Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2010, 12:59   #10721
argos321
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 27
Una cosa relativa al mio APC BR800I che ho installato ieri.
Hibone ho notato che quando adopero il mio pc normalmnte l'UPS è silenziosissimo. Tuttavia ho 2 quesiti:

1) Quando faccio partire un gioco e quindi il wattaggio aumenta un pò, l'UPS non è più silenziosissimo ma emette un ronzio (se non erro discontinuo). Non che mi dia fastidio, ma è normale?

2) Inoltre appena lo avvendo si accende, sotto il led verde, per un 5/6 secondi il led arancione, quello con la dicitura "on battery", emette un sibilio, poi si spegne il led giallo, e torna normale.

Ultima modifica di argos321 : 08-05-2010 alle 13:05.
argos321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 13:26   #10722
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da argos321 Guarda i messaggi
1) Quando faccio partire un gioco e quindi il wattaggio aumenta un pò, l'UPS non è più silenziosissimo ma emette un ronzio (se non erro discontinuo). Non che mi dia fastidio, ma è normale?
non saprei sinceramente.
potrebbe essere normale, potrebbe essere una coincidenza oppure altro...

sinceramente ci sono molti fattori che possono incidere, tipo la qualità della linea elettrica, dell'alimentatore del pc.

sembrerebbe che l'alimentatore trasferisca alcuni disturbi all'ups quand'è sotto carico. magari è un modello a pfc passivo/senza pfc


Quote:
2) Inoltre appena lo avvendo si accende, sotto il led verde, per un 5/6 secondi il led arancione, quello con la dicitura "on battery", emette un sibilio, poi si spegne il led giallo, e torna normale.
dovrebbe essere normale.
dovrebbe essere la procedura di autotest della batteria.
parlo al condizionale perchè non ho quel modello ma dovresti trovare info sul manuale.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 13:42   #10723
argos321
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 27
Grazie della risposta Hibone, l'ali è un Seasonic X-650 a PFC attivo..
Cmq da quel che ho capito non dovrebbe essere nulla di assai problematico.

Il manuale è scarnissimo, vedrò se ne trovo uno in formato pdf sul CD.
argos321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 14:07   #10724
argos321
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da argos321 Guarda i messaggi
Grazie della risposta Hibone, l'ali è un Seasonic X-650 a PFC attivo..
Cmq da quel che ho capito non dovrebbe essere nulla di assai problematico.

Il manuale è scarnissimo, vedrò se ne trovo uno in formato pdf sul CD.
RETTIFICA: il ronzio non viene dall'ups ma dall'interno del case, sia quando l'UPS è attaccato che non, quindi non dipende dall'unità. Il ronzio sopraggiunge quando gira qualche applicazione grafica pesantuccia, non riesco ad identificare esattamente la provenienza, ma dovrebbe essere la scheda grafica.
argos321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 10:47   #10725
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Salve ragazzi,

tempo fa chiesi informazioni in questo thread riguardo ad un mio problema.
Ho un UPS Trust 750VA (375W se non ricordo male) collegato al PC in firma e, dopo circa 2 anni di utilizzo, durante i blackout si spegneva senza reggere il carico del computer.. avendo un wattmetro collegato tra gruppo di continuità e rete elettrica, conosco con "esattezza" il consumo istantaneo del PC, quindi la richiesta di potenza che richiede al gruppo.

Ebbene, mi è stato consigliato di sostituire la batteria per ovviare al problema, ne ho presa una da 9Ah@12V (contro i 7.2Ah@12V originali), caricata, collegata ed effettuato il test.. Portando il PC nella schermata di Bios, dal Wattmetro vedo che la richiesta è di ~200W.. Ho provato a togliere la rete elettrica, causando un blackout fittizio e.. sorpresa: il gruppo di continuità si spegne lo stesso, emettendo un beep continuo (non intermittente) e con il led frontale spento, tutto questo finché non si preme sul pulsante frontale per spegnerlo e, poi, riaccenderlo.

Secondo voi, dato che non è la batteria, quale può essere il vero problema? Durante il blackout, magari, il PC fa una richiesta di Watt di molto superiore alla capacità della batteria? Perché, ad esempio, l'alternatore sembra funzionare (il gruppo collegato cn la batteria nuova consumava 26W, mentre a fine ciclo di carica la metà, proprio come con la vecchia batteria all'incirca.)

Grazie mille per la vostra attenzione e spero di non essermi dilungato troppo con il post
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 09-05-2010 alle 10:50.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 10:55   #10726
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi

Secondo voi, dato che non è la batteria, quale può essere il vero problema? Durante il blackout, magari, il PC fa una richiesta di Watt di molto superiore alla capacità della batteria? Perché, ad esempio, l'alternatore sembra funzionare (il gruppo collegato cn la batteria nuova consumava 26W, mentre a fine ciclo di carica la metà, proprio come con la vecchia batteria all'incirca.)

Grazie mille per la vostra attenzione e spero di non essermi dilungato troppo con il post
sei sicuro che non sia la batteria? hai provato a vedere se è carica e quanto eroga? te lo chiedo perché se la batteria che ti è stata venduta è un fondo di magazzino è probabile che ti sia stata venduta già morta
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 12:34   #10727
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai un multimetro? Se sì settalo sui volt continui e controlla la tensione ai capi della batteria quando togli la corrente. Se vedi che questa cade in un istante sotto i 10-9v facendo spegnere il gruppo la batteria è inutilizzabile.
Controlla anche che raggiunga i 12,6-12,8V (o era di più?... mmm) da "carica" e scollegata dal gruppo.
Se non hai il multimetro prova a vedere se con un carico molto minore (il solo monitor ad esempio) regge e per quanto.
Dicci marca e modello della batteria.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 09-05-2010 alle 12:36.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 16:00   #10728
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Innanzitutto grazie ad hibone e Dumah Brazorf per la vostra disponibilità nell'aiutarmi e per i consigli dati, vi ascolto molto volentieri.
Ho il multimetro ed ho raccolto i dati che mi avete chiesto, eccoli qua.

Marca Batteria: Fiamm
Modello: FGH 20902

Ecco i test effettuati, con il multimetro settato su V --- (suppongo continua), con precisione "200".

Stato: batteria carica, scollegata dalla rete elettrica e dall'UPS.
Valore: 18.80

Stato: batteria carica, collegata
Valore: 19.30

Stato: batteria collegata al monitor
Valore: 19.55

Stato: batteria collegata al monitor, blackout
Valore: 19.20

Stato: batteria collegata al PC spento
Valore: 20.30

Stato: batteria collegata al PC acceso
Valore: 20.70

Stato: batteria collegata al PC acceso, blackout (il PC e il gruppo si spengono, beep continuo)
Valore: 20.70 (misurazione effettuata per ~40 secondi di fila)
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 09-05-2010 alle 17:37.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 17:04   #10729
CaffèRoma
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie ad hibone e Dumah Brazorf per la vostra disponibilità nell'aiutarmi e per i consigli dati, vi ascolto molto volentieri.
Ho il multimetro ed ho raccolto i dati che mi avete chiesto, eccoli qua.

Marca Batteria: Fiamm
Modello: FGH 20902

Ecco i test effettuati, con il multimetro settato su V --- (suppongo continua), con precisione "200".

Stato: batteria carica, scollegata dalla rete elettrica e dall'UPS.
Valore: 1880

Stato: batteria carica, collegata
Valore: 1930

Stato: batteria collegata al monitor
Valore: 1955

Stato: batteria collegata al monitor, blackout
Valore: 1920

Stato: batteria collegata al PC spento
Valore: 2030

Stato: batteria collegata al PC acceso
Valore: 2070

Stato: batteria collegata al PC acceso, blackout (il PC e il gruppo si spengono, beep continuo)
Valore: 2070 (misurazione effettuata per ~40 secondi di fila)
2070 V mi sembrano troppi, forse c'era anche una virgola ?
CaffèRoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 17:14   #10730
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Come scrivevo prima nel post, ho usato la precisione "200", perciò i risultati sono venuti fuori così, per non commettere errori di conversione ho riportati i dati così ottenuti Quello che non so è se, per ottenere il risultato in V, bisogna dividere il valore per 200 o per 100.. ottenendo così ~10V o ~20V rispettivamente, ma suppongo la prima
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 17:20   #10731
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Come scrivevo prima nel post, ho usato la precisione "200", perciò i risultati sono venuti fuori così, per non commettere errori di conversione ho riportati i dati così ottenuti Quello che non so è se, per ottenere il risultato in V, bisogna dividere il valore per 200 o per 100.. ottenendo così ~10V o ~20V rispettivamente, ma suppongo la prima
non so cosa hai usato e come, ma se è un multimetro le cose sono due:
o la batteria (quella da 9V interna al multimetro) è scarica.
o le misure le hai fatte alla cieca.

in un multimetro digitale il fondoscala incide sulla posizione della virgola o sul punto decimale e basta. le cifre che hai riportato, prive del punto decimale sono ben oltre il fondoscala, quindi sono prive di significato. Per di più il fatto che i valori siano in ordine perfettamente crescente o quasi è dannatamente sospetto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 09-05-2010 alle 17:23.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 17:29   #10732
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non so cosa hai usato e come, ma se è un multimetro le cose sono due:
o la batteria (quella da 9V interna al multimetro) è scarica.
o le misure le hai fatte alla cieca.

in un multimetro digitale il fondoscala incide sulla posizione della virgola o sul punto decimale e basta. le cifre che hai riportato, prive del punto decimale sono ben oltre il fondoscala, quindi sono prive di significato. Per di più il fatto che i valori siano in ordine perfettamente crescente o quasi è dannatamente sospetto.
Con misure alla cieca intendi effettuare la misurazione senza criterio? Questo non credo, ho preso caso per caso, appoggiato gli estremi del multimetro sui poli della batteria in modo coerente, ho tenuto ferme le mani in modo da non effettuare misurazioni approssimative, tutto attendendo qualche secondo per far stabilizzare il valore..

Ad ogni modo effettuo di nuovo le misurazioni, nel caso avessi errato qualcosa (dato che è umano). Grazie del vostro tempo.

EDIT: ho rieffettuato le misurazioni, risolta la questione della virgola, nonostante i numeri fossero ben visibili, la virgola non lo era, sicuramente a causa delle batterie del multimetro stesso. Ad ogni modo, i valori rimangono all'incirca quelli.. anche sulla "presunta" batteria scarica vecchia, da scollegata rilevo 18.8V
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 09-05-2010 alle 17:38.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 17:36   #10733
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non c'è un valore comprensibile.
Controlla che i puntali siano collegati alle boccole com e VΩ.
La scala è sufficiente la 20 visto che a 20V non ci arriviamo.
Assicurati che funzioni correttamente misurando qualcosa di conosciuto, tipo una batteria stilo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 17:42   #10734
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Ok, i puntali sembrano essere al posto giusto, com per il negativo e VΩmA per il positivo. Ho messo la scala 20 su V--- e le cifre son quelle.

Per darti un'idea, ho misurato anche il voltaggio di una batteria AAA data per 1.5V e rileva 2.1V, sto sbagliando qualcos'altro o il multimetro è andato? (usato 3 volte in tutta la vita, comprato da 4 anni).

Mentre scriviamo, il PC è collegato all'UPS con la batteria da 9Ah e misuro 19.12V :S
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 17:45   #10735
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Multimetro ko. Forse è solo la batteria scarica come dice Hibone, prova a sostituirla.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 17:50   #10736
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Con misure alla cieca intendi effettuare la misurazione senza criterio? Questo non credo, ho preso caso per caso, appoggiato gli estremi del multimetro sui poli della batteria in modo coerente, ho tenuto ferme le mani in modo da non effettuare misurazioni approssimative, tutto attendendo qualche secondo per far stabilizzare il valore..

Ad ogni modo effettuo di nuovo le misurazioni, nel caso avessi errato qualcosa (dato che è umano). Grazie del vostro tempo.

EDIT: ho rieffettuato le misurazioni, risolta la questione della virgola, nonostante i numeri fossero ben visibili, la virgola non lo era, sicuramente a causa delle batterie del multimetro stesso. Ad ogni modo, i valori rimangono all'incirca quelli.. anche sulla "presunta" batteria scarica vecchia, da scollegata rilevo 18.8V
una batteria da 12V a circuito aperto ammette una tensione di 13V circa...
e viene ricaricata con una tensione di 14,5V 14,8V max.
i 18V che rilevi non stanno ne in cielo ne in terra, non c'è nessun modo di giustificarli da un punto di vista tecnico/scientifico.

come ho detto probabilmente la batteria del multimetro è scarica e pertanto il multimetro riporta dei valori errati, oppure il multimetro è proprio rotto.

non ci sono santi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 18:12   #10737
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
una batteria da 12V a circuito aperto ammette una tensione di 13V circa...
e viene ricaricata con una tensione di 14,5V 14,8V max.
i 18V che rilevi non stanno ne in cielo ne in terra, non c'è nessun modo di giustificarli da un punto di vista tecnico/scientifico.

come ho detto probabilmente la batteria del multimetro è scarica e pertanto il multimetro riporta dei valori errati, oppure il multimetro è proprio rotto.

non ci sono santi...
e se si stesse sbagliando di una virgola cioè 1.88 volt?
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 18:18   #10738
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Ho effettuato una nuova misurazione, credo proprio ci siano problemi con le batterie (del multimetro).. la nuova misurazione sulla batteria collegata all'UPS, a sua volta collegato al PC, misura 16.59V e dubito che sia passata da 20 a 18 a 16 nel giro di un'ora.. tento di sostituire le batterie (neanche quella sembra un'impresa così facile, non c'è un normale vano batterie) e rieffettuo le misurazioni.

Spero di non avervi fatto perdere del tempo, nel frattempo grazie.

PS: il multimetro è un Multimetro digitale GBC KDM-110

EDIT : Vano aperto, ricerca batteria in corso..

EDIT2: Ok, il problema era proprio nella batteria, ora i valori rientrano nei range da voi indicati. Spengo i computer e rifaccio tutti quanti i test sopra

EDIT3: Finalmente, ecco i test attendibili effettuati, con il multimetro settato su V --- (suppongo continua), con precisione "20".

Stato: batteria (precedente), scollegata dalla rete elettrica e dall'UPS.
Valore: 12.67V

Stato: batteria (nuova) carica, scollegata dalla rete elettrica e dall'UPS.
Valore: 13.26V

Stato: batteria carica, collegata
Valore: 13.26V

Stato: batteria collegata al PC spento
Valore: 13.26V

Stato: batteria collegata al PC acceso
Valore: 13.26V

Stato: batteria collegata al PC acceso, blackout (il PC e il gruppo si spengono, beep continuo)
Valore: 12.97V (da qui non si smuove, il carico del PC è come fosse assente, tant'è che non gli arriva alimentazione)

Spegnendo il gruppo e riaccendendolo, se il blackout continua, la batteria perde circa 1V al minuto, con il carico della sola alimentazione della scheda madre (led acceso) con PC spento. Premetto che con la precedente batteria, da 7.2Ah, il PC reggeva durante i blackout, il problema è sorto durante una fase di stallo e non a causa di upgrade hardware. Non ditemi che ho comprato una batteria nuova quando il problema è il resto dei componenti dell'UPS :S
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 09-05-2010 alle 18:39.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 18:44   #10739
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Spegnendo il gruppo e riaccendendolo, se il blackout continua, la batteria perde circa 1V al minuto, con il carico della sola alimentazione della scheda madre (led acceso) con PC spento. Premetto che con la precedente batteria, da 7.2Ah, il PC reggeva durante i blackout, il problema è sorto durante una fase di stallo e non a causa di upgrade hardware. Non ditemi che ho comprato una batteria nuova quando il problema è il resto dei componenti dell'UPS :S
fai una ulteriore prova.
attacca un assorbimento ridotto all'ups.
una lampadina da 50 watt o giù di li...
( la luce del comodino o quella della scrivania vanno benissimo )

simula un black-out e misura la tensione della batteria con la lampadina accesa...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 18:51   #10740
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
fai una ulteriore prova.
attacca un assorbimento ridotto all'ups.
una lampadina da 50 watt o giù di li...
( la luce del comodino o quella della scrivania vanno benissimo )

simula un black-out e misura la tensione della batteria con la lampadina accesa...
Può andar bene lo stesso il Monitor LCD? Le lampade di casa hanno tutte il cavo diretto alla rete e non posso collegarci il cavo apposito per l'UPS.. Ad ogni modo, quel che posso dirti prima di fare la misurazione è che il Monitor lo reggeva.

Spengo il computer, avvio le misurazioni e le posto, a tra poco.

Stato: batteria collegata al solo Monitor acceso
Valore: 13.27V

Stato: batteria collegata al solo Monitor acceso, simulazione Blackout
Valore: 12.45V (dopo due secondi, il tempo di collegare i poli)

Il Monitor non si spegne neanche per una frazione di secondo, quindi il piccolo carico (~30/40W) del Monitor viene tenuto su senza problemi. Mi sembra sempre più strano che, 1/2 anni fa, con una batteria da 7.2Ah il PC reggeva durante i blackout e ora non regge né con quella batteria, né con quella nuova da 9Ah
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 09-05-2010 alle 18:58.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v