Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2010, 19:11   #11141
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Giusto, infatti detto in un altro modo, il problema del black-out è più che altro di file system e perdita dati, quindi software.
io ho detto che danneggia le locazioni di memoria, non i dati memorizzati...
per favore smettiamola di interpretare ad arbitrio le affermazioni altrui...

Quote:
Nel caso di sovratensioni è soggetto a guasti più o meno come tutti gli apparecchi elettronici.
no...
se il black-out ce l'hai quando il disco è in lettura/scrittura, la testina è ancora sul piattello e la scarica di tensione può arrivare al piattello attraverso la testina, danneggiando la regione sottostante che perde la capacità di conservare memorizzati i dati. la perdita dei dati è un problema collaterale, il problema vero è che su quel punto non puoi più memorizzarci nulla.


Quote:
A limite il problema è che se ci sono frequenti black-out, con conseguente spegnimento dei dischi, questi ovviamente faranno molti cicli load/unload, usurando il meccanismo.
eh?

Quote:
Ma equivale a spegnere e accendere il PC; almeno questo in teoria visto che in pratica a volte capita non raramente che i blackout vengano accompagnati da sovratensioni, ma restano due cose separate.
eh?

Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Intendi gli slot per le ram?
no... si parlava di hdd, non di ram, bastava aprire il link che ho postato per vedere...
per locazioni di memoria intendo le regioni fisiche del disco in cui sono memorizzati i dati. più locazioni insieme costituiscono quello che viene definito cluster, e rappresenta l'unità di dati che la testina legge...

se un hdd si rompe in un pc, cambiarlo non è un grosso problema, ma se l'hdd si rompe in una playstation devi andare al centro assistenza, pagare il disco n volte il prezzo di mercato e così via...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 19:42   #11142
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
io ho detto che danneggia le locazioni di memoria, non i dati memorizzati...
per favore smettiamola di interpretare ad arbitrio le affermazioni altrui...
Ma che differenza fa?
Se si danneggia una locazione di memoria, vengono persi i dati. Se la locazione non viene danneggiata, i dati non sono persi, a limite sono cancellati (dall'utente o da un software).

A meno che non sostieni che si danneggia irreversibilmente e quindi fisicamente il "settore"; ma se è così siamo in disaccordo.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
no...
se il black-out ce l'hai quando il disco è in lettura/scrittura, la testina è ancora sul piattello e la scarica di tensione può arrivare al piattello attraverso la testina, danneggiando la regione sottostante che perde la capacità di conservare memorizzati i dati. la perdita dei dati è un problema collaterale, il problema vero è che su quel punto non puoi più memorizzarci nulla.
Non capisco, se parli di black-out che scarica di tensione ci deve essere? Il black-out è una mancanza di tensione, non una scarica.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
eh?
Insomma l'unico danno fisico che un black-out provoca a un disco, è l'aumentare dei cicli load/unload.
Almeno questo sostengo io.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
eh?
Cercavo solo di spiegare che è bene distinguere le cause che portano alle avarie.
Una cosa sono i black-out, e un altra sono gli sbalzi.


Insomma il tutto per cercare di spiegare che da quello che sò, se il disco stà scrivendo o leggendo e manca l'alimentazione, al disco fisicamente non succede nulla (tranne che bisogna aggiungere nel conto un parcheggio testine).
Cosa diversa per i dati, per il software insomma. Se poi si corrompe il file system, o altro è un altro discorso.

Insomma le procedure di shutdown di un moderno sistema operativo, differiscono dal semplice cessare l'alimentazione (vedi differenza tra AT e ATX) per il semplice fatto che nel primo caso vengono terminate tutte le operazioni di scrittura (e anche di lettura), in modo da evitare danni software.

Per il resto i dischi sono progettati per "parcheggiarsi" in mancanza di alimentazione.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 21:04   #11143
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ma che differenza fa?
Se si danneggia una locazione di memoria, vengono persi i dati. Se la locazione non viene danneggiata, i dati non sono persi, a limite sono cancellati (dall'utente o da un software).
no...
spesso quando c'è un black-out ci sono dei dati che vengono persi per varie ragioni, senza che si abbia un danneggiamento del disco, e senza che dipenda dall'utente...

Quote:
A meno che non sostieni che si danneggia irreversibilmente e quindi fisicamente il "settore"; ma se è così siamo in disaccordo.
io sto dicendo che si danneggia fisicamente e irreversibilmente il disco.
io parlo di danno fisico del disco. ad essere precisi riporto solo quanto indicato da ONTRACK e tomshw che hanno più voce di me in capitolo...

Quote:
Non capisco, se parli di black-out che scarica di tensione ci deve essere? Il black-out è una mancanza di tensione, non una scarica.
è troppo noioso da spiegare nel dettaglio.
quando va via la tensione di rete ( lato 220v dell'alimentatore ) , la tensione all'uscita dell'alimentatore ( lato 12v dell'alimentatore ) va via di colpo ma, quando questo succede, si possono formare delle sovratensioni che raggiungono le periferiche...

in altri termini gli sbalzi possono formarsi al lato 12V come conseguenza del black-out...

Quote:
Insomma l'unico danno fisico che un black-out provoca a un disco, è l'aumentare dei cicli load/unload.
ma che sono i cicli di load/unload??
un hdd non carica e non scarica nulla...

Quote:
Cercavo solo di spiegare che è bene distinguere le cause che portano alle avarie.
mi sa che ti è riuscito male...
io ho linkato un articolo proprio per ovviare al problema...

Quote:
Una cosa sono i black-out, e un altra sono gli sbalzi.
su questo non ci piove...

Quote:
Insomma il tutto per cercare di spiegare che da quello che sò, se il disco stà scrivendo o leggendo e manca l'alimentazione, al disco fisicamente non succede nulla (tranne che bisogna aggiungere nel conto un parcheggio testine).
la cosa in neretto non ha senso. le testine si parcheggiano da sole quando va via la corrente.

Quote:
Cosa diversa per i dati, per il software insomma. Se poi si corrompe il file system, o altro è un altro discorso.
repetita non iuvant...

Quote:
Insomma le procedure di shutdown di un moderno sistema operativo, differiscono dal semplice cessare l'alimentazione (vedi differenza tra AT e ATX) per il semplice fatto che nel primo caso vengono terminate tutte le operazioni di scrittura (e anche di lettura), in modo da evitare danni software.
quando togli corrente al pc tutte le periferiche vengono spente insieme, invece quando viene effettuato lo shutdown, prima di togliere corrente a cpu ventole ed altro, il sistema operativo assegna agli hdd il comando di spin off...

in altri termini la procedura di spegnimento prevede che l'assorbimento degli hdd venga azzerato, prima di togliere l'alimentazione, tant'è che quando viene assegnato il comando di spin-off, l'hdd porta le testine in posizione di parcheggio e disattiva il motorino ( le operazioni di scrittura/lettura e lo svuotamento della cache vengono fatte prima di tale fase ).

è solo a questo punto che la tensione viene tolta senza rischi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 23:06   #11144
ilgenerale
Senior Member
 
L'Avatar di ilgenerale
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1239
scusa Sig. Hibone



Le faccio una domanda, visto che da quanto leggo ne sa veramente parecchio in materia..



domandina veloce veloce:

non ho bisogno di energia in caso di black out, ma solo che il pc non si danneggi con sbalzi di corrente (in casa mia anche quando si attacca la lavatrice la luce sembra vibrare..), vanno comunque bene le "ciabatte" apc per proteggere il mio hardware?

mi scusi, ma ho cercato di leggere in rete per ore e non c'ho capita nulla!

Saluti e un abbraccio

MArco
__________________
Haf-X MoD|AsRock Extreme6|i5 3570k@4.6 1.232v|Samsung 30nm 1866 9-9-9-27@1.35v|Zotac 1060 6Gb|Xonar DX|Samsung 840Pro 128gb|Ocz Vertex2 120Gb|Powered by Corsair AX850w and Cooled by Ybris|WaterBox Custom|Iiyama ProLite B2712HDS|Empire S600|G15,G502,G440|Windows 7 Ultimate 64bit
Ventitreesima vendita(e 1/2),Ventitreesimo feedback positivo(e 1/2)|(Acquisti:7,tutti Positivi)
ilgenerale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:44   #11145
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Appena preso l'atlantis Land A03-S1001 OnePower 1001.

Appena termina di caricare la batteria faccio delle prove per vedere se regge e se c'è qualche incompatibilità con il mio ali a pc attivo.

Sperem
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 14:45   #11146
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Perche' dovrebbero esserci delle incompatibilita' ? Io sono indeciso tra quello e l'Apc 800rs.
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 15:00   #11147
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ilgenerale Guarda i messaggi
non ho bisogno di energia in caso di black out, ma solo che il pc non si danneggi con sbalzi di corrente (in casa mia anche quando si attacca la lavatrice la luce sembra vibrare..), vanno comunque bene le "ciabatte" apc per proteggere il mio hardware?
le ciabatte, per lo più, non servono a nulla...
non che non facciano il loro lavoro, ma date le prestazioni degli alimentatori attuali, la finestra di intervento in cui sono realmente necessarie è così ridotta da essere quasi assente.

il più delle volte una sovratensione che superi la protezione di un alimentatore non viene fermata da una comune ciabatta, e richiede una protezione più robusta. una sovratensione che venga fermata da una ciabatta invece ha alte probabilità di venire fermata anche dalle protezioni integrate nell'alimentatore.

dal punto di vista della frequenza i black-out sono di gran lunga le cause più comuni di guasti al pc, e quindi un ups è preferibile.

EDIT:
il fatto che la luce vibri non è sintomo di sovratensione, e al pc non crea grossi problemi.


Quote:
ma ho cercato di leggere in rete per ore e non c'ho capita nulla!
puoi dare un occhio nel primo post della guida, oppure in talune delle pagine inserite in firma.


Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Appena preso l'atlantis Land A03-S1001 OnePower 1001.

Appena termina di caricare la batteria faccio delle prove per vedere se regge e se c'è qualche incompatibilità con il mio ali a pc attivo.

Sperem
evita di scaricare completamente l'ups.
le incompatibilità col pfc attivo eventualmente dipendono dal pfc, non dall'ups, ma solo i vecchi modelli enermax ne risentono.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 10-07-2010 alle 15:03.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 15:14   #11148
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi


evita di scaricare completamente l'ups.
Certamente caro, ho sempre letto i tuoi consigli in questi anni e se non ricordo male ti "tormentai" tempo addietro per una eventuale scelta

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
le incompatibilità col pfc attivo eventualmente dipendono dal pfc, non dall'ups, ma solo i vecchi modelli enermax ne risentono.
Si ho letto in giro se vi erano stati casi con questo ups, ma ho trovato poco e solo uno con un modello della CoolerMaster, quindi dovrebbe andare tutto bene.
In questo unico caso nel momento in cui entrava l'ups in azione si spegneva il pc...

... ora vorrei chiedere, se posso , che problemi si possono riscontrare per incompatibilità data dal pcf attivo, oltre al caso descritto sopra?

Grazie
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 15:57   #11149
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Si ho letto in giro se vi erano stati casi con questo ups, ma ho trovato poco e solo uno con un modello della CoolerMaster, quindi dovrebbe andare tutto bene.
In questo unico caso nel momento in cui entrava l'ups in azione si spegneva il pc...

... ora vorrei chiedere, se posso , che problemi si possono riscontrare per incompatibilità data dal pcf attivo, oltre al caso descritto sopra?

Grazie
il caso sopra descritto, al limite, è una incompatibilità tra ups e alimentatore, il pfc in quel caso non centra assolutamente nulla... ( dovrei averlo già scritto in giro )

l'incompatibilità tra pfc attivo e sinusoide approssimata causa un solo tipo di problema: salta l'alimentatore. Purtroppo tale incompatibilità non ha sintomi visibili ad occhio, e non si presenta in modo sistematico.

come detto solo i più vecchi modelli enermax possono risentirne ( liberty infinity e galaxy ) ma anche con quegli alimentatori li non è affatto detto che il problema si manifesti...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 16:21   #11150
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il caso sopra descritto, al limite, è una incompatibilità tra ups e alimentatore, il pfc in quel caso non centra assolutamente nulla... ( dovrei averlo già scritto in giro )

l'incompatibilità tra pfc attivo e sinusoide approssimata causa un solo tipo di problema: salta l'alimentatore. Purtroppo tale incompatibilità non ha sintomi visibili ad occhio, e non si presenta in modo sistematico.

come detto solo i più vecchi modelli enermax possono risentirne ( liberty infinity e galaxy ) ma anche con quegli alimentatori li non è affatto detto che il problema si manifesti...
Ancora non ho fatto la prova con il mio per vedere se ci possa essere una incompatibilità, visto che questa di può escludere subito...


... per un ipotetico problema PCF attivo, ho rimandato email alla Enermax chiedendogli di questo inconveniente, vediamo cosa mi rispondono (1 anno mi avevano detto che non vi erano problemi, vediamo se oggi hanno cambiato idea ).

e cmq... grazie 1000 per le delucidazioni, sempre gentile
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 16:25   #11151
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
...
... per un ipotetico problema PCF attivo, ho rimandato email alla Enermax chiedendogli di questo inconveniente, vediamo cosa mi rispondono (1 anno mi avevano detto che non vi erano problemi, vediamo se oggi hanno cambiato idea ).
...
Non c'era un particolare bisogno, c'è scritto chiaramente nel manuale se è o no compatibile
Comunque facci sapere la risposta.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 17:58   #11152
ilgenerale
Senior Member
 
L'Avatar di ilgenerale
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1239
Grazie Hibone, sei stato ipergentile

un abbraccio a tutti, leggo meglio questo 3d e compro un ups nuovo!

saluti!

MArco
__________________
Haf-X MoD|AsRock Extreme6|i5 3570k@4.6 1.232v|Samsung 30nm 1866 9-9-9-27@1.35v|Zotac 1060 6Gb|Xonar DX|Samsung 840Pro 128gb|Ocz Vertex2 120Gb|Powered by Corsair AX850w and Cooled by Ybris|WaterBox Custom|Iiyama ProLite B2712HDS|Empire S600|G15,G502,G440|Windows 7 Ultimate 64bit
Ventitreesima vendita(e 1/2),Ventitreesimo feedback positivo(e 1/2)|(Acquisti:7,tutti Positivi)
ilgenerale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 18:06   #11153
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Ho fatto una prova veloce scollegando l'ups dalla presa e una volta intervenuto ho sentito un ronzio provenire all'alimentatore ( o ups) del pc.

E' normale o debbo portare l'ups indietro per incompatibilità con l'enermax?
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 23:16   #11154
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
oggi il mio apc back 800 va mi ha tirato uno strano scherzo,ossia ho cceso il pc e si è accesa la spia rossa sull'ups quella dell'overload... non me lo aveva mai fatto.cosa puo' essere stato? all'ups ho collegato un monitor da 24"+ pc con vga nvidia gtx 260,enermax liberty da 500w core i7 920 +mobo e 2 hd + un lettore dvd + casse + router.
ciao
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 09:53   #11155
MozillaBest
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 217
Ciao una domanda:

Continuando ad accendere e spegnere il bottone power dell'ups apc 800 va si rischia di ridurre la vita della batteria interna con il tempo oppure la cosa rimane invariata?
MozillaBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 10:05   #11156
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da MozillaBest Guarda i messaggi
Ciao una domanda:

Continuando ad accendere e spegnere il bottone power dell'ups apc 800 va si rischia di ridurre la vita della batteria interna con il tempo oppure la cosa rimane invariata?
Se non stacci la presa dalla corrente non dovrebbe succedere nulla perchè la batteria rimane sotto carica comunque.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 10:12   #11157
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Ho fatto una prova veloce scollegando l'ups dalla presa e una volta intervenuto ho sentito un ronzio provenire all'alimentatore ( o ups) del pc.

E' normale o debbo portare l'ups indietro per incompatibilità con l'enermax?
Ho riletto più volte il primo post per vedere se trovavo risposta sul mio "problema" relativo al rumore che emette il mio alimentatore appena entra in azione l'ups, ma solo questo ho trovato:

Gli ups offline e line interactive in presenza della alimentazione di rete si limitano a monitorare l'ingresso e a mantenere sotto carica la batteria, quindi la conversione di potenza è di fatto nulla. In caso di blackout invece interviene l'inverter e produce corrente, pertanto si ha conversione di potenza anche considerevole, e con essa si ha produzione di calore.
Questo fa si che mentre in presenza di rete gli ups siano solitamente muti, durante i blackout essi emettano rumore. In particolare le cause sono:

In questo caso solitamente il circuito di conversione genera il tipico ronzio, anche se, stando alle segnalazioni di alcuni utenti, vi sono modelli del tutto silenziosi. Solitamente i soli modelli con più di 1000VA, hanno anche una ventola di raffreddamento, che entra in funzione assieme all'inverter. Infine faccio presente l'allarme sonoro: in caso di blackout, di batteria scarica, o in caso di sovraccarico, esso entra in funzione segnalando il problema. Nei modelli più evoluti l'allarme sonoro può essere gestito da software o dal pannellino di controllo dell'ups, mentre per i modelli economici le impostazioni sono solo quelle di fabbrica.


Normalmente è l'inverter che emmette questo ronzio in un UPS, ma nell'alimentatore dovrebbe essere il PFC attivo che cerca continuamente di correggere la forma d'onda approssimate che riceve.


Ora considerando che la batterie entrano solo quando manca la corrente (e si spera mai), si potrebbe cmq danneggiare il mio enermax anche per quei pochi minuti di blackout che potrebbero esserci???

P.s: Ho pochi gg per tornare al negozio per la restituzione dell'UPS
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 10:19   #11158
MozillaBest
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Se non stacci la presa dalla corrente non dovrebbe succedere nulla perchè la batteria rimane sotto carica comunque.
Quando spengo il pc la notte stacco anche la spina.
MozillaBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 10:23   #11159
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da MozillaBest Guarda i messaggi
Quando spengo il pc la notte stacco anche la spina.
Questo è un altro discorso, teoricamente la batteria dovrebbero stare sempre sottocarica... aspetta i più esperti per sicurezza
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 10:26   #11160
MozillaBest
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Questo è un altro discorso, teoricamente la batteria dovrebbero stare sempre sottocarica... aspetta i più esperti per sicurezza
Grazie aspetterò
MozillaBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v