Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2020, 22:57   #32341
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22386
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Non so PowerWalker, non ne ho mai avuto uno. Ma in generale le differenze di prezzo non sono così eclatanti. Lasciando perdere il listino, lo street price dell'APC Easy UPS SMV 750CAI (525W) a confronto con quello del CyberPower CP900EPFCLCD (540W) che possiedo, è 266€ vs 194€. La differenza ci può stare per le caratteristiche in più dell'APC, in primis "Intelligent Slot" per alloggiare una SMV Network Management Card. Poi c'è anche la seriale... oltre alla USB.

Con la sinusoide non faccio né foto né poster, ma...:
https://www.apc.com/shop/it/it/produ...-V/P-SMV750CAI
In realta' sarebbe 170 vs 270. Il 60% in piu' per meno potenza ed una predisposizione.

Quote:
Anche in quell'APC SMV di cui sopra dichiarano "Durata prevista della batteria (anni) 3 - 5". Nella realtà comunque l'ordine di grandezza è quei 2,5-3 anni. Idem per il mio CyberPower: ce l'ho da più di 5 anni e ho cambiato la batteria dopo 3. Comunque non posso che parlarne bene, anche se sfortunatamente non possiedo un oscilloscopio.
Per mia esperienza si va dai 4 ai 6 anni su apc RS/CS, per i BX non ho molta esperienza.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 01:24   #32342
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
le batterie originali CSB prodotte a maggio 2012 del mio smt1000i le ho sostituite la scorsa settimana...
in pratica l'investimento iniziale è stato ripagato alla grande

io lo ricomprerei ad occhi chiusi

peccato che adesso costi ben 600€ e questo proprio non lo capisco
ammazza, io il l'smt1500i l'ho pagato poco più di 500 € 2 anni fa
Spero che le batterie mi durino tanto quanto le tue. Finora zero problemi e nessun calo dell'autonomia.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 04:03   #32343
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
ammazza, io il l'smt1500i l'ho pagato poco più di 500 € 2 anni fa
Spero che le batterie mi durino tanto quanto le tue. Finora zero problemi e nessun calo dell'autonomia.
Quel modello emette un certo ronzio oppure è completamente silenzioso fuori dalla modalità batteria/backup?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 05:26   #32344
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
La ventola in un ambiente completamente silenzioso un po' si sente, inoltre qualche volta emette il tipico ronzio coil whine, anche se a un livello molto basso e, a quanto leggo, non presente in tutte le unità...probabilmente dipende dal tipo di corrente che arriva in casa e dalle piccole imperfezioni di fabbricazione.
Però sono tutte cose che sapevo prima di acquistarlo. Secondo me se già hai un pc acceso vicino non silenziosissimo (anche la ventola di un notebook), tutti questi rumori diventano impercepibili/trascurabili.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 08:46   #32345
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22386
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ero sicuro gli smc fossero a sinusoide approssimata, ma tutti i documenti che trovo affermano il contrario. Ne ho comprato uno 5 anni fa, e sono sicuro fosse a sinusoide approssimata. Controllero' meglio il modello, ma esteticamente sembra proprio un smc. Boh.
Ho controllato l'ups dell'app server, e' un smc1000i e le schede tecniche che trovo parlano di sinusoidale pura. Mah, ero convinto del contrario
Complimenti a chi ha avuto il coraggio di mettersi in casa una bestia del genere
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 09:33   #32346
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Il più è spostarlo visto che è un macigno (a mano ti spezzi la schiena, ti devi ingegnare), ma una volta posizionato l'ingombro non è eccessivo.
Certo, se per caso ti toccasse spedirlo in garanzia partirebbero le imprecazioni ^^'

Come ti trovi con l'smc per curiosità?
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 11:15   #32347
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Quel modello emette un certo ronzio oppure è completamente silenzioso fuori dalla modalità batteria/backup?
ricordo che quando comperai il primo APC serie CS me ne capito subito uno che fischiava/ronzava (coil whine)
mandato subito indietro e ri acquistato un gemello

fortunatamente il secondo era resinato meglio

non sopporto nessun tipo di rumore continuo , figurarsi ronzii e simili ad alta frequenza
mi danno fastidio anche ad un metro
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 12:15   #32348
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ricordo che quando comperai il primo APC serie CS me ne capito subito uno che fischiava/ronzava (coil whine)
mandato subito indietro e ri acquistato un gemello

fortunatamente il secondo era resinato meglio

non sopporto nessun tipo di rumore continuo , figurarsi ronzii e simili ad alta frequenza
mi danno fastidio anche ad un metro
Figurati a me che sento fischiare l alimentatore di una usb esterna che nn lo sentirebbe neanche l orecchio di un gatto

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 12:24   #32349
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22386
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Il più è spostarlo visto che è un macigno (a mano ti spezzi la schiena, ti devi ingegnare), ma una volta posizionato l'ingombro non è eccessivo.
Certo, se per caso ti toccasse spedirlo in garanzia partirebbero le imprecazioni ^^'

Come ti trovi con l'smc per curiosità?
Boh, tiene su l'app server aziendale dal, mi pare, gennaio 2016. Mai cambiata batteria e non segnala nulla. Come gli altri ups, tutti apc cs650, una decina. Solo ad uno e' morta stranamente la batteria 1 anno fa, probabilmente difettosa, gli altri perfetti.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 14:34   #32350
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Figurati a me che sento fischiare l alimentatore di una usb esterna che nn lo sentirebbe neanche l orecchio di un gatto


Ma la cosa più tremenda è quando ti capita la PSU del PC che sibila e il dannato rumore elettrico modula di frequenza quando si usa il mouse o l'HD meccanico frulla parecchio

roba da uscire fuori di testa

l'alimentatore vola immediatamente fuori dalla finestra
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 18:12   #32351
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Primo test con il PowerWalker VI 1500 CW IEC (1500VA\1000W) avendolo tenuto in carica tipo 20 ore dall'acquisto mi ha lasciato un pò perlesso: con un carico di tipo 10% l'autonomia della batteria è scesa da 100% a 70% in 5 minuti...

Provando con un carico totale sui 500-600W, la percentuale segnata sulla batteria circa 50%, il tempo di backup intorno agli 8 minuti simile ad altri dello stesso calibro, ma anche in questo caso mi sembra che la percentuale di batteria residua sia scesa un pò rapidamente, arrivando a 30% dopo alcuni minuti.....non so se sia normale, comunque il carico lo ha retto.

Secondo voi è normale? O dovrei caricarla di più o dargli qualche ciclo di carica\scarica prima che performi al massimo?

Ho mandato una mail anche Powerwalker per capire , non vorrei fossero già consumate le batterie.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 19:10   #32352
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
le piombo non devi scaricarle , altrimenti gli accorci la vita
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 20:04   #32353
quequ
Senior Member
 
L'Avatar di quequ
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
uhm allora escluderei il problema batterie (a meno di una partita fallata)

mi servo anche io da quel venditore e quei 4-5 anni le FIAMM se le fanno
Infatti se non ricordo male avevo trovato quel venditore proprio leggendo in questo topic. Che dici riprovo con le FIAMM o mi butto su altra marca?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Presonus Eris 3.5G2 + Sub8 | Windows 11 Pro.
quequ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 20:38   #32354
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
se vuoi fare uno step prova YUASA o CSB
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 20:50   #32355
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Primo test con il PowerWalker VI 1500 CW IEC (1500VA\1000W) avendolo tenuto in carica tipo 20 ore dall'acquisto mi ha lasciato un pò perlesso: con un carico di tipo 10% l'autonomia della batteria è scesa da 100% a 70% in 5 minuti...

Provando con un carico totale sui 500-600W, la percentuale segnata sulla batteria circa 50%, il tempo di backup intorno agli 8 minuti simile ad altri dello stesso calibro, ma anche in questo caso mi sembra che la percentuale di batteria residua sia scesa un pò rapidamente, arrivando a 30% dopo alcuni minuti.....non so se sia normale, comunque il carico lo ha retto.

Secondo voi è normale? O dovrei caricarla di più o dargli qualche ciclo di carica\scarica prima che performi al massimo?

Ho mandato una mail anche Powerwalker per capire , non vorrei fossero già consumate le batterie.
L'importante è che l'ups tenga su il carico per il tempo giusto. Con 5-600W 8 minuti è un tempo normalissimo per la capacità delle batterie.
L'autonomia indicata non è del tutto attendibile e dipende anche dalla calibrazione. L'hai effettuata?
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 00:36   #32356
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
L'importante è che l'ups tenga su il carico per il tempo giusto. Con 5-600W 8 minuti è un tempo normalissimo per la capacità delle batterie.
L'autonomia indicata non è del tutto attendibile e dipende anche dalla calibrazione. L'hai effettuata?
No, grazie del suggerimento, ma come si effettua la calibrazione di preciso?

Intanto ho ricaricato le batterie a pieno, mi sembra che i valori tramite il software siano più precisi che il display lcd.
Per ricaricare dal 90% al 100% ci ho messo quasi quanto ha impiegato dal 30% al 90%, è normale?
Anche con un UPS Eaton che avevo acquistato tempo fa nei primi giorni ho notato un comportamento simile riguardo la ricarica fino a 100%.

Attualmente il carico nel software viene espresso in A, sarebbero Amps?




Per trovare l'equivalente in Watts va bene questo schema?



Quindi 2.3A = 531W ? (il valore oscilla da 2.2 a 2.4). E' giusto?
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 17-12-2020 alle 01:30.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 00:39   #32357
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
le piombo non devi scaricarle , altrimenti gli accorci la vita
Sisi, non è che volessi scaricarle e caricarle di continuo, intendo dire se appena comprato è già al massimo dell'efficienza dopo averlo tenuto in carica quelle 10-20 ore oppure ha bisogno di più tempo prima che le batterie performino al massimo.

Comunque, adesso l'ho ricaricato al 100%, domani farò qualche test più approfondito per verificare l'autonomia.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 08:32   #32358
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22386
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Sisi, non è che volessi scaricarle e caricarle di continuo, intendo dire se appena comprato è già al massimo dell'efficienza dopo averlo tenuto in carica quelle 10-20 ore oppure ha bisogno di più tempo prima che le batterie performino al massimo.

Comunque, adesso l'ho ricaricato al 100%, domani farò qualche test più approfondito per verificare l'autonomia.
Evita di stressare la batteria, tienila in carica e basta. Se ha problemi, probabilmente si vedranno tra un po' con la sua morte prematura.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 10:44   #32359
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Attualmente il carico nel software viene espresso in A, sarebbero Amps?
Per trovare l'equivalente in Watts va bene questo schema?
Quindi 2.3A = 531W ? (il valore oscilla da 2.2 a 2.4). E' giusto?
A = ampere, unità di misura dell'intensità della corrente elettrica.
Lo schema non è giusto, non è corrente continua (DC) ma alternata (AC) monofase.
Serve anche il fattore di potenza, che dal datasheet del VI 1500 CW IEC vale 0.7, quindi sono 372 W.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 11:12   #32360
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3150
Le batterie Tecnoware sono affidabili? La fiamm ordinata su ebay stenta ad arrivare e sinceramente mi serve, quindi sto pensando di prendere la tecnoware venduta e spedita da amazon, visto che hanno anche la 9ah, ma non sono sicuro della qualità del marchio.
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v