Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2007, 19:07   #861
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
La forma d'onda...

...della tensione monofase a 230 V a.c "efficaci" è tutto fuorché "perfetta"...
E' piena zeppa di spikes, sovra o sotto tensioni rispetto al valore nominale, interruzioni che vanno dal microsecondo a decimi di millisecondo ecc. ecc.
L'unica cosa che ha di costante nel tempo è la frequenza di ripetizione fissata dai generatori in centrale a 50 Hz.
Da questo punto di vista, è molto più "pura" la forma d'onda a valle di un U.P.S quando agisce anche da solo filtro o meglio da ri-condizionatore dell'energia elettrica.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 19:37   #862
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
E allora perchè con il funzionemento a batteria l'ali ronza e con quello energia elettrica no?
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 20:28   #863
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
E allora perchè con il funzionemento a batteria l'ali ronza e con quello energia elettrica no?
Che UPS hai? Linka l'indirizzo sul sito APC..
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 21:30   #864
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
c'è già qualche pagina indietro.. cmq non è indicato.. ma anche il servizio clienti apc mi ha confermato l'onda sinusoidale approssimata pura.. boh..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 22:09   #865
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
O è approssimata, o è pura...
Io ho un enermax simile al tuo (coolergiant da 480W) e ho avuto lo stesso problema (ronzio in caso da backup da batteria)....
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 22:22   #866
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Non penso riescano a creare un'onda pura al 100%.. pe quello presumo che il servizio clienti apc mi abbia detto che è approssimata pura, differenziandola dall'approssimata a gradini..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 00:15   #867
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
la guida nel primo post è fantastica, semplice ed esplicativa
ma penso che la gran parte della gente che cerca un thread vuole la pappa pronta e magari capire meglio quali sono i modelli consigliati per le varie fasce di prezzo visto anche che si capisce che l'autore del thre

si può fare quacosa a riguardo?

azzie

Dato che non ci sono valutazioni sui singoli modelli, ma in compenso ci sono sempre nuovi fanboy, non è conveniente pubblicizzare un particolare modello basandosi sul niente.
Ho evidenziato le peculiarità delle varie tipologie e i principali difetti dei marchi più diffusi ( indicando quali evitare )

Dato che come fai notare la gente vuole la pappa pronta, dubito che andrebbe comunque a leggere i modelli consigliati visto che la guida è già troppo lunga anche solo per aprire la pagina.


quindi vorrei una separazione elettrica dalla rete (instabile) enel
La separazione la puoi ottenere in due modi con un ups di tipo online che costa un occhio e che ogni tot anni richiede il cambio di batteria, oppure con un trasformatore di separazione di VA adeguati, e anche esso costa una cifra.
Nel primo caso un ups da 3 kw costerà probabilmente oltre un migliaio di euro forse più essendo online. Un trasformatore toroidale ad avvolgimenti da 3kw forse "solo" 5/600 euro. In ogni caso tali soluzioni si adottano per casi realmente gravi. Quindi non credo il tuo rientri in tale fascia


leggendo la guida al primo post capisco che per un uso casalingo vanno bene i line-interactive
ma leggendo tra le caratteristiche vedo il parametro 'tempo di intervento'
il che mi fa supporre che finchè l'ups non reagisce, quello che è collegato resta esposto agli effetti degli sbalzi
Dipende, il tempo di intervento è solo il passaggio da rete a batteria. se l'ups non ha avr non corregge i difetti della tensione di rete quindi non sarà mai protetto.
ora, i tempi che leggo sulle marche più discusse qua sopra si aggirano intorno ai 4-6 ms

ma in soldoni (aka parola agli esperti) quanto è protetto un pc in quel lasso di tempo?

L'alimentatore pc presenta dei grossi condensatori in ingresso per supplire ad eventuali microbuchi 10 ms credo ( ma non ricordo ) della tensione di rete. Tuttavia se l'ups è scadente il tempo di transizione fa si che il pc si resetti.

l'altra (e migliore) soluzione sono gli online
sicuramente più performanti specie se a sinewave perfetta
ma più costosi
la domanda qui è, ce ne sono di buoni prodotti a prezzi che non superano le 200€?
Non lo ho scritto nella guida?! Mi pare che gli ups online siano sempre sinewave dubito che ce ne siano di stepped visto quanto costano. Purtroppo costano ben oltre i 200 euri e soprattutto comportano uno spreco di energia non indifferente per via della doppia conversione, morale: Non sono convenienti come si crede.
Quote:
Originariamente inviato da iori3k Guarda i messaggi
Mi sto portando dietro una indecisione tra un APC BE400-IT (400VA) e un BK350-EI (350VA).

---cut---
grazie
Direi che tra un ups e l'altro dubito che ci sia una sostanziale differenza di sinusoide, in genere quello che cambiano solo le caratteristiche addizionali:
avr, montaggio in rack cavo etc.

Se il cavo ti serve prendi quello col cavo sennò no... comunque eviterei di ridurmi a 350 va ma andrei almento su un 500va anche solo per avere un po di margine.

Quote:
Originariamente inviato da chimichele Guarda i messaggi
Ciao!

Vi chiedo se secondo voi e' possiible che un APC RS800VA uccida nel giro di pochi giorni un Tagan Easycon da 480W (sicuramente PFC attivo) e un Antec da 350W che avevo messo come sostituto e di cui non so le caratteristiche, senza che sia entrata in funzione la batteria e dopo oltre un anno in cui non ci sono stati problemi.

---cut---
Io sarei più propenso a credere a qualcosa di rotto nella motherboard. o qualcosa che fa corto ( una vite dietro la motherboard ad esempio etc etc )

l'ups in modalità rete alimenta le spine con un bypass direttamente dalla tensione enel e quindi non può aver danneggiato "attivamente" gli ali, al limite può non aver filtrato un picco però anche qui è difficile a dirsi.

Quote:
Originariamente inviato da Drakon99 Guarda i messaggi
Vi racconto la mia passata esperienza con questo UPS:
http://www.elsist.com/italiano/defau...?dove=prodotti
avevo un onda 20 che, con i soi 25kg e i suoi 2000VA, penso non era sinusoidale... Quando il PC era alimentato da batteria la PSU emetteva un chiaro ronzio che spariva magicamente ripristinata la corrente...
La domanda è:
1) C'è la possibilità che l'APC RS800VA faccia saltare il mio coolergiant?
2) Gli alimentatori con PFC passivo non corrono affato questo rischio?
gli alimentatore a pfc passivo di norma non sono affetti dal problema, anche se la bobina effettivamente non è che ci goda.
tuttavia le potenze in gioco non dovrebbero essere in grado di danneggiarla.

Quote:
Originariamente inviato da chimichele Guarda i messaggi
Il fatto e' che non mi risulta che sia intervenuta la batteria con la sua approssimazione...
E se fosse intervenuta sarebbe intervenuta nel momento sbagliato visto che l'alimentazione c'era e l'ups stesso non ha segnalato il passaggio all'uso della batteria... per questo dico che e' strano che sia il "normale" problema e chiedevo se ci potesse essere altro.

La modalità batteria può intervenire se l'ups esegue delle routine di autotest. ma mi suona strano ( benchè non posso dire niente al riguardo ) che non ci sia un feedback sulla tensione che rilevi un'anomalia dell'uscita.

BTW puo' essere che gli ali si siano tirati dietro altri componenti?

Si.. per questo un ali di qualità è preferibile, generalmente risparmia le componenti del pc. I tuoi ali sembrano di qualità per cui la probabilità è remota, ma escluderla a priori mi sembra sciocco.

BTW2 stavo valutando di provare con le "maniere forti" (Altroconsumo ad esempio) visto che il problema dell'incompatibilita' non mi pare sia riportato sul manuale.
L'incompatibilità purtroppo non è "dimostrata" non è "riproducibile in laboratorio" per questo non è riportata sui manuali.



Come rumori quello bzzzz viene dall'ups, il pssss veniva dal Tagan quando sotto tensione e adesso che ci penso quando collegavo la spina all'ali (era gia' collegata all'ups) sentivo un rumore tipo scintilla.

Probabilmente l'interruttore sul retro dell'ali era acceso, la fase di carica degli ali poteva dare una scintilla in virtu dell'elevata corrente.
Ps. che l'elettronica sibili può essere normale. L'ups crea problemi se l'ali "ronza" quando l'ups è in modalità batteria, ma il ronzio non è trascurabile.


Vostra diagnosi?
Grazie, ciao
Quote:
Originariamente inviato da gilgrissom80 Guarda i messaggi
Salve. Ho seguito molto attentamente (spero) la guida allo UPS e dato che sono in procinto di cambiare il mio ex fidato trust vorrei proporre la mia situazione. Questo se non sia necessario dedicarci un post apposito: cioè mi scuso preventivamente se nonostante le mie ricerche sul forum avessero mancato discussioni simili.
Ho acquistato il mio Trust 4080 800VA circa 2 anni fa, all'epoca erano molto appetibili, date le offerte mediaword (49€) e non non mi erano venute all'orecchio certe peculiarità insanabili dei trust. L'ho capito dopo grazie alla guida.


Funziona bene per più di 1 anno, mi protegge addirittura da una forte scarica dovuta ad un fulmine. Poi ca 4-5 mesi fa con uno strumento di misurazione elettrica (uno di questi tester con la presa schucko che misurano l'assorbimento di corrente) mi accorgo che durante l'alimentazione a batteria, la tensione vola fino a 270 V (so che il problema era già stato affrontato, ma mi pare non pienamente)

Il problema potrebbe essere dovuto alla modalità di misura della tensione. In generale un multimetro economico misura la tensione presupponendo che sia sinusoidale. Con una tensione con forma d'onda quadra la tensione rilevata è minore rispetto a quella sinusoidale.

Dato che il tuo wattmetro è economico non mi stupirebbe se rilevasse in modo errato la tensione. quello che non mi è chiaro è perchè sia più alta dei 230 volt canonici.


Chiedo lumi all'assistenza e dicono che è normale e di non preoccuparsi. Intanto però durante una emergenza mi parte un fusibile di un ali. Arriviamo alla sett scorsa e durante l'alimentazione a batteria c'è una punta di 295 V , un pò preoccupante. Secondo voi è un funzionamento ordinario o in caso d blackout può danneggiare il pc?


Se la tensione fosse quella che dici le cose non andrebbero affatto bene. Tuttavia se il wattmetro è affidabile o no io non lo so. Per sicurezza fai fare una misura di tensione con un multimetro true rms ad esempio un fluke un gossen metrawatt o un wavetek meterman per citare i più famosi, assicurati comunque che sia true rms solo così hai una rilevazione attendibile della tensione di uscita.


Ho constatato pure un AEG 700VA (altro modello economico) che in modalità batterie va a 270V ca. Però se ci attacco 1 lampadina a 15W si illumina correttamente, mentre sul trust la lampadina ha una luce molto tremolante.

Questa probabilmente è la prova più sicura ( per ora) che la tensione è minore di 230 volt.

Incredulo ho ispezionato l'ups, il trust, alla ricerca di danni, nessuno. Però ho potuto constatare che la presa surge dedicata a stampanti e scanner non è filtrata dalla avr ma è un banalissimo ponte dall'ingresso , questo significa che è filtrata solo da un fusibile.E io che credevo di avere messo al sicuro le mie canon ed epson.

Alle mancanze aggiungiamo che in barba alla vs guida il manuale Trust consiglia di scaricare completamente le batterie ogni 3 mesi.

Anche io mi sono posto il problema, semplicemente ho ignorato la cosa. La questione nasce col tipo di batterie usate negli ups. se le batterie sono a nichel metal idrato Ni-MH il ciclaggio può essere utile, ma dubito che si usino tali batterie in un ups, soprattutto se l'intento è contenere i costi.

Preciso che non sono contro la trust, perche se qualcuno può smentirmi sono ben contento di non aver preso una porcheria.

Ho quindi deciso di passare a qulcosa di più rassicurante e professionale, un bel APC Back-UPS CS 650VA. Questo se vs risposte saranno rassicuranti:

-Sapete dirmi se in modalità batteria si innalza la tensione anche in questo modello o è una prerogativa dei modelli economici?

La risposta è sopra. Credo sia una misura errata.

-E per non buttare del tutto il trust che come avr mi pare funzioni sufficentemente, è possibile farlo funzionare senza batteria?

Non te lo so dire con precisione ma credo fortemente di no perchè in taluni casi l'avr impone il passaggio alla modalità batteria.

Grazie per l'interesse.
Quote:
Originariamente inviato da arturo83 Guarda i messaggi
E' possibile costruire un filtro per ricavare un'onda sinusoidale pura da un'onda quadra o comunque approssimata?
Credo proprio che ci siano problemi per le potenze in gioco.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 00:19   #868
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Raga ho preso l'apc smart 700VA, ma quando la corrente va via l'alimentatore emette un discreto ronzio lo stesso.. non è che è un problema di onda? Perchè ho letto che dovrebbe ronzare solo con l'onda approssimata.. il mio ups mi è stato garantito con onda sinusoidale pura.. per questo mi chiedevo se ik ronzio era o no normale..
l'ups dovrebbe essere a sinusoide pura, ma il fatto che l'ali ronza mi lascia perplesso.
Forse c'è qualcosa di rotto.
Hai provato a collegarci un altro ali per vedere se le cose cambiano?!

Immagino tu abbia preso l'ups su ebay quindi rivolgerti al venditore penso sia la cosa migliore.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 08:45   #869
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ribadisco...

Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Non penso riescano a creare un'onda pura al 100%.. pe quello presumo che il servizio clienti apc mi abbia detto che è approssimata pura, differenziandola dall'approssimata a gradini..
...come già detto che accostare (per un gruppo di continuità) due aggettivi come "approssimata" e "pura" è una contraddizione nella lingua italiana.
Se chi ti ha risposto al customer care di A.P.C fosse stato un ingegnere elettronico,informatico, elettrico oppure un laureato in matematica (o facoltà affini a queste), ti avrebbe sicuramente detto a corollario, che nessun sistema fisico sul nostro pianeta (allo stato attuale) può generare una tensione od una corrente con una forma d'onda costituita da una ed una sola armonica (la fondamentale che nel nostro caso corrisponde alla frequenza di 50 Hz).
Lo stesso a dire con una distorsione armonica totale dello 0 %.
Il nostro (perché anche io possiedo un ottimo Smart U.P.S 700 V.A) gruppo di continuità genera in uscita (in mancanza della energia elettrica primaria) una forma d'onda "a bassa distorsione".
"Bassa" vuol dire dell'ordine dello 0.1 % o meno a seconda di come è costruito.
I modelli di U.P.S che generano forme d'onda (queste sì) approssimate ad una sinusoide producono in uscita distorsioni armoniche importanti anche di oltre il 10 %...
Il che si traduce in una forte deformazione come si potrebbe vedere con un oscilloscopio ad esempio.
Questo è quanto.
Spero di avere dissipato qualche dubbio.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 09:28   #870
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...come già detto che accostare (per un gruppo di continuità) due aggettivi come "approssimata" e "pura" è una contraddizione nella lingua italiana.
Se chi ti ha risposto al customer care di A.P.C fosse stato un ingegnere elettronico,informatico, elettrico oppure un laureato in matematica (o facoltà affini a queste), ti avrebbe sicuramente detto a corollario, che nessun sistema fisico sul nostro pianeta (allo stato attuale) può generare una tensione od una corrente con una forma d'onda costituita da una ed una sola armonica (la fondamentale che nel nostro caso corrisponde alla frequenza di 50 Hz).
Lo stesso a dire con una distorsione armonica totale dello 0 %.
Il nostro (perché anche io possiedo un ottimo Smart U.P.S 700 V.A) gruppo di continuità genera in uscita (in mancanza della energia elettrica primaria) una forma d'onda "a bassa distorsione".
"Bassa" vuol dire dell'ordine dello 0.1 % o meno a seconda di come è costruito.
I modelli di U.P.S che generano forme d'onda (queste sì) approssimate ad una sinusoide producono in uscita distorsioni armoniche importanti anche di oltre il 10 %...
Il che si traduce in una forte deformazione come si potrebbe vedere con un oscilloscopio ad esempio.
Questo è quanto.
Spero di avere dissipato qualche dubbio.
Grazie.

Marco71.
Può essere che sia quella distorsione dello 0.1% allora che crea problemi all'alimentatore.. non trovo altre cause.
Se l'onda è sinusoide e l'ali ronza solo in modalità batteriavuol dire che l'onda della rete elettrica creerà meno problemi..
L'UPS non penso abbia nulla di rotto.. è stato appena revisionato..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 10:15   #871
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
L'UPS non penso abbia nulla di rotto.. è stato appena revisionato..
?? hai provato a rivolgerti dove l'hai acquistato?!

per me qualcosa non torna. ce l'hai un multimetro economico non true rms?

Misura la tensione in uscita, se ti da un valore che si discosta molto dai 230 volt allora l'uscita è pseudo ;P
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 10:21   #872
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Si.. ho contattato il venditore.. lui mi ha garantito che lo è.. mi pare una persona seria e preparata.. Per quanto riguarda le misurazioni con il multimetro non sono molto pratico..

Vi posto la risposta del servizio clienti apc :

La serie Smart Ups APC e' caratterizzata dal fatto che la forma d'onda in uscita in funzionamento a batteria e' di tipo sinusoidale approssimata pura ; tale forma d'onda e' compatibile con la stragrande maggioranza degli alimentatori per materiale informatico in commercio .

Diverso il discorso per le unita' che emettono in batteria forma d'onda " a gradini " che sono compatibili solamente con alimentatori meno performanti ( esclusi ad esempio quelli " active PFC " ) di solito utilizzati con piccoli desktop da casa o da ufficio.

Le confermo infine che il modello SU700IBX120 e' distribuito esclusivamente in Etiopia e Namibia : nonostante sia possibile richiedere a distributori italiani prodotti esteri in via eccezionale ritengo in questo caso probabile che il pezzo provenga da uno di questi paesi.

Sono a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

Grazie dell'attenzione.
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 10:22   #873
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da iori3k Guarda i messaggi

Avendo quindi io, quindi un pc che assorbe meno, un APC BK-350EI andrebbe bene?
Cosa ne pensi?
avrei letto un post anche meno appariscente

non ci dovrebbero essere problemi di sorta.
In ogni caso ti faccio presente che l'ups pseudo sinusoidale "può" dare problemi all'alimentatore con pfc attivo,
( ho aperto un sondaggio ad hoc proprio per raccogliere esperienze in merito )
per cui farei attenzione a questo aspetto, che significa di spegnere correttamente il pc non appena va via la corrente per evitare di danneggiare l'alimentatore.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 10:30   #874
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Si.. ho contattato il venditore.. lui mi ha garantito che lo è.. mi pare una persona seria e preparata.. Per quanto riguarda le misurazioni con il multimetro non sono molto pratico..

ce l'hai un trasformatore ad avvolgimento?!?! ( quelli che "pesano" per intenderci ) attaccaci quello, se ronza piu del solito e si surriscalda più del solito l'ups è pseudosinusoidale.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 10:34   #875
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Non ne ho.. però ne ho attaccati uno switching e un non switching, ed entrambi non hanno dato problemi di sorta..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 11:00   #876
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Non ne ho.. però ne ho attaccati uno switching e un non switching, ed entrambi non hanno dato problemi di sorta..

cosa intendi per "non switching" ?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 11:10   #877
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quelli switching sono quelli classici da cellulare, quelli non switching e stabilizzati sono quelli che utilizzo per alimentare i t-amp, sono tipo quelli che vengono inseritiin macchina per l'accendisigari..

Purtroppo non sono preparato sulla differenze tecniche..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 11:33   #878
FLINKO
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: siracusa
Messaggi: 1554
ciao ragazzi ho acquistato un ups sbs gc800 da 800va per collegarci il mio nuovo plasma panasonic 42" con dichiara un consumo medio di 270W mi aspettavo che reggesse invece quando stacco la spina il plasma va in protezione.
tutto ok invece per il pc. ho scritto alla sbs e mi hanno detto che l'ups è progettato per i pc e quindi non ha un tempo di reazione sufficente per il plasma..
vi risulta oppure è proprio la marca scarsa?
__________________
trattato con:
t4maxx,davide66,bixxio,darker,khael,Morpheus79,Andrea16v,Stemanca,RichieAldler,Homero,Sagomaccio,TheZeb,Alibibi,jfet,
Dr_Kranz,paranoia,Hypnos,Firedraw,Axleco,Stivmaister,Ringhio81,Brirelli,paranoia,Cenzine,Amd4ever,Useless,DZBG50,jack85,
MaRaUdEr!!!,Lacio78,Calipso,Artual,Sebyweb,blackxunah,DexTer82,J3X,marcus58,DerfelCadarn,stesio54,nandorona,sycret_area..
FLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 11:40   #879
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Quelli switching sono quelli classici da cellulare, quelli non switching e stabilizzati sono quelli che utilizzo per alimentare i t-amp, sono tipo quelli che vengono inseritiin macchina per l'accendisigari..

Purtroppo non sono preparato sulla differenze tecniche..
per carità ci mancherebbe...il fatto è che tra tutti e due abbiamo fatto confusione, prima io poi te l'alimentatore ad avvolgimento è il classico trasformatore per la lampada da tavolo a 12 volt

lo scatolino di plastica che pesa un chilo perchè dentro c'è questo



se ci attacchi un alimentatore tradizionale come questo ( il classico è quello non stabilizzato ) se la sinusoide è solo approssimata allora il trasformatore ronza.
ps.
prova a collegare il cavo usb e a fare un checkup del tuo ups. potrebbe essere che la tensione di uscita sia troppo alta, che il tuo pc consuma troppo e l'ups regge a pelo ( ne dubito però ) oppure che l'ali risente comunque dell'ups, in quel caso potrebbe avere un problema il tuo ali. ( al che scriverei alla ditta )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 11:49   #880
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da FLINKO Guarda i messaggi
ciao ragazzi ho acquistato un ups sbs gc800 da 800va per collegarci il mio nuovo plasma panasonic 42" con dichiara un consumo medio di 270W mi aspettavo che reggesse invece quando stacco la spina il plasma va in protezione.
tutto ok invece per il pc. ho scritto alla sbs e mi hanno detto che l'ups è progettato per i pc e quindi non ha un tempo di reazione sufficente per il plasma..
vi risulta oppure è proprio la marca scarsa?
la marca potrebbe essere scarsa, comunque si, hanno ragione loro :/
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v