Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2016, 18:41   #28621
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
ma il gruppo ha iniziato a fare un forte rumore/ronzio (che sentivo un altro po dalla stanza a fianco) per poi smettere. Incuriosito spengo e riaccendo il phon, stessa cosa.
Cosa può essere?
raramente lo fa anche il mio,
senza attivare l' AVR ( lo vedo perchè ho il led a vista)

.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 19:31   #28622
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
raramente lo fa anche il mio,
senza attivare l' AVR ( lo vedo perchè ho il led a vista)

.
Esatto, in risposta agli altri: il rumore era diverso, ci sto di fianco e sento sempre il relè (ora ad esempio era attivo) ma in quel caso oltre ad essere un rumore forte non ha fatto clack e non si è accesa nessuna spia. Un rumore che è andato e venuto.
Il self test da' tutto ok
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 19:39   #28623
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
al momento non ce l'ho installato

prova a vedere via sw
nell'ultimo arco temporale la tensione a quanto scende / varia
EDIT: intendo nel momento del "rumore/vibrazione"

a quanto hai impostato la soglia minima di intervento avr ?

Ultima modifica di El Alquimista : 11-09-2016 alle 19:41.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 20:50   #28624
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
al momento non ce l'ho installato

prova a vedere via sw
nell'ultimo arco temporale la tensione a quanto scende / varia
EDIT: intendo nel momento del "rumore/vibrazione"

a quanto hai impostato la soglia minima di intervento avr ?
La soglia minima è 208V se non ricordo male. È quella di default e fino ad'ora è andata benissimo. Domani provo a riaccendere il phon e vedo, era una prova che volevo fare

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 13:45   #28625
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
MI sapete consigliare un ups ad onda pura e batteria sostituibile, deve regere un carico di massimo 100W (mediamente 70). Lo scopo è di collegarlo a una batteria esterna e autilizzarlo come inverter unito al fotovoltaico. Il suono di allarme deve essere disattivabile.

Ultima modifica di peg1987 : 12-09-2016 alle 14:11.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 14:15   #28626
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
non sono fatti per utilizzo prolungato
compera un inverter
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 16:07   #28627
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Un saluto a tutti.
per la configurazione in firma ho pensato di prendere l'APC BR550GI.
Dovrebbe andare bene come consumi? Oltre al pc in firma vorrei collegarci la LAN e un altro schermo, da 24-27, ma non penso che sposti molto il consumo.

In previsione di Zen (che dovrebbe ridurre i consumi rispetto al mio FX) e di eventualmente una Vega (che potrebbe aumentarli rispetto alla R7-265) sarei comunque coperto o troppo al limite?

Inoltre vi chiedo.
A vostra esperienza è possibile mettere un impianto audio dietro un UPS (più che altro per la protezione) o meglio affidarsi ad altro strumento?

Ciauz
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 19:08   #28628
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzoz
1. Dovrebbe andare bene come consumi? Oltre al pc in firma vorrei collegarci la LAN e un altro schermo, da 24-27, ma non penso che sposti molto il consumo.
2. A vostra esperienza è possibile mettere un impianto audio dietro un UPS (più che altro per la protezione) o meglio affidarsi ad altro strumento?
1. troppo poco potente.

2. come detto più e più volte, meglio un banale AVR. L' UPS con HIFI non va d'amore... alla lunga ti saltano le elettroniche. Non tanto perchè interviene l'UPS, ma per i microtempi in cui salta ed interviene. Meglio uno stabilizzatore e, se manca la corrente, meglio che si spenga del tutto invece che una serie di "cambi di corrente".
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 20:48   #28629
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. troppo poco potente.

2. come detto più e più volte, meglio un banale AVR. L' UPS con HIFI non va d'amore... alla lunga ti saltano le elettroniche. Non tanto perchè interviene l'UPS, ma per i microtempi in cui salta ed interviene. Meglio uno stabilizzatore e, se manca la corrente, meglio che si spenga del tutto invece che una serie di "cambi di corrente".
1. Vero, ho guardato di corsa ed ero convinto il *550* fosse riferito ai Watt invece si aggira sui 300W, il 550 è riferito ai VA.

2. Ok grazie del consiglio.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 22:43   #28630
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Ho riguardato la gamma APC.
Vista la firma e i possibili upgrade (Zen e una Vega) cosa scegliereste tra:

- BX950UI
- BR900GI
- BX1400UI
- BR1200GI

in ordine di prezzo.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 23:39   #28631
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... cerca nella discussione qui i miei post sui test sui BX, BR e SUA.... così sai pro e contro e differenze

P.S. ho ancora un BX1400 ed un BR1500
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 14:46   #28632
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... cerca nella discussione qui i miei post sui test sui BX, BR e SUA.... così sai pro e contro e differenze

P.S. ho ancora un BX1400 ed un BR1500
Dunque tra la differenze che mi sono saltate all'occhio, da ignorante, la serie BX non ha batterie sostituibili e ha raffreddamento passivo, niente display lcd.
La serie BR invece ha le batterie sostituibili e delle ventoline interne per la dissipazione.

Non mi è però chiara questa affermazione riferita ai BX: "... non hanno prese "solo filtrate" ".
Significa che ci sono prese non filtrate?

Ciò detto direi che restano in corsa due modelli:
BR900GI
BR1200GI

540W vs 720W

Grazie.

Ultima modifica di Lorenzoz : 13-09-2016 alle 15:26.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 17:36   #28633
Satinz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 11
Ciao! Volevo chiedere anch'io un consiglio su quale Ups potrebbe fare al mio caso. Il mio problema sono i cali di tensione che delle volte mi spengono il pc o proprio i blackout ( ma quelli sono molto rari ). Quello che avevo prima, mi dava una mezz'ora di autonomia che èra più che ottimo perchè potevo spegnere il pc in maniera "normale".
Ci dovrei attaccare il Monitor (22Watt) e l'Alimentatore del pc è da 550watt.
Non se se devo scrivere anche i watt degli altri componenti r9 380, i5-6600 ..

cosa potrei utilizzare come Ups?
Satinz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 19:18   #28634
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... cerca nella discussione qui i miei post sui test sui BX, BR e SUA.... così sai pro e contro e differenze

P.S. ho ancora un BX1400 ed un BR1500
Scusami, non riesco a trovare il tuo post...hai mica qualche parola chiave?
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:[email protected] 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 20:12   #28635
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Lorenzoz
... le prese "solo filtrate" significa che sono quelle prese dedicate alle periferiche tipo stampante, scanner, multifunzione, console, hifi, caricacell, lampade, etc... tutto cioè quello che non serve per chiudere in sicurezza il computer. Questo significa che più cose attacchi alle prese normali e meno dura la batteria con la serie BX (quindi devi quasi obbligatoriamente optare per il 1400 se vuoi avere almeno 15min di autonomia), ma se attacchi solo pc e monitor non hai alcun problema
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 20:28   #28636
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@tavano10
... basta che scrivi da una parte "apc" e come utente metti il mio nick


... poi ti vengono fuori questi riferimenti:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=26959

- http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=26969

- http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=27143

- http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=27170

- http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=27978
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 21:07   #28637
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@Lorenzoz
... le prese "solo filtrate" significa che sono quelle prese dedicate alle periferiche tipo stampante, scanner, multifunzione, console, hifi, caricacell, lampade, etc... tutto cioè quello che non serve per chiudere in sicurezza il computer. Questo significa che più cose attacchi alle prese normali e meno dura la batteria con la serie BX (quindi devi quasi obbligatoriamente optare per il 1400 se vuoi avere almeno 15min di autonomia), ma se attacchi solo pc e monitor non hai alcun problema
Ah ok capito.
In realtà a me la durata della batteria interessa relativamente poco (se anche sono 5minuti mi va bene), preferisco avere un buon AVR.

Quello che mi lascia perplesso è la sostituzione delle batterie; questo vuol dire che se si rovinano, fuori garanzia, devo cambiare completamente l'UPS?
A questo punto, pur più caro, ma mi conviene il BR.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 21:25   #28638
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... fuori garanzia ti basta un cacciavite e delle batterie di ricambio
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 23:47   #28639
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... fuori garanzia ti basta un cacciavite e delle batterie di ricambio
Ah ok non sono saldate, avevo mal interpretato.
E contando il poco tempo di shutdown a cui sono interessato sceglieresti il BR900GI o il BX1400 (per restare nella stessa fascia di prezzo, ma ci sarebbe anche il BX950UI per la stessa potenza)
Non riesco a capire quanto cambi la qualità interna delle componenti tra BR e BX.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 00:06   #28640
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... già spiegato anche quello in un paio di miei post visto che li avevo aperti entrambi


... prima di mal "interpretare".... una buona lettura al manuale in pdf fa sempre comodo
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v