Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2023, 09:36   #33881
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
Ok, grazie ragazzi. Ora è tutto più chiaro.
Il modello linkato ha 3 porte a me ne servirebbero almeno 4.
I collegamenti che voglio creare sono:
- Router
- NAS
- Switch PoE 10G
- Ciabatta con su collegati ONT, HUB Philips HUE

Ovviamente devo andare di adattatori vari.
Questo che dite BX750MI?
E' solo il modello piu "grosso" di quello indicato sopra...30minuti circa reggerà con quella roba collegata?

grazie mille.
ragazzi per questi collegamenti con relativi adattori come la vedete?
Usare adattatori IEC-Spina Bipasso oppure collegare una scarpetta direttamente all'UPS (anche se con device di pochissimo consumo) è fattibile?
Grazie mille, dopo questo procedo con l'acquisto del BX750MI.
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 10:05   #33882
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
Il modello linkato ha 3 porte a me ne servirebbero almeno 4.
Sì ma quello è il modello da 500VA. Guarda invece quello che hai scelto da 750VA e vedrai che ha 4 prese IEC. Per il resto, uso una semplice ciabatta (non filtrata) a valle dell'ups da anni senza problemi.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 10:46   #33883
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Sì ma quello è il modello da 500VA. Guarda invece quello che hai scelto da 750VA e vedrai che ha 4 prese IEC. Per il resto, uso una semplice ciabatta (non filtrata) a valle dell'ups da anni senza problemi.
si prendo quello da 750 perchè mi servono 4 porte. La ciabatta se fosse filtrata ci sono problemi?
uso questa: https://www.icintracom.biz/multipres...iana-1-5u.html
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 11:09   #33884
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
La ciabatta se fosse filtrata ci sono problemi?
uso questa: https://www.icintracom.biz/multipres...iana-1-5u.html
Non sono esperto ma eviterei, se possibile: https://www.apc.com/it/it/faqs/FA158852/
Forse sarebbe meglio non filtrata e senza protezioni.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 12:10   #33885
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22387
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Ma anche no. Prova a fare questo esperimento:
  1. dal menù principale del desktop DSM fai "Arresta";
  2. attendi lo spegnimento del NAS (Soft Off) poi togli il cavo di alimentazione;
  3. dopo qualche minuto reinserisci il cavo di alimentazione;
  4. il NAS si riaccende da solo...? NO, devi agire per forza sul pulsante fisico di accensione.
Ora, non sono un esperto di ACPI ma credo che abbia ragione Synology (circa il suo hardware) e anche tanti altri, Microsoft compresa (per i PC in generale) circa lo stato di shutdown (S5): "Only physical interaction, such as the user pressing the ON switch, returns the system to the working state". Specifiche ACPI per S5: "the power supply unit (PSU) still supplies power, at a minimum, to the power button to allow return to S0". Peccato però che la corrente sia mancata nel frattempo... direttamente o per esaurimento della batteria dell'UPS, se c'è, quindi la PSU del sistema non è rimasta alimentata ed è richiesto comunque l'intervento manuale. Da me funziona esattamente così per la mia Diskstation e suppongo altrettanto per la maggior parte dei modelli desktop prodotti da loro.

Ricordiamoci anche che le interruzioni di corrente non sono solo i glitch o il paio di minuti di blackout: solo quest'anno ho già subito 3 blackout da oltre tre quarti d'ora ciascuno (guasti improvvisi ad una cabina Enel di quartiere, problematica) e non ero certo in casa a sorvegliare la situazione, pronto ad agire...
Si, ma fare lo shutdown è diverso dall'arrestare tutti i servizi e restare in standby.

Quote:
Considerate le premesse precedenti, ha senso invece: se non vuoi rischiare di rovinare la batteria dell'UPS facendola scaricare fino al limite durante un blackout prolungato, meglio farlo spegnere dopo un congruo numero di minuti (in base alla curva di scarica) anche perché se torna la corrente e va via subito dopo in un secondo blackout (spesso succede, come sopra) rischi veramente di giocarti la batteria se hai impostato il NAS "fino a batteria scarica".

Circa il supporto "specifico" non saprei, ovvero ho preso il primo UPS economico APC tra quelli supportati ufficialmente da Synology e semplicemente ha funzionato tutto, anche lo shutdown dell'UPS...
Cioe' ti si spegne l'ups e per riaccederlo devi agire sul suo pulsante di accensione?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 12:44   #33886
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Non sono esperto ma eviterei, se possibile: https://www.apc.com/it/it/faqs/FA158852/
Forse sarebbe meglio non filtrata e senza protezioni.
Ma in teoria la mia dice:Multipresa di alimentazione a 7 posti con protezione da picchi anomali di carica

non credo quindi sia veramente filtrata.
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 16:24   #33887
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Si, ma fare lo shutdown è diverso dall'arrestare tutti i servizi e restare in standby.

Cioe' ti si spegne l'ups e per riaccederlo devi agire sul suo pulsante di accensione?
1) Certo, ma sei tu che hai parlato di far spegnere il NAS...
Spegnere è uno stato S5. Il Safe Mode di Synology è altro (S4?).
Comunque se guardi il contenuto di /usr/syno/bin/synoups vedrai che lo script usa:
Codice:
        SYSLOG "[UPS] Server is going to Safe Mode. It will stop all services and umount all volumes."

        /usr/syno/sbin/synopoweroff -s &
Se lo provi da linea di comando (come root) vedrai che non si spegne ma resta con la sola luce blu lampeggiante del tasto Power. E ti arriva la mail:
Quote:
Il dispositivo UPS connesso a DiskStation ha raggiunto lo stato batteria scarica. Caricare l’UPS o collegarlo a una presa di corrente.
Tutti i servizi sono arrestati e saranno riavviati una volta recuperato l'UPS.
Da DiskStation
2) Sì, mi spegne l'UPS che fa quindi cadere la corrente al NAS quando è già in Safe Mode. Al ritorno della corrente l'UPS si ripristina da solo, non è un computer ACPI. E il NAS si riaccende da solo, avendo settato "Riavvia automaticamente dopo interruzione di corrente" (che si trova in Pannello di controllo > Hardware e Alimentazione > Generale).


Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
Ma in teoria la mia dice:Multipresa di alimentazione a 7 posti con protezione da picchi anomali di carica
non credo quindi sia veramente filtrata.
Ti sbagli, guarda la foto:
https://www.icintracom.biz/media/cat...SSIONAL-35.jpg

Come giustamente dice il documento APC, "Surge protectors utilize MOVs (Metal Oxide varistors) in their circuitry". Quindi evita proprio multiprese filtrate e/o con protezione a valle di un UPS, come quella lì.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 17:22   #33888
basilmax
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Io per uso simile ho il più piccolo della serie Epyc Neon
Grazie Giux, ho poi trovato un APC BACK-UPS ES - BE650G2-UK a63€, grande come una scatola da scarpe, dato che avevo in casa adattatori UK-EU per le prese in e out e lo ho già messo in funzione. Penso che coi 15W di uscita in back up, la macchinetta non abbia problemi di alcun tipo a tenermi acceso il Range extender pe oltre un ora....
__________________
CPU AMD K19 Ryzen 5 5600X 6-Core Processor– SchedaVideo Nvidia GeForce 780 GTX - Archiviazione: NVMe M.2 SSD (520GB) - HD WD Caviar Black (1x TB) WD Caviar Red (1x 4TB)- Ali Cooler Master MWE Gold 850W v2 - RAM 2x8 Gb DDR4 G.Skill Ripjaws@ 1590 MHz (16-20-20-38-74) - Scheda Madre Msi. MPG X570 GAMING PLUS (MS-7C37) (AM4) - Case Tower HAF932 - TSSTcorp DVDWBD SH-B123- tastiera e mouse Microsoft wireless - UPS PowerWalker VI 1500 GXB IEC
basilmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 12:20   #33889
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
1)

Come giustamente dice il documento APC, "Surge protectors utilize MOVs (Metal Oxide varistors) in their circuitry". Quindi evita proprio multiprese filtrate e/o con protezione a valle di un UPS, come quella lì.
Ok, la cambierò avendola già installata.
Le prese femmina dell'UPS Bx750Mi di che tipo sono? IEC 19 o 20?
Grazie mille,
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 13:43   #33890
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22387
Continuo a non capire perché non ci sia la funzione di spegnimento del nas e basta.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 14:13   #33891
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Idem, alla fine è un PC! Lo spegnimento dell'UPS non ha senso.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 14:44   #33892
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
Le prese femmina dell'UPS Bx750Mi di che tipo sono? IEC 19 o 20?
Seleziona la parola "Bx750Mi" poi tasto dx e "Cerca con..."
Scherzi a parte, ma perché non ti guardi foto e specifiche nel sito di APC...?
https://www.apc.com/it/it/product/BX...x-iec-c13-avr/

Non è nessuna delle due, come si vede e si legge sono IEC 60320 C13,
ovvero da 10A e non da 16A: https://it.wikipedia.org/wiki/Spina_...tori_IEC_60320

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Continuo a non capire perché non ci sia la funzione di spegnimento del nas e basta.
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Idem, alla fine è un PC! Lo spegnimento dell'UPS non ha senso.
Siete in buona compagnia con le continue lamentazioni nei forum delle varie community. Gli scenari d'uso sono però variegati, ad es. il mio gira due server che occorre stiano su per un bel po' in caso di blackout prolungato e non voglio spegnere il NAS subito. D'altro canto non voglio che la batteria vada ad esaurimento completo quindi in base a prove ho impostato un tempo adeguato alla bisogna, dopodiché il NAS mi spegne l'UPS altrimenti ciao batteria... Ogni volta che la si fa scaricare completamente, gli si accorcia la vita.

Quindi lo spegnmimento dell'UPS da parte del NAS per me ha perfettamente senso e mi va bene così. Ed evidentemente va bene anche per Synology visto che non ha mai ceduto alle infinite richieste analoghe alle vostre.

Comunque non è difficile trovare online come modificare lo script /usr/syno/bin/synoups per farlo spegnere veramente (tipo poweroff al posto di "synopoweroff -s", basta cercare e documentarsi) poi però ci andate voi a premere il pulsante Power sul vostro NAS per riaccenderlo quando torna la corrente... Specialmente in vacanza o all'estero...
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 22:48   #33893
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
Mi intrometto nella discussione, dato che si parla anche di Synology e comportamento sotto UPS: ho un PowerWalker VI 2000 PSW e ho impostato il mio DS918+ per entrare in safe mode dopo 5 minuti di assenza di alimentazione di rete, e fin qui tutto ok. Il problema è che quando ritorna l'alimentazione di rete il NAS non ritorna on line e resta in safe mode.

Quest'estate, sono stato via un mese, al 3° giorno c'è stato un black out di 7 minuti, purtroppo il NAS è entrato in safe mode e c'è rimasto fino al mio ritorno. Inoltre ho anche un DS118 per la videosorveglianza, configurato come slave del 918+, anche quest'ultimo si è comportato allo stesso modo, con il risultato che la videosorveglianza non ha funzionato per tutto il mese (fortunatamente le IP cam registrano anche su SD e sono raggiungibili tramite cloud).

Dopo questo episodio ho fatto diverse prove, e niente: quando il NAS va in safe mode l'unico modo per riportarlo on line è intervenire manualmente con un power cycle, a meno che l'UPS non si scarichi del tutto e spenga il NAS, a quel punto al ritorno dell'alimentazione di rete il NAS si riaccende. Alla fine ho dovuto rimuovere il supporto UPS su entrambi i NAS, in modo che restino accesi fino a quando l'UPS non si scarica completamente e si spegne (per fortuna, statisticamente i black out tali da scaricare l'UPS sono rarissimi), ma almeno al ritorno dell'alimentazione di rete entrambi i NAS si riaccendono.

Ovviamente quando è in safe mode il WOL (abilitato) è ineffettivo.

Suggerimenti?
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 01:18   #33894
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
ho un PowerWalker VI 2000 PSW e ho impostato il mio DS918+
Sembra che il tuo NAS ignori il livello della batteria dell'UPS ovvero il NAS non riceva dall'UPS la comunicazione di rete elettrica tornata online. Il che mi fa pensare ad un supporto carente/incompleto dell'UPS.

Per verifica ho guardato la lista di compatibilità dei PowerWalker:
https://www.synology.com/it-it/compa...nd=PowerWalker

dove il tuo modello specifico (VI 2000 PSW) è anche assente e balza comunque agli occhi che tutti i PowerWalker presenti sono supportati solo dalla serie 9 di NAS Synology fino alla 16 e solo per alcuni modelli: ad es. per la serie 16 ce n'è uno solo (DS216se) e manca ad es. il mio DS216+II.

Quindi i PowerWalker sembrerebbero essere non più supportati nelle serie successive di DS dal 2018 in poi. Per verifica ulteriore ho aperto le pagine di compatibilità UPS per DS918+, DS118 (l'altro tuo), il mio DS216+II e infine il DS216se:
https://www.synology.com/it-it/compa...category=upses
https://www.synology.com/it-it/compa...category=upses
https://www.synology.com/it-it/compa...category=upses
https://www.synology.com/it-it/compa...category=upses

Vedrai che nel menù a discesa di sinistra, per "Marca", il marchio PowerWalker manca proprio per i primi 3 (DS918+, DS118, DS216+II) ed è presente invece per DS216se.
La conclusione che mi verrebbe da trarre è che i NAS Synology non sono tutti uguali nelle circuiterie interne di supporto alla gestione alimentazione ed UPS, inoltre i PowerWalker sembrerebbero non più supportati nelle DiskStation recenti.

Ultima modifica di Schilo : 12-11-2023 alle 01:24.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 09:31   #33895
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Questi Synology sono proprio strani da questo punto di vista.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 11:57   #33896
Fuccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fuccio
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Alessandria
Messaggi: 1104
Una domanda
gli ups che hanno prese con batteria e filtrate e poi prese filtrate senza batteria, il wattaggio totale influisce solo su quelle con batteria o su tutte?

io vorrei prendere un ups non tanto grande,ad esempio un 300 watt per nas,modem,antenna eolo, e poi alle prese filtrate collegarci il pc monitor e tv.
Purtroppo a casa mia non c'è un impianto di messa a terra quindi usare solo ciabatte filtrate è impossibile, ad ora uso un vecchio ups dayotna (mi pare)e ci collego tutto quello elencato sopra, ha i suoi anni cambiate gia le batterie qualche anno fa ma sono morte nuovamente
__________________
Lian-li O11 mini-i5-12600-Cooler Master illusion 360mm-Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB-ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 OC-Cooler Master V850 SFX Gold-SSD Crucial P5 500 gb-ASUS PRIME H670-PLUS D4----NAS zyxel nsa 325v2 6TB(2x3TB WD green)
Trattaive qua sul forum: Link1 Link2 Link3 Link4
Fuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 13:28   #33897
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Questi Synology sono proprio strani da questo punto di vista.
La cosa strana è che anche il supporto di QNAP è simile, ad es. un modello recente come TS-264 non ha alcun PowerWalker nella lista di compatibilità (Link): solo AEG, APC, CyberPower, Eaton e Omron. Modelli più vecchi supportavano anche altro, es. Riello ma mai PowerWalker.

Quote:
Originariamente inviato da Fuccio Guarda i messaggi
Una domanda
gli ups che hanno prese con batteria e filtrate e poi prese filtrate senza batteria, il wattaggio totale influisce solo su quelle con batteria o su tutte?
Dipende da come è fatto e cosa dichiara il costruttore. Ad es. APC per il mio dichiara:
Quote:
Amperaggio totale (otto prese) : 10 A (inclusa uscita dell'UPS)
Capacità dell'UPS (quattro prese) : 700VA/405W
Ovvero il wattaggio totale dell'UPS influisce solo su quelle con batteria ma entra comunque nel computo del massimo ammissibile totale: quindi dai 2200VA complessivi (teorici) bisogna sottrarre i 700VA delle prese di backup UPS. Infatti in una delle altre (solo surge-protected) faccio funzionare all'occorrenza un piccolo bollitore da 500W, finora senza problemi.

Ultima modifica di Schilo : 12-11-2023 alle 19:36. Motivo: precisazioni
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 16:57   #33898
Fuccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fuccio
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Alessandria
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
La cosa strana è che anche il supporto di QNAP è simile, ad es. un modello recente come TS-264 non ha alcun PowerWalker nella lista di compatibilità (Link): solo AEG, APC, CyberPower, Eaton e Omron. Modelli più vecchi supportavano anche altro, es. Riello ma mai PowerWalker.

Dipende da come è fatto e cosa dichiara il costruttore. Ad es. APC per il mio dichiara:
Quindi dai 2200W complessivi (teorici) bisogna sottrarre i 405W delle prese di backup UPS. Ovvero il wattaggio totale dell'UPS influisce solo su quelle con batteria. Infatti in una delle altre (solo surge-protected ) faccio funzionare all'occorrenza un piccolo bollitore da meno di 1000W, finora senza problemi.
grazie della info che modello hai di apc per curiosità?

ma ad esempio questo: eaton non riesco a capire il dato che mi hai indicato
__________________
Lian-li O11 mini-i5-12600-Cooler Master illusion 360mm-Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB-ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 OC-Cooler Master V850 SFX Gold-SSD Crucial P5 500 gb-ASUS PRIME H670-PLUS D4----NAS zyxel nsa 325v2 6TB(2x3TB WD green)
Trattaive qua sul forum: Link1 Link2 Link3 Link4
Fuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 19:20   #33899
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Fuccio Guarda i messaggi
grazie della info che modello hai di apc per curiosità?

ma ad esempio questo: eaton non riesco a capire il dato che mi hai indicato
Il mio APC (dedicato solo a NAS, router, switch e cordless) è un Back-UPS ES BE700G-IT ed è simile al tuo Eaton, ma è fuori produzione da fine 2021.

Il dato relativo alla corrente massima dell'Eaton 3S550D lo trovi in questo pdf a pag.13:
Quote:
Output Current for backup outlets : 2.4 A
Total output current for all outlets : 9 A maximum
quindi un po' meno del mio, siamo sui 2000 VA teorici.

Ultima modifica di Schilo : 12-11-2023 alle 19:24.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 19:52   #33900
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Sembra che il tuo NAS ignori il livello della batteria dell'UPS ovvero il NAS non riceva dall'UPS la comunicazione di rete elettrica tornata online. Il che mi fa pensare ad un supporto carente/incompleto dell'UPS.
Grazie per la dritta, non ero andato a controllare perché quando acquistai l'UPS, nel 2018, questo era pienamente supportato dal DS918+, ricordo che, prima dell'acquisto, non solo avevo verificato la Compatibility List che hai linkato, ma anche diversi forum per avere qualche feedback in più.

Evidentemente in uno degli aggiornamenti del DSM (se non sbaglio, il DS918+ è uscito con il 5.x, ora ha il 7.x) si è perso il supporto per questo modello di UPS, e non è bellissimo.

D'altronde ho ancora qualche vecchia mail del NAS, con la quale mi è stato notificato il ripristino dell'alimentazione di rete a seguito di un interruzione, quindi per un periodo ha funzionato.

Peccato, l'UPS va benissimo (e ha 2 cambi batteria sulle spalle), vorrà dire che disabiliterò il supporto UPS dal NAS, sperando di non arrivare mai a fine batteria (e quindi allo spegnimento irregolare).
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v