Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2009, 16:02   #8501
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
il tuo modello di Back-UPS Pro 650 è il BP650S (tuo link = 120V) oppure il BP650IPNP (230V) ?

Ultima modifica di susetto : 09-09-2009 alle 16:24.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 16:24   #8502
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da hpx2000 Guarda i messaggi
Naturalmente si.
Più volte.
Non dice nulla di particolare, basterebbe premere il pulsante ON per 3secondi poi rilasciare.
ho trovato un manuale sul sito apc ma da nessuna parte specifica 3 secondi...

dice anche che se l'ups non si avvia potrebbe essere saltato il fusibile resettabile disposto sul retro...

se poi il venditore prima di spedirtelo ha scollegato le batterie andrebbero collegate, non ti ha dato alcuna istruzione?

Quote:
Ok, quindi devo smontarlo.
devi aprire il vano batterie, e dovresti poterlo fare senza l'ausilio di strumenti; in ogni caso il dispositivo è predisposto, quindi non dovresti invalidare alcunchè...

Quote:
E' semplice l'operazione di smontaggio/riassemblamento?
Nel manuale sulla parte del cambio di batterie è molto vago. Non c'è uno schema, ne nulla.[/quote]

questo può andare?
http://www.apcmedia.com/salestools/J...NFZG_R0_EN.pdf

EDIT: preceduto da susetto
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 16:38   #8503
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Stavo valutando l'acquisto di un Atlantis Land HostPower 1001, con discreta potenza, onda sinusoidale e prezzo di circa 200 euro, quindi abbastanza vicino a molte soluzioni discrete con onda pseudosinusoidale.
Quello che mi blocca è il problema della sostituzione delle batterie: ho cercato dappertutto e non si trova negozio online che le tenga (nemmeno guardando tra i link consigliati da Atlantis Land).
Le FAQ dicono che si trovano normalmente nei "negozi specializzati" oppure che sono richiedibili all'assistenza Atlantis Land... ma non si riesce a capire quanto costino, qualcuno si è informato circa questo problema? Non vorrei che la sostituzione delle batterie superasse il prezzo dell'UPS...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 16:52   #8504
hpx2000
Senior Member
 
L'Avatar di hpx2000
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 600
Batteria morta.Non riesce ad alimentare nemmeno una ventolina 6x6 12v
PS : Da un lato è ricresciuta, è totalmente deforme.
Ci sono 3 bozzi. Per rimuoverla dall'UPS è stata un impresa

Avevo la batteria di uno scooter, l'ups parte.
Ora vedo di acquistare una batteria ideale.

Grazie
__________________
Ho venduto a : Simao, fpe, G30, marcy1987 thefamous emp zurg
hpx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 17:47   #8505
Euterpe
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 81
Un saluto a tutti i partecipanti a questo bel thread.
Sto valutando l'acquisto di un UPS al quale collegare un NAS Synology che consuma circa 36W (che terrei sempre acceso) e il pc, il quale però sarebbe acceso solo saltuariamente.
Avrei quindi pensato al APC Back-UPS ES 700VA considerato che in particolare ho la necessità che l'UPS sia collegabile via usb al nas in modo da provvedere allo spegnimento automatico in caso di mancanza di corrente.

Quello che vorrei chiedere è però qual'è il principale svantaggio degli UPS della serie ES della APC (in forma di ciabatta e con le prese shuko) rispetto ad uno con le prese VDE (come ad esempio la serie CS sempre della APC).

In particolare questi ultimi hanno lo svantaggio che occorrono cavi appositi (terminati con una presa VDE) per collegare il pc all'UPS. Anche utilizzando la soluzione consigliata all'inizio thread, ovvero di fare un'unica ciabatta terminata con una presa VDE da collegare all'UPS, avrei una notevole complicazione dei cablaggi, visto che dovrei fare almeno due ciabatte, una per gli apparecchi che vanno alle prese dell'UPS con backup da batteria e un'altra per quelli che vanno alla prese solo con protezione da sovratensioni.
Quindi in questo senso la serie ES sarebbe per me l'ottimale.

Visto però che tutti gli UPS più costosi sono tipo quelli della serie CS, quali sono i vantaggi di quelli con solo prese VDE? E, soprattutto, per un uso domestico valgono la spesa in più e la complicazione nei cablaggi?
Euterpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 17:52   #8506
crosni
Senior Member
 
L'Avatar di crosni
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da hpx2000 Guarda i messaggi
Ora vedo di acquistare una batteria ideale.
Se vai in un negozio porta con te la vecchia batteria, cosi' all'acquisto fai lo scambio della batteria nuova con la batteria esausta.
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: crosni73@hotmail.com
crosni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 21:09   #8507
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Stavo valutando l'acquisto di un Atlantis Land HostPower 1001, con discreta potenza, onda sinusoidale e prezzo di circa 200 euro, quindi abbastanza vicino a molte soluzioni discrete con onda pseudosinusoidale.
Quello che mi blocca è il problema della sostituzione delle batterie: ho cercato dappertutto e non si trova negozio online che le tenga (nemmeno guardando tra i link consigliati da Atlantis Land).
Le FAQ dicono che si trovano normalmente nei "negozi specializzati" oppure che sono richiedibili all'assistenza Atlantis Land... ma non si riesce a capire quanto costino, qualcuno si è informato circa questo problema? Non vorrei che la sostituzione delle batterie superasse il prezzo dell'UPS...
per il prezzo indicativo:
http://www.google.com/search?hl=it&c...btnG=Cerca&lr=
per il negozio:
www.paginegialle.it

Quote:
Originariamente inviato da Euterpe Guarda i messaggi
Avrei quindi pensato al APC Back-UPS ES 700VA considerato che in particolare ho la necessità che l'UPS sia collegabile via usb al nas in modo da provvedere allo spegnimento automatico in caso di mancanza di corrente.
e che tu sappia il modello indicato ha l'uscita usb? dove lo hai letto?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 22:34   #8508
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
l'APC Back-UPS ES 700VA ha una porta USB "particolare"
sull'UPS, hanno usato una presa RJ45 (serigrafata come Data Port) ed in dotazione c'è un cavo RJ45 -> USB
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 22:43   #8509
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
l'APC Back-UPS ES 700VA ha una porta USB "particolare"
sull'UPS, hanno usato una presa RJ45 (serigrafata come Data Port) ed in dotazione c'è un cavo RJ45 -> USB
Anche i nuovi RS Led ce l'hanno così se può essere utile a qualcuno.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 23:03   #8510
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Quindi si può usare qualsiasi batteria al piombo con le corrette specifiche elettriche? Pensavo fossero dei modelli con caratteristiche specifiche e/o particolari per la forma...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 00:30   #8511
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
l'APC Back-UPS ES 700VA ha una porta USB "particolare"
sull'UPS, hanno usato una presa RJ45 (serigrafata come Data Port) ed in dotazione c'è un cavo RJ45 -> USB
Ah ok... Avevo controllato sul sito APC ma probabilmente il riferimento alla data port dev'essermi sfuggito

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Quindi si può usare qualsiasi batteria al piombo con le corrette specifiche elettriche? Pensavo fossero dei modelli con caratteristiche specifiche e/o particolari per la forma...
uhm... ni...

Non si può usare qualsiasi batteria. Vanno usate le batterie per ups, cioe le Valve Regulated Lead Acid, ma si tratta di batterie comunque piuttosto comuni. Basta infatti che chiedi una batteria per ups della tensione e capacità opportune, di solito che io sappia ce l'hanno quasi tutti i ricambisti per auto, ma sulle pagine gialle dovresti trovare ulteriori indicazioni in proposito. (Per sicurezza sempre meglio portarsi dietro l'originale.)
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 09:05   #8512
Euterpe
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Ah ok... Avevo controllato sul sito APC ma probabilmente il riferimento alla data port dev'essermi sfuggito
In effetti è una stranezza, perché nel sito APC tra le caratteristiche del prodotto non se ne fa menzione.
Poi ero andato a dare una spulciata al manuale del modello in pdf per vedere come si installa ed ho trovato:

"Collegamento del cavo per computer (solo per i modelli 550/700)

Il cavo e il software in dotazione eseguono automaticamente il salvataggio
dei file e l’arresto del sistema operativo in caso di un’interruzione
prolungata dell’energia elettrica.
Collegare il cavo al connettore "Data Port" dell’unità e alla porta USB del
computer; il software individua automaticamente la porta USB a cui si è
collegato il cavo."

In definitiva pensi che il collegare una o più ciabatte ad un modello della serie CS sia un problema o che in effetti ne valga la pena rispetto ai modelli della serie ES?
Euterpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 14:22   #8513
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Euterpe Guarda i messaggi
"Collegamento del cavo per computer (solo per i modelli 550/700)"
se il cavo dati c'è non ti conviene prendere il modello CS. ti semplifichi la vita e al limite usi una ciabatta normale...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 14:47   #8514
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Non si può usare qualsiasi batteria. Vanno usate le batterie per ups, cioe le Valve Regulated Lead Acid, ma si tratta di batterie comunque piuttosto comuni. Basta infatti che chiedi una batteria per ups della tensione e capacità opportune, di solito che io sappia ce l'hanno quasi tutti i ricambisti per auto, ma sulle pagine gialle dovresti trovare ulteriori indicazioni in proposito. (Per sicurezza sempre meglio portarsi dietro l'originale.)
Grazie mille per la spiegazione
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 15:42   #8515
Matrix.CT
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix.CT
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 508
Salve, ritorno dopo aver già chiesto parecchio riguardo un Ups adatto al mio pc. Ritorno poichè dopo l'ennesimo guasto hardware dovuto a sbalzi di corrente, o meglio a blackout, che fanno andare in tilt parti a caso del mio povero pc, non ne posso davvero più e ho deciso di dedicare un budget non più ristretto all'Ups che devo assolutamente acquistare a breve. Non ho sicuramente un impianto casalingo anteguerra, ma ogni volta che manca la luce o c'è un temporale, come in una roulette russa qualcosa "salta". Al che volevo sapere se esiste qualcosa a prova di "tutto" che possa preservare il mio povero pc. La mia config è la seguente: Alimentatore Corsair 650TX, Procio Q6600 65nm (ockato a 3.0/3.2...), VGA GTX260 55nm, RAM 2xGB Corsair XMS2, 2 Hard Disk SATA2, Dissipatore del processore con ventolone più altre ventole (totali 9), Rehobus, Lettore DVD, Samsung 23"...credo sia tutto...ah dimenticavo, non mi spiacerebbe "proteggere" anche il router che ho dovuto cambiare già due volte...
La mia domanda in pratica è: qualcosa che sia a prova di fulmine esiste?
Sono vagamente ironico...ma effettivamente, cerco qualcosa che "protegga" davvero il mio computer... non ne posso più di mandare pezzi in RMA, buttare schede audio e alimentatori

Ultima modifica di Matrix.CT : 10-09-2009 alle 15:49.
Matrix.CT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 16:40   #8516
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Matrix.CT Guarda i messaggi
Salve, ritorno dopo aver già chiesto parecchio riguardo un Ups adatto al mio pc. Ritorno poichè dopo l'ennesimo guasto hardware dovuto a sbalzi di corrente, o meglio a blackout, che fanno andare in tilt parti a caso del mio povero pc, non ne posso davvero più e ho deciso di dedicare un budget non più ristretto all'Ups che devo assolutamente acquistare a breve. Non ho sicuramente un impianto casalingo anteguerra, ma ogni volta che manca la luce o c'è un temporale, come in una roulette russa qualcosa "salta".
è piuttosto strano... i black-out nel lungo periodo danneggiano gli hdd... non le altre componenti... potrebbe darsi che non tutti i guasti siano da imputare ai black-out... hai anche un alimentatore piuttosto valido, le tensioni erogate dovrebbero essere piuttosto sicure anche in caso di temporali...

posso chiederti cosa ti si è bruciato?

Quote:
Al che volevo sapere se esiste qualcosa a prova di "tutto" che possa preservare il mio povero pc. La mia config è la seguente:

Alimentatore Corsair 650TX,
Procio Q6600 65nm (ockato a 3.0/3.2...),
VGA GTX260 55nm,
RAM 2xGB Corsair XMS2,
2 Hard Disk SATA2,
Dissipatore del processore con ventolone più altre ventole (totali 9),
Rehobus,
Lettore DVD,
Samsung 23"...credo sia tutto...ah dimenticavo, non mi spiacerebbe "proteggere" anche il router che ho dovuto cambiare già due volte...

La mia domanda in pratica è: qualcosa che sia a prova di fulmine esiste?
Sono vagamente ironico...ma effettivamente, cerco qualcosa che "protegga" davvero il mio computer... non ne posso più di mandare pezzi in RMA, buttare schede audio e alimentatori
il tuo pc consuma 300 watt grossomodo, col monitor arriveresti a 350...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...preview_3.html

però magari saresti a pelo.. nel senso che il 300 watt è il consumo massimo effettivo, se fai un test, dove carichi separatamente cpu e gpu il consumo arriva ai 380 watt indicati, quindi rischi di sovraccaricare l'ups...

un modello che eroghi almeno 450/500 watt sarebbe preferibile.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 17:14   #8517
Matrix.CT
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix.CT
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 508
Certo, andrò nello specifico.
Dunque iniziando dai "tempi immemori", posso accertare un cordless bruciato causa fulmine (credo), un router atlantis bruciato in (suppongo) analoghe o simili modalità, ed un modem Alice in tempi molto recenti. Passando all'hardware PC vero e proprio, inzierei da un alimentatore integrato al vecchio PC morto improvvisamente dopo un blackout (spesso brevi vai e vieni di corrente). Venendo al presente, ho da poco acquistato un PC (febbraio) nuovo, dove appunto troviamo il Corsair 650 TX, che praticamente "muore" anch'esso in data recente (un mesetto fa). -intanto un temporale fa mancare la luce, benedetto portatile- Il Corsair muore in modalità che definirei strane. Manca la luce per un istante, così poco che ne la TV ne lo stereo si spengono, cala solo la luce per un attimo, ed il pc rimane "in palla". Spengo e riaccendo nel tentativo di risolvere, ma appena premo il reset...TAC...manca la luce, non per temporale o simili, ma perchè l'alimentatore ricevendo corrente provoca blackout continui, staccando salva vita e corrente. Dopo varie prove, concludo che la causa è proprio lui, che anche senza esser collegato ad altri componenti provoca il blackout. Adesso, mentre attendo che l'alimentatore in RMA mi venga riparato, ripristino un vecchio PC, che oggi muore dopo che ieri un blackout lo fa letteralmente impazzire. Inizialmente a non funzionare sembra essere il sistema operativo, poi l'audio (la realtek integrata non sembra dare segni di vita), ed ora,che ero riuscito ad escludere l'audio in modo da rendere utilizzabile il resto del PC, dopo un riavvio tra i tanti...se alimento il pc le porte usb non si alimentano e su lo schermo nessun segnale. Davvero strano ma in pratica tutto accade sempre dopo che la luce viene a mancare. Al successivo riavvio non so mai cosa aspettarmi. Maledizione sto di nuovo senza pc, nella speranza che un UPS sia la soluzione. Chiedo scusa per eventuali errori, ma al momento scrivo da un portatile con "mini-tastiera" che mi fa non poco penare
Matrix.CT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 18:25   #8518
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Matrix.CT Guarda i messaggi
Certo, andrò nello specifico.
--- cut ---
un ups di sicuro aiuta coi black-out ma quasi ceramente non basta.

un alimentatore lo prendi per 70 euro... l'ups ne richiede 140 farlo bruciare per via dei temporali non conviene. aggiungi alla lista della spesa una ciabatta come la surgearrest di apc, o qualcosa di simile, ma che sia di una marca valida. Eaton, Bticino, non so se i produttori di materiale elettrico come ABB e Dehn ne facciano, l'importante è evitare tutti quei marchi che commercializzano prodotti di informatica/elettronica di consumo, tipo trust e belkin, kraun e adj e compagnia... quelli evitali tutti...


Detto questo considera però che la ciabatta potrebbe avere un'utilità solo temporanea, sia perché potrebbe non bastare, sia perché potrebbe non durare...
Se ti possibile contatta un elettricista specializzato nell'installazione degli scaricatori da impianto. Poi sarà lui a suggerirti se installare uno scaricatore di classe II o se la protezione della ciabatta sarà sufficiente.

Ricordati che dovrai anche filtrare l'impianto telefonico, quindi uno scaricatore direttamente a monte dell'impianto sarebbe preferibile rispetto al filtro della ciabatta ( comunque valido per i telefoni ).
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 10-09-2009 alle 18:29.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 20:06   #8519
Matrix.CT
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix.CT
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 508
Onestamente credo dipenda dalla "sensibilità" dei pezzi in questione. Prendi router, alimentatore e cordless suppongo siano parecchio sensibili. Nel resto della casa, non è mai successo nessun guasto simile. Quindi la mia idea era di cambiare le ciabatte che utilizzo al momento e in abbinato un UPS, proprio come mi hai consigliato tu. L'impianto è molto nuovo, quindi non penso dipenda da questo. Ovviamente non sono un elettricista, ma per cercare di arginare un pò i costi...l'accoppiata UPS + ciabatta penso sarebbe un'ottima idea. A questo punto, cosa mi consiglieresti? E tra l'altro...domanda probabilmente banale...ma mi è venuto il dubbio sul come collegare il tutto, non vorrei commettere errori banali. Ciabatta, ups e pc
Matrix.CT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 21:08   #8520
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Matrix.CT Guarda i messaggi
Onestamente credo dipenda dalla "sensibilità" dei pezzi in questione. Prendi router, alimentatore e cordless suppongo siano parecchio sensibili.
non è solo una questione di sensibilità ma di tipologia...
gli apparati elettronici sono notoriamente più delicati di quelli elettrici, ma ad oggi quali sono gli apparati elettrici che non montano elettroniche?

televisori?
lavatrici?
scalda acqua?
frigoriferi?

per questo ti ho suggerito di migliorare l'impianto...

Quote:
Nel resto della casa, non è mai successo nessun guasto simile.
indubbiamente meglio così ma sta cosa mi pare strana.
o c'era qualche difetto pregresso nelle componenti, oppure nell'impianto...

Quote:
Quindi la mia idea era di cambiare le ciabatte che utilizzo al momento
non so di che ciabatte parli... quelle col fusibile? che roba sono?

Quote:
L'impianto è molto nuovo, quindi non penso dipenda da questo.
scusa ma proprio non ti seguo.
dire elettricista e dire hai un guasto all'impianto elettrico sono due cose completamente diverse.

provo a spiegarmi meglio: per proteggersi contro i fulmini c'è un tipo di dispositivo che viene chiamato SPD, in sintesi detto scaricatore.

uno scaricatore può presentarsi in due forme:
un tipo poco efficace sotto forma di ciabatta,
un tipo molto efficace che va montato dentro l'impianto: questo significa che solo un tecnico può montarli.

il fatto che il tuo impianto non li abbia non è sinonimo di guasto.

io ho detto che siccome lo scaricatore in ciabatta è poco efficace è probabile che prima o poi smetta di proteggere i tuoi dispositivi.
a questo punto ci sono due possibili panoramiche:

la scarica ti rompe la ciabatta e basta..
la scarica supera la ciabatta e arriva agli apparati.

dato che la soluzione che da più garanzie è quella da impianto, ti ho detto: "decidi te se e quando montarla", non ho inteso che devi montarla a tutti i costi.

Quote:
Ovviamente non sono un elettricista, ma per cercare di arginare un pò i costi...l'accoppiata UPS + ciabatta penso sarebbe un'ottima idea.

A questo punto, cosa mi consiglieresti? E tra l'altro...domanda probabilmente banale...ma mi è venuto il dubbio sul come collegare il tutto, non vorrei commettere errori banali. Ciabatta, ups e pc


puoi prendere l'atlantis-land da 1000va e una ciabatta di protezione degna di questo nome...

questo è solo un esempio (di dispositivo molto al di sopra della media)...

http://www.dehn.de/www_DE/PDF/Katalo...17-118_SFL.pdf

eccone altri
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 10-09-2009 alle 21:19.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v