Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2010, 22:05   #11581
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ero partito da un quote ma poi ho preferito levarlo...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 23:00   #11582
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
su internet al miglior prezzo si parla di oltre 320 euro...
320 ? Nooo controlla meglio, sul serio non occorre spendere 320€, anche per un da APC 1500 VA.
Che modello è che hai visto a 320€ ?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 23:03   #11583
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
320 ? Nooo controlla meglio, sul serio non occorre spendere 320€, anche per un da APC 1500 VA.
Che modello è che hai visto a 320€ ?
Il primo sopra ai 1000VA della apc è questo
http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200

costa 500 e rotti euro in promozione a 269 euro...
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 02:03   #11584
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Boh si in effetti hai ragione.
Boh non so che dire, non conosco bene i modelli APC; ma di certo non è una marca con cui poter risparmiare...
Vediamo se qualcuno conosce qualche modello APC >1000VA a prezzi più vantaggiosi, ma io non ne ho visto.
Prova a guardare gli online o gli atlantis-land.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 11:51   #11585
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Boh si in effetti hai ragione.
Boh non so che dire, non conosco bene i modelli APC; ma di certo non è una marca con cui poter risparmiare...
Vediamo se qualcuno conosce qualche modello APC >1000VA a prezzi più vantaggiosi, ma io non ne ho visto.
Prova a guardare gli online o gli atlantis-land.
dò uno sguardo...
ma quindi gli 800VA vanno usati su configurazioni medio alte ma senza monitor.
confermate?
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 12:21   #11586
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10387
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
dò uno sguardo...
ma quindi gli 800VA vanno usati su configurazioni medio alte ma senza monitor.
confermate?
UPS da 800VA vanno bene al più per carichi massimi di circa 400W per non avere una autonomia che scende sotto i 5-6min dopo 1anno di utilizzo.

Anche perché le batterie al piombo non andrebbero mai scaricate del tutto, l'ideale sarebbe scaricarle non più del 50% se si vuole che esse durino un pò più di tempo (ed un cambio batterie buono ti costa sugli 80€).

PS: senza voler spendere 300€ di ups per gli APC, puoi prenderne di ricondizionati e te la cavi con 100€ per i 1000VA e 150 per i modelli da 1500VA; io attualmente ho un SUA1000I ed ho cambiato batterie adesso, dopo un paio di anni di utilizzo (però c'è da dire che le batterie presenti all'interno non erano le apc originali, che ti durano anche 3-4anni e mezzo senza problemi).

Ultima modifica di WarSide : 12-09-2010 alle 12:25.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 12:37   #11587
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
dò uno sguardo...
ma quindi gli 800VA vanno usati su configurazioni medio alte ma senza monitor.
confermate?
Perchè dici ciò?
Io non spenderei una certa cifra per un UPS che poi non mi regge nemmeno il monitor.
Un buon UPS potente a maggior ragione dovrebbe supportare PC + monitor + altro

Siamo sicuri che 800VA gli bastano?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 12:43   #11588
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
UPS da 800VA vanno bene al più per carichi massimi di circa 400W per non avere una autonomia che scende sotto i 5-6min dopo 1anno di utilizzo.

Anche perché le batterie al piombo non andrebbero mai scaricate del tutto, l'ideale sarebbe scaricarle non più del 50% se si vuole che esse durino un pò più di tempo (ed un cambio batterie buono ti costa sugli 80€).

PS: senza voler spendere 300€ di ups per gli APC, puoi prenderne di ricondizionati e te la cavi con 100€ per i 1000VA e 150 per i modelli da 1500VA; io attualmente ho un SUA1000I ed ho cambiato batterie adesso, dopo un paio di anni di utilizzo (però c'è da dire che le batterie presenti all'interno non erano le apc originali, che ti durano anche 3-4anni e mezzo senza problemi).
a me della durata della batteria non interessa niente, mi bastano giusto 10 secondi per premere Ctrl+S qualora stessi lavorando a qualcosa di importante.

La cosa che più mi interessa è di proteggere il computer dalle impurità della linea elettrica.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 12:45   #11589
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Perchè dici ciò?
Io non spenderei una certa cifra per un UPS che poi non mi regge nemmeno il monitor.
Un buon UPS potente a maggior ragione dovrebbe supportare PC + monitor + altro

Siamo sicuri che 800VA gli bastano?
io non ne ho idea, se vai qui:
http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm

ti configuri il computer con monitor 24", tra i consigliabili c'è addirittura il 700VA.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 12:52   #11590
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
A me esce un 800VA, il 1200VA e il 1500VA.
Poi ovviamente tu scegli quello che più ti si adatta.
Sai benissimo quanto consuma il tuo PC (~450W), e l'800 è molto giusto... ma ora che ci penso ce la può anche fare.

Comunque 10 secondi non ti bastano assolutamente per fare lo shutdown
4/5 minuti di autonomia sono il minimo, altrimenti rischi che ti si spegna il PC e l'UPS non ti è servito a nulla.

E comunque gli UPS sono fatti per proteggerti dai black-out, non dalle impurità, salvo qualche caso.
Alcuni UPS hanno l'AVR che stabilizzano la tensione, ma con i nuovi alimentatori active PFC è abbastanza inutile.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 14:25   #11591
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
A me esce un 800VA, il 1200VA e il 1500VA.
Poi ovviamente tu scegli quello che più ti si adatta.
Sai benissimo quanto consuma il tuo PC (~450W), e l'800 è molto giusto... ma ora che ci penso ce la può anche fare.

Comunque 10 secondi non ti bastano assolutamente per fare lo shutdown
4/5 minuti di autonomia sono il minimo, altrimenti rischi che ti si spegna il PC e l'UPS non ti è servito a nulla.

E comunque gli UPS sono fatti per proteggerti dai black-out, non dalle impurità, salvo qualche caso.
Alcuni UPS hanno l'AVR che stabilizzano la tensione, ma con i nuovi alimentatori active PFC è abbastanza inutile.
A me bastano 10 secondi, ctrl+s, salvo tutto poi che si spegnesse come gli pare...

Scusa eh, non mi sembra vero quello che dici,
gli UPS sono sempre stati usati per proteggere i PC dalle linee di corrente carenti di stabilità, con terre poco funzionali o cose simili...
Dire che l'ups serve solo per darti i 10 minuti per salvare il lavoro è diminutivo.

Mi sbaglio?
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 15:37   #11592
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10387
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
A me bastano 10 secondi, ctrl+s, salvo tutto poi che si spegnesse come gli pare...

Scusa eh, non mi sembra vero quello che dici,
gli UPS sono sempre stati usati per proteggere i PC dalle linee di corrente carenti di stabilità, con terre poco funzionali o cose simili...
Dire che l'ups serve solo per darti i 10 minuti per salvare il lavoro è diminutivo.

Mi sbaglio?
Se a te sta bene avere solo quei pochi minuti e tutta la roba che ci connetterai vicino non supera in 400W di assorbimento massimo, allora potresti pure andare su un 800VA (controlla, prima di acquistare l'ups, se hai ali con PFC attivo, per la questione dell'onda sinusoidale pura).

La questione degli ali pfc attivo che ti fanno da avr è una idiozia, perché puoi andare bene con picchi di tensione o con un'onda "distorta", ma se hai cali di tensione quelli non li sistemi.

Comunque i 150€ che spesi per il mio sua1000i 2anni addietro non li rimpiango affatto (purtroppo mi capita spesso che vada via la corrente e/o che ci siano sbalzi di tensione ).
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 15:50   #11593
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
Il primo sopra ai 1000VA della apc è questo
http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200

costa 500 e rotti euro in promozione a 269 euro...
Diciamo che sta sempre in promozione
E' quello il suo prezzo.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 16:10   #11594
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Se a te sta bene avere solo quei pochi minuti e tutta la roba che ci connetterai vicino non supera in 400W di assorbimento massimo, allora potresti pure andare su un 800VA (controlla, prima di acquistare l'ups, se hai ali con PFC attivo, per la questione dell'onda sinusoidale pura).

La questione degli ali pfc attivo che ti fanno da avr è una idiozia, perché puoi andare bene con picchi di tensione o con un'onda "distorta", ma se hai cali di tensione quelli non li sistemi.

Comunque i 150€ che spesi per il mio sua1000i 2anni addietro non li rimpiango affatto (purtroppo mi capita spesso che vada via la corrente e/o che ci siano sbalzi di tensione ).
ecco appunto, i cali di tensione sono spesso dannosi per il PC sbaglio?
il mio PC secondo l'enermax psu calculator consuma sui 520W in pieno carico più il monitor non so se sti 800VA vadano bene...
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 16:24   #11595
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10387
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
ecco appunto, i cali di tensione sono spesso dannosi per il PC sbaglio?
il mio PC secondo l'enermax psu calculator consuma sui 520W in pieno carico più il monitor non so se sti 800VA vadano bene...
Se sei ad oltre 500W a pieno carico vai su un 1000VA minimo.

Con un 800VA potresti anche farcela, ma lo stess ti rovinerebbe le batterie nel giro di poco tempo (e quindi minimo poi spendi altri 50€ di cambio batterie ogni tot).

PS: io con modem+router+monitor 22"+casse 2.1+pc (Q9550@3,4GHz, 6ventole, 3hd, HD4670, 2unità da 5",lettore schede, mobo gigabyte, 8GB ram) non vado mai oltre i 350-400VA in full load (informazione data dalle utility apc). Tu hai un crossfire/sli di sk video da 150W ciascuna per fare 500W in full? :|

Ultima modifica di WarSide : 12-09-2010 alle 16:30.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 16:31   #11596
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
A me bastano 10 secondi, ctrl+s, salvo tutto poi che si spegnesse come gli pare...

Scusa eh, non mi sembra vero quello che dici,
gli UPS sono sempre stati usati per proteggere i PC dalle linee di corrente carenti di stabilità, con terre poco funzionali o cose simili...
Che vuol dire carenti di stabilità?
Basta a guardare cosa vuol dire l'acronimo UPS (uninterruptible power supply) per capire per cosa nasce questo apparecchio.
Poi dipende ... ci sono quelli offline, line-interactive (che montano qualche filtro), e quelli online (protezione teoricamente totale).
I primi non filtrano un tubo
I secondi hanno giusto qualche filtro passivo del tipo di quelli che si trovano nelle ciabatte (forse leggermente migliore). Oppure ci sono quelli con l'AVR che comunque tranne casi particolari di erogazione della tensione molto irregolare non serve... non che faccia male.
I terzi hanno un costo alto, e l'UPS è sempre in modalità a batteria dando una tensione costante per forza.
E giusto per dire , con un UPS la messa a terra è meglio che funzioni bene, altrimenti quel poco di filtro che ha, non funziona nemmeno.

Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
Dire che l'ups serve solo per darti i 10 minuti per salvare il lavoro è diminutivo.

Mi sbaglio?
Mh...
Diminutivo... non lo è affatto.
A seconda di cosa stai lavorando (potresti avere vari documenti aperti anche grandi, elaborazioni grafiche) ti salva ore e ore di lavoro.
Ma non è solo questo il problema.
10 secondi non ti bastano. L'UPS ti salva il PC perchè ti da il tempo di fare lo shutdown.
Un UPS spento senza shutdown può riscontrare:
1) sicuramente la perdita dei dati utente su RAM (non salvati)
2) corruzione di file perchè al momento del black-out l'hard disk li stava spostando/riscrivendo o non so io; che può portare al non poter più avviare il sistema operativo o qualche altra applicazione o chissà cos'altro
3) rottura dell'hard disk.

Il punto 3 dovrebbe essere quello più temibile.
Hai voglia di fare CTRL+S se poi ti si guasta l'hard disk

Inoltre un UPS che dura solo 10 secondi, non dura in vita molto.
Se dura solo 10 secondi vuol dire che è sovraccarico.
Se da nuovo dura 10 secondi, dopo 2 anni ne dura 5... sempre di meno. Occorre avere un certo margine, o stai a cambiare batterie ogni anno, e magari ti si brucia anche l'UPS direttamente.
Ed è anche possibile che lavorando a limite, eroghi una forma d'onda distorta che può sovraccaricare l'alimentatore.


Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Se a te sta bene avere solo quei pochi minuti e tutta la roba che ci connetterai vicino non supera in 400W di assorbimento massimo, allora potresti pure andare su un 800VA (controlla, prima di acquistare l'ups, se hai ali con PFC attivo, per la questione dell'onda sinusoidale pura).

La questione degli ali pfc attivo che ti fanno da avr è una idiozia, perché puoi andare bene con picchi di tensione o con un'onda "distorta", ma se hai cali di tensione quelli non li sistemi.

Comunque i 150€ che spesi per il mio sua1000i 2anni addietro non li rimpiango affatto (purtroppo mi capita spesso che vada via la corrente e/o che ci siano sbalzi di tensione ).
Gli alimentatori con PFC attivo supportano in basso fino a circa 100V senza problemi. C'è scritto nelle specifiche.
Non è che ti fa da AVR, semplicemente non c'è bisogno che la tensione di rete sia stabilissima a 230V. Se scende ogni tanto a 210 ... sale a 235... all'alimentatore non gli fa ne caldo ne freddo.
Proprio per come è strutturato l'alimentatore switching non ha alcun problema con variazioni di tensione.

Il problema del PFC attivo con l'onda sinusoidale pura non esiste. C'è solo per i vecchi alimentatori enermax (tipo il vecchio modello liberty, e altri).

Sicuramente con quell'UPS avevi fatto una buona spesa.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 16:31   #11597
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Se sei ad oltre 500W a pieno carico vai su un 1000VA minimo.

Con un 800VA potresti anche farcela, ma lo stess ti rovinerebbe le batterie nel giro di poco tempo (e quindi minimo poi spendi altri 50€ di cambio batterie ogni tot).

PS: io con modem+router+monitor 22"+casse 2.1+pc (Q9550@3,4GHz, 6ventole, 3hd, HD5670, 2unità da 5",lettore schede, mobo gigabyte, 8GB ram) non vado mai oltre i 350-400VA in full load (informazione data dalle utility apc). Tu hai un crossfire/sli di sk video da 150W ciascuna per fare 500W in full? :|
una semplice GTX480, il bello che usando quest utility ad arrivare intorno ai 500Watt non ci vuole niente...
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 16:37   #11598
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
una semplice GTX480, il bello che usando quest utility ad arrivare intorno ai 500Watt non ci vuole niente...
Si infatti basterebbe l'800VA se non fosse per la scheda video che succhia veramente molto
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 16:39   #11599
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Che vuol dire carenti di stabilità?
Basta a guardare cosa vuol dire l'acronimo UPS (uninterruptible power supply) per capire per cosa nasce questo apparecchio.
Poi dipende ... ci sono quelli offline, line-interactive (che montano qualche filtro), e quelli online (protezione teoricamente totale).
I primi non filtrano un tubo
I secondi hanno giusto qualche filtro passivo del tipo di quelli che si trovano nelle ciabatte (forse leggermente migliore). Oppure ci sono quelli con l'AVR che comunque tranne casi particolari di erogazione della tensione molto irregolare non serve... non che faccia male.
I terzi hanno un costo alto, e l'UPS è sempre in modalità a batteria dando una tensione costante per forza.
E giusto per dire , con un UPS la messa a terra è meglio che funzioni bene, altrimenti quel poco di filtro che ha, non funziona nemmeno.


Mh...
Diminutivo... non lo è affatto.
A seconda di cosa stai lavorando (potresti avere vari documenti aperti anche grandi, elaborazioni grafiche) ti salva ore e ore di lavoro.
Ma non è solo questo il problema.
10 secondi non ti bastano. L'UPS ti salva il PC perchè ti da il tempo di fare lo shutdown.
Un UPS spento senza shutdown può riscontrare:
1) sicuramente la perdita dei dati utente su RAM (non salvati)
2) corruzione di file perchè al momento del black-out l'hard disk li stava spostando/riscrivendo o non so io; che può portare al non poter più avviare il sistema operativo o qualche altra applicazione o chissà cos'altro
3) rottura dell'hard disk.

Il punto 3 dovrebbe essere quello più temibile.
Hai voglia di fare CTRL+S se poi ti si guasta l'hard disk

Inoltre un UPS che dura solo 10 secondi, non dura in vita molto.
Se dura solo 10 secondi vuol dire che è sovraccarico.
Se da nuovo dura 10 secondi, dopo 2 anni ne dura 5... sempre di meno. Occorre avere un certo margine, o stai a cambiare batterie ogni anno, e magari ti si brucia anche l'UPS direttamente.
Ed è anche possibile che lavorando a limite, eroghi una forma d'onda distorta che può sovraccaricare l'alimentatore.



Gli alimentatori con PFC attivo supportano in basso fino a circa 100V senza problemi. C'è scritto nelle specifiche.
Non è che ti fa da AVR, semplicemente non c'è bisogno che la tensione di rete sia stabilissima a 230V. Se scende ogni tanto a 210 ... sale a 235... all'alimentatore non gli fa ne caldo ne freddo.
Proprio per come è strutturato l'alimentatore switching non ha alcun problema con variazioni di tensione.

Il problema del PFC attivo con l'onda sinusoidale pura non esiste. C'è solo per i vecchi alimentatori enermax (tipo il vecchio modello liberty, e altri).

Sicuramente con quell'UPS avevi fatto una buona spesa.
quindi dici che il PFC attivo protegge anche per i cali di tensione?
ma da quando i nuovi alimentatori hanno "aggiunto" questa funzione?

cmq di un disco che si rompe per interruzione di energia elettrica non l'ho mai sentito sopratutto se si parla di dischi a contatto zero.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 16:49   #11600
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
quindi dici che il PFC attivo protegge anche per i cali di tensione?
ma da quando i nuovi alimentatori hanno "aggiunto" questa funzione?

cmq di un disco che si rompe per interruzione di energia elettrica non l'ho mai sentito sopratutto se si parla di dischi a contatto zero.
Gli alimentatori switching hanno sempre avuto un range di tensioni entro le quali qualunque fosse lo sbalzo non ne risentivano.
Poi ora con questi a PFC attivo vedo che arrivano fino a 100 V.
In pratica li puoi utilizzare in tutti i paesi con le diverse tensioni che ne conseguono.

Di un disco che si rompe per un black-out non l'avevo sentito nemmeno io ... poi mi sono informato ed ho capito che è invece possibile.
Ma non c'entra nulla il fatto che le testine si parcheggiano ... come dicono molti.
Le testine si parcheggiano in automatico sempre.

Il problema è che se mentre la testina sta sopra i dischi, e ci sono anomalie alla tensione, queste possono avere un influenza magnetiche nella testina che scrive/danneggia/cancella nei settori del supporto magnetico.
E da quello che ho letto può danneggiarlo irreparabilmente.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 12-09-2010 alle 16:53. Motivo: alcuni errori grammaticali
DooM1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v