide approssimata. di fatto gli unici modelli indiscutibilmente afflitti dal problema sono stati i vecchi modelli enermax antecedenti alle serie modu 82+ e pro 82+, ovvero infiniti galaxy e liberty DXX ( e precedenti )



purtroppo non è così...

il modello atlantis-land è a sinusoide pura, per cui appartiene ad una classe di ups differente rispetto al back-ups pro, che invece è a sinusoide pura. questa è la principale differenza tra i due modelli, ma non è sufficiente a dire che l'atlantis-land sia migliore di apc.

se infatti confrontiamo l'atlantis-land con un equivalente modello apc, lo smart-ups da 1500va vedi che quest'ultimo oltre a costare sensibilmente di più ha una capacità installata doppia rispetto all'atlantis-land, ovvero 2x18Ah su apc 2x9Ah su atlantis-land. Senza contare che per apc, le spese di rientro in caso di guasto sono a carico del produttore.

In altri termini il modello atlantis-land, vanta un costo minore, ma anche una qualità minore, come dimostrano anche alcuni dei problemi riscontrati dagli utenti, qualche post addietro, per cui anche assumendo che i due prodotti abbiano lo stesso rapporto qualità prezzo, il modello atlantis-land si configura come ups di fascia economica, il modello apc invece no.

Per ciò che riguarda il modello back-ups pro vale lo stesso discorso, pur appartenendo ad una categoria più economica rispetto agli ups a sinusoide pura, resta comunque un ups ad alto valore aggiunto, sia per la maggiore completezza del supporto in tutte le sue forme, sia per la qualità complessiva del prodotto. A giudicare dalle foto non mi è parso di aver visto ventole, ma non ci metto la mano sul fuoco.



Gli atlantis-land che io sappia sono tutti fanless, comunque ti conviene controllare per sicurezza.

In ogni caso tieni presente che l'assenza della ventola non è necessariamente un vantaggio, specie se non hai modo di posizionare l'ups in una posizione ben areata e fresca. In assenza di ventola la temperatura interna all'ups si posiziona su valori mediamente più alti della controparte con ventola, causando un'usura prematura e delle batterie e dell'ups.
Grazie mille per la risposta completa ed esaustiva! Ne approffito ancora della tua gentilezza: avrei la possibilità di acquistare ad un prezzo molto ragionevole questo ups (di tipo on-line) sempre dell'Atlantis Land http://www.atlantisland.it/pub/prodo...AzLU9QMjMwMQ==, come ti sembra? Mi rendo conto che la controparte dell'Apc è di un altro livello però la differenza di prezzo è veramente abissale.
Ancora grazie!
powerlineman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 20:43   #16659
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Se dovessi usare 2 vga nel primo pc invece che 3 potrei scendere di quanto?
eh.. bella domanda.

per le gtx580 il risparmo è variabile tra i 250 e i 300 watt per scheda in funzione del tipo di applicazione...

http://www.hardware.fr/articles/806-...x-580-sli.html

se fai testbench senza overclock hai 600 watt di consumo per due gtx580, e 100watt per la cpu , più l'alimentatore che aggiunge circa un 10-15%

se aggiungi l'overclock bisogna vedere quanto sali. probabilmente si tratta di 100-200 watt complessivi.

Quote:
Con 2 vga forse potrei prendere anche un alimentatore da 1000-1100W o no?
Per due schede, anche se fai bench un 800 watt ti basta sicuramente, se non fai stress. ti basta anche un 650 watt.

ah boh... tieni presente che quando le gtx580 consumano 300 watt a testa e rotti tendono a sovraccaricare il socket pci-ex per cui rischi di danneggiare la scheda madre

Quote:
Si se si vuole esser sicuri. Mi pare che domandare sia sempre lecito no? E rispondere è cortesia. Sei stato cortese nelle prime risposte, non vedo perché questa sorta di piccolo sfottò un po' gratuito...
Non è uno sfottò ma un invito a riflettere. Io ti ho fatto seriamente quella domanda. E sinceramente visto che mi dici che quella domanda ha senso, potresti spiegarmelo, visto che a me quello che intendi proprio non torna?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 21:35   #16660
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da powerlineman Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta completa ed esaustiva! Ne approffito ancora della tua gentilezza: avrei la possibilità di acquistare ad un prezzo molto ragionevole questo ups (di tipo on-line) sempre dell'Atlantis Land http://www.atlantisland.it/pub/prodo...AzLU9QMjMwMQ==, come ti sembra? Mi rendo conto che la controparte dell'Apc è di un altro livello però la differenza di prezzo è veramente abissale.
Ancora grazie!
tieni presente che solitamente se costa poco deve esserci una ragione.
Non voglio che me la spieghi, faccio per dire di stare attento ad eventuali bidoni.

In secondo luogo tieni presente che un ups online converte energia in continuazione, per cui avrà delle spese di gestione enormi, e dato che non dovresti avere esigenze particolare, tali costi non sono giustificati da una qualche necessità.

poi beh... i soldi sono tuoi eh... quindi fai come credi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v