Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2008, 12:22   #2981
GURUMEDITATION
Member
 
L'Avatar di GURUMEDITATION
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: NAPOLI
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. kk

2. leggiti il topic iniziale e se non ci credi prova a chiamare i callcenter dei vari produttori. nessuno ti da la certezza che si rompa.... xò "la possibilità" che succeda qualcosa nessuno la esclude.... quindi... alla fine tocca decidere a te e loro non si prendono la responsabilità della scelta
Beh a questo punto gli acquisti li ho fatti, sulla scelta dell'UPS ha inciso anche il costo...

(Trovato l'APC BR800I in offerta a 150 euro contro i 190 di listino e i quasi 300 dei modelli superiori a onda sinusoidale).

Di solito registro sempre i prodotti presso i produttori via WEB, questa volta scriverò pure due righe al custumer care per vedere cosa mi rispondono.

Quote:
1. secondo quello che si legge in giro x la rete..... si.
... tieni conto che, esperienza personale, a me un enermax ed un tagan hanno durato meno di 2 anni sotto un gruppo APC serie BackUPS BR1000i
... nel tempo notavo "errori strani" (tipo ogni tanto attaccavi una presa usb o un disco ed il pc si riavviava o sentivi che staccava e riattaccava la corrente agli altri dischi)
... sostituiti gli alim (senza ups x fare le dovute prove), il problema è sparito.
... ora... può essere che 1 alim lo becchi sfigato.... ma 2 nell'arco di poco tempo e con 1 ups a monte??? ... la casistica non può essere "fatalità"
Scusami, l'APC BR1000I era l'unica alternativa economicamente praticabile
da me ed ho letto nelle specifiche che eroga una forma d'onda sinusoidale pura. Poi il mio budget non mi ha permesso di spendere quasi 600 euro per due UPS. Con sommo dispiacere ho dovuto ripiegare su un prodotto di fascia più bassa.

COM'E' CHE A TE HA DATO TANTI PROBLEMI E TI SEI RITROVATO DUE ALIMENTATORI MORTI FRA LE MANI!!!

A questo punto è meglio non comprare niente e sperare che la sorte tenga lontano fulmini e sbalzi di tensione.

Quote:
... infatti enermax e tagan confermano che "potrebbero esserci problemi". non sanno neanche loro, almeno parlando con quelli del supporto telefonico, cosa realmente può succedere. l'unica cosa che ti dicono è che se noti "stranezze", provare a cambiare alim e staccare l' ups.
... eh, hanno scoperto l' H2O calda
... cmq può essere che NON TUTTI soffrano così.... però il dubbio è meglio farselo venire no?! non costa niente informarsi bene prima di spendere soldi e scoprire che un giorno devi cambiare il pc xchè si è bruciato x una piccola incompatibilità/svista iniziale
... prevenire è meglio che curare
Magari enermax e tagan consci di aver usato componentistica che non riesce a supportare ups economici hanno pensato di pararsi il culo. SCUSA IL TERMINE.

Quote:
... cmq se fai una ricerca su goooooooooooooogle.it della compatibilità, a me risultano una dozzina di pagine con siti/forum diversi dove se ne parla e dove fanno riferimenti... vedi "tomshw.it", "nntp.it", "elma.it", "tomshw.it", "olympuslabs.org", "deepoverclock.com", "pctuner.net", etc...
Sai qual'e' il problema?, che non è giusto dover scavare nei meandri di internet per sapere se questo o quell'altro prodotto sono compatibili fra loro.

Non tutti frequentano i forum e newsgroup, L'UTONTO MEDIO compra i prodotti PC nelle grandi catene commerciali e viceversa alcuni piccoli negozi sono pure peggio. Pur di vendere ti propinano qualsiasi cosa.

ENERMAX E TAGAN sotto l'avvertenza di non introdurre acqua nell'alimentatore dicono anche di non usare un certo tipo di UPS e fanno bene.
Ti avvertono e ci si regola di conseguenza.

Ma APC e CORSAIR (come altri) non dichiarano nelle avvertenze alcunchè, se i loro prodotti si guastano per averli usati congiuntamente oltre ad incazzarmi pretendo pure la sostituzione in garanzia.

TI SEMBRA GIUSTO?

Salutoni

Ultima modifica di GURUMEDITATION : 28-03-2008 alle 12:26.
GURUMEDITATION è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 14:05   #2982
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da GURUMEDITATION Guarda i messaggi
1. Scusami, l'APC BR1000I era l'unica alternativa economicamente praticabile
da me ed ho letto nelle specifiche che eroga una forma d'onda sinusoidale pura.
2. COM'E' CHE A TE HA DATO TANTI PROBLEMI E TI SEI RITROVATO DUE ALIMENTATORI MORTI FRA LE MANI!!!
3. A questo punto è meglio non comprare niente e sperare che la sorte tenga lontano fulmini e sbalzi di tensione.
4. Magari enermax e tagan consci di aver usato componentistica che non riesce a supportare ups economici hanno pensato di pararsi il culo. SCUSA IL TERMINE.
5. Pur di vendere ti propinano qualsiasi cosa.
6. Ma APC e CORSAIR (come altri) non dichiarano nelle avvertenze alcunchè, se i loro prodotti si guastano per averli usati congiuntamente oltre ad incazzarmi pretendo pure la sostituzione in garanzia. TI SEMBRA GIUSTO?
1. il BR è onda simulata.... non esiste che eroghi un'onda pura.
... ce l'avevo al tempo io e fidati che è onda simulata.... non so chi ti ha detto sta fregnaccia.... ma fidati che non è certo un'onda pura.... altrimenti lo prendevano tutti alla faccia della linea SmartUPS che costa quasi il doppio

2. secondo loro incompatibilità... secondo me hanno entrambi introdotto modifiche che, a quanto pare, con un BR1000 (onda simulata) crea problemi xchè altrimenti gli enermax non muoiono così facilmente
... sempre avuto enermax e mai un problema.
... i problemi sono sorti con ups non onda pura (apc, trust, e altra amrca da "supermercato"). poi dopo aver fatto le mie "esperienze negative", mi sono messo a studiare e mi sono documentato un pò in materia

3. oppure una buona presa filtrata in modo da fermare almeno i fulmini e "pulire" gli sbalzi (x quanto poco).

4. loro probabilmente hanno voluto dare un "plus" in +, se pur minimo, inserendo 2 righe nei manuali.
... in america trovi avvertenze di qls genere e natura.... proprio xchè le regole vengono imposte a monte e non sono le aziende a decidere cosa e come scrivere... quà siamo in italia... non possiamo fare confronti con paesi che sono "+ avanti" di anni... ormai, visto come va l'economia, possiamo confrontarci solo con grecia e africa

5. i prodotti venduti ripagano coi guadagni... i prodotti fermi sono solo perdite x un'azienda. quindi + loro vendono "un pò di tutto" e + ci guadagnano.
... al max la loro risposta sarà: "se ha problemi, noi siamo qui x darle una mano in caso"
... si ma "in caso che ho problemi", ormai l'acquisto ed il danno l'ho fatto..... a me serve una mano "prima" che si rompa... non dopo che si è rotto e che sono incaxxato come una biscia!!!

6. teoricamente SI, praticamente NO.
... loro sono produttori di componenti che sono "staccati" dall'essere OBBLIGATI ad usare altri componenti a monte o a valle.... loro guardano il loro prodotto e se ne fregano del resto.
... loro pensano: "se ha problemi chiederà"
... è il modo di pensare che c'è oggi.... una volta si ragionava in modo diverso.... purtroppo...

... ma queste sono le regole imposte dai produttori e ti devi attenere. non puoi fargli una guerra. la perderesti. quindi meglio essere consci delle problematiche ed arrangiarsi di conseguenza
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 14:19   #2983
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
nel tuo caso ti consiglio l'acquisto di due o più UPS. Spendi molto meno che prendere un gruppo potentissimo tuttofare, e aumenti la capacità in caso di blackout. ovviamente tutto pseudosinusoidale,
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
P.S.= nel tuo caso o prendi 2 UPS, o prendi 1 UPS e fai delle 2° linee di corrente nelle prese a muro (in mdoo da centralizzare il tutto). ovviamente "tirare cavi" costa meno che comprare 2 ups

ovviamente il calcolo che vorrei fare dovrebbe basarsi anche su un certo coefficiente di contemporaneità..
tutto quel materiale sta nella mia stanza dove in genere ci sto solo io

se ho la 360 accesa difficilmente ci sta acceso un pc (a meno che non usi il mediacenter o stia giocando oin single mentre scarico)
se ci sta la 360 ci sta anche la tv ma ovviamente non il dvd recorder (sta in standby)
il router è always on

quindi potrei calcolare il peggior caso e quindi il massimo carico in watt e da li scegliere l'ups

che poi è pc fisso (monitor crt e ali 350W) + router + xbox360 + tv
il notebook fa 90W quindi non mi cambierebbe molto..penso idem per il dvdr

cmq quello che devo alimentare sta tutto su una presa (ciabatta ftw) quindi infilare un cavo nei tubi non dovrebbe essere troppo problematico
avevo già pensato alla cosa..mi resta solo da posizionare l'ups visto che il contatore enel sta nelle scale e non ci sta un quadro d'appartamento (impianti dell'anno del cucco)
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 14:41   #2984
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
tutto quel materiale sta nella mia stanza dove in genere ci sto solo io
... e allora la soluzione è 1 solo UPS dimensionato per quello che ci attacchi ed una ciabatta con la spina modificata x attaccarla all' UPS

... le cose si semplificano se ci sono queste situazioni

... i "doppi" cavi hanno un senso se devi proteggere 1/2 casa xchè le apparecchiature sono sparse.... se sono raggruppate cade automatiucamente il discorso "tira cavi nei muri" xchè non ha senso ed è dispendioso in fatto di tempo e soldi
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 15:57   #2985
romeop
Senior Member
 
L'Avatar di romeop
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
Ciao a tutti,
ho un pc equipaggiato con un Enermax Noisetaker EG701AX-VE(W) 600W (http://www.enermax.com.tw/english/pr...y1.asp?PrID=42) e ho un APC Back-UPS Pro, 410 Watts / 650 VA (http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=BP650SI)

Detto ups è stato spento 3 anni perchè iniziava a fischiare, ora lo vorrei "riesumare" ma non si accende neppure un led dopo una notte intera di carica.

Secondo voi mi conviene cambiare la batteria spendendo 59 euri o dovrei prenderne uno nuovo tipo uno SmartUps 750 ?
__________________
PC 2016: i7-6700K, Asus Z170-PRO, Sapphire RX480 8GB OC, G.Skill 2x8GB- PC 2010: i5 750, Gigabyte P55A-UD7, HD5850 - PC 2006: Athlon X2 4200+@4600 , Dfi Nf4 Sli-DR, Crucial Ballistix PC4000 2x1GB, 2 7800GTX in SLI, Enermax Noisetaker 600W, 2 Raptor 74Gb in raid 1, Samsung 940BF, G15, G5, G25 - PC 2000: XP1700+@2442, Abit NF7-S 2.0, A-data BH5 2x256mb, Sapphire 9800PRO@XT, Enermax 550w, full liquid cooled
romeop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 16:26   #2986
GURUMEDITATION
Member
 
L'Avatar di GURUMEDITATION
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: NAPOLI
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. il BR è onda simulata.... non esiste che eroghi un'onda pura.
... ce l'avevo al tempo io e fidati che è onda simulata.... non so chi ti ha detto sta fregnaccia.... ma fidati che non è certo un'onda pura.... altrimenti lo prendevano tutti alla faccia della linea SmartUPS che costa quasi il doppio


No, no hai ragione ho fatto io confusione con i modelli quando scrivevo...

Quelli buoni sono gli APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V a salire.

Non ho fatto confusione adesso, vero?

Magari se avessi fatto qualche economia in più potevo prenderli.

Comunque per la statistica ho in funzione da 3 anni e 2 anni, DUE APC BR1000I su due PC senza problemi.

Sul PC più vecchio non ricordo che tipo di alimentatore ho, ma presumo passivo considerando la data di acquisto.

Su quello più recente guardando nella fattura di chl trovo: Alimentatore Zalman Zm300a-Apf 300w, Noise Killer, Connettori: 6 X 5.25 + 2 Floppy + P4 + Aux
Dalla pagina gestione acquisti ricavo il link al prodotto, non e' piu' disponibile ovviamente ma la pagina è ancora online.
Fra le caratteristiche leggo:

La funzione EMI Power Saving, e "PFC" Power Factor Correction rendono questo alimentatore sicuro e affidabile nelle prestazioni anche in casi di utilizzo intenso e di esigenze particolarmente "sensibili" alla qualità di alimentazione.
(Questa descrizione potrebbe entrare a gran diritto nelle pagina dedicata alle castronerie sugli alimentatori curata dal sito ELMA, il link lo trovate nel primo post del thread )

ONESTAMENTE NON HO CAPITO SE SI TRATTA DI UN ATTIVO O PASSIVO, se fosse attivo sta lavorando da due anni 24/24h 7/7d con onde "SQUADRETTATE"

Saluti

P.S.

Auguratemi tanta fortuna, ne avrò bisogno...
GURUMEDITATION è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 16:31   #2987
GURUMEDITATION
Member
 
L'Avatar di GURUMEDITATION
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: NAPOLI
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da romeop Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un pc equipaggiato con un Enermax Noisetaker EG701AX-VE(W) 600W (http://www.enermax.com.tw/english/pr...y1.asp?PrID=42) e ho un APC Back-UPS Pro, 410 Watts / 650 VA (http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=BP650SI)

Detto ups è stato spento 3 anni perchè iniziava a fischiare, ora lo vorrei "riesumare" ma non si accende neppure un led dopo una notte intera di carica.

Secondo voi mi conviene cambiare la batteria spendendo 59 euri o dovrei prenderne uno nuovo tipo uno SmartUps 750 ?
QUELO ti avrebbe risposto: « La seconda che hai detto! »
GURUMEDITATION è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 16:32   #2988
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da romeop Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un pc equipaggiato con un Enermax Noisetaker EG701AX-VE(W) 600W (http://www.enermax.com.tw/english/pr...y1.asp?PrID=42) e ho un APC Back-UPS Pro, 410 Watts / 650 VA (http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=BP650SI)

Detto ups è stato spento 3 anni perchè iniziava a fischiare, ora lo vorrei "riesumare" ma non si accende neppure un led dopo una notte intera di carica.

Secondo voi mi conviene cambiare la batteria spendendo 59 euri o dovrei prenderne uno nuovo tipo uno SmartUps 750 ?
prendi un ups pseudosinusoidale da 1200va
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 17:07   #2989
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da GURUMEDITATION Guarda i messaggi
1. Non ho fatto confusione adesso, vero?
2. Su quello più recente guardando nella fattura di chl trovo: Alimentatore Zalman Zm300a-Apf 300w, Noise Killer
3. se fosse attivo sta lavorando da due anni 24/24h 7/7d con onde "SQUADRETTATE"
1. ora no.
SmartUPS = onda pura
BackUPS = onda seghettata

2. apri il case e cerca questa dicitura: "ST300BLP"
... se hai questa dicitura, è un FPC Passivo. quindi nessun UPS "squadrato" può danneggiarlo

3. fermo.... le cose sono leggermente diverse.
... un "onda simulata" non eroga COSTANTEMENTE onde seghettate.
... eroga onde "squadrate" SOLO quando manca la corrente. nel moento che hai la corrente, l' UPS non funziona.
... mentre un UPS con onda pura "filtra" COSTANTEMENTE la corrente e te la spara fuori elaborata/pulita. sia che a monte abbia corrente pulita che corrente sballata.
... quindi l' ups se si rovina, si rovina SOLO quando lavorano le batterie e non quando hai la corrente in casa
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 17:57   #2990
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
salve, non so se vi ricordate di me...

ero quello che aveva ordinato l'apc smartups 1000 ed invece gli avevano spedito lo smartups sc 1000

alla fine son riuscito a prendere il sua1000i come da ordine iniziale, c'ha messo un pò ma ora ce l'ho!

l'ho appena sballato e mi accingo all'installazione!

1. però qualche cavo in più ce lo potevano anche mettere eh.... ce ne son 2 soli
2. per collegarlo alla corrente, va bene un qualunque cavo, tipo quelli che si usano per alimentare i pc o ne serve uno apposito che non è dato in dotazione?
3. uso linux, nella fattispecie mandriva 2008, come faccio ad interfacciare linux con l'UPS?

grazie mille gente...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 18:34   #2991
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
3. fermo.... le cose sono leggermente diverse.
... un "onda simulata" non eroga COSTANTEMENTE onde seghettate.
... eroga onde "squadrate" SOLO quando manca la corrente. nel moento che hai la corrente, l' UPS non funziona.
... mentre un UPS con onda pura "filtra" COSTANTEMENTE la corrente e te la spara fuori elaborata/pulita. sia che a monte abbia corrente pulita che corrente sballata.
quasi...
dalla prima pagina:

* line-interactive: più che una classe a se stante sono una versione migliorata degli ups offline, in quanto durante il normale funzionamento ( con inverter inattivo ) la corrente viene comunque filtrata e ripulita, almeno in parte, dei disturbi che può presentare.
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 19:01   #2992
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
quasi...
... il "BR" non lo fa.... fidati
... fa passare la corrente controllando se viene a mancare ma non la "pulisce" (altrimenti sarebbe uno SmartUPS CS/ES).




Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
1. salve, non so se vi ricordate di me...
2. però qualche cavo in più ce lo potevano anche mettere eh
3. o ne serve uno apposito che non è dato in dotazione?
4. uso linux
1. no

2. chiedi troppo..... i cavi costano.... se ne mettono 1 in + nella scatola vanno in fallimento

3. se osservi i cavi sono "standard" che usi i suoi cavi o quelli di un pc, è lo STESSO cavo... quindi il problema non si pone

4. vai sul sito apc.com e cerca se c'è la versione x Linux del software del tuo UPS

Ultima modifica di ais001 : 28-03-2008 alle 19:05.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 20:04   #2993
GURUMEDITATION
Member
 
L'Avatar di GURUMEDITATION
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: NAPOLI
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. ora no.
SmartUPS = onda pura
BackUPS = onda seghettata

2. apri il case e cerca questa dicitura: "ST300BLP"
... se hai questa dicitura, è un FPC Passivo. quindi nessun UPS "squadrato" può danneggiarlo

3. fermo.... le cose sono leggermente diverse.
... un "onda simulata" non eroga COSTANTEMENTE onde seghettate.
... eroga onde "squadrate" SOLO quando manca la corrente. nel moento che hai la corrente, l' UPS non funziona.
... mentre un UPS con onda pura "filtra" COSTANTEMENTE la corrente e te la spara fuori elaborata/pulita. sia che a monte abbia corrente pulita che corrente sballata.
... quindi l' ups se si rovina, si rovina SOLO quando lavorano le batterie e non quando hai la corrente in casa
Beh allora in quest'ultimo caso un' ora e mezza al massimo nell'arco dei DUE ANNI. Mi rendo conto però che potrebbero essere sufficienti a provocare una rottura su altri modelli di alimentatori.

O.K Ragazzi gli ultimi dubbi sono stati dissolti...

Vi ringrazio per le informazioni...

Ci risentiamo quando morirà il mio nuovo Corsair HX520 per mano dell'APC BR800I
__________________
[size="1"] ??? WIN 10PRO + Sony VPC-F11J1E/B
GURUMEDITATION è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 18:19   #2994
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Salve a tutti.

Circa 3 anni fà comprai un Ups e più precisamente il mustek powermust 800va tipo line-interactive, sicuramente è un prodotto economico ma ha svolto bene il suo lavoro, poi però l'ho dovuto passare a mio fratello e quindi adesso mi tocca ricomprarmene un altro che a conti fatti dovrebbe essere sempre da 800va e sempre tipo line-interactive.

Prima però avevo un monitor crt ma adesso ho un lcd, avrò problemi? Mi ributto sempre sul powermust o magari mi consigliate altro?

Grazie
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 18:39   #2995
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Ntropy Guarda i messaggi
Prima però avevo un monitor crt ma adesso ho un lcd, avrò problemi? Mi ributto sempre sul powermust o magari mi consigliate altro?
... non x cattiveria... xò almeno leggere le ultime 3 pagine sarebbe utile (oltre magari al 1° post in 1° pagina)

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2988

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2935
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 09:40   #2996
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
3. fermo.... le cose sono leggermente diverse.
... un "onda simulata" non eroga COSTANTEMENTE onde seghettate.
... eroga onde "squadrate" SOLO quando manca la corrente. nel moento che hai la corrente, l' UPS non funziona.
... mentre un UPS con onda pura "filtra" COSTANTEMENTE la corrente e te la spara fuori elaborata/pulita. sia che a monte abbia corrente pulita che corrente sballata.
... quindi l' ups se si rovina, si rovina SOLO quando lavorano le batterie e non quando hai la corrente in casa
come detto da altri non confondere la forma d'onda di uscita con la tipologia di funzionamento...
  • uscita sinusoidale simulata/approssimata: forma d'onda squadrata ( onda quadra, a gradini, trapezioidale, etc )
  • uscita sinusoidale pura: forma d'onda come quella dell'enel per cui 100% compatibile con qualsiasi ali
  • ups offline: non filtra i disturbi sulla tensione, ma solo i blackout...
  • ups line-interactive: filtra anche i disturbi, entro certi limiti, possono avere uscita sinusoidale approssimata, come alcuni powermust, come gli atlantis onepower, alcuni apc, e alcuni mge..
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
salve, non so se vi ricordate di me...

ero quello che aveva ordinato l'apc smartups 1000 ed invece gli avevano spedito lo smartups sc 1000

alla fine son riuscito a prendere il sua1000i come da ordine iniziale, c'ha messo un pò ma ora ce l'ho!

l'ho appena sballato e mi accingo all'installazione!

1. però qualche cavo in più ce lo potevano anche mettere eh.... ce ne son 2 soli
2. per collegarlo alla corrente, va bene un qualunque cavo, tipo quelli che si usano per alimentare i pc o ne serve uno apposito che non è dato in dotazione?
3. uso linux, nella fattispecie mandriva 2008, come faccio ad interfacciare linux con l'UPS?

grazie mille gente...
strano... a me hanno dato parecchi cavi in dotazione... sicuro che sia nuovo e originale?!
registra il tuo ups e chiama l'assistenza vedrai che te li mandano.
nel mio erano compresi: cavo seriale, cavo usb, due cavi corrente vde maschio/femmina il cavo vde/shuko, lo "scontrino" che certifica il superamento di tutti i test di qualità i cd di software una vagonata di materiale cartaceo e non so che altro..

linux supporta tranquillamente gli ups apc, ci sono il software apc, che mi sa essere pesante, e i software nativi linux, comunque se non lasci il pc sempre acceso quando sei fuori casa solitamente il software non serve...

nella guida ho incorporato solo le istruzioni per windows... sorry per linux dovrei vedere, ma è tanto che non ci metto le mani...
prova a chiedere nella sezione software o a controllare la ups how to
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 31-03-2008 alle 09:46.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 11:41   #2997
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Sono andato indietro di una pagina cercando di rispondere ai post più corposi, se qualcuno è stato trascurato mi scuso e lo invito a indicarmi il post a cui chiede risposta... grassie...




Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
sai cos è?
la guida sopra è veramente ottima ma quello che davvero manca è una sezione 'consigli per gli acquisti'
La sezione "consigli per gli acquisti" richiede un aggiornamento costante... io ho intenzionalmente voluto evitare una guida come quella che shark ha fatto sugli ali, proprio perchè nel giro di un anno diventa obsoleta...

basterebbe solo che l"utente medio" si degnasse di usare il motore di ricerca interno... io ogni volta che l'ho usato ho trovato sempre tutto, se c'era già sul forum...

Quote:
è pur vero (almeno ho capito così leggendo sporadicamente il thread) che non ci sta un killer ups, il modello che hanno tutti, quello che da meno problemi con assistenza migliore etc etc in modo che uno possa orientarsi subito e stare sicuro
il modello ci sta... si chiama apc smartups 1000VA ha la migliore assistenza sul mercato, ma costa 400 euri... purtroppo consigliarlo equivale invitare la gente a vendere il culo... per cui se posso suggerisco modelli più economici al ma con un supporto meno esteso.

Quote:
sarebbe quindi veramente cosa buona creare una tabella con i vari modelli e potenze consigliate per ogni configurazione 'tipo'
non una cosa troppo dettagliata anche xchè sarebbe impossibile ma una cosa sommaria per evitare che la gente acquisti porcherie da 4 soldi o che stia sempre qua a chiedere 'che modello mi consigliate?'

un qualcosa tipo
per 1000VA il modello consigliato è 3pappagalli per il rapporto qualità prezzo
per 1500VA il modello è 8gnocche
per 750VA è meglio prendere sottomarca5 visto che è un rimarchiato con ottime caratteristiche

e via dicendo..poi magari col contributo di tutti si allarga la tabella a più modelli e si aggiorna man mano
si potrebbe anche fare ma poi il coglione di turno che ti chiede "va bene questo modello? e questo?... e questo..?" ti costringe a descrivere ogni modello oltre l'immaginabile...

parafrasando una delle "leggi di murphy"
ci sara' sempre un idiota abbastanza ingegnoso da trovare qualcosa di "poco chiaro", e se la gente non ha voglia di cercare non cercherà...

resta sempre il problema di rispondere alla domanda "quanto consuma il mio pc?" e se anche cambia la marca di scheda madre rispetto ad una configurazione tipo ci sarà sempre chi chiederà se...


Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi

... il problema è che, ovviamente, NON tutti possono/vogliono spendere 300/400€ x un UPS con onda pura... quindi deve affidarsi al caso e sperare che non sia in quella % di sfiga che si vocifera in giro.
per fortuna comunque ci sono modelli ad onda pura da 120 euri circa... l'importante è non fissarsi sui 750/800/1000va

se la potenza apparente dell'ups viene calcolata come Assorbimento pc/PowerFactor, basta ricordare che per un ali con pfc attivo il power factor vale 1 ( almeno in caso di ingresso sinusoidale), per cui un ups da 500va con uscita sinusoidale va bene per qualsiasi pc medio che consuma tipicamente 300/350watt + un monitor lcd..

Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
non quoto. il numero di domande cmq calerebbe se si fa una specie di casistica, che è cmq aggiornabile
io ho seri dubbi ti do 3 thread di esempio ciascuno con relativa guida:
scelta del gruppo di continuità scelta dell'ups e scelta dell'alimentatore...
hanno una media di 300 mila messaggi in epoche diverse e con stili di guida diversi...


Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
se volessi calcolare velocemente di quanto mi servirebbe l'ups non potrei fare semplicemente la somma di tutti gli ali senza andare a guardare componente per componente?e poi moltiplicare tutto per 0.7?
certo che puoi... ma devi sapere cosa fai... io faccio così ma ho idea di cosa faccio... spesso ottieni un numero di va esagerato, e ti ritrovi a comprare un ups da 2000va pseudosinusoidale, spendendo 500 euri, piuttosto che un ups sinusoidale da 1000va che ne costa 400...

Quote:
se in un pc ho un ali da 350W suppongo che in ogni caso la richiesta massima sia appunto di 350W a prescindere da quanti hd o schede video ho dopo giusto?
ni... puoi farlo... ma non è detto sia la procedura corretta, supponi di avere un pc che assorbe 350watt e di avere in quel pc un ali da 1200watt..
cosa succede usando come stima, la potenza erogata dall'ali?!

di gente con alimentatori da 750 watt su pc che non consumano 300 watt ce n'è a iosa, e per fortuna ancora nessuno si è messo a farsi pippe mentali sul fatto che i dati di targa rappresentano al potenza istantanea/media erogata dall'ali e non quella assorbita...


Quote:

infatti quello che dicevo è proprio di fare una cosa del genere

a prescindere da quanti VA si vogliono che devono essere calcolati man mano

per il 1500VA il migliore è ad esempio marca1 modello x
per il 1000VA è consigliabile marca2 modello y visto che da meno problemi degli altri

e via dicendo aggiungendo i prezzi per fascia

non so se mi sono spiegato o è fattibile

però se io aprissi il thread oggi e dopo aver fatto il calcolo in base a quello che voglio mettere sotto ups trovassi una sezione 'consigli acquisti' con una classifica simile a quella che ho fatto sopra eviterei di inondare il thread con domande inutili
io ho seri dubbi in proposito, anche fosse presente la tabella il thread si ridurrebbe a "quanto consuma il mio pc? che ups mi ci vuole" che è più o meno quello che succede ad oggi...

se avessi usato il motore di ricerca sicuramente avresti trovato i soliti modelli...

apc smartups
online zinto A
atlantisland hostpower
eaton powerware 5115

metterci di fianco il numero di va non mi pare una cosa difficile, se uno si è letto come calcolarsi i VA... magari eccede, ma più o meno è li...


Quote:
parliamoci chiaro..al di la di tutte le info tecniche che possono essere più o meno utili o interessanti per cultura generale
se il thread vuole dare info pratiche dovrebbe andare in questa direzione
possiamo anche parlarci chiaro, in questo caso mi dici quali sono le info "tecniche"?

non ho parlato della struttura interna di un ups... non ho parlato di come è fatto il circuito che eroga corrente... non ho parlato di normative, e si che crosni me lo aveva anche suggerito... non ho parlato praticamente di niente che possa definirsi "tecnico", se non di come collegare due batterie e manutenerle...

potevo parlare del pwm, del ponte ad H, di come è fatto il circuito che realizza il pfc...

dire che cavolo significa ups offline e line interactive o online credo sia necessario... almeno quanto sapere che significa 4x4, cambio automatico, ed euro4 quando si acquista un auto... o turbocache pci-ex e directX per acquistare una scheda video...

non dico che la mia guida sia perfetta, è sicuramente migliorabile, ma definire "tecnicismi inutili" le voci base di una scheda tecnica di un qualunque ups.

se vuoi sentirti dire "compra questo modello che per te va bene" senza capire ne perchè ne per come, ti basta andare in un qualsiasi negozio... naturalmente IMHO...


Quote:
Originariamente inviato da GURUMEDITATION Guarda i messaggi
Beh a questo punto gli acquisti li ho fatti, sulla scelta dell'UPS ha inciso anche il costo...

(Trovato l'APC BR800I in offerta a 150 euro contro i 190 di listino e i quasi 300 dei modelli superiori a onda sinusoidale).

Di solito registro sempre i prodotti presso i produttori via WEB, questa volta scriverò pure due righe al custumer care per vedere cosa mi rispondono.
mi spiace non aver risposto prima. magari una soluzione migliore si trovava...


Quote:
Scusami, l'APC BR1000I era l'unica alternativa economicamente praticabile da me ed ho letto nelle specifiche che eroga una forma d'onda sinusoidale pura. Poi il mio budget non mi ha permesso di spendere quasi 600 euro per due UPS. Con sommo dispiacere ho dovuto ripiegare su un prodotto di fascia più bassa.
beh con 200 euri qualcosa si trova, magari non apc ma si trova..

Quote:
COM'E' CHE A TE HA DATO TANTI PROBLEMI E TI SEI RITROVATO DUE ALIMENTATORI MORTI FRA LE MANI!!!

A questo punto è meglio non comprare niente e sperare che la sorte tenga lontano fulmini e sbalzi di tensione.
come detto altrove, sulla carta pc attivo e ups vanno d'accordo sempre, poi all'atto pratico le cose non stanno proprio così e le magagne ci scappano...

Quote:
Magari enermax e tagan consci di aver usato componentistica che non riesce a supportare ups economici hanno pensato di pararsi il culo. SCUSA IL TERMINE.

Sai qual'e' il problema?, che non è giusto dover scavare nei meandri di internet per sapere se questo o quell'altro prodotto sono compatibili fra loro.

Non tutti frequentano i forum e newsgroup, L'UTONTO MEDIO compra i prodotti PC nelle grandi catene commerciali e viceversa alcuni piccoli negozi sono pure peggio. Pur di vendere ti propinano qualsiasi cosa.

ENERMAX E TAGAN sotto l'avvertenza di non introdurre acqua nell'alimentatore dicono anche di non usare un certo tipo di UPS e fanno bene.
Ti avvertono e ci si regola di conseguenza.

Ma APC e CORSAIR (come altri) non dichiarano nelle avvertenze alcunchè, se i loro prodotti si guastano per averli usati congiuntamente oltre ad incazzarmi pretendo pure la sostituzione in garanzia.

TI SEMBRA GIUSTO?

Salutoni
Purtroppo la truffa è dietro l'angolo, ma se uno non si informa, è una sua scelta... la fregatura la si può prendere con l'acquisto di un tv, di una macchina da caffè o di un'automobile...

quando, per un difetto, ti si spegne l'auto in curva, e di conseguenza addio freni e addio sterzo ti pare giusto?! eppure è successo, o almeno così pare...

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi

2. secondo loro incompatibilità... secondo me hanno entrambi introdotto modifiche che, a quanto pare, con un BR1000 (onda simulata) crea problemi xchè altrimenti gli enermax non muoiono così facilmente
... sempre avuto enermax e mai un problema.
... i problemi sono sorti con ups non onda pura (apc, trust, e altra amrca da "supermercato"). poi dopo aver fatto le mie "esperienze negative", mi sono messo a studiare e mi sono documentato un pò in materia
la "colpa" è dell'introduzione "per legge" del pfc attivo... se non ho frainteso quello che dici dubito che l'ups sia stato modificato, trovo improbabile che tutti i produttori di ups del mondo abbiano modificato allo stesso modo i propri ups...

Quote:
... in america trovi avvertenze di qls genere e natura.... proprio xchè le regole vengono imposte a monte e non sono le aziende a decidere cosa e come scrivere... quà siamo in italia... non possiamo fare confronti con paesi che sono "+ avanti" di anni... ormai, visto come va l'economia, possiamo confrontarci solo con grecia e africa
definire "+ avanti" un paese dove sia necessario riportare sul manuale "non mettere il gatto nel microonde" è arduo...
imho quelle indicazioni servono perchè negli us. si fa causa per qualsiasi cosa, quindi onde evitare processi (e spese) inutili, le ditte si tutelano così...
in italia invece e in europa, l'utente finale conta meno di zero... per cui tali indicazioni non servono...
Quote:

6. teoricamente SI, praticamente NO.
... loro sono produttori di componenti che sono "staccati" dall'essere OBBLIGATI ad usare altri componenti a monte o a valle.... loro guardano il loro prodotto e se ne fregano del resto.
... loro pensano: "se ha problemi chiederà"
... è il modo di pensare che c'è oggi.... una volta si ragionava in modo diverso.... purtroppo...
che io ricordi ci sono delle normative di standardizzazione da rispettare. se poi tali normative sono approssimative questo è un altro problema. ma non mi risulta che si possa immettere sul mercato un ups che eroga i 300 volt con forma d'onda a dente di sega e indicarlo come compatibile...

ad esempio gli ups con uscita ad onda quadra presentano valori di tensione e corrente "medi" sul periodo identici a quelli degli ups con sinusoide pura, o identici alla tensione di rete...
il prolema è che gli alimentatori non vengono realizzati in modo "adeguato" a gestire tali onde quadre...

diversi anni fa quando il pfc ancora non esisteva, nessuno si preoccupava di testare gli alimentatori, qualcuno andava meglio, qualcuno peggio... ma nessun recensore prendeva un oscilloscopio, un carico ad hoc e testava la macchina. si usava il tester, quando andava bene, senza nemmeno usare un carico... al primo overclock avevi un ottimo fritto misto.. mentre gli altri pc erano più che pompati... c'est la vie...

Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
ovviamente il calcolo che vorrei fare dovrebbe basarsi anche su un certo coefficiente di contemporaneità..
tutto quel materiale sta nella mia stanza dove in genere ci sto solo io

se ho la 360 accesa difficilmente ci sta acceso un pc (a meno che non usi il mediacenter o stia giocando oin single mentre scarico)
se ci sta la 360 ci sta anche la tv ma ovviamente non il dvd recorder (sta in standby)
il router è always on

quindi potrei calcolare il peggior caso e quindi il massimo carico in watt e da li scegliere l'ups

che poi è pc fisso (monitor crt e ali 350W) + router + xbox360 + tv
il notebook fa 90W quindi non mi cambierebbe molto..penso idem per il dvdr

cmq quello che devo alimentare sta tutto su una presa (ciabatta ftw) quindi infilare un cavo nei tubi non dovrebbe essere troppo problematico
avevo già pensato alla cosa..mi resta solo da posizionare l'ups visto che il contatore enel sta nelle scale e non ci sta un quadro d'appartamento (impianti dell'anno del cucco)
un 500watt grosso modo ti bastano quindi un 6/700va sono sufficienti a spegnere il pc...

Quote:
Originariamente inviato da GURUMEDITATION Guarda i messaggi
Comunque per la statistica ho in funzione da 3 anni e 2 anni, DUE APC BR1000I su due PC senza problemi.

Sul PC più vecchio non ricordo che tipo di alimentatore ho, ma presumo passivo considerando la data di acquisto.

Su quello più recente guardando nella fattura di chl trovo: Alimentatore Zalman Zm300a-Apf 300w, Noise Killer, Connettori: 6 X 5.25 + 2 Floppy + P4 + Aux


Dalla pagina gestione acquisti ricavo il link al prodotto, non e' piu' disponibile ovviamente ma la pagina è ancora online.
a quanto pare è a pfc attivo...
http://www.silentpcreview.com/article24-page2.html

Quote:
Fra le caratteristiche leggo:

La funzione EMI Power Saving, e "PFC" Power Factor Correction rendono questo alimentatore sicuro e affidabile nelle prestazioni anche in casi di utilizzo intenso e di esigenze particolarmente "sensibili" alla qualità di alimentazione.
(Questa descrizione potrebbe entrare a gran diritto nelle pagina dedicata alle castronerie sugli alimentatori curata dal sito ELMA, il link lo trovate nel primo post del thread )
il comunicato di zalman è inutile, d'accordo, ma è corretto...

Quote:
ONESTAMENTE NON HO CAPITO SE SI TRATTA DI UN ATTIVO O PASSIVO, se fosse attivo sta lavorando da due anni 24/24h 7/7d con onde "SQUADRETTATE"
come sicuramente sarà stato detto l'ups eroga la tensione di rete quando essa è presente... l'onda quadra viene erogata solo durante i blackout..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 31-03-2008 alle 12:48.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 13:23   #2998
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
volevo solo puntualizzare che, quando parliamo di onda quadra, ovviamente l'ups non eroga onde quadre vere e proprie...(non è digitale la tensione!) ma onde sinusoidali approssimate attraverso onde quadre. La cui approssimazione può essere anche molto buona, tale da ingannare qualsiasi carico.
io tengo tranquillamente le z5500, la stampante, l'hd esterno, ecc messi su ciabatta.
curiosità: qualcuno sa quanto consumino esattamente le z5500? ho chiesto sul thread ufficiale e nn mi hanno saputo rispondere. La potenza in out è sui 500w
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 14:07   #2999
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
1. definire "+ avanti" un paese dove sia necessario riportare sul manuale "non mettere il gatto nel microonde" è arduo... imho quelle indicazioni servono perchè negli us. si fa causa per qualsiasi cosa, quindi onde evitare processi (e spese) inutili, le ditte si tutelano così
2. in italia invece e in europa, l'utente finale conta meno di zero... per cui tali indicazioni non servono...
1. proprio x questo io intendo "+ avanti".... un pò di "mano pesante"da parte dell'utente finale non sarebbe male

2. motivo in + per sostenere che andrebbero prese linee + dure.
... ovvio che non mi serve sapere SE posso mettere il gatto nel microonde..... xò avere delle regole e delle tutele per rifarmi se qlc a monte ha sbagliato e non sentirmi dire "eh, ha trovato un modello incompatibile.... sfiga...."
... sfiga un par di balle
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 14:32   #3000
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
volevo solo puntualizzare che, quando parliamo di onda quadra, ovviamente l'ups non eroga onde quadre vere e proprie...
uhm... se prendi gli ups con onda stepped o trapeziodale non è quadra vera e propria... ma quella quadra penso sia effettivamente quadra... poi ovviamente col carico applicato la forma cambia ma comunque...

PS. notare la potenza del motore di ricerca interno

Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
ho fatto un paio di test per vedere la forma d'onda

questa è la sinusoide proveniente della rete



- - - - -

questa è la sinusoide di un APC Smart-UPS 750 in modalità batteria



- - - - -

questa è la forma d'onda prodotta da un APC Back-UPS ES 700 in modalità batteria



- - - - -

lo Smart-UPS costerà anche tanto ma IMHO vale i soldini spesi
peccato che manchi una presa filtrata e non sotto batteria per carichi pesanti (stampante laser, ...)



Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. proprio x questo io intendo "+ avanti".... un pò di "mano pesante"da parte dell'utente finale non sarebbe male

2. motivo in + per sostenere che andrebbero prese linee + dure.
... ovvio che non mi serve sapere SE posso mettere il gatto nel microonde..... xò avere delle regole e delle tutele per rifarmi se qlc a monte ha sbagliato e non sentirmi dire "eh, ha trovato un modello incompatibile.... sfiga...."
... sfiga un par di balle
le class action appaiono anche qui... finalmente... ma se il risultato sono due righe d'inchiostro sul manuale me ne faccio un baffo ;P

ps.. quello è anche il paese della riaa e della musica hiphop e quant'altro... ci sono pregi ma anche difetti... ocio..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 31-03-2008 alle 14:34.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v