Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2016, 20:34   #28661
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Angelus666
... non serve a nulla un UPS con quelle elettroniche, rischi solo di farle saltare nel tempo (specie la lampada del proiettore). Metti nella rete di casa un "limitatori di tensione" e un "Scaricatori di sovratensione" e proteggi le elettroniche con un comune " stabilizzatore di corrente" (AVR)... e vedrai che spariscono tutti i problemi
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 23:24   #28662
calcolacodici
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
ho fatto un test e ho 262W che inserendoli nel sito apc con 20% e min 5 min mi da 3 modelli di cui una ciabatta... mi sembra assurdo ma, una ciabatta ha la batteria ?
Comunque ho provato anche arrotondando a 300W e mi esce un bel UPS bianco serie BK e quindi sta uscendo di produzione, vorrei qualcosa di recente almeno...
Mi aiuti a raccapezzarci qualcosa ? Ero rimasto che consigliavate i powerwalk/bluwalker una volta

Ultima modifica di calcolacodici : 23-09-2016 alle 23:28.
calcolacodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 23:37   #28663
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da calcolacodici
ho fatto un test e ho 262W
... uhm strano... un pò troppo.... io ho un i7, 32GB ram, GTX970, 2 SSD in raid + 6 HDD in raid + 8 ventole da 60/80/120 + altra roba + monitor da 24" (oltre a lampade led, caricacell, router, wifi, etc...) e consumo mediamente:
-> https://www.dropbox.com/s/mitqf8mwslo3jkh/APC.jpg?dl=0

Esistono da una decina d'anni le ciabatte con la batteria, semmai dovrebbero venire terminate tra non molto perchè hanno prezzi troppo simili alla serie BX.

... powerwalk/bluwalker sono alla stregua di Trust... lascia stare

Ultima modifica di ais001 : 23-09-2016 alle 23:42.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 23:52   #28664
calcolacodici
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
Ok, prima erano stra consigliati qua, boh.
Ecco lo screen di prova, ho messo solo 2 HD e ne ho un terzo anche, poi usb 2.0 perché è il ricevitore wifi della tastiera+mouse infine 8 ore acceso anche se sono poche..... a volte lo tengo 24/7


Ultima modifica di calcolacodici : 23-09-2016 alle 23:56.
calcolacodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 12:16   #28665
pako80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da pako80 Guarda i messaggi
ciao ragazzi, l'ups che mi fu montato circa 1 anno (un vultech economico penso) fa con l'impianto antifurto è morto del tutto, si spegne di colpo appena manca la corrente. Non so se è dovuto a degli sbalzi di corrente che ci sono stati e che mi hanno danneggiato anche altri dispositivi.
Dovrebbe alimentare il dvr, 7 telecamere ed uno switch... avevo pensato ad uno a sinusoide pura, ma non so se sia indispensabile, tipo l' Atlantis Land A03-HP851 850VA/480W. Cosa ne pensate, ce la faccio o mi serve più potenza? Potete consigliarmi altro di meglio restando sui 100€? O dite che il budget è troppo basso? grazie
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
cambia la batteria e basta.
Ciao ragazzi, allora visto che ho un po' di tempo stavo riprovando a risolvere la situazione rimasta in sospeso.
Ho portato l'ups in posizione più agevole e trovato il "manuale": si tratta di un Vultech GS-1200VA. Praticamente credo che la batteria non si ricarichi a sufficieza, ora sto provando a ricaricarlo da spento come dice il manuale ma non ci spero.
Non l'ho ancora smontato per vedere il modello di batteria quindi non so se si trova il ricambio, ma quello che ho capito non è un gran prodotto (l'onda in uscita PWM/DC è consigliabile per il tipo di impianto da alimentare?).

Stavo pensando ad un sostituto quantomeno decente:
- APC Back UPS 1400VA, 230V, AVR, Spina Schuko, Nero si trova attualemnte a 146€ potrebbe essere adatto? vi risulta sia monitorabile via ethernet?
- del Trust Oxxtron Gruppi di Continuità 1300VA che invece si mantiene sui 100€ ?

accetto qualsiasi consiglio.
Grazie mille

PS: nel manuale dell'attuale Vultech è riportato di non collegare gli apparecchi tramite prese multiple ecc..., cosa che invece a me è stata fatta: ciè l'UPS era collegato alla presa a muro tramite una presa multipla, mentre gli apparecchi collegati all'ups (swich, DVR) sono collegati ad una singola uscita dell'UPS tramite ciabatta. Questo può provocare problemi ad un UPS o non è vero?

Ultima modifica di pako80 : 24-09-2016 alle 12:23.
pako80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 13:29   #28666
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da pako80
1. si trova attualmente a 146€ potrebbe essere adatto?
2. vi risulta sia monitorabile via ethernet?
3. Questo può provocare problemi ad un UPS o non è vero?
1. dipende dalle tue necessità e potenze.

2. no

3. Ni. Dipende dal circuito interno.
Nelle vecchie (e più raffinate) serie ogni presa era indipendente ed aveva i suoi carichi, se eccedevi prima o poi qualcosa si rompeva.
Ora (ma anche nelle vecchie serie economiche) sono tutti collegate in parallelo quindi una presa vale l'altra, l'unico modo per saperlo è smontare fisicamente il tuo UPS e controllare le linee elettriche interne.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 15:19   #28667
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da pako80 Guarda i messaggi
PS: nel manuale dell'attuale Vultech è riportato di non collegare gli apparecchi tramite prese multiple ecc..., cosa che invece a me è stata fatta: ciè l'UPS era collegato alla presa a muro tramite una presa multipla, mentre gli apparecchi collegati all'ups (swich, DVR) sono collegati ad una singola uscita dell'UPS tramite ciabatta. Questo può provocare problemi ad un UPS o non è vero?
Ripeto, cambia la/e batteria/e. Sono in formato standard.
La questione delle ciabatte è più una forma di sicurezza. Se ti dimentichi che la tal ciabatta arriva dall'ups e ci attacchi l'aspirapolvere se va bene si spegne tutto se va male bruci l'ups.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 16:25   #28668
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
ho un synology ds216j con UPS APC 325VA, la durata della batteria è di una decina di minuti, e di questo ne sono pienamente soddisfatto. la cosa che vorrei implementare è un modo per spegnere il NAS prima che la batteria si esaurisca.

mi è capitato almeno 4 volte ques'estate che un temporale facesse saltare la corrente per più di 10minuti. il nas si è quindi spento bruscamente dopo tali minuti. esiste un modo per spegnerlo in automatico dopo per esempio 5 minuti di alimentazione a batteria? non è detto che io sia sempre a casa quando salta la corrente. dato che l'APC non ha una porta usb per la configurazione non so se esiste un qualche aggeggio da collegare tra NAS e APC che permetta di far spegnere il NAS quando voglio io.

ne sapete qualcosa? grazie
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 16:47   #28669
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22396
Il nas non può sapere quando manca la corrente quindi non può spegnersi da solo
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 17:22   #28670
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il nas non può sapere quando manca la corrente quindi non può spegnersi da solo
infatti lo so. per questo spero ci sia qualcosa da mettere tra NAS E UPS che si accorga della variazione e che interagisca con NAS per spegnere tutto.
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 17:29   #28671
pako80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ripeto, cambia la/e batteria/e. Sono in formato standard.
La questione delle ciabatte è più una forma di sicurezza. Se ti dimentichi che la tal ciabatta arriva dall'ups e ci attacchi l'aspirapolvere se va bene si spegne tutto se va male bruci l'ups.
ok allora ho aperto l'ups e ad occhio non mi sembra presenti segni particolari di danneggiamento, anche la scheda elettronica sembra in buono stato se non fosse che essendo montata come in figura il peso, principalmente dei dissipatori presenti, l'ha deformata. Non so se sia la norma, ma non mi sembra il massimo dell'assemblaggio.

immagine1
Comunque ha due batterie come mostrato nell'altra immagine di cui ho provato a misurarne la tensione a vuoto e risulta essere sui 13,7V come da dati di targa. Come potrei capire se sono le batterie danneggiate o se il problema è un altro?

immagine2


PS: per farle rientrare nei limiti non riesco ad allegare le immagini in modo decente, per questo le ho messe su mega
Immagini allegate
File Type: jpg 70.jpg (23.0 KB, 27 visite)

Ultima modifica di pako80 : 24-09-2016 alle 18:57.
pako80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 18:53   #28672
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sono senza parole.
E' la prima volta che vedo una roba del genere, sia per il pcb della scheda piegato dal tempo e dal calore che per l'utilizzo di due batterie da 4,5Ah. Questo i 1200VA li vede col binocolo.
Comunque non farti ingannare dalla tensione, se fai un black-out di test dovresti vederla crollare in un istante con lo spegnimento del gruppo.
Il formato è standard e quelle che hai linkato (non si può, leva il link) vanno bene.
Il gruppo francamente fa un po' schifo ma se è stato sufficiente per le tue esigenze fino ad adesso almeno un cambio batterie lo farei, in futuro si vedrà.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 24-09-2016 alle 18:57.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 19:06   #28673
pako80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sono senza parole.
E' la prima volta che vedo una roba del genere, sia per il pcb della scheda piegato dal tempo e dal calore che per l'utilizzo di due batterie da 4,5Ah. Questo i 1200VA li vede col binocolo.
Comunque non farti ingannare dalla tensione, se fai un black-out di test dovresti vederla crollare in un istante con lo spegnimento del gruppo.
Il formato è standard e quelle che hai linkato (non si può, leva il link) vanno bene.
Il gruppo francamente fa un po' schifo ma se è stato sufficiente per le tue esigenze fino ad adesso almeno un cambio batterie lo farei, in futuro si vedrà.
Ok grazie... Vista la situazione interna resti sempre dell'idea che mi convenga sostituire le batterie o l'apparente risparmio economico tra qualche mese si rivelerà solo una spesa aggiuntiva?


Ps Ok scusa...mi hai già risposto
pako80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 19:13   #28674
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Stupendo il PCB in bachelite (che non usa più nessuno in favore della vetronite) deformato dal peso della componentistica

che poi chi l'ha progettato è un demente , un PCB così lungo fissato solo agli estremi....
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 19:50   #28675
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... non avete capito niente: è fatto apposta perchè così la struttura è più flessibile e deformabile in caso di terremoto
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 19:53   #28676
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 00:28   #28677
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@Angelus666
... non serve a nulla un UPS con quelle elettroniche, rischi solo di farle saltare nel tempo (specie la lampada del proiettore). Metti nella rete di casa un "limitatori di tensione" e un "Scaricatori di sovratensione" e proteggi le elettroniche con un comune " stabilizzatore di corrente" (AVR)... e vedrai che spariscono tutti i problemi
Ciao Ais! Dici che l'UPS sarebbe così controproducente? Non lo immaginavo! Cercherò quei componenti che mi hai consigliato, grazie!

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 18:36   #28678
pako80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 326
scusate ragazzi mi aiutereste a fare questo conto per il calcolo della potenza assorbita dall'ups?

Allora questi sono i dati che leggo dai rispettivi trasformatori:

- DVR: 100-240V, 0.8A
-Switch TP-link TL-SF-1008p: 100-240V, 1.4A

Quindi: Pdvr=240x0.8= 192VA, Pswitch=240x1.4=336VA

corretto? Basterebbe un UPS da 600VA o poco più.

Non mi trovo però con lo switch: in watt la potenza, dovrebbe ottenersi moltiplicando per 0.7, mi viene circa 235W che non si trova con quelli dichiarati sulla pagina ufficiale qui (credo che questo link lo possa mettere, altrimenti correggetemi e lo elimino subito) in cui dichiarano 60W max, dove sbaglio? grazie

Ultima modifica di pako80 : 25-09-2016 alle 18:40.
pako80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 01:23   #28679
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4293
Sono assorbimenti esagerati per quegli apparecchi, non è che sono gli amperaggi dei fusibili?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 07:54   #28680
pako80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 326
Non credo, sono i valori di input dei trasformatori.
Ti riferisci allo switch? Forse perché ha 4 uscite POE

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
pako80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v