Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2011, 15:19   #16201
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si... protocollo megatech, e non è che sia solo io a dirlo,
al link
Atlantis-Land UPS with Cypress CY7C63723 chip
si legge:

e andando a guardare sul sito di nut, si vede come anche la controparte usb sia supportata...
http://www.networkupstools.org/stable-hcl.html
mi spiace contraddirti ma confermo che Upsilon2000 funziona su Linux SE E SOLO SE l'ups viene collegato tramite porta seriale!
vai qui http://www.megatec.com.tw/Download.htm e scarica il manuale del software: l'usb non viene neanche citato e si parla soltanto di RS-232.
Magari esisterà una procedura assurda per farlo funzionare con chissà quale altro software ma mi continuo a sentire preso per il culo da Atlantis Land.
Vabbè...è una storia vecchia e lasciamo stare...


sul web leggevo che gli UPS (USB) di MGE dovrebbero essere supportati da linux... MGE non esiste però più e dovrebbe essere diventata l'attuale Eaton...
io non l'ho mai sentita nominare, è una ciofeca ultra-low-cost tipo Trust oppure offre una discreta qualità?

il modello ELLIPSE ECO EL1600USBIEC sembra interessante
http://powerquality.eaton.com/Produc...ECO.aspx?cx=89
1600va/1000w con doppia batteria da 12A
inoltre sembra molto compatto e anche non schifoso esteticamente
qualcuno lo ha mai provato? opinioni?

il dubbio è:
Eaton 1600va, doppia batteria, autonomia a 400W carico = 11 minuti
APC 900va, singola batteria, autonomia a 400W carico =9 minuti

vabbè che sono dati dichiarati (chissà quelli veri) ma come può un 1600va avere la stessa autonomia di un 900va?
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 16:29   #16202
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
mi spiace contraddirti ma confermo che Upsilon2000 funziona su Linux SE E SOLO SE l'ups viene collegato tramite porta seriale!
senti...
se ti serve una mano, io posso cercare di dartela... se invece sei qui tanto per polemizzare e fare la vittima lascia perdere, non è utile ne a te ne agli altri...

Il fatto che la versione linux di Upsilon2000 esiga la porta seriale non vuol dire assolutamente nulla. Se, per esempio, tale applicazione è stata sviluppata quando linux non aveva un supporto usb sufficientemente esteso, è perfettamente normale che l'azienda abbia deciso di risparmiare, e di non includere il supporto usb.

Se successivamente l'azienda ha deciso di non investire più risorse sulla versione linux perchè ci sono alternative quali NUT o apcupsd, è naturale che quel software non supporterà mai la usb.

In altri termini il fatto che il software Upsilon2000 esiga la seriale, implica solo che è l'interfaccia di Megatec a non funzionare con l'usb, nel qual caso sarà sufficiente usare un'altra interfaccia, aka un altro demone, per risolvere il problema di gestione.

Non è un caso che ci siano diversi forum su internet, te ne ho postati due, ma probabilmente se ne possono trovare altri, dove ci sono utenti che affermano di essere riusciti a fa riconoscere a NUT il loro atlantis-land onepower 1500va, usando il driver megatec_usb, e non è la prima volta che lo ripeto...

Ti ho anche indicato una guida, in relazione alla quale un utente ha affermato che la guida funziona benissimo. Se quella guida tu l'abbia ignorata, o non l'abbia saputa applicare non lo so, ma se ci sono utenti a cui il software riconosce correttamente l'ups su usb vuol dire che l'ups è compatibile con linux, a prescindere dalla porta utilizzata, per cui il produttore non ha scritto minchiate.

Se il problema avesse riguardato la compatibilità dell'hardware l'ups non avrebbe funzionato a nessuno e basta, non ci sarebbe stato qualcuno a cui funzionava e qualcuno a cui non funzionava. Sotto linux funziona così, non è windows che genera 2000 conflitti per cui molto dipende dal culo che hai.

E ovviamente il fatto che l'ups possa interagire col pc sia usando la seriale che usando la usb, tanto sotto windows tanto sotto linux, conferma che il protocollo megatec supporta anche la comunicazione su usb.

Quote:
Magari esisterà una procedura assurda per farlo funzionare con chissà quale altro software ma mi continuo a sentire preso per il culo da Atlantis Land.
Vabbè...è una storia vecchia e lasciamo stare...
C'è una guida a questo indirizzo:
http://www.crn.com/news/channel-prog...CqA**.ecappj03

ce n'è un'altra qui
http://blog.shadypixel.com/monitorin...-ubuntu-linux/

c'è il manuale di linux
http://linux.die.net/man/8/megatec_usb

e tutto mi paiono fuorchè procedure assurde.

Ovvio che se pretendi una guida che ti dica esattamente ogni singolo comando preciso da digitare sulla tastiera probabilmente non la troverai mai, ma questo non implica che le procedure siano assurde o l'ups incompatibile, semplicemente è linux, se per te è troppo complicato l'unica alternativa che hai è passare a windows o macos.

Dal mio punto di vista il problema resta il fatto che non hai cercato o hai cercato male. se ti fossi guardato intorno e ti fossi rivolto alle varie community di supporto, ad esempio alla community che sviluppa nut ad una delle tante community che supportano la distribuzione linux che hai adottato, probabilmente ti avrebbero aiutato a correggere i tuoi errori.

Se invece ti impunti a chiedere esclusivamente a chi non vuole non può o non è interessato ad aiutarti, è naturale che non vai da nessuna parte.

Detto questo, se vuoi continuare a sentirti preso in giro fa pure. Quello è un problema che esula dallo scopo di questo thread.

Quote:
sul web leggevo che gli UPS (USB) di MGE dovrebbero essere supportati da linux... MGE non esiste però più e dovrebbe essere diventata l'attuale Eaton... io non l'ho mai sentita nominare, è una ciofeca ultra-low-cost tipo Trust oppure offre una discreta qualità?
i prodotti eaton sono analoghi a quelli di apc in termini di prezzo, in qualche caso ho notato che sono meno onesti in termini di prestazioni (non ho controllato tutto il parco prodotti), mentre decisamente più scarno è il supporto che offrono.

Quote:
il modello ELLIPSE ECO EL1600USBIEC sembra interessante
http://powerquality.eaton.com/Produc...ECO.aspx?cx=89
1600va/1000w con doppia batteria da 12A
inoltre sembra molto compatto e anche non schifoso esteticamente
qualcuno lo ha mai provato? opinioni?

il dubbio è:
Eaton 1600va, doppia batteria, autonomia a 400W carico = 11 minuti
APC 900va, singola batteria, autonomia a 400W carico =9 minuti

vabbè che sono dati dichiarati (chissà quelli veri) ma come può un 1600va avere la stessa autonomia di un 900va?
se consideri che l'ups pesa 8kg , dove una batteria ne pesa 2.5
http://www.csb-battery.com/english/0...p?fid=7&pid=28

assunto che ci siano 2 batterie da 9Ah hai 5kg di batterie tutto il resto è ups.
tra plastiche schede elettroniche e prese non so se i conti tornano.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 10-09-2011 alle 16:33.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 18:59   #16203
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Con una frequenza non trascurabile (una volta ogni 10 minuti circa), l'ups emette uno scatto (simile a quello delle prese a timer per intenderci, quando si disattiva la corrente). Oltre ad essere fastidioso sembra compromettere per un attimo l'alimentazione dei dispositivi connessi (ho notato anch'io che una lampada da scrivania ha per un paio di secondi una luce più intensa in questi episodi). Non so se questa sia una cosa normale, ma, voglio sperare che non lo sia.
Ehm.. È normale che questo rumore lo faccia anche da spento??
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.

Ultima modifica di darkdragonseven : 10-09-2011 alle 19:02.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 19:50   #16204
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sì perchè il relè rimane sotto tensione. (e la batteria resta in carica)
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 20:18   #16205
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
senti...
se ti serve una mano, io posso cercare di dartela... se invece sei qui tanto per polemizzare e fare la vittima lascia perdere, non è utile ne a te ne agli altri....
OK, lasciamo perdere il discorso Linux tanto l'attuale UPS è defunto

approffitto della tua competenza in materia per un consiglio sul dimensionamento del nuovo UPS

sono andato sul sito APC alla sezione del configuratore e ho compilato come segue:



alla voce "tempo di autonomia desiderato" ho messo 15 minuti

il primo prodotto che mi viene suggerito è APC Smart-UPS 750VA LCD 230V

se poi vado qui http://www.apc.com/products/family/i...=27&tab=models e metto come carico 400W (il mio PC dovrebbe assorbire tra i 350 e i 400W) vedo che il modello APC Power-Saving Back-UPS Pro 900, 230V ha un'autonomia di 9 minuti

quindi
UPS 750 VA --> 15 minuti
UPS 900 VA --> 9 minuti

è una strategia "commerciale" per far comprare un modello della più costosa serie SMART oppure sbaglio a interpretare i suggerimenti del configuratore?

grazie
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 20:55   #16206
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
...
quindi
UPS 750 VA --> 15 minuti
UPS 900 VA --> 9 minuti

è una strategia "commerciale" per far comprare un modello della più costosa serie SMART oppure sbaglio a interpretare i suggerimenti del configuratore?

grazie


susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 20:56   #16207
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
. doppio
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 23:19   #16208
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
OK, lasciamo perdere il discorso Linux tanto l'attuale UPS è defunto

approffitto della tua competenza in materia per un consiglio sul dimensionamento del nuovo UPS

sono andato sul sito APC alla sezione del configuratore e ho compilato come segue:



alla voce "tempo di autonomia desiderato" ho messo 15 minuti

il primo prodotto che mi viene suggerito è APC Smart-UPS 750VA LCD 230V

se poi vado qui http://www.apc.com/products/family/i...=27&tab=models e metto come carico 400W (il mio PC dovrebbe assorbire tra i 350 e i 400W) vedo che il modello APC Power-Saving Back-UPS Pro 900, 230V ha un'autonomia di 9 minuti

quindi
UPS 750 VA --> 15 minuti
UPS 900 VA --> 9 minuti
visto che nel primo caso non definisci la potenza assorbita, ma la configurazione del pc che, purtroppo, manca della scheda video, confrontare i due valori di autonomia non ha molto senso, dato che i valori di potenza assorbiti indicati come riferimento sono probabilmente diversi.

L'osservazione fatta da susetto conferma quanto dico.

Quote:
è una strategia "commerciale" per far comprare un modello della più costosa serie SMART oppure sbaglio a interpretare i suggerimenti del configuratore?
puoi pensarlo, ma si tratta di dietrologia.
io non conosco le ragioni per cui apc suggerisca di acquistare i prodotti della serie smart-ups anzichè quelli della più economica serie bac-ups, per cui dipende da come uno vuole vedere le cose.

a voler pensar male, il software apc mira a reclamizzare i prodotti più costosi per proprio tornaconto.

a voler pensar bene, il software apc indica il prodotto più al sicuro possibile da qualsiasi tipo di incompatibilità con la piattaforma indicata dall'utente, vuoi per via della forma d'onda, vuoi per via della potenza erogata dall'ups.

Probabilmente sono entrambe le cose, in quanto gli ups della serie back-ups vengono indicati con configurazioni che assorbono meno di 100-200 watt, il che lascia pensare che il software consideri un margine di potenza esagerato, onde evitare che l'ups selezionato sia sottoposto ad eccessivo stress.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 02:02   #16209
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Beh non sarebbe la prima volta che, spegnendo la sorgente, questa da un colpo sull'uscita audio. era frequente, se non erro, coi vecchi riproduttori a cassette
dipende da com'è costruita l'elettronica, alcuni apparecchi vecchi o recenti lo fanno altri no, il computer con la scheda audio è recente e lo fa, se spengo il cd lo fa, spegnendo la radio no.

Quote:
se non hai particolari disturbi sulla linea direi proprio di no, male che vada puoi sempre ripiegare su uno stabilizzatore di tensione, quantomeno non ti ritrovi a dover spendere 150 euro di batterie ogni 4 anni, e ti costerebbe comunque meno di un ups a doppia conversione.
certamente, meglio impiegare le risorse per qualcosa di più necessario, con la stessa spesa di un ups online salta fuori un ups line interactive più uno stabilizzatore per tutto l'appartamento.


Quote:
secondo me se ti sei già organizzato la prova la farei, quantomeno per capire se l'amplificatore è compatibile con l'ups. Se tanto mi da tanto, se il modello di ups che hai è uno smart-ups 2200va, codice modello sua2200i, si tratta di un ups line interactive, a sinusoide pura, e ti permetterebbe di vedere se la commutazione dell'ups in modalità batteria disturba o meno l'amplificatore.
si è proprio lui, ma dato che pesa troppo ed inoltre ho constatato che l'impianto audio non ne ha bisogno, visto che si spegne con 6/7 secondi di ritardo rispetto al computer (che metterò sotto ups), mi risparmio un bel mal di schiena .

Quote:
Sinceramente dubito che ti serva un ups a sinusoide pura, specie se hai un alimentatore di marca. Tieni presente che gli alimentatori per pc, rettificano la 220 prima di trasformarla in 12V per cui che sia sinusoidale o ad onda quadra non fa differenza. Come ho già detto si è verificata qualche incompatibilità tra sinusoide approssimata ( onda quadra ) e i vecchi enermax, incompatibilità che si presentava in maniera del tutto random. Con gli ups a sinusoide pura di incompatibilità invece non ce ne sono proprio. Per cui se hai un enermax pari al modu 82+ o più recente, o se hai una qualsiasi altra marca decente di alimentatori, gli ups a sinusoide approssimata vanno comunque benissimo.
L'alimentatore, per quanto possa essere cinese, è uno XION da 600w che tira fuori 22A su due linee a 12V, mi fa andare una GTX260 della Palit senza cedimenti, e c'è l'ho da 4 anni .

Per andare sul sicuro, se mi oriento su un' ups con sinusoide pura, rispetto alla approssimata, faccio una spesa in'utile, oppure potrei preservare un po di più i dispositivi che dovrei collegargli?

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 11:16   #16210
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
CONSUMI REALI IN WATT DEI DISPOSITIVI

Ciao,
visto che ho avuto in prestito una presa Wattometro per misurare i consumi elettrici casalinghi, posto quà i risultati così qualcun'altro si può fare un'idea di cosa potrebbe consumare il proprio pc durante l'uso quotidiano con alcune applicazioni e con i diversi sistemi operativi, ecco quello che è venuto fuori:

Modem router adsl 2+ : 7 w
Telefono cordless : 1,5 w
stampante multifunzione: 5 w in standby, 20 w in stampa
Monitor pc da 28": 2 w in standby, 50/60 w in uso

HARWARE COMPUTER
Cpu: Intel core 2 duo E6600@2400Mhz con ventola zerotherm
Mobo: Abit AB9 Quad GT Intel 965
Ram: DDR2 2x1Gb
Scheda video: Palit gtx260 896mb pci-ex (con doppia ventola)
Scheda audio: Sound Blaster Audigy platinum
HD: western digital WDC WD2002FAEX-007BAO sata2 (XP,WIN7,UBUNTU)
Masterizzatore: Nec label flash sata
Lettore DVD: Asus sata
Ventole case: n.2 diametro 12
Alimentatore: XION 600w 22A 12v*2
Monitor: Hanns-G 28" 1920x1200

Ho scoperto che l'alimentatore, ciuccia solo lui circa 30w a computer spento, d'ora in avanti spegnerò anche lui dal suo interruttore posteriore!
Il suo consumo è variabile ad intervalli non regolari, vanno da 3w per 15/30 secondi a 30w per altri 8/10 secondi!

Sistema operativo Ubuntu:
All'accesione il consumo arriva fino a 250w, poi si stabilizza su 200w con il sistema non in uso.
Uso di internet e posta elettronica: 235w
Game 3d sparatutto: 255w di picco, 214w minimi
Riproduzione di 10 video contemporaneamente con desktop cubico ruotante: 240w



Sistema operativo Windows XP SP3:
All'accensione picco di 270w, poi stabile su 225w con il sistema non in uso.
Internet e posta elettronica: 265w
Game 3d sparatutto: 385 Watt di picco, 330 Watt minimi

Sistema operativo Windows 7 64bit:
All'accensione picco di 280watt, una volta finito di caricare il sistema operativo, resta stabile sul modico consumo (si fa per dire) di 235watt senza fare nulla.
Game 3d sparatutto: 420 Watt di picco, 350 Watt minimi.

Il game 3d usato con Ubuntu è Open Arena mentre quello usato con le versioni di win è call of duty modern warfare 2, appena ho tempo posto i consumi dei 2 amplificatori.

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 12:24   #16211
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
@tinos:tutti voi utilizzatori medi di Ubuntu fate vedere il cubo che ruota.

Scusate l'OT!
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 12:45   #16212
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
visto che nel primo caso non definisci la potenza assorbita, ma la configurazione del pc che, purtroppo, manca della scheda video, confrontare i due valori di autonomia non ha molto senso, dato che i valori di potenza assorbiti indicati come riferimento sono probabilmente diversi.
grazie, adesso è chiaro.
poichè nel configuratore manca la voce sulla VGA pensavo che facesse i calcoli tenendo conto di una VGA almeno di fascia media.


approfitto per un ulteriore commento sulle autonomie dichirate da diversi produttori.
Esempio:

1) APC PRO 1200VA, carico 400W, 17 minuti



2) Eaton Ellipse Eco 1600VA, carico 400W, 14 minuti



mi sarei aspettato valori invertiti...
pensi che sia dovuto a differente qualità delle batterie o alla gestione che ne fa l'elettronica di controllo?
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 19:56   #16213
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'ups scatta? Può essere che prima il modem ce la facesse per il rotto della cuffia, con l'ups forse c'è un piccolo delay aggiuntivo dovuto ai due scatti del relè.
Un bel condensatore aggiuntivo sull'alimentazione nel modem...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 15:10   #16214
Aurelio Magherelli
Senior Member
 
L'Avatar di Aurelio Magherelli
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1218
Mi sono arrivati i due atlantis power 720 e 960.
Sono privi del cavo di alimentazione, per cui ci ho collegato quello del monitor, ho fatto bene?
Scusate la domanda scema.

La qualità dell'assemblaggio è pessima comunque.
Aurelio Magherelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 16:22   #16215
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi

Il game 3d usato con Ubuntu è Open Arena mentre quello usato con le versioni di win è call of duty modern warfare 2, appena ho tempo posto i consumi dei 2 amplificatori.

ciao
è evidente che sotto ubuntu e open arena non stai sfruttando a pieno la scheda video... hai provato a togliere il v-synch?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 23:53   #16216
allegrotto86
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 223
che ups mi consigliate per un 2500k+hd6870+monitor led 27''?
sia potenza che marche e modelli...
allegrotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 01:07   #16217
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
è evidente che sotto ubuntu e open arena non stai sfruttando a pieno la scheda video... hai provato a togliere il v-synch?
Si ho provato, ma non riesco a fargli memorizzare l'impostazione, ad ogni logout si reimposta. Però a me pare che si veda molto meglio se è selezionato il v-sync...

Comunque il game è talmente leggero, rispetto ad un game di win, che alla scheda grafica gli fa il solletico, in ogni caso facendo:
glxgears
gli ingranaggi girano (anche se non proprio in maniera fluida) e mi da 12500 fps circa.
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 08:29   #16218
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
Si ho provato, ma non riesco a fargli memorizzare l'impostazione, ad ogni logout si reimposta. Però a me pare che si veda molto meglio se è selezionato il v-sync...

Comunque il game è talmente leggero, rispetto ad un game di win, che alla scheda grafica gli fa il solletico, in ogni caso facendo:
glxgears
gli ingranaggi girano (anche se non proprio in maniera fluida) e mi da 12500 fps circa.
si, ovvio che con il v-synch si vede meglio, ma bloccando gli fps non sforza la vga e quindi il consumo è minimo. per linux cmq potresti far girare un po' di roba con wine. oppure unreal tournament 3 mi pare sia nativo
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 11:57   #16219
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
finalmente è tornato l'ups!

per fargli fare la prima carica da 10 ore devo farla con il carico pc collegato?
o è sufficiente collegare l'ups alla corrente elettrica senza collegarci nulla?
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 13:02   #16220
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Collegalo pure, basta che non lo fai intervenire per il primo periodo, e ovviamente se interviene l'autonomia sarà ridotta.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v