Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2011, 14:01   #16221
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
No aspetta, per me sarebbe meglio ovviamente non collegarlo! Perchè lo metto in un'altra stanza visto che devo tenere collegato alla corrente (e fa rumore )

Infatti chiedevo... è sufficiente collegarlo alla corrente senza collegarci alcun carico? Poi domattina caricherei il tutto e fare subito un test.. Che ne dite?
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 18:36   #16222
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
dovrei collegarlo, se nessuno sa dirmi, provo a farlo senza carico.. speriamo di non sbagliare ma se non lo carico questa notte, poi dovrei farlo domani ecc..
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 18:58   #16223
arcanoid
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
dovrei collegarlo, se nessuno sa dirmi, provo a farlo senza carico.. speriamo di non sbagliare ma se non lo carico questa notte, poi dovrei farlo domani ecc..
ma scusami le batterie non sono al 100%, io con apc le ho sempre viste cariche al 100% e di gruppi ne ho visti 4 di apc nuovi.
arcanoid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 19:52   #16224
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
non so a quale percentuale siano, ma si dice che la prima volta vanno messi sotto carica per 10 ore...
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 21:25   #16225
arcanoid
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
non so a quale percentuale siano, ma si dice che la prima volta vanno messi sotto carica per 10 ore...
mah, io al massimo quando compravo il cellulare narrava la leggenda che lo dovevi usare e scarica e poi caricarlo tutta la notte, però io non sono un guru, sinceramente ognuno dice la sua fatti meno paranoie e usalo.

Ovviamente sono opinioni personali
arcanoid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 10:03   #16226
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Visto che il mio ups (apc smt750i) tende spesso a fare lo switch da alimentazione di rete a quella a batteria a causa dell'alta sensibilità dell'avr, vorrei modificare l'impostazione riducendola leggermente, evitando quindi che l'ups passi così spesso alla batteria.

A tal riguardo è disponibile nelle impostazioni:

- Limite intervento superiore
- Limite intervento inferiore
- Tensione nominale di uscita
- Sensibilità di trasferimento
ALTA
BASSA
RIDOTTA

Cosa devo modificare per ottenere il mio scopo ?
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 16:52   #16227
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
L'alimentatore, per quanto possa essere cinese, è uno XION da 600w che tira fuori 22A su due linee a 12V, mi fa andare una GTX260 della Palit senza cedimenti, e c'è l'ho da 4 anni .
per quanto un alimentatore dichiari 600 watt, non è detto che esso li eroghi realmente, tanto più se è un prodotto cinese... puoi vederlo tu stesso:
http://www.jonnyguru.com/modules.php...=Story&reid=71

in altri termini hai avuto fortuna che il tuo alimentatore non ha mai erogato più di 350-400 watt per lunghi istanti di tempo

Quote:
Per andare sul sicuro, se mi oriento su un' ups con sinusoide pura, rispetto alla approssimata, faccio una spesa in'utile, oppure potrei preservare un po di più i dispositivi che dovrei collegargli?
la soluzione migliore sarebbe quella di prenderti un ups a sinusoide approssimata e un alimentatore decente, che puo essere un corsair vx430 o un fortron hexa se vuoi spendere poco ma puoi prendere anche un antec earthwatts o un corsair vx450 se puoi spendere qualcosa in più...

un alimentatore di quel tipo costa al più 60-70 euro. per cui spenderesti 180-200 euro in funzione dell'ups ( che sia da 1000-1500va ) se economico.

se prendi uno smart-ups da 1000va spendi minimo 300 euro, e hai un alimentatore che comunque non da sicurezze di sorta.

Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
pensi che sia dovuto a differente qualità delle batterie o alla gestione che ne fa l'elettronica di controllo?
potrebbe essere entrambe le cose. difficile a dirsi senza dati sotto.

Quote:
Originariamente inviato da Cle8 Guarda i messaggi
Non capisco, prima che acquistassi l'ups non si era mai verificato... può essere l'ups stesso la causa?
il problema è una incompatibilità tra il modem e l'ups. è un problema molto comune per router e modem netgear. dato che il 99% dei modem e dei router ne è esente, direi che è un problema del modem.
Quote:
Originariamente inviato da Aurelio Magherelli Guarda i messaggi
Mi sono arrivati i due atlantis power 720 e 960.
Sono privi del cavo di alimentazione, per cui ci ho collegato quello del monitor, ho fatto bene?
Scusate la domanda scema.
si nessun problema.

Quote:
La qualità dell'assemblaggio è pessima comunque.
ti riferisci alle plastiche degli ups?

Quote:
Originariamente inviato da allegrotto86 Guarda i messaggi
che ups mi consigliate per un 2500k+hd6870+monitor led 27''?
sia potenza che marche e modelli...
con un back-ups es da 700va dovresti andar bene.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 16:55   #16228
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da arcanoid Guarda i messaggi
la sua fatti meno paranoie e usalo.
Parole sante

Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Visto che il mio ups (apc smt750i) tende spesso a fare lo switch da alimentazione di rete a quella a batteria a causa dell'alta sensibilità dell'avr, vorrei modificare l'impostazione riducendola leggermente, evitando quindi che l'ups passi così spesso alla batteria.

A tal riguardo è disponibile nelle impostazioni:

- Limite intervento superiore
- Limite intervento inferiore
- Tensione nominale di uscita
- Sensibilità di trasferimento
ALTA
BASSA
RIDOTTA

Cosa devo modificare per ottenere il mio scopo ?
la procedura è sul manuale.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 17:16   #16229
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Infatti quelle impostazioni le ho prese dal manuale, volevo solo un consiglio sul settaggio, se meglio LOW oppure REDUCED.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 17:49   #16230
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Infatti quelle impostazioni le ho prese dal manuale, volevo solo un consiglio sul settaggio, se meglio LOW oppure REDUCED.
questo è il manuale del tuo modello, e quelle voci non ci sono:
http://www.apcmedia.com/salestools/S...BSEM_R2_EN.pdf

le impostazioni si trovano alla voce power quality per l'ups.

impostala su poor.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 22:01   #16231
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Io possiedo il manuale cartaceo che è sostanzialmente uguale a quello da te prelevato dal sito APC, ma, probabilmente più aggiornato.

Sia nel menù dell'ups che (ovviamente) nel manuale, esistono 3 livelli personalizzabili per la sensibilità: High, Reduced, Low. Riguardo la qualità dell'alimentazione è impostabile su: Good, Fair, Poor.

Al fine di non dover udire scatti ogni 10 minuti da parte dell'avr, quali impostazioni mi consigli di settare ? Attualmente ho High e Good (default).

Il manuale mi elenca i comandi, ma ho soltanto una sommaria spiegazione sul loro utilizzo, quindi chiedo, gentilmente, lumi a te.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 22:34   #16232
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Io possiedo il manuale cartaceo che è sostanzialmente uguale a quello da te prelevato dal sito APC, ma, probabilmente più aggiornato.

Sia nel menù dell'ups che (ovviamente) nel manuale, esistono 3 livelli personalizzabili per la sensibilità: High, Reduced, Low. Riguardo la qualità dell'alimentazione è impostabile su: Good, Fair, Poor.

Al fine di non dover udire scatti ogni 10 minuti da parte dell'avr, quali impostazioni mi consigli di settare ? Attualmente ho High e Good (default).

Il manuale mi elenca i comandi, ma ho soltanto una sommaria spiegazione sul loro utilizzo, quindi chiedo, gentilmente, lumi a te.
sul manuale indica che power quality definisce le tensioni di intervento, e quindi è legata a fenomeni di sottotensioni e sovratensioni.

sensitivity, o sensibilità, è legata a disturbi di tipo transitorio ( generalmente durano uno, due 10 secondi)

se quando l'ups fa click, sul display segnala una sottotensione o una sovratensione, allora dovrai abbassare la soglia associata alla power quality,
altrimenti dovrai abbassare l'altra soglia, quella sulla sensibilità.

se preferisci puoi abbassarle entrambe, tanto il pc non ha problemi.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 00:52   #16233
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
consumi in watt impianto audio

Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
Ciao,
visto che ho avuto in prestito una presa Wattometro per misurare i consumi...

appena ho tempo posto i consumi dei 2 amplificatori.

ciao
Risultato del test sui consumi per usi futuri:

Lettore cd: 20 watt
Preamplificatore: 17 watt
Amplificatore perreaux PMF 2150 b: 90 watt con volume a zero, 180 watt a metà volume per 5 secondi.
Mi sono fermato li, non me la sono sentita di litigare con tutto il condominio.

Amplificatore A/V sony str db925: 110 watt al massimo

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 01:05   #16234
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sul manuale indica che power quality definisce le tensioni di intervento, e quindi è legata a fenomeni di sottotensioni e sovratensioni.

sensitivity, o sensibilità, è legata a disturbi di tipo transitorio ( generalmente durano uno, due 10 secondi)

se quando l'ups fa click, sul display segnala una sottotensione o una sovratensione, allora dovrai abbassare la soglia associata alla power quality,
altrimenti dovrai abbassare l'altra soglia, quella sulla sensibilità.

se preferisci puoi abbassarle entrambe, tanto il pc non ha problemi.
Ti ringrazio, anche se, onestamente, non riesco a percepire bene la differenza fra sensibilità e power quality: sensibilità regola la soglia di intervento su sovra/sottotensioni di breve durata, mentre power quality opera una regolazione nei casi di alimentazione sotto/sovradimensionata ? Scusami se insisto, ma vorrei capire bene come funziona per decidere adeguatamente quali impostazioni scegliere.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 11:50   #16235
Vash The Stampede
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardegna e Pisa
Messaggi: 17
Salve ragazzi,
finalmente mi son deciso e ho acquistato l'APC Back-Ups Pro 900 (900VA, 540W).

Le mie impressioni: la qualità costruttiva generale è sicuramente ottima, così come la facilità estrema con cui si sostituisce la batteria. Unico neo, nel mio ups il tasto di reset posteriore è montato male e rimane di traverso: probabilmente è molto facile da sistemare, ma non lo farò visto che non dovrebbe pregiudicarne il funzionamento (l'ups era corredato di "scontrino" che attestava il superamento di tutti i test di conformità).

E' molto silenzioso, era spento ma attaccato alla corrente tutta la notte ma non l'ho sentito, mentre invece sento senza problemi il rumore degli altri alimentatori.

Per quanto riguarda le funzioni, è molto carino, il display permette di avere accesso al consumo attuale in watt, alla tensione della corrente in ingresso e uscita, ai minuti di backup disponibili con il carico corrente. Il display può essere impostato per l'auto-spegnimento dopo un minuto di inattività, quindi nessun fastidio di notte.

Penso comunque di aver sovradimensionato l'ups di un bel po'.
Ho un computer "da ufficio": Intel i3-2100 su H67, hard disk Western Digital Sata3 500GB, 4GB ram, masterizzatore DVD, lettore schede, 1 ventola da 12cm a 12V e una da 14cm a 7V, 2 periferiche usb. L'alimentatore è un Corsair CX430 v2. La scheda video è quella integrata del processore.
Il consumo ora mentre scrivo è indicato come 38 watt, sale a 75w facendo andare prime95, in accensione sui 60 watt. Non ho giochi disponibili per testarlo, ma penso il consumo grafico sia irrisorio.
In aggiunta a questo pc ho un file/web server per lavoro, con un celeron 1.6Ghz su socket 775, 2 hard disk sata3 in RAID 1 e 1GB di ram, alimentatore ignoto e 2 ventole da 8cm a 12V. In accensione (parto da 38w consumati da questo pc) tocca i 120w, per poi stabilizzarsi a 95w totali.
Copiando dei file, il consumo sale a 100w, che diventano 120 con compiti un po' più pesanti (accesso a diverse pagine web in contemporanea - il suo scopo). Non ho effettuato stress test su di esso.

Sommando entrambi, non ho visto mai segnare più di 160 watt come consumo totale (spunto del server + stress test sul pc da lavoro), a cui ho da aggiungere un 24" Samsung LED (tramite ciabatta adattata che farò stasera).

Pur aggiungendo una scheda grafica discreta al mio pc penso di rimanere bello largo anche per futuri upgrade.

Ho scritto tutto ciò per poter aiutare altre persone con il dimensionamento del loro ups, tramite una prova "sul campo". Spero sia utile.

Vash

Ultima modifica di Vash The Stampede : 15-09-2011 alle 11:55.
Vash The Stampede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 22:26   #16236
Super+
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 827
Cerco un gruppo di continuità per iMac 21,5" core i5 2,5 GHz... Quale mi consigliate ?

Requisiti Minimi

- Porta USB per lo spegnimento automatico
- Basse temperature
- Silenzioso
- MAX 100€
- Se poi dovesse avere anche la funzione AVR

Chiedo troppo ?

Ho trovato un APC Back-UPS ES 550VA 230V Italy... Qualcuno l'ha provato con un iMac ?
Super+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 22:38   #16237
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
Quote:
Originariamente inviato da Super+ Guarda i messaggi
Cerco un gruppo di continuità per iMac 21,5" core i5 2,5 GHz... Quale mi consigliate ?

Requisiti Minimi

- Porta USB per lo spegnimento automatico
- Basse temperature
- Silenzioso
- MAX 100€
- Se poi dovesse avere anche la funzione AVR

Chiedo troppo ?

Ho trovato un APC Back-UPS ES 550VA 230V Italy... Qualcuno l'ha provato con un iMac ?
Se ne è già discusso, ma la funzione cerca non la usa nessuno, fai un giretto e avrai la riposta, oppure aspetta quel santo di hibone che non si stanca mai di ripetere sempre le stesse cose.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 23:43   #16238
Super+
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Se ne è già discusso, ma la funzione cerca non la usa nessuno, fai un giretto e avrai la riposta, oppure aspetta quel santo di hibone che non si stanca mai di ripetere sempre le stesse cose.
Mi hai illuminato

Ho già cercato su Google trovando poche info... Avevo dimenticato di cercare sul forum

Quelli consigliati da hibone sono

- APC Back-UPS 700VA (credo che a me andrebbe bene anche il 550VA però, se ci sono vantaggi, per qualche € in più posso prendere anche il 700VA)
- Atlantis Land HostPower 851 (sinusoide pura ma gli iMac funzionano senza problemi anche con quella approssimata)

Quindi ? Quale prendo ?

APC Back-UPS 700VA ? Quali sono le differenze con il 550VA ? 75W in più ?
Super+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 09:16   #16239
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Se ne è già discusso, ma la funzione cerca non la usa nessuno, fai un giretto e avrai la riposta, oppure aspetta quel santo di hibone che non si stanca mai di ripetere sempre le stesse cose.
no no.. mi stanco anche io di ripeterle le cose, specie quando l'interlocutore sembra non voler fare il minimo sforzo per suo conto...

Quote:
Originariamente inviato da Super+ Guarda i messaggi
Mi hai illuminato

Ho già cercato su Google trovando poche info... Avevo dimenticato di cercare sul forum

Quelli consigliati da hibone sono

- APC Back-UPS 700VA (credo che a me andrebbe bene anche il 550VA però, se ci sono vantaggi, per qualche € in più posso prendere anche il 700VA)
- Atlantis Land HostPower 851 (sinusoide pura ma gli iMac funzionano senza problemi anche con quella approssimata)

Quindi ? Quale prendo ?

APC Back-UPS 700VA ? Quali sono le differenze con il 550VA ? 75W in più ?
con google potresti cercare sul forum

io suggerisco i modelli da 400 watt, per via del minore stress che le batterie subiscono, di modo tale che durino qualche anno in più.

Per gli atlantis-land puoi valutare l'onepower 841 ( se non ho sbagliato modello ) è a sinusoide approssimata anche lui come l'apc, ma costa meno. Considera che con apc hai anche le spese di rientro in rma già pagate.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 09:54   #16240
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Ti ringrazio, anche se, onestamente, non riesco a percepire bene la differenza fra sensibilità e power quality: sensibilità regola la soglia di intervento su sovra/sottotensioni di breve durata, mentre power quality opera una regolazione nei casi di alimentazione sotto/sovradimensionata ? Scusami se insisto, ma vorrei capire bene come funziona per decidere adeguatamente quali impostazioni scegliere.
Hibone, mi togli questo dubbio gentilmente?
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series a prezzo mini...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v