Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2010, 18:53   #11221
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Si, infatti perchè apcupsd parla di ups APC, mentre Falconups necessità di un ups con collegamento RS232, mentre l' Atlantis ha solo Usb.
Quindi la mia domanda iniziale rimane ancora:
quale software x Linux funziona con gli Atlantis ??? Più che altro volevo avere esperienze dirette di chi ha gli Atlantis, xchè questi software generici non danno molte "certezze" di compatibilità.

Tu dici che alla fine un qualche software lo trovo che mi supporti l' Atlantis ??
Però poi non vorrei, dover smattarmi x trovare e configurare un software difficile e complicato.

Ciao ciao
leggere le pagine linkate, anzichè snobbarle, non sarebbe male...

alla pagina
http://www.apcupsd.com/manual/manual...ses-and-cables
si legge:

Quote:
A USB UPS speaks a universal well defined control language over a USB wire. Most of APC's lineup now uses this method as of late 2003, and it seems likely to completely take over in their low- and middle range. Other manufacturers (Belkin, Tripp-Lite, etc.) are moving the same way, though with a different control protocol for each manufacturer. As long as USB hardware can be mass-produced more cheaply than an Ethernet card, most UPSes are likely to go this design route. Please note that even if you have a USB UPS, if you use a serial cable with it (as can be supplied by APC), you will need to configure your UPS as apcsmart rather than usb.
contrariamente a quanto sostieni, anche se il demone si chiama apcupd non mi pare sia strettamente necessario che l'ups sia di apc, tant'è che il manuale stesso del software fa riferimento ad altri prodotti...

morale della favola, sporcarsi le mani e fare una ricerchina, ad esempio nella lista dei prodotti compatibili, oppure installare il demone e vedere se riconosce l'ups, magari su macchina virtuale se non si vuole sporcare il sistema, ed eventualmente riportare la propria esperienza come esempio non sarebbe di cattivo gusto...

Quote:
Originariamente inviato da Susanoo78 Guarda i messaggi
hibone non hai seguito.

ho scartato il fatto di applicare la spina per adattare un eventuale ciabatta allacciata all'ups.
allora ti avevo chiesto l'opinione su quei 2 modelli che ti ho linkato.

tu mi hai detto che ci arrivo per puzza alla potenza necessaria,allora ti ho chiesto di indicarmi tu un modello di ups se esiste.
io ti ho seguito e ti ho sempre risposto puntualmente...

ecco i tuoi post e relative risposte...

Quote:
Originariamente inviato da Susanoo78 Guarda i messaggi
salve ragazzi sapete indicarmi un gruppo di continuità per salvaguardare il tv 32 led e la ps3?

la ps3 consuma 250w la tv dovrebbe essere al max 200w ma anche meno (mi deve ancora arrivare)

lo so che potrebbe essere eagerato comprare un ups per tv e ps3,ma da me la corrente va via spesso e i sbalzi sono non così rari.

ho già un apc cs 350(che secondo me è ottimo) mi sono trovato benissimo ma non è per tv solo pc.
da quanto dovrebbe essere la batteria?

grazie per le eventuali risposte
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
due post più su o giù di li...

apc back-ups rs 800
o atlantis-land onepower 1000va...
Quote:
Originariamente inviato da Susanoo78 Guarda i messaggi

scusa l'ignoranza ma la tv la collego con il cavo,ma la ps3?
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in wireless...

no vabbè basta prendere una ciabatta e montargli una spina vde o tagliare il cavo in dotazione e montargli una presa italiana ( attenzione alle parti in neretto )
Quote:
Originariamente inviato da Susanoo78 Guarda i messaggi

sul sito dell'apc ci sono delle ciabatte con le prese siemens e la batteria interna, pensi che vadano bene quelle? se si che potenza mi consigli considerendo che il consumo massimo dovrebbe aggirarsi sui 400w totali,grazie per la risp
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quelle robe li potrebbero essere insufficienti... difficilmente erogano 400 watt, e comunque saresti a pelo...

in funzione del carico la ps3 dovrebbe arrivare consumare anche 300 watt quindi un minimo di autonomia non guasta...
il fatto che tu non abbia trovato ups a ciabatta da più di 400watt nominali dovrebbe suggerirti qualcosa presumo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 14-07-2010 alle 18:58.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 19:24   #11222
Susanoo78
Senior Member
 
L'Avatar di Susanoo78
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6038
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
io ti ho seguito e ti ho sempre risposto puntualmente...

il fatto che tu non abbia trovato ups a ciabatta da più di 400watt nominali dovrebbe suggerirti qualcosa presumo...
non facevi prima a dire che non esistono più potenti?

io conosco solo apc che ne so se ci sono altre marche con ups più potenti? altrimenti non lo venivo a chiedere a te.
Susanoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 19:39   #11223
Revok
Junior Member
 
L'Avatar di Revok
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Milano
Messaggi: 8
salve ragazzi , ho una domanda piuttosto veloce
incollo da un altro thread

"ho di recente sostituito un Enermax da 550W con un Corsair TX750W perchè un bel giorno, a pc spento mentre io non ero a casa, mio padre ha pensato di staccare la spina dal muro e l'ups ha suonato tutto il giorno finchè mio padre ha premuto il pulsante sull'UPS. Non ho capito il motivo per il quale l'UPS ha beepato tutto il giorno, sta di fatto che un avolta tornato a casa, accendo l'Enermax e ... puff, fuochi d'artificio.

1) Ora volevo sapere, alla luce dei fatti, perchè è successo questo? c'è stato un corto nell'impianto di casa e l'UPS l'ha trasmesso all'alimentatore?

1b) Inoltre, l'UPS tiene 330W, e nonostante l'ali sia da 550W non ho mai avuto problemi da un anno a questa parte. Che ci sia stato un sovraccarico, o una sovrarichiesta che l'UPS non ha gestito?

2) seconda domanda, premesso che UPS e tutti i componenti del pc grazie a dio non si sono bruciati, l'ali Corsair lo posso ataccare all'UPS anche se l'UPS è da 330W mentre l'ali da 750?

l'UPS è un APC ES550 330W

Inoltre ci sono problemi se il corsair vuole un'onda sinusoidale mentre l'apc gliela passa come "Approssimazione scalare a un'onda sinusoidale"?"


grazie mille!

qui sotto il sistema che viene alimentato

Corsair TX750W
P5W DH Deluxe
3 hd interni (2 SATA 1 IDE)
3 slot RAM Kingston DDR 667
Intel Core 2 Quad Q9400 2.66Ghz
ZOTAC GTX260 AMP

+

Router
hub usb bluetooth per la logitech diNovo
__________________
C'è una teoria che afferma che, se qualcuno scopre esattamente qual è lo scopo dell'universo e perché è qui, esso scomparirà istantaneamente e sarà sostituito da qualcosa di ancora più bizzarro ed inesplicabile. C'è un'altra teoria che dimostra che ciò è già avvenuto. (D. Adams)
Revok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 19:51   #11224
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
leggere le pagine linkate, anzichè snobbarle, non sarebbe male...

alla pagina
http://www.apcupsd.com/manual/manual...ses-and-cables
si legge:

contrariamente a quanto sostieni, anche se il demone si chiama apcupd non mi pare sia strettamente necessario che l'ups sia di apc, tant'è che il manuale stesso del software fa riferimento ad altri prodotti...

morale della favola, sporcarsi le mani e fare una ricerchina, ad esempio nella lista dei prodotti compatibili, oppure installare il demone e vedere se riconosce l'ups, magari su macchina virtuale se non si vuole sporcare il sistema, ed eventualmente riportare la propria esperienza come esempio non sarebbe di cattivo gusto...
.
Quì nessuno snobba niente ... la pagina l'ho letta e anche se parla di altri produttori, con diversi tipi di protocollo x ognuno, questo non significa che vada bene per l' Atlantis.

Quello che avevo chiesto io, era proprio se qualcuno aveva provato l' Atlantis su Linux.
Io l' Atlantis devo ancora comprarlo, anzi devo ancora decidere se comprarlo.

Ciaociao
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 20:15   #11225
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Quì nessuno snobba niente ... la pagina l'ho letta e anche se parla di altri produttori, con diversi tipi di protocollo x ognuno, questo non significa che vada bene per l' Atlantis.

Quello che avevo chiesto io, era proprio se qualcuno aveva provato l' Atlantis su Linux.
Io l' Atlantis devo ancora comprarlo, anzi devo ancora decidere se comprarlo.

Ciaociao
Verifica se è supportato da questo programma.
http://www.networkupstools.org/
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 20:26   #11226
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Verifica se è supportato da questo programma.
http://www.networkupstools.org/
Supporta un modello della Atlantis Land, ma non è quello che vorrei prendere. Non so se poi siano tutti uguali o meno.

Sinceramente, sono molto indeciso. Non so se andare sul sicuro con APC 800RS, sia a livello di qualità hardware che x il software, oppure tentare con l' Atlantis Land S1501, che offre più W, anche x un futuro upgrade, ma con supporto da verificare. Fosse stato l' S1001, avrei scelto l' APC, ma il 1501 a quel prezzo mi intriga parecchio.

Consigli ?? Mi butto sul 1501 ?? Sempre che si trovi ancora a 110 euro.

Saluti
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 22:01   #11227
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Susanoo78 Guarda i messaggi
non facevi prima a dire che non esistono più potenti?
non c'era bisogno di dirlo...
tant'è che ero indeciso se risponderti o meno...

Quote:
io conosco solo apc che ne so se ci sono altre marche con ups più potenti? altrimenti non lo venivo a chiedere a te.
ho elencato tutto nel primo post, bastava leggere quello, non c'era bisogno di chiedere a me...

Quote:
Originariamente inviato da Revok Guarda i messaggi
"ho di recente sostituito un Enermax da 550W con un Corsair TX750W perchè un bel giorno, a pc spento mentre io non ero a casa, mio padre ha pensato di staccare la spina dal muro e l'ups ha suonato tutto il giorno finchè mio padre ha premuto il pulsante sull'UPS. Non ho capito il motivo per il quale l'UPS ha beepato tutto il giorno,
perchè l'ups probabilmente era acceso quando la spina è stata staccata, quindi è entrato in funzione l'inverter...

Quote:
1) Ora volevo sapere, alla luce dei fatti, perchè è successo questo? c'è stato un corto nell'impianto di casa e l'UPS l'ha trasmesso all'alimentatore?
i cortocircuiti non si trasmettono. restano dove sono. una prima ipotesi, almeno a giudicare dal wattaggio, è che il tuo alimentatore enermax era un modello antecedente alla serie modu, con buona probabilità incompatibile con gli ups a sinusoide approssimata, quindi può darsi che sia stato l'ups a bruciartelo, però non è detto che sia un'ipotesi corretta, le vecchie serie enermax, chi più chi meno, avevano spesso dei difetti congeniti, per cui potrebbe essere anche una coincidenza che il tuo ali sia esploso.

Quote:
1b) Inoltre, l'UPS tiene 330W, e nonostante l'ali sia da 550W non ho mai avuto problemi da un anno a questa parte. Che ci sia stato un sovraccarico, o una sovrarichiesta che l'UPS non ha gestito?
no. l'ups in caso di sovraccarico va in protezione e si spegne.

Quote:
2) seconda domanda, premesso che UPS e tutti i componenti del pc grazie a dio non si sono bruciati, l'ali Corsair lo posso ataccare all'UPS anche se l'UPS è da 330W mentre l'ali da 750?
si lo puoi attaccare. il punto è: se un ups da 300 watt basta significa che il pc non consuma 250 watt. a quel punto non era meglio un ali da 400 watt che costava 50 euro?

l'UPS è un APC ES550 330W

Quote:
Inoltre ci sono problemi se il corsair vuole un'onda sinusoidale mentre l'apc gliela passa come "Approssimazione scalare a un'onda sinusoidale"?"
nessun problema. i corsair sono compatibili con le sinusoidi approssimate.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 22:11   #11228
Revok
Junior Member
 
L'Avatar di Revok
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Milano
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si lo puoi attaccare. il punto è: se un ups da 300 watt basta significa che il pc non consuma 250 watt. a quel punto non era meglio un ali da 400 watt che costava 50 euro?
ti ringrazio inanzitutto per le risposte esaustive, in merito a quanto ho lasciato nel quote, diciamo che visto che sono in ballo a cambiarlo preferisco prenderne uno performante che vada bene per qualche anno e che regga cambi di hardware a loro volta più performanti.
__________________
C'è una teoria che afferma che, se qualcuno scopre esattamente qual è lo scopo dell'universo e perché è qui, esso scomparirà istantaneamente e sarà sostituito da qualcosa di ancora più bizzarro ed inesplicabile. C'è un'altra teoria che dimostra che ciò è già avvenuto. (D. Adams)
Revok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 22:56   #11229
marcom76
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi


in secondo luogo, se non ricordo male, lo standard ATX fissa anche un minimo per il tempo durante il quale, in caso di black-out, l'alimentatore deve poter mantenere acceso il pc, in modo che la macchina possa sopportare senza problemi le micro interruzioni della rete elettrica. chiaramente l'energia necessaria viene immagazzinata nei condensatori a 400V del primario che, in caso di black-out si scaricano.

chiaramente se tale limite temporale esiste, dovrà essere soddisfatto, in linea generale, nelle peggiori condizioni di carico, per cui la capacità dei condensatori sarà scelta in base al wattaggio nominale dell'ali.

va da se che se l'assorbimento del pc è al minimo, la scarica dei condensatori sarà più lenta per cui, nel momento in cui interviene l'ups, i condensatori si saranno scaricati solo per una minima parte, non saranno completamente scarichi, quindi la inrush current non sarà sufficiente a sovraccaricare l'ups...

Ciao,
questa mi sembra molto interessante, grazie per averla condivisa.
marcom76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 23:00   #11230
marcom76
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Revok Guarda i messaggi
Inoltre ci sono problemi se il corsair vuole un'onda sinusoidale mentre l'apc gliela passa come "Approssimazione scalare a un'onda sinusoidale"?"
Ho letto che alcuni vecchi modelli corsair hanno avuto il problema, se vuoi essere sicuro manda una mail al costruttore. Io tramite email ho scoperto che gli antec (serie signature e CP) vogliono una sinusoidale pura, e la cosa non era minimamente segnalata nei datasheet.
marcom76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 08:46   #11231
Susanoo78
Senior Member
 
L'Avatar di Susanoo78
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6038
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non c'era bisogno di dirlo...
tant'è che ero indeciso se risponderti o meno...
ho elencato tutto nel primo post, bastava leggere quello, non c'era bisogno di chiedere a me...
già e vero, che non ci sono più potenti è di pubblico dominio infatti ora che ci penso me lo avevano gà detto quando ho fatto la prima comunione.

non posso leggere tutti i post prima di scriverne uno io.
Susanoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 15:28   #11232
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Susanoo78 Guarda i messaggi
già e vero, che non ci sono più potenti è di pubblico dominio infatti ora che ci penso me lo avevano gà detto quando ho fatto la prima comunione.

non posso leggere tutti i post prima di scriverne uno io.
se non vuoi leggere il primo post del thread non è un problema mio...
in ogni caso visto che di questo passo è solo polemica chiudo qui...

Quote:
Originariamente inviato da marcom76 Guarda i messaggi
Ho letto che alcuni vecchi modelli corsair hanno avuto il problema, se vuoi essere sicuro manda una mail al costruttore. Io tramite email ho scoperto che gli antec (serie signature e CP) vogliono una sinusoidale pura, e la cosa non era minimamente segnalata nei datasheet.
con un buon 99.99% di possibilità la risposta di ANTEC è la classica risposta "di circostanza", che serve al tecnico per mettersi al riparo da noie varie ed eventuali. ti dico questo perchè antec non progetta in proprio gli alimentatori che vende per cui è improbabile che gli ingegneri antec sappiano darti qualche informazione puntuale sugli alimentatori. Per converso nessuno degli altri produttori di alimentatori ( enermax a parte, ) ha ventilato presunte incompatibilità con le sinusoidi approssimate. Viceversa corsair e silverstone hanno dichiarato, per vie diverse, la totale assenza di problemi di compatibilità tra sinusoidi approssimate e i loro alimentatori, per cui è alquanto probabile che quello che hai letto siano solo congetture di persone che hanno frainteso la causa del guasto del loro alimentatore.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 15-07-2010 alle 15:57.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 20:58   #11233
rondinix
Senior Member
 
L'Avatar di rondinix
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se non vuoi leggere il primo post del thread non è un problema mio...
in ogni caso visto che di questo passo è solo polemica chiudo qui...



con un buon 99.99% di possibilità la risposta di ANTEC è la classica risposta "di circostanza", che serve al tecnico per mettersi al riparo da noie varie ed eventuali. ti dico questo perchè antec non progetta in proprio gli alimentatori che vende per cui è improbabile che gli ingegneri antec sappiano darti qualche informazione puntuale sugli alimentatori. Per converso nessuno degli altri produttori di alimentatori ( enermax a parte, ) ha ventilato presunte incompatibilità con le sinusoidi approssimate. Viceversa corsair e silverstone hanno dichiarato, per vie diverse, la totale assenza di problemi di compatibilità tra sinusoidi approssimate e i loro alimentatori, per cui è alquanto probabile che quello che hai letto siano solo congetture di persone che hanno frainteso la causa del guasto del loro alimentatore.
Concordo, tempo fa la Corsair mi rispose ad una mail dichiarando la piena e totale compatibilità di tutti i modelli agli UPS che forniscono alternata con approssimazione scalata alla sinusoide.
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
rondinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 21:51   #11234
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3198
Ragà poco fà mi è capitata la stessa situazione dell'altra volta,o quasi...
Praticamente mentre utilizzavo il pc,l'UPS è entrato in modalità batteria,una prima volta segnalandomelo come blackout(nel software),poi dopo circa 5-6 secondi è rientrato di nuovo in modalità batteria,ma questa volta non mi ha segnalato niente..

A differenza dell'altra volta però,alla terza volta che è entrato in modalità batteria(nemmeno 2 minuti dopo) si è staccata la corrente..

A questo punto mi chiedevo,ma quindi le prime due volte,perchè è entrato in modalità batteria?Stava forse già ricevendo tensioni alte/basse?

Quando si è staccata la corrente infatti,si è staccato il salvavite,quindi indica che magari c'era tensione alta,giusto?


Me lo chiedo + che altro perchè quando è accaduto la seconda volta,la tensione,controllando attraverso il software dell'UPS risultava nella norma o comunque non nel limite max/min di tensione con il quale l'UPS entra in modalità batteria(a proposito il software mi dà come valori di tensione max 264V e min 194V,vanno bene?Oppure dovrei modificare uno dei due valori?)
__________________
Case:CM 690 II Mobo: Gigabyte GA-890GPA-UD3H Ram: Kingston PC 1333 4GB CL7 Hyp Ali: Corsair HX 650W Scheda video: XFX ATI Radeon 5870 HD: WD 640Gb+WD1Tb Processore: AMD Phenom II X4 965 Black Edition Dissi Cpu: AC Freezer Xtreme Rev2 Monitor: Samsung XL2370 Mouse: Logitech G500 Tastiera: Logitech G110 Mousepad: Razer Goliathus UPS: APC 800VA
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 22:55   #11235
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Bahamuts Guarda i messaggi
A differenza dell'altra volta però,alla terza volta che è entrato in modalità batteria(nemmeno 2 minuti dopo) si è staccata la corrente..

A questo punto mi chiedevo,ma quindi le prime due volte,perchè è entrato in modalità batteria?Stava forse già ricevendo tensioni alte/basse?
è probabile... ma non è necessariamente detto... potrebbero anche essere stati disturbi di altro tipo che hanno fatto passare l'ups in modalità batteria...

Quote:
Quando si è staccata la corrente infatti,si è staccato il salvavite,quindi indica che magari c'era tensione alta,giusto?
non che io sappia...
il salvavita è un marchio registrato con cui bticino identifica i propri interruttori differenziali, cioè quegli interruttori che scattano quando la corrente che attraversa il conduttore di fase è differente dalla corrente che attraversa il conduttore di neutro, quindi a rigore tali interruttori non scattano per colpa di sovra o sottotensioni.

È molto più probabile che si sia trattato di qualche disturbo di altro tipo proveniente dalla linea esterna...

Quote:
Me lo chiedo + che altro perchè quando è accaduto la seconda volta,la tensione,controllando attraverso il software dell'UPS risultava nella norma o comunque non nel limite max/min di tensione con il quale l'UPS entra in modalità batteria(a proposito il software mi dà come valori di tensione max 264V e min 194V,vanno bene?Oppure dovrei modificare uno dei due valori?)
quei limiti vanno benissimo così... lasciali stare come sono
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 09:02   #11236
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3198
Ok,per quanto riguarda i limiti me lo chiedevo,perchè visto le volte che è entrato in modalità batteria,mi sorgeva il dubbio che magari l'UPS fosse troppo sensibile alla tensione min/max...

Comunque,sempre a proposito di tensione,ma la sensibilità mi conviene sempre tenerla su "media"?
Già chiesto precedentemente e mi avevano consigliato di tenerla su media(cioè sull'impostazione standard di fabbrica).
Tenerla su "alta" sarebbe inutile,in quanto poi comincerebbe ad entrare in modalità batteria anche per disturbi non "nocivi "assolutamente per il pc,giusto?
__________________
Case:CM 690 II Mobo: Gigabyte GA-890GPA-UD3H Ram: Kingston PC 1333 4GB CL7 Hyp Ali: Corsair HX 650W Scheda video: XFX ATI Radeon 5870 HD: WD 640Gb+WD1Tb Processore: AMD Phenom II X4 965 Black Edition Dissi Cpu: AC Freezer Xtreme Rev2 Monitor: Samsung XL2370 Mouse: Logitech G500 Tastiera: Logitech G110 Mousepad: Razer Goliathus UPS: APC 800VA
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 13:25   #11237
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Bahamuts Guarda i messaggi
Comunque,sempre a proposito di tensione,ma la sensibilità mi conviene sempre tenerla su "media"?
Già chiesto precedentemente e mi avevano consigliato di tenerla su media(cioè sull'impostazione standard di fabbrica).
se lo hai già chiesto e ti è stata data una risposta sensata e motivata in modo ragionevole non serve chiederlo una seconda volta

Quote:
Tenerla su "alta" sarebbe inutile,in quanto poi comincerebbe ad entrare in modalità batteria anche per disturbi non "nocivi "assolutamente per il pc,giusto?
è quello che ti è stato detto tempo addietro mi pare.. e mi pare che il discorso abbia un senso.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 18:28   #11238
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3198
Ok,allora la rimango su media





ps:scusa se vado ot hibone,ma il sito che hai in firma sotto la voce "suprise" che sarebbe?scasualmente ci ho cliccato sopra e non ho capito di cosa si tratta,ora sono curioso
__________________
Case:CM 690 II Mobo: Gigabyte GA-890GPA-UD3H Ram: Kingston PC 1333 4GB CL7 Hyp Ali: Corsair HX 650W Scheda video: XFX ATI Radeon 5870 HD: WD 640Gb+WD1Tb Processore: AMD Phenom II X4 965 Black Edition Dissi Cpu: AC Freezer Xtreme Rev2 Monitor: Samsung XL2370 Mouse: Logitech G500 Tastiera: Logitech G110 Mousepad: Razer Goliathus UPS: APC 800VA
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 22:18   #11239
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Bahamuts Guarda i messaggi
ps:scusa se vado ot hibone,ma il sito che hai in firma sotto la voce "suprise" che sarebbe?scasualmente ci ho cliccato sopra e non ho capito di cosa si tratta,ora sono curioso
è una pagina di form con cui effettuare ricerche multiple ottimizzate sui principali motori di ricerca.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 22:38   #11240
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3198
Ok
__________________
Case:CM 690 II Mobo: Gigabyte GA-890GPA-UD3H Ram: Kingston PC 1333 4GB CL7 Hyp Ali: Corsair HX 650W Scheda video: XFX ATI Radeon 5870 HD: WD 640Gb+WD1Tb Processore: AMD Phenom II X4 965 Black Edition Dissi Cpu: AC Freezer Xtreme Rev2 Monitor: Samsung XL2370 Mouse: Logitech G500 Tastiera: Logitech G110 Mousepad: Razer Goliathus UPS: APC 800VA
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v