Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2016, 03:38   #27781
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4293
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
No non regge nemmeno il 1500, se te lo dico è con cognizione di causa
Non ho nulla da dire sull'UPS (ho un vecchio SUA1500I), ti avvertivo solo che se ti bastasse l'equivalente da 1000VA risparmieresti un pò quando devi cambiare le batterie.
Alla fine non conta: se all'arrivo di un blackout la tv è spenta, di certo non l'accendo. Se è già accesa, degauss già fatto.
In quanto al 1000va: si, probabilmente dovrebbe bastare, ma per andare sul sicuro (e accontentare la scimmia ) pensavo al 1500. Avrei potenza supplementare per portatile e pc vari in manutenzione.
In quanto al cambio batterie, da una rapida occhiata, dovrei cavarmela con un centinaio di euro prendendo due Fiamm per alta corrente. Altrimenti sugli 80 euro Fiamm "normali"
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente

Ultima modifica di sinadex : 02-01-2016 alle 03:41.
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 11:24   #27782
koni
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da koni Guarda i messaggi
domanda sulla conversione VA/W per passare da W a VA si divide per 0,7 e si ottengono i VA ma se ho un alimentatore con PFC attivo non dovrei dividere per 0,9 come per i calcoli per il carico massimo ?
dato che come sempre alle domande tecniche nessuno risponde mai ho trovato da solo la risposta :
per fare la conversione si deve sapere il fattore di potenza che nel caso dei trasformatori per pc dipende dal tipo di PFC nel caso sia attivo il fattore di carico è 0.9 mentre nei passivi 0.7 quindi come vedere la differenza è molto marcata
di solito nelle conversione delle marche calcolano sempre la conversione più bassa cioè 0.7
quindi se volete fare il calcolo per il vostro pc e avete un alimentatore non di fascia economica è quasi certo che avete un pfc attivo quindi :
Watt / 0.9 = VA oppure VA * 0.9 = Watt
nel mio caso il pc a pieno carico consuma 340 Watt che diventano 377 VA
koni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 11:35   #27783
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da koni Guarda i messaggi
dato che come sempre alle domande tecniche nessuno risponde mai ho trovato da solo la risposta :
E tu come sempre non usi la ricerca.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 11:48   #27784
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da koni Guarda i messaggi
dato che come sempre alle domande tecniche nessuno risponde mai ho trovato da solo la risposta :
per fare la conversione si deve sapere il fattore di potenza che nel caso dei trasformatori per pc dipende dal tipo di PFC nel caso sia attivo il fattore di carico è 0.9 mentre nei passivi 0.7 quindi come vedere la differenza è molto marcata
di solito nelle conversione delle marche calcolano sempre la conversione più bassa cioè 0.7
quindi se volete fare il calcolo per il vostro pc e avete un alimentatore non di fascia economica è quasi certo che avete un pfc attivo quindi :
Watt / 0.9 = VA oppure VA * 0.9 = Watt
nel mio caso il pc a pieno carico consuma 340 Watt che diventano 377 VA
Per fare la conversione, devi conoscere il cosphi di ogni dispositivo (VA = W / cosphi)
per un modem è circa 0,5 - per un monitor circa 0,6 - per il PC varia in base alla PSU - etc.
per alcuni dispositivi si arriva anche a 0,2 - 0,3
dipende molto anche dal tipo di alimentatore, se tradizionale o switching
prendere dei valori a caso non serve a nulla, come non serve a nulla conoscere i VA
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 12:48   #27785
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22383
Quote:
Originariamente inviato da sinadex Guarda i messaggi
Alla fine non conta: se all'arrivo di un blackout la tv è spenta, di certo non l'accendo. Se è già accesa, degauss già fatto.
In quanto al 1000va: si, probabilmente dovrebbe bastare, ma per andare sul sicuro (e accontentare la scimmia ) pensavo al 1500. Avrei potenza supplementare per portatile e pc vari in manutenzione.
In quanto al cambio batterie, da una rapida occhiata, dovrei cavarmela con un centinaio di euro prendendo due Fiamm per alta corrente. Altrimenti sugli 80 euro Fiamm "normali"
1500 sono una roba enorme. Valuta bene quello che devi attaccarci, e sicuramente potrai starci con 1000 o anche meno.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 13:03   #27786
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da sinadex Guarda i messaggi
In quanto al cambio batterie, da una rapida occhiata, dovrei cavarmela con un centinaio di euro prendendo due Fiamm per alta corrente. Altrimenti sugli 80 euro Fiamm "normali"
Tipo ?
il fornitore di batterie mi ha proposto delle Fiamm FG21803 (12V18AH)
ce ne sono altre ?
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 13:12   #27787
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da sinadex Guarda i messaggi
Alla fine non conta: se all'arrivo di un blackout la tv è spenta, di certo non l'accendo. Se è già accesa, degauss già fatto.
In quanto al 1000va: si, probabilmente dovrebbe bastare, ma per andare sul sicuro (e accontentare la scimmia ) pensavo al 1500. Avrei potenza supplementare per portatile e pc vari in manutenzione.
In quanto al cambio batterie, da una rapida occhiata, dovrei cavarmela con un centinaio di euro prendendo due Fiamm per alta corrente. Altrimenti sugli 80 euro Fiamm "normali"
Va bene sovradimensionare, ma anch'io consiglio di non esagerare
se basta un modello intermedio, risparmi sull'acquisto e sui costi di gestione
fai due conti sulle reali necessità e valuta di conseguenza

Da circa 9 anni, uso un UPS come "gruppo elettrogeno" di emergenza
ho modificato radicalmente l'impianto elettrico di casa inserendo l'UPS
essendo un generatore, bisogna considerarlo come tale
la linea esce dall'UPS, torna al centralino ed è adeguatamente protetta, PRIMA della distribuzione
installato nel 2007, ho sostituito le batterie una sola volta, nel marzo 2012

L'UPS, un MGE Evolution 850, si trova come carico;

- postazione PC composta da PC - monitor 19" - modem
- TV LED 40" con decoder Sat. integrato (Samsung UE40F7000)
- tutto l'impianto luci di casa, 14 lampadine di varia potenza (tutte CFL)

Al massimo, con tutto acceso, non arrivo nemmeno al 50% del carico

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 15:04   #27788
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Carino sto software è quello in dotazione? Quelli degli APC mi sono sempre sembrati un pò scarni..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 15:43   #27789
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
Il software originale MGE funziona solamente con Windows
utilizzando Linux, non sono MAI riuscito a farlo funzionare
l'UPS è progettato molto bene ma si sono dimenticati di corredarlo adeguatamente

MGE è poi passata sotto Eaton, si sono accorti della lacuna ed hanno provveduto
hanno fatto dei pacchetti per le varie distro e basta un click per installarli
il pacchetto installa i driver, le icone ed i collegamenti necessari, semplicissimo
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 17:56   #27790
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Una volta il software degli APC era molto piú "fornito". L'hanno ridotto all'osso per "facile lettura", ma bastava usare una doppia interfaccia e sarebbe stato molto meglio per tutti. Non ha senso gestire 2 software quando con uno solo potevano abilitare/disattivare in base all'ups stesso.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 14:27   #27791
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Modello esatto?
Scusa se rispondo in ritardo.

Il modello è un back ups del apc.

Ho appena visto un TECNOWARE ERA PLUS 1100 1100VA/770W con TECNOLOGIA LINE INTERACTIVE.

Mi costa meno e da quello che so Tecnoware è una buona marca in fatto di affidabiltà. Che ne pensate?

Non ho grosse pretese, basta che mi mantenga il pc acceso un paio di minuti in caso di black out che cmq è raro ma a volte capita.
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 20:36   #27792
trollman
Senior Member
 
L'Avatar di trollman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pescara
Messaggi: 305
saluti..
avendo fatto un calcolo sul mio hardware e avendo un alimentatore EVGA Supernova G2 650w ( quindi PFC attivo)



ho optato per questo UPS

Apc Smart-Ups 750Va Lcd 230V

La mia domanda ovviamente rivolta ad un esperto, sarebbe adeguata a livello di potenza, considerando che con il PC ci faccio prevalentemente video editing (Avisinth) ?

grazie per l'aiuto
trollman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 20:51   #27793
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22383
Quote:
Originariamente inviato da trollman Guarda i messaggi
saluti..
avendo fatto un calcolo sul mio hardware e avendo un alimentatore EVGA Supernova G2 650w ( quindi PFC attivo)



ho optato per questo UPS

Apc Smart-Ups 750Va Lcd 230V

La mia domanda ovviamente rivolta ad un esperto, sarebbe adeguata a livello di potenza, considerando che con il PC ci faccio prevalentemente video editing (Avisinth) ?

grazie per l'aiuto
Tutti gli alim oggi sono con pfc attivo e non per questo uno si deve dissanguare per un sinusoidale pura. Va bene un qualsiasi ups. Ti consiglio la serie bx di apc. Un 650VA va benissimo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 21:14   #27794
trollman
Senior Member
 
L'Avatar di trollman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pescara
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Tutti gli alim oggi sono con pfc attivo e non per questo uno si deve dissanguare per un sinusoidale pura. Va bene un qualsiasi ups. Ti consiglio la serie bx di apc. Un 650VA va benissimo.
ho optato per una sinusoidale pura, perche' leggendo molti post su questo thread e tanti su altri forum , praticamente quasi tutti consigliano per alimentatori di pregio un ups appunto con sinusoide pura.
Ho un buon pc e visto che qui nella mia zona va spesso via la luce, ecco, non vorrei avere problemi .
tutto qui..
grazie di nuovo
trollman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 21:53   #27795
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22383
Ribadisco quanto scritto sopra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 21:59   #27796
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... praticamente ha letto SOLO quello che gli faceva comodo
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 22:07   #27797
trollman
Senior Member
 
L'Avatar di trollman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pescara
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... praticamente ha letto SOLO quello che gli faceva comodo
comodo? spendendo di piu? non credo

ok ..vada per l' apc.BX650VA

grazie di nuovo
trollman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 22:29   #27798
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da trollman Guarda i messaggi
... e visto che qui nella mia zona va spesso via la luce, ecco, non vorrei avere problemi .
se la tua zona è mal servita
verifica anche nel tempo , cioè a diverse ore della giornata con più richieste di energia
se per caso la tensione scende molto, tipo sotto i 220 Volt

perchè se la tensione scende spesso, l' AVR è sempre che lì si attiva
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 22:32   #27799
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 23:12   #27800
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22383
Valuta anche la durata in caso di blackout, se pensi di continuare ad utilizzarlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v