Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2017, 15:30   #30201
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Quando devi acquistare determinati prodotti non badare a spese, piuttosto aspetti e metti da parte, ma almeno vieni ripagato e non rovini nulla; quello lo lascerei perdere...

Io per la zona console uso questo http://www.apc.com/shop/it/it/produc...rrentSite=true

Mentre per quella PC questo http://www.apc.com/shop/it/it/produc...rrentSite=true


Non guardare i prezzi del sito che tanto fuori li trovi a molto meno

Io ho pagato 190 euro il primo e 300 euro il secondo, su Amazon...
quegli APC ormai sono fuori mercato.
costano come degli UPS moderni e sono ancora ad onda approssimata.
in giro si trova di molto meglio a meno. vedi tutta la linea Cyberpower.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2017, 17:28   #30202
PERPAX
Senior Member
 
L'Avatar di PERPAX
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5460
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Se va via l'alimentazione mentre giochi perdi qualcosa di importante al punto da giustificare la spesa di un discreto UPS? Questo è il mio punto di vista, non è detto che debba è valere lo stesso per te.
No la mia paura è che si rovini le console
__________________
HP PAVILION G6 2101SL
Playstation 4 al day -1 psn perpax78
Xbox One live id. Perpax78
PERPAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2017, 15:58   #30203
quequ
Senior Member
 
L'Avatar di quequ
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
Salve a tutti,
avevo scritto qualche mese fa di come il mio APC BX1400, comprato a marzo 2015, avesse subito un drastico calo dell'autonomia.
Ora credo sia tempo di prendere provvedimenti e cambiare le batterie.
Infatti ieri è scattato il salvavita e l'ups ha ceduto in meno di un minuto, non dando nemmeno il tempo a powerchute di arrestare il sistema.
La cosa strana (e che un po' mi allarma) è che dopo aver ripristinato la corrente il pc si è acceso ma l'ups ha continuato a ronzare e a suonare come se fosse in assenza di alimentazione. Ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo un paio di volte prima che si accorgesse di essere alimentato. Che ne pensate?

Altre domandine:
  • Esiste qualche guida per smontare l'ups senza fare danni?
  • Dove conviene comprare le batterie? Online o da un negozio fisico?
  • Marche? Se non ricordo male si parlava bene delle FIAMM. Confermate?
  • Le batterie vecchie dove vanno smaltite? Se non sbaglio sono un rifiuto speciale.

Grazie.
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Presonus Eris 3.5G2 + Sub8 | Windows 11 Pro.
quequ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2017, 18:25   #30204
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da quequ Guarda i messaggi
Salve a tutti,
avevo scritto qualche mese fa di come il mio APC BX1400, comprato a marzo 2015, avesse subito un drastico calo dell'autonomia.
Ora credo sia tempo di prendere provvedimenti e cambiare le batterie.
Infatti ieri è scattato il salvavita e l'ups ha ceduto in meno di un minuto, non dando nemmeno il tempo a powerchute di arrestare il sistema.
La cosa strana (e che un po' mi allarma) è che dopo aver ripristinato la corrente il pc si è acceso ma l'ups ha continuato a ronzare e a suonare come se fosse in assenza di alimentazione. Ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo un paio di volte prima che si accorgesse di essere alimentato. Che ne pensate?

Altre domandine:
  • Esiste qualche guida per smontare l'ups senza fare danni?
  • Dove conviene comprare le batterie? Online o da un negozio fisico?
  • Marche? Se non ricordo male si parlava bene delle FIAMM. Confermate?
  • Le batterie vecchie dove vanno smaltite? Se non sbaglio sono un rifiuto speciale.

Grazie.
a meno che la tua linea non sia pessima le batterie sono nuove, non capisco perchè siano già rovinate.
con una linea buona, con un buon UPS io di solito ci faccio 5 anni.

se posso essere sincero, quell'UPS è una frana, investi i soldi delle batterie in uno decente.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2017, 18:30   #30205
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mia esperienza 2-3 anni per le batterie.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2017, 11:40   #30206
quequ
Senior Member
 
L'Avatar di quequ
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
a meno che la tua linea non sia pessima le batterie sono nuove, non capisco perchè siano già rovinate.
con una linea buona, con un buon UPS io di solito ci faccio 5 anni.

se posso essere sincero, quell'UPS è una frana, investi i soldi delle batterie in uno decente.
Cinque anni? Con quale ups?
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Presonus Eris 3.5G2 + Sub8 | Windows 11 Pro.
quequ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2017, 16:03   #30207
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da quequ Guarda i messaggi
Cinque anni? Con quale ups?
2 BR1500GI, con entrambi le batterie sono durate 4.5 e 5 anni su PC simili su impianti elettrici diversi ma cmq stabili.
con al massimo un paio di blackout all'anno e senza mai portare le batterie sotto al 40%.

(basta una sola scarica completa sulle batterie al piombo per ridurne considerevolmente le prestazioni) ecco perchè non le faccio mai scaricare tutte.

sarà che li spengo solo una volta a settimana per cui il self test non avvia tutti i giorni il ciclo di scarica/carica ma cmq faccio un self test a settimana per avviare la carica piena e non quella di mantenimento.

Sulla fascia PC/Workstation gli APC sono pessimi, secondi a molti produttori ma cmq non sono prodotti di bassa qualità, tengono le batterie fredde anche d'estate (la ventola a pieno carico quando la circuiteria si scalda e la temp ambiente è elevata parte da sola) e cmq la circuiteria è progettata per non riscaldare inutilmente le batterie con il mantenimento di carica.
il mantenimento di carica appunto sugli UPS buoni non carica di continuo, ma carica solo all'occorrenza ovvero quando la batteria sta perdendo capacità.

Ultima modifica di techsaskia : 21-12-2017 alle 16:05.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2017, 17:25   #30208
quequ
Senior Member
 
L'Avatar di quequ
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
2 BR1500GI, con entrambi le batterie sono durate 4.5 e 5 anni su PC simili su impianti elettrici diversi ma cmq stabili.
con al massimo un paio di blackout all'anno e senza mai portare le batterie sotto al 40%.

(basta una sola scarica completa sulle batterie al piombo per ridurne considerevolmente le prestazioni) ecco perchè non le faccio mai scaricare tutte.

sarà che li spengo solo una volta a settimana per cui il self test non avvia tutti i giorni il ciclo di scarica/carica ma cmq faccio un self test a settimana per avviare la carica piena e non quella di mantenimento.

Sulla fascia PC/Workstation gli APC sono pessimi, secondi a molti produttori ma cmq non sono prodotti di bassa qualità, tengono le batterie fredde anche d'estate (la ventola a pieno carico quando la circuiteria si scalda e la temp ambiente è elevata parte da sola) e cmq la circuiteria è progettata per non riscaldare inutilmente le batterie con il mantenimento di carica.
il mantenimento di carica appunto sugli UPS buoni non carica di continuo, ma carica solo all'occorrenza ovvero quando la batteria sta perdendo capacità.
Cavolo, l'ho cercato e costa più del doppio di quanto ho pagato il mio.
Con la sola differenza di prezzo posso sostituire le batterie al BX1400 almeno quattro volte. Praticamente sono a posto per dieci anni...
A parte le battute il tuo discorso è ineccepibile, tutto sta a quanto uno è disposto a pagare. E' chiaro che si tratta di due fasce di prodotto diverse. Personalmente fino a luglio, quando mi sono accorto del calo di autonomia, avevo poco da dire al BX: silenzioso, appena tiepido e ha protetto senza problemi due pc interi più relativi monitor e router-modem. L'unica cosa di cui ho sentito davvero la mancanza è che non ha prese con la sola protezione da sbalzi, ma sono tutte sotto batteria.
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Presonus Eris 3.5G2 + Sub8 | Windows 11 Pro.
quequ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2017, 18:01   #30209
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3331
Avevo promesso di fare un report sul consumo degli ups accesi ma con pc spento.
Le misurazioni le ho fatte dopo aver lasciato l'ups acceso un giorno intero per essere sicuro che la batteria fosse completamente carica.
Lo strumento usato è un comunissimo wattmetro da negozio brico pagato 10 euro, magari non sarà preciso al centesimo di watt ma per le nostre misurazioni non è un watt in più o in meno a fare la differenza.
Vi riporto i risultati.

Cyberpower cp900 6watt: ups acquistato quest'anno, quindi praticamente nuovo.
Microedge 650va 17/18 watt: ups abbastanza economico acquistato una decina di anni fa forse più, che ha sempre svolto egregiamente il proprio lavoro. Di questi ne ho due e danno gli stessi risultati.
APC Back-UPS ES 700VA 12 watt: pure questo vecchio ma funzionante normalmente.

Diciamo che, ragionando su questi consumi e fissando il prezzo dell'energia a 20/25 centesimi per kw, il costo di un ups acceso 24/7 va dai 10/15 euro annui a 25/30 euro. Probabilmente anche sotto questo aspetto un ups di qualità alla lunga paga. Risparmiare 10/15 euro all'anno è poca cosa, non te ne accordi nemmeno in bolletta, ma dopo qualche anno un buon ups ha ripagato la differenza di prezzo rispetto ad uno più economico ma magari più "esoso" di energia. Anzi se, come per me e credo tanti di voi, sono apparecchi che tenete 10 anni o più, ci andrete addirittura a guadagnare prendendo un ups parco di consumi, anche dovendo anticipare qualcosa in più in fase di acquisto.
Peccato solo che nessun produttore dichiari questo parametro nelle schede tecniche.
Se avrò modo farò il test anche sugli ups dei miei amici.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2017, 18:56   #30210
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da quequ Guarda i messaggi
Cavolo, l'ho cercato e costa più del doppio di quanto ho pagato il mio.
Con la sola differenza di prezzo posso sostituire le batterie al BX1400 almeno quattro volte. Praticamente sono a posto per dieci anni...
A parte le battute il tuo discorso è ineccepibile, tutto sta a quanto uno è disposto a pagare. E' chiaro che si tratta di due fasce di prodotto diverse. Personalmente fino a luglio, quando mi sono accorto del calo di autonomia, avevo poco da dire al BX: silenzioso, appena tiepido e ha protetto senza problemi due pc interi più relativi monitor e router-modem. L'unica cosa di cui ho sentito davvero la mancanza è che non ha prese con la sola protezione da sbalzi, ma sono tutte sotto batteria.
Io fossi in te smetterei proprio di guardare gli APC che costano tanto e danno poco.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2017, 18:57   #30211
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
Io fossi in te smetterei proprio di guardare gli APC che costano tanto e danno poco.
Può anche darsi, ma devi motivare la tua considerazione.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 01:22   #30212
quequ
Senior Member
 
L'Avatar di quequ
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
Io fossi in te smetterei proprio di guardare gli APC che costano tanto e danno poco.
Ti ringrazio del consiglio. Magari ne terrò conto al prossimo ups. Per ora mi accontento di sapere che batterie comprare, e come aprire il BX senza fare danni.
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Presonus Eris 3.5G2 + Sub8 | Windows 11 Pro.
quequ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 23:10   #30213
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
salve a tutti, ho intenzione di comprare un ups a cui inizialmente devo collegare un sistema NAS, ma che in futuro debba supportare un pc desktop gaming. All'inizio mi sono orientato su apc, in particolare uno di questi 2 (anche se non ho capito le differenze)
http://www.apc.com/shop/it/it/produc...0-V/P-SMT1500I

http://www.apc.com/shop/it/it/produc...0-V/P-SMC1500I

poi ho trovato questo la cui azienda è italiana (ovviamente considero la variante da SDH 1500)
http://www.riello-ups.it/products/1-...dual-low-power

dove posso scegliere online oppure line-interactive; cosa mi consigliate? cosa è il fattore di cresta 3:1? fra tutti qual'è quello che entra in azione ai sbalzi di tensione più lievi (cioè qual'è quello che è più "sensibile")? e per i prezzi delle batterie come son messi gli ups citati?
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 08:38   #30214
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8104
Se la RIELLO producesse realmente in Italia i suoi prodotti, impiegando così manodopera italiana, la preferirei, ma non posso confermarti la cosa.
Per un PC va bene la serie Back-UPS Pro, senza spendere troppo per l'onda sinusoidale, che rimane sempre la soluzione migliore, ma non indispensabile.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 10:03   #30215
EBLtorla
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
io direi di smettere di staccare la corrente potrebbe essere un inizio.
Mai detto nulla riguardo staccare la corrente. Ho detto che la notte lo spendo mediante apposito interruttore e, da lì, inizia a fischiare,
EBLtorla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 11:45   #30216
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da EBLtorla Guarda i messaggi
Mai detto nulla riguardo staccare la corrente. Ho detto che la notte lo spendo mediante apposito interruttore e, da lì, inizia a fischiare,
C'è la credenza che l'UPS debba rimanere sempre acceso, ma non è vero. Per fischio intendi il cool whine noise?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2017, 20:08   #30217
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5479
Ho uno APC SmartUPS 1500 e mi chiedevo che software usate per controllarlo?

Su Windows 10 viene rilevato automaticamente come "HID UPS Battery" con driver Microsoft.

In alternativa ho installato i driver APC e APC Powerchute Business Edition (Agent + Server + Console). Purtroppo il Powerchute Personal Edition non e' disponibile.

Se lascio i driver Microsoft in caso di power failure Windows 10 si spegnera' da solo o devo per forza mettere la suite APC?
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2017, 20:46   #30218
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ma assolutamente no , imposti la percentuale per lo spegnimento/ibernazione dai profili energetici di windows senza bisogno di driver di terze parti
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2017, 23:57   #30219
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Se la RIELLO producesse realmente in Italia i suoi prodotti, impiegando così manodopera italiana, la preferirei, ma non posso confermarti la cosa.
Per un PC va bene la serie Back-UPS Pro, senza spendere troppo per l'onda sinusoidale, che rimane sempre la soluzione migliore, ma non indispensabile.
io la preferisco per il discorso del pfc attivo degli alimentatori pc.
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2017, 03:58   #30220
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
APC Powerchute Business Edition (Agent + Server + Console).
a parte che lo considero un mattonazzo per quel che deve fare..
da powerchute puoi anche modificare il range (tensione) di intervento dell AVR
e vedere i grafici dell'andamento della linea.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Nothing Phone (3a) Pro 12GB/256GB + pi&u...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v