Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2020, 16:03   #32341
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
quoto , bisogna prendere batterie da chi ne smercia in continuazione

le piombo anche 4-5 mesi a scaffale per me sono da buttare

Taaaanti anni fa le batterie delle macchine venivano vendute vuote
proprio per evitare di rovinarle in giacenza

la soluzione acida veniva aggiunta al momento della vendita

Ultima modifica di Paky : 15-12-2020 alle 16:05.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 16:21   #32342
quequ
Senior Member
 
L'Avatar di quequ
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Davvero strano siano durate cosi' poco. Hai usato molto la batteria? Hai controllato la data di fabbricazione? Mi pare ci siano delle cifre stampate da qualche parte.

Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
quoto , bisogna prendere batterie da chi ne smercia in continuazione

le piombo anche 4-5 mesi a scaffale per me sono da buttare
La corrente qui non manca quasi mai, ogni tanto sento partire l'AVR (una o due volte a settimana, forse).
Per la data di fabbricazione le CSB originali erano vecchie di 5 mesi quando ho acquistato l'UPS, le FIAMM non ricordo ma le ho prese su ebay da venditore affidabile (n. oggetto: 120922723980).
Non vorrei a questo punto che fosse un limite nell'elettronica dell'UPS, per questo chiedevo se conviene di nuovo orientarmi su CSB/FIAMM/Yuasa o prendere le prime batterie che capitano.
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Eris E3.5 + Sub8 | Windows 11 Pro.
quequ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 16:51   #32343
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Tra il csw e l sw la differenza é che il primo ha al suo interno l avr ( stabilizzatore di tensione) il secondo nn c'è l ha, ho fatto un ipotesi ho pensato forse che il puzzo di bruciato che emana può darsi che sia colpa dello stabilizzatore di corrente che scaldandosi irradia con il calore alcune sostanze ( forse colle) al interno del ups stesso

Cmq io ho comprato la versione 1200 csw appena lo provo ti so dire se anche il mio fa lo stesso

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Non credo dipenda dall'AVR, il powerwalker che ho comprato ora ha l'AVR ( PowerWalker VI 1500 CW IEC ) e non puzza di bruciato.

-Tecnoware mi ha risposto che questi odorastri dipendono dalle resine usate.

-Powerwalker mi ha risposto così (relativamente al modello maleodorante che avevo acquistato in precedenza PowerWalker VI 1500 CSW):
"Normally our devices are not affected by odour problems.
Odur problems arise when production was relatively fast and the freshly produced case did not have enough time to dry and was then quickly packed.
We ask to judge for yourself within the next few days whether it has disappeared and whether it is acceptable. "


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Il modello SW di Powerwalker invece mi pare abbia l'AVR anche quello, c'è scritto sulla scheda nel sito: https://powerwalker.com/?page=produc...120080&lang=it
Infatti non riesco bene a capire che differenza ci sia tra quelli e la serie PSW.

Fammi sapere poi il 1200 CSW come va, son curioso, potrebbe restarmi utile in un prossimo futuro.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 17:13   #32344
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Cmunque per il PC con alimentatore PFC attivo mi sono convinto di utilizzare un UPS ad onda sinusoidale pura.
Ciò che mi ha fatto propendere alla fine per questa decisione è anche un fatto curioso che mi è accaduto.

Se collego una multipresa filtrata Belkin, ( questa nello specifico https://www.amazon.it/Belkin-Protezi...49&s=pc&sr=1-1 ) ad un UPS con onda approssimata (provati 3 modelli diversi), quando l'UPS entra in modalità batteria (ad esempio tramite il self-test iniziale) salta la corrente dell'appartamento, sempre.
Se la stessa multipresa viene attaccata ad un UPS ad onda pura questo fenomeno non accade.

Avete qualche spiegazione in merito?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 17:28   #32345
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21906
Quote:
Originariamente inviato da quequ Guarda i messaggi
La corrente qui non manca quasi mai, ogni tanto sento partire l'AVR (una o due volte a settimana, forse).
Per la data di fabbricazione le CSB originali erano vecchie di 5 mesi quando ho acquistato l'UPS, le FIAMM non ricordo ma le ho prese su ebay da venditore affidabile (n. oggetto: 120922723980).
Non vorrei a questo punto che fosse un limite nell'elettronica dell'UPS, per questo chiedevo se conviene di nuovo orientarmi su CSB/FIAMM/Yuasa o prendere le prime batterie che capitano.
Non ho nessun 1400, ma diversi 600/900 o giu' di li, sempre durate oltre 3 anni le batterie, non ho tenuto il conto preciso di tutti. Potrebbe essere un problema del modello/esemplare, boh.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 17:30   #32346
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21906
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Cmunque per il PC con alimentatore PFC attivo mi sono convinto di utilizzare un UPS ad onda sinusoidale pura.
Ciò che mi ha fatto propendere alla fine per questa decisione è anche un fatto curioso che mi è accaduto.

Se collego una multipresa filtrata Belkin, ( questa nello specifico https://www.amazon.it/Belkin-Protezi...49&s=pc&sr=1-1 ) ad un UPS con onda approssimata (provati 3 modelli diversi), quando l'UPS entra in modalità batteria (ad esempio tramite il self-test iniziale) salta la corrente dell'appartamento, sempre.
Se la stessa multipresa viene attaccata ad un UPS ad onda pura questo fenomeno non accade.

Avete qualche spiegazione in merito?
In questo caso non c'entra l'uscita dell'ups.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 17:36   #32347
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
In questo caso non c'entra l'uscita dell'ups.
Ah, da cosa dipende allora a tuo parere?
Dato che la cosa accade sempre con UPS ad onda approssimata (3 modelli diversi provati) pensavo fosse quello il motivo
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 17:49   #32348
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Gli smt sono delle bestie improponibili in casa. Anche gli smc, esteticamente uguali ed ugualmente pesanti e costosi e non a sinusoidale pura.
Gli smc sono a sinusoidale pura.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 18:47   #32349
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
le batterie originali CSB prodotte a maggio 2012 del mio smt1000i le ho sostituite la scorsa settimana...
in pratica l'investimento iniziale è stato ripagato alla grande

io lo ricomprerei ad occhi chiusi

peccato che adesso costi ben 600€ e questo proprio non lo capisco
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 19:00   #32350
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Come mai powerwalker vende un ups economico con onda sinusoidale pura a partire da circa 150, mentre l'equivalente economico di apc (easy ups smv) viene oltre il doppio?
Non so PowerWalker, non ne ho mai avuto uno. Ma in generale le differenze di prezzo non sono così eclatanti. Lasciando perdere il listino, lo street price dell'APC Easy UPS SMV 750CAI (525W) a confronto con quello del CyberPower CP900EPFCLCD (540W) che possiedo, è 266€ vs 194€. La differenza ci può stare per le caratteristiche in più dell'APC, in primis "Intelligent Slot" per alloggiare una SMV Network Management Card. Poi c'è anche la seriale... oltre alla USB.

Con la sinusoide non faccio né foto né poster, ma...:
https://www.apc.com/shop/it/it/produ...-V/P-SMV750CAI
Quote:
Onda sinusoidale pura in uscita sulla batteria
Simula l'alimentazione di rete per garantire il massimo grado di compatibilità per server con correzione del fattore di potenza ed apparati elettronici sofisticati.

Quote:
posso dire che il BX14000 ammazza un pacco batterie in poco più di due anni (che a me sembra decisamente poco...)
Anche in quell'APC SMV di cui sopra dichiarano "Durata prevista della batteria (anni) 3 - 5". Nella realtà comunque l'ordine di grandezza è quei 2,5-3 anni. Idem per il mio CyberPower: ce l'ho da più di 5 anni e ho cambiato la batteria dopo 3. Comunque non posso che parlarne bene, anche se sfortunatamente non possiedo un oscilloscopio.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 19:31   #32351
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da quequ Guarda i messaggi
FIAMM non ricordo ma le ho prese su ebay da venditore affidabile (n. oggetto: 120922723980)
uhm allora escluderei il problema batterie (a meno di una partita fallata)
mi servo anche io da quel venditore e quei 4-5 anni le FIAMM se le fanno
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 21:40   #32352
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21906
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Gli smc sono a sinusoidale pura.
Ero sicuro gli smc fossero a sinusoide approssimata, ma tutti i documenti che trovo affermano il contrario. Ne ho comprato uno 5 anni fa, e sono sicuro fosse a sinusoide approssimata. Controllero' meglio il modello, ma esteticamente sembra proprio un smc. Boh.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 21:57   #32353
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21906
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Non so PowerWalker, non ne ho mai avuto uno. Ma in generale le differenze di prezzo non sono così eclatanti. Lasciando perdere il listino, lo street price dell'APC Easy UPS SMV 750CAI (525W) a confronto con quello del CyberPower CP900EPFCLCD (540W) che possiedo, è 266€ vs 194€. La differenza ci può stare per le caratteristiche in più dell'APC, in primis "Intelligent Slot" per alloggiare una SMV Network Management Card. Poi c'è anche la seriale... oltre alla USB.

Con la sinusoide non faccio né foto né poster, ma...:
https://www.apc.com/shop/it/it/produ...-V/P-SMV750CAI
In realta' sarebbe 170 vs 270. Il 60% in piu' per meno potenza ed una predisposizione.

Quote:
Anche in quell'APC SMV di cui sopra dichiarano "Durata prevista della batteria (anni) 3 - 5". Nella realtà comunque l'ordine di grandezza è quei 2,5-3 anni. Idem per il mio CyberPower: ce l'ho da più di 5 anni e ho cambiato la batteria dopo 3. Comunque non posso che parlarne bene, anche se sfortunatamente non possiedo un oscilloscopio.
Per mia esperienza si va dai 4 ai 6 anni su apc RS/CS, per i BX non ho molta esperienza.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 00:24   #32354
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
le batterie originali CSB prodotte a maggio 2012 del mio smt1000i le ho sostituite la scorsa settimana...
in pratica l'investimento iniziale è stato ripagato alla grande

io lo ricomprerei ad occhi chiusi

peccato che adesso costi ben 600€ e questo proprio non lo capisco
ammazza, io il l'smt1500i l'ho pagato poco più di 500 € 2 anni fa
Spero che le batterie mi durino tanto quanto le tue. Finora zero problemi e nessun calo dell'autonomia.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 03:03   #32355
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
ammazza, io il l'smt1500i l'ho pagato poco più di 500 € 2 anni fa
Spero che le batterie mi durino tanto quanto le tue. Finora zero problemi e nessun calo dell'autonomia.
Quel modello emette un certo ronzio oppure è completamente silenzioso fuori dalla modalità batteria/backup?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 04:26   #32356
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
La ventola in un ambiente completamente silenzioso un po' si sente, inoltre qualche volta emette il tipico ronzio coil whine, anche se a un livello molto basso e, a quanto leggo, non presente in tutte le unità...probabilmente dipende dal tipo di corrente che arriva in casa e dalle piccole imperfezioni di fabbricazione.
Però sono tutte cose che sapevo prima di acquistarlo. Secondo me se già hai un pc acceso vicino non silenziosissimo (anche la ventola di un notebook), tutti questi rumori diventano impercepibili/trascurabili.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 07:46   #32357
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21906
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ero sicuro gli smc fossero a sinusoide approssimata, ma tutti i documenti che trovo affermano il contrario. Ne ho comprato uno 5 anni fa, e sono sicuro fosse a sinusoide approssimata. Controllero' meglio il modello, ma esteticamente sembra proprio un smc. Boh.
Ho controllato l'ups dell'app server, e' un smc1000i e le schede tecniche che trovo parlano di sinusoidale pura. Mah, ero convinto del contrario
Complimenti a chi ha avuto il coraggio di mettersi in casa una bestia del genere
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 08:33   #32358
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Il più è spostarlo visto che è un macigno (a mano ti spezzi la schiena, ti devi ingegnare), ma una volta posizionato l'ingombro non è eccessivo.
Certo, se per caso ti toccasse spedirlo in garanzia partirebbero le imprecazioni ^^'

Come ti trovi con l'smc per curiosità?
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 10:15   #32359
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Quel modello emette un certo ronzio oppure è completamente silenzioso fuori dalla modalità batteria/backup?
ricordo che quando comperai il primo APC serie CS me ne capito subito uno che fischiava/ronzava (coil whine)
mandato subito indietro e ri acquistato un gemello

fortunatamente il secondo era resinato meglio

non sopporto nessun tipo di rumore continuo , figurarsi ronzii e simili ad alta frequenza
mi danno fastidio anche ad un metro
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 11:15   #32360
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ricordo che quando comperai il primo APC serie CS me ne capito subito uno che fischiava/ronzava (coil whine)
mandato subito indietro e ri acquistato un gemello

fortunatamente il secondo era resinato meglio

non sopporto nessun tipo di rumore continuo , figurarsi ronzii e simili ad alta frequenza
mi danno fastidio anche ad un metro
Figurati a me che sento fischiare l alimentatore di una usb esterna che nn lo sentirebbe neanche l orecchio di un gatto

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v