Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2020, 11:33   #32321
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da MoXxY90 Guarda i messaggi
Grazie mille. Allora questo sarebbe il top giusto?



Questo invece ? Ci sono grosso differenze ?





grazie mille anche a te Gino. Però ho visto che un modello è stato sconsigliato per via di onda quadra o altro. Come dovrei cercare di Amazon o eprezzo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nn é il top é un buon ups a onda pura per uso domestico

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 11:37   #32322
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3150
Ho ordinato la nuova batteria per il BX700U-GR, perché non ho intenzione di spendere altri soldi per un ups nuovo, non mi è ancora arrivata ma ho iniziato smontando la vecchia, che è una LEOCH da 12V - 7.0AH, considerando che la fg20722 che ho preso è 12V - 7.2AH, potrebbe essere un problema? Sono ancora in tempo per bloccare l’ordine credo...
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 12:44   #32323
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Da ignorante ritengo che si possa giudicare la qualità e tutto il resto di uno UPS solo avendolo sotto mano. Per questo motivo, anche io, non so come giudicare questi powerwalker economici che dichiarnao una sinusoidale pura. La domanda su come fanno a venderli a così poco ci sta tutta. Evidentemente hanno risparmiato sulla componentistica ma che la sinusoide sia "sufficientemente" pura dovrebbe essere un dato di fatto; queste sono le immagini delle onde generate dal più economico, ovvero un serie VI SW 600VA:
https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1600_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1600_.jpg (on-battery)
Poi è anche vero che si sfasciano dopo 2 anni, e da qui il discorso sulla qualità.
Il problema, ripeto, a mio parere è che nessuno si è preso la briga di postare foto delle forme d'onda reali fatte con gli oscilloscopi (serie cw, csw, etc), tranne qualche eccezione trovata sul web come un ago in un pagliaio. Invece dei cyberpower cpxxxepfclcd ce ne sono parecchie.
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Il secondo penso xche ha anche l avr cioè lo stabilizzatore di corrente
Tutti gli ups line-interactive hanno l'avr, e tutti i powerwalker citati sono line-interactive, mi sbaglio?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 13:00   #32324
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22397
Quote:
Originariamente inviato da NeverKnowsBest Guarda i messaggi
Ho ordinato la nuova batteria per il BX700U-GR, perché non ho intenzione di spendere altri soldi per un ups nuovo, non mi è ancora arrivata ma ho iniziato smontando la vecchia, che è una LEOCH da 12V - 7.0AH, considerando che la fg20722 che ho preso è 12V - 7.2AH, potrebbe essere un problema? Sono ancora in tempo per bloccare l’ordine credo...
Puoi anche mettere le 9Ah.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 15:13   #32325
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Alla fine per il budget molto limitato ho preso un APC 500VA Easy BVS500I-GR (circa 60 €) e un Powerwalker Line-Interactive VI 600 STL (circa 50 €). Spero non siano proprio ciofeche, a me interessa solo che in caso di interruzione si possa salvare il lavoro e spegnere le macchine.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 15:19   #32326
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da NeverKnowsBest Guarda i messaggi
Ho ordinato la nuova batteria per il BX700U-GR, perché non ho intenzione di spendere altri soldi per un ups nuovo, non mi è ancora arrivata ma ho iniziato smontando la vecchia, che è una LEOCH da 12V - 7.0AH, considerando che la fg20722 che ho preso è 12V - 7.2AH, potrebbe essere un problema? Sono ancora in tempo per bloccare l’ordine credo...
Io sto pensando di mettere un altro modello di Fiamm , la FG12FGHL28. È 12v 8ah ed è dichiarata(non garantita) per una "durata" di 10 anni. Qualche € in più costa.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 16:19   #32327
quequ
Senior Member
 
L'Avatar di quequ
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 319
Buonasera a tutti,
ieri sera il mio APC (preso nel 2015) ha acceso le lucine di natale...
La cosa simpatica è che il software riporta batteria carica al 100% e autonomia prevista 18 minuti ma se simulo un'interruzione di corrente si spegne tutto.
Considerato che avevo già cambiato le batterie originali (CSB GP1272 F2) con delle FIAMM FG20722 a settembre 2018 posso dire che il BX14000 ammazza un pacco batterie in poco più di due anni (che a me sembra decisamente poco...)
Che dite? A questo punto conviene investire su batterie "di livello" oppure ricompro due batterie di marche anonime tipo "EnergyTeam", "Anfel" ecc.?
Grazie.

__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Presonus Eris 3.5G2 + Sub8 | Windows 11 Pro.
quequ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 16:37   #32328
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22397
Quote:
Originariamente inviato da quequ Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,
ieri sera il mio APC (preso nel 2015) ha acceso le lucine di natale...
La cosa simpatica è che il software riporta batteria carica al 100% e autonomia prevista 18 minuti ma se simulo un'interruzione di corrente si spegne tutto.
Considerato che avevo già cambiato le batterie originali (CSB GP1272 F2) con delle FIAMM FG20722 a settembre 2018 posso dire che il BX14000 ammazza un pacco batterie in poco più di due anni (che a me sembra decisamente poco...)
Che dite? A questo punto conviene investire su batterie "di livello" oppure ricompro due batterie di marche anonime tipo "EnergyTeam", "Anfel" ecc.?
Grazie.

Davvero strano siano durate cosi' poco. Hai usato molto la batteria? Hai controllato la data di fabbricazione? Mi pare ci siano delle cifre stampate da qualche parte.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 17:03   #32329
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
quoto , bisogna prendere batterie da chi ne smercia in continuazione

le piombo anche 4-5 mesi a scaffale per me sono da buttare

Taaaanti anni fa le batterie delle macchine venivano vendute vuote
proprio per evitare di rovinarle in giacenza

la soluzione acida veniva aggiunta al momento della vendita

Ultima modifica di Paky : 15-12-2020 alle 17:05.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 17:21   #32330
quequ
Senior Member
 
L'Avatar di quequ
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Davvero strano siano durate cosi' poco. Hai usato molto la batteria? Hai controllato la data di fabbricazione? Mi pare ci siano delle cifre stampate da qualche parte.

Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
quoto , bisogna prendere batterie da chi ne smercia in continuazione

le piombo anche 4-5 mesi a scaffale per me sono da buttare
La corrente qui non manca quasi mai, ogni tanto sento partire l'AVR (una o due volte a settimana, forse).
Per la data di fabbricazione le CSB originali erano vecchie di 5 mesi quando ho acquistato l'UPS, le FIAMM non ricordo ma le ho prese su ebay da venditore affidabile (n. oggetto: 120922723980).
Non vorrei a questo punto che fosse un limite nell'elettronica dell'UPS, per questo chiedevo se conviene di nuovo orientarmi su CSB/FIAMM/Yuasa o prendere le prime batterie che capitano.
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Presonus Eris 3.5G2 + Sub8 | Windows 11 Pro.
quequ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 17:51   #32331
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Tra il csw e l sw la differenza é che il primo ha al suo interno l avr ( stabilizzatore di tensione) il secondo nn c'è l ha, ho fatto un ipotesi ho pensato forse che il puzzo di bruciato che emana può darsi che sia colpa dello stabilizzatore di corrente che scaldandosi irradia con il calore alcune sostanze ( forse colle) al interno del ups stesso

Cmq io ho comprato la versione 1200 csw appena lo provo ti so dire se anche il mio fa lo stesso

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Non credo dipenda dall'AVR, il powerwalker che ho comprato ora ha l'AVR ( PowerWalker VI 1500 CW IEC ) e non puzza di bruciato.

-Tecnoware mi ha risposto che questi odorastri dipendono dalle resine usate.

-Powerwalker mi ha risposto così (relativamente al modello maleodorante che avevo acquistato in precedenza PowerWalker VI 1500 CSW):
"Normally our devices are not affected by odour problems.
Odur problems arise when production was relatively fast and the freshly produced case did not have enough time to dry and was then quickly packed.
We ask to judge for yourself within the next few days whether it has disappeared and whether it is acceptable. "


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Il modello SW di Powerwalker invece mi pare abbia l'AVR anche quello, c'è scritto sulla scheda nel sito: https://powerwalker.com/?page=produc...120080&lang=it
Infatti non riesco bene a capire che differenza ci sia tra quelli e la serie PSW.

Fammi sapere poi il 1200 CSW come va, son curioso, potrebbe restarmi utile in un prossimo futuro.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 18:13   #32332
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Cmunque per il PC con alimentatore PFC attivo mi sono convinto di utilizzare un UPS ad onda sinusoidale pura.
Ciò che mi ha fatto propendere alla fine per questa decisione è anche un fatto curioso che mi è accaduto.

Se collego una multipresa filtrata Belkin, ( questa nello specifico https://www.amazon.it/Belkin-Protezi...49&s=pc&sr=1-1 ) ad un UPS con onda approssimata (provati 3 modelli diversi), quando l'UPS entra in modalità batteria (ad esempio tramite il self-test iniziale) salta la corrente dell'appartamento, sempre.
Se la stessa multipresa viene attaccata ad un UPS ad onda pura questo fenomeno non accade.

Avete qualche spiegazione in merito?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 18:28   #32333
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22397
Quote:
Originariamente inviato da quequ Guarda i messaggi
La corrente qui non manca quasi mai, ogni tanto sento partire l'AVR (una o due volte a settimana, forse).
Per la data di fabbricazione le CSB originali erano vecchie di 5 mesi quando ho acquistato l'UPS, le FIAMM non ricordo ma le ho prese su ebay da venditore affidabile (n. oggetto: 120922723980).
Non vorrei a questo punto che fosse un limite nell'elettronica dell'UPS, per questo chiedevo se conviene di nuovo orientarmi su CSB/FIAMM/Yuasa o prendere le prime batterie che capitano.
Non ho nessun 1400, ma diversi 600/900 o giu' di li, sempre durate oltre 3 anni le batterie, non ho tenuto il conto preciso di tutti. Potrebbe essere un problema del modello/esemplare, boh.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 18:30   #32334
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22397
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Cmunque per il PC con alimentatore PFC attivo mi sono convinto di utilizzare un UPS ad onda sinusoidale pura.
Ciò che mi ha fatto propendere alla fine per questa decisione è anche un fatto curioso che mi è accaduto.

Se collego una multipresa filtrata Belkin, ( questa nello specifico https://www.amazon.it/Belkin-Protezi...49&s=pc&sr=1-1 ) ad un UPS con onda approssimata (provati 3 modelli diversi), quando l'UPS entra in modalità batteria (ad esempio tramite il self-test iniziale) salta la corrente dell'appartamento, sempre.
Se la stessa multipresa viene attaccata ad un UPS ad onda pura questo fenomeno non accade.

Avete qualche spiegazione in merito?
In questo caso non c'entra l'uscita dell'ups.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 18:36   #32335
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
In questo caso non c'entra l'uscita dell'ups.
Ah, da cosa dipende allora a tuo parere?
Dato che la cosa accade sempre con UPS ad onda approssimata (3 modelli diversi provati) pensavo fosse quello il motivo
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 18:49   #32336
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Gli smt sono delle bestie improponibili in casa. Anche gli smc, esteticamente uguali ed ugualmente pesanti e costosi e non a sinusoidale pura.
Gli smc sono a sinusoidale pura.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 19:47   #32337
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
le batterie originali CSB prodotte a maggio 2012 del mio smt1000i le ho sostituite la scorsa settimana...
in pratica l'investimento iniziale è stato ripagato alla grande

io lo ricomprerei ad occhi chiusi

peccato che adesso costi ben 600€ e questo proprio non lo capisco
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 20:00   #32338
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Come mai powerwalker vende un ups economico con onda sinusoidale pura a partire da circa 150, mentre l'equivalente economico di apc (easy ups smv) viene oltre il doppio?
Non so PowerWalker, non ne ho mai avuto uno. Ma in generale le differenze di prezzo non sono così eclatanti. Lasciando perdere il listino, lo street price dell'APC Easy UPS SMV 750CAI (525W) a confronto con quello del CyberPower CP900EPFCLCD (540W) che possiedo, è 266€ vs 194€. La differenza ci può stare per le caratteristiche in più dell'APC, in primis "Intelligent Slot" per alloggiare una SMV Network Management Card. Poi c'è anche la seriale... oltre alla USB.

Con la sinusoide non faccio né foto né poster, ma...:
https://www.apc.com/shop/it/it/produ...-V/P-SMV750CAI
Quote:
Onda sinusoidale pura in uscita sulla batteria
Simula l'alimentazione di rete per garantire il massimo grado di compatibilità per server con correzione del fattore di potenza ed apparati elettronici sofisticati.

Quote:
posso dire che il BX14000 ammazza un pacco batterie in poco più di due anni (che a me sembra decisamente poco...)
Anche in quell'APC SMV di cui sopra dichiarano "Durata prevista della batteria (anni) 3 - 5". Nella realtà comunque l'ordine di grandezza è quei 2,5-3 anni. Idem per il mio CyberPower: ce l'ho da più di 5 anni e ho cambiato la batteria dopo 3. Comunque non posso che parlarne bene, anche se sfortunatamente non possiedo un oscilloscopio.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 20:31   #32339
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da quequ Guarda i messaggi
FIAMM non ricordo ma le ho prese su ebay da venditore affidabile (n. oggetto: 120922723980)
uhm allora escluderei il problema batterie (a meno di una partita fallata)
mi servo anche io da quel venditore e quei 4-5 anni le FIAMM se le fanno
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 22:40   #32340
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22397
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Gli smc sono a sinusoidale pura.
Ero sicuro gli smc fossero a sinusoide approssimata, ma tutti i documenti che trovo affermano il contrario. Ne ho comprato uno 5 anni fa, e sono sicuro fosse a sinusoide approssimata. Controllero' meglio il modello, ma esteticamente sembra proprio un smc. Boh.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v