Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2015, 14:17   #26201
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da RobertoDaG Guarda i messaggi
Ammetto di non essere un esperto in elettronica in generale anche se di ventole su pc ne ho attaccate milioni, però all'interno del nostro UPS non ho visto attacchi simili a quelli usati per i pc (tipo a 3 o 4 pin). Però non escludo che con un minimo di perizia elettrotecnica si riescano a collegare alla scheda delle ventole, ma non saprei dirti. Nella parte superiore di spazio non ce n'è internamente, ma nella parte inferiore secondo me due ventole slim da 120 ci potrebbero stare bene. Comunque all'apertura non ho trovato sigilli di sorta, giusto una decina di viti per togliere la "capotta" esterna"

P.S. Per non sbagliare, il mio modello era questo:

http://www.atlantis-land.com/pub/thu...HPXXX1_320.gif
Grazie delle info, comunque mi sa che te te hai avuto la serie precedente alla mia. Io ho questo:



Tra l'altra anche il mio non è più in produzione. Adesso fanno il modello nuovo con ventola posteriore incorporata e display frontale.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 14:31   #26202
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Grazie delle info, comunque mi sa che te te hai avuto la serie precedente alla mia. Io ho questo:



Tra l'altra anche il mio non è più in produzione. Adesso fanno il modello nuovo con ventola posteriore incorporata e display frontale.
Si, l'ho avuto per le mani quando me lo inviarono in sostituzione del vecchio, ma lo vendetti senza neanche usarlo (avevo già preso un APC). Il fatto che ci abbiano messo la ventola è sicuramente una buona cosa, effettivamente visto da fuori dava proprio l'idea di un modello molto più moderno dei precedenti.
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 15:05   #26203
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da RobertoDaG Guarda i messaggi
Si, l'ho avuto per le mani quando me lo inviarono in sostituzione del vecchio, ma lo vendetti senza neanche usarlo (avevo già preso un APC). Il fatto che ci abbiano messo la ventola è sicuramente una buona cosa, effettivamente visto da fuori dava proprio l'idea di un modello molto più moderno dei precedenti.
No, il mio è quello della foto sopra ed è senza ventola. Anche il mio non è più in produzione.

Adesso fanno questo, che ha la ventola dietro:



Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 17:58   #26204
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Quanto sarebbe problematico collegarsi al circuito interno?
IMHO, ci sono almeno un paio cosette che non mi piacciono

Con presenza di alimentazione di rete, la tensione in uscita dal caricabatterie è di 27/28 Volt (su UPS con 2 batterie da 12 V in serie)
con mancanza di alimentazione, si potrebbe andare anche sotto ai 20 Volt (9,6 V x 2)
bisogna trovare un driver adeguato per alimentare la ventola, magari più costoso di un ultra-mini 1000 mA USB (circa 2 €)

Mettiamo inoltre che vado in ferie e lascio l'UPS collegato a casa (anche spento è uguale)
a causa di un temporale, salta il salvavita
la ventola, essendo collegata direttamente alle batterie, continua a girare fino ad esaurirle completamente
al mio ritorno, posso prendere le mie belle batterie e portarle direttamente al CRM

Visto che l'interruttore devo metterlo in tutti i casi per scegliere quando usare la ventola, con un paio d'Euro in più mi sono evitato possibili rogne
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 19:56   #26205
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
IMHO, ci sono almeno un paio cosette che non mi piacciono

Con presenza di alimentazione di rete, la tensione in uscita dal caricabatterie è di 27/28 Volt (su UPS con 2 batterie da 12 V in serie)
con mancanza di alimentazione, si potrebbe andare anche sotto ai 20 Volt (9,6 V x 2)
bisogna trovare un driver adeguato per alimentare la ventola, magari più costoso di un ultra-mini 1000 mA USB (circa 2 €)

Mettiamo inoltre che vado in ferie e lascio l'UPS collegato a casa (anche spento è uguale)
a causa di un temporale, salta il salvavita
la ventola, essendo collegata direttamente alle batterie, continua a girare fino ad esaurirle completamente
al mio ritorno, posso prendere le mie belle batterie e portarle direttamente al CRM

Visto che l'interruttore devo metterlo in tutti i casi per scegliere quando usare la ventola, con un paio d'Euro in più mi sono evitato possibili rogne
Un momento, andiamo con ordine. Stai dicendo che la tensione erogata dall'UPS ovviamente varia in base alle condizioni di funzionamento, quando non c'è corrente e va con la batteria si abbassa. Detto questo il problema dell'attaccare una ventola al circuito interno dell'UPS (ammesso ci sia un plug o qualche altro modo di attaccarcela) consisterebbe nel fatto che la ventola girerebbe permanentemente?

Comprendo, alle brutte penso ci sia pure la soluzione barbona di comprare una ventola con presa USB e attaccarla direttamente al PC anche se sinceramente non mi esalta.

Domanda: negli UPS dotati di ventola, questa come funziona? Gira sempre o c'è un software o un sensore di temperatura che ne comanda l'accensione?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 20:41   #26206
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
Se l'UPS non è dotato di ventole dal produttore, non ha nulla di predisposto
ci sono quindi 3 soluzioni per collegare internamente una ventolina

- collegarsi al circuito di monitoraggio dell'UPS - si rischia di sovraccaricare il sistema
- collegarsi alle batterie - la tensione è elevata e variabile in base a vari fattori
- collegarsi ad un'alimentazione indipendente - soluzione semplice, sicura ed economica
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 21:11   #26207
Lwk55
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2
Salve, attualmente possiedo un computer con queste specifiche:
intel core i7 4790k
asrock z97 extreme4
msi gtx 970
corsair vengeance 2x4GB 1866MHz ddr3
1 hdd hitachi da 1TB probabilmente 7200rpm SATA3 (non so cosa sia esattamente, l'ho trovato in cantina, l'ho inserito e funziona).
1 ssd Crucial MX100 128GB
dissipatore phanteks ph-TC14PE
lettore dvd rw (stesso discorso dell'hard drive)
alimentatore cs750m

il tutto collegato ad uno schermo 20'' led full hd.
Il computer l'ho assemblato ad ottobre e ha funzionato perfettamente fino a febbraio, quando un fulmine si è abbattuto vicino a casa mia provocando uno sbalzo di tensione, seguito da un blackout di 2 ore in cui tutto l'hardware acquistato è andato danneggiato (si sono salvati solo hdd, ssd e lettore).

Ho sostituito in garanzia tutto tranne la scheda madre che è andata danneggiata durante il trasporto, danno di cui nessuno a quanto pare vuole prendersi le responsabilità, così ne ho acquistata una nuova, che dovrebbe arrivare questa settimana.

Onde evitare il ripetersi di un'odissea di 4 mesi tra tecnici, corrieri e uffici postali, e l'aggravarsi di una già sviluppata paranoia per tutto ciò che concerne possibili danneggiamenti random di oggetti costosi e delicati, pensavo di acquistare un gruppo di continuità. Mi è stato consigliato un powerwalker VI 1000, di cui però non ho trovato nessuna recensione o parere online, tranne qualcosa in questo lunghissimo topic. Altri consigli riguardano ups APC, ma ho visto che costano l'ira di Dio.

Venendo alle domande:
- Gli ups line-interactive hanno un tempo di latenza di 3-5ms, è possibile che il PC si spenga comunque o subisca danni in quell'intervallo di tempo?
- Sapendo di aver acquistato un alimentatore sovradimensionato (750W), mi conviene prendere comunque un ups da 700W (che farebbe il suo lavoro ma negherebbe possibili ugrade futuri) o prendere uno più potente?
Lwk55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 21:51   #26208
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da Lwk55 Guarda i messaggi
Salve, attualmente possiedo un computer con queste specifiche:
intel core i7 4790k
asrock z97 extreme4
msi gtx 970
corsair vengeance 2x4GB 1866MHz ddr3
1 hdd hitachi da 1TB probabilmente 7200rpm SATA3 (non so cosa sia esattamente, l'ho trovato in cantina, l'ho inserito e funziona).
1 ssd Crucial MX100 128GB
dissipatore phanteks ph-TC14PE
lettore dvd rw (stesso discorso dell'hard drive)
alimentatore cs750m

il tutto collegato ad uno schermo 20'' led full hd.
Il computer l'ho assemblato ad ottobre e ha funzionato perfettamente fino a febbraio, quando un fulmine si è abbattuto vicino a casa mia provocando uno sbalzo di tensione, seguito da un blackout di 2 ore in cui tutto l'hardware acquistato è andato danneggiato (si sono salvati solo hdd, ssd e lettore).

Ho sostituito in garanzia tutto tranne la scheda madre che è andata danneggiata durante il trasporto, danno di cui nessuno a quanto pare vuole prendersi le responsabilità, così ne ho acquistata una nuova, che dovrebbe arrivare questa settimana.

Onde evitare il ripetersi di un'odissea di 4 mesi tra tecnici, corrieri e uffici postali, e l'aggravarsi di una già sviluppata paranoia per tutto ciò che concerne possibili danneggiamenti random di oggetti costosi e delicati, pensavo di acquistare un gruppo di continuità. Mi è stato consigliato un powerwalker VI 1000, di cui però non ho trovato nessuna recensione o parere online, tranne qualcosa in questo lunghissimo topic. Altri consigli riguardano ups APC, ma ho visto che costano l'ira di Dio.

Venendo alle domande:
- Gli ups line-interactive hanno un tempo di latenza di 3-5ms, è possibile che il PC si spenga comunque o subisca danni in quell'intervallo di tempo?
- Sapendo di aver acquistato un alimentatore sovradimensionato (750W), mi conviene prendere comunque un ups da 700W (che farebbe il suo lavoro ma negherebbe possibili ugrade futuri) o prendere uno più potente?
Dipende da quanto vuoi spendere. Già da 700W credo costi abbastanza.

Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Se l'UPS non è dotato di ventole dal produttore, non ha nulla di predisposto
ci sono quindi 3 soluzioni per collegare internamente una ventolina

- collegarsi al circuito di monitoraggio dell'UPS - si rischia di sovraccaricare il sistema
- collegarsi alle batterie - la tensione è elevata e variabile in base a vari fattori
- collegarsi ad un'alimentazione indipendente - soluzione semplice, sicura ed economica

Per collegarsi ad un'alimentazione indipendente che tipo di ventole esistono? Inoltre immagino che a meno di usare un interruttore (che dovrei ricordami di accendere e spegnere) la ventola in questo caso girerebbe sempre.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2015, 12:15   #26209
Noisemaker
Senior Member
 
L'Avatar di Noisemaker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 793
Alla fine ho preso l'apc smt750i, il cyberpower aveva un VA dichiarato ottimistico rispetto alla batteria. 1x8,5Ah, rispetto all'apc 2x7ah.

Per quanto riguarda i voltaggi, avete impostato un intervallo personalizzato? Limite minimo e massimo in cui deve intervenire?
__________________
 iMac 2011 21,5" Intel Core i5 2.7GHz | 1TB | 850 PRO 256GB | 12 GB 1333MHz RAM  Synology DS213J | TIM 200/20
Noisemaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2015, 12:42   #26210
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
lasciato a default
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2015, 21:03   #26211
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
invece di cambiare le batterie al mio altlantis land one power 1001 sto pensando di comprare un UPS ad onda sinusoidale pura.

Stavo guardando i modelli consigliati in prima pagina...sono stati scritti parecchio tempo fa, è spuntato qualcosa di nuovo e sopratutto più economico all'orizzonte?

Immagino che la soluzione migliore sia l'APC smart 1000 ma nuovo costa uno sproposito, vedo che sulla baia li vendono anche ricondizionati o usati in generale...cosa ne pensate?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 00:47   #26212
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
Puoi prenderlo usato. Al max cambi batteria
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 00:55   #26213
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
ma un'unita usata anche con batterie nuove potrebbe presentare un deterioramento della corrente in uscita? Nel senso di una sinusoide che non è più pura?

Comunque usato si trova questo che è un modello fuori produzione:



Il modello nuovo è questo (smt1000 o SMC1000 penso siano molto simili) ma ha un costo proibitivo:

Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 01:31   #26214
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
No quello deriva dal circuito. Se è sano la corrente in uscita è buona
Prendi pure il vecchio e risparmia
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 10:08   #26215
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Alternative ad apc? Sempre sull'usato però perché nuovi costano tutti un botto.

L'unico semicomprabile nuovo mi sembra l'atlantis land hostpower ma non di com'è....mi sa che è senza ventole tra l'altro....
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 10:30   #26216
Noisemaker
Senior Member
 
L'Avatar di Noisemaker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Alternative ad apc? Sempre sull'usato però perché nuovi costano tutti un botto.

L'unico semicomprabile nuovo mi sembra l'atlantis land hostpower ma non di com'è....mi sa che è senza ventole tra l'altro....
Cyberpower
__________________
 iMac 2011 21,5" Intel Core i5 2.7GHz | 1TB | 850 PRO 256GB | 12 GB 1333MHz RAM  Synology DS213J | TIM 200/20
Noisemaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 20:34   #26217
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da Noisemaker Guarda i messaggi
Cyberpower
si ma si trovano nuovi...usati sulla baia nada.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 10:22   #26218
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da Lwk55 Guarda i messaggi
Salve, attualmente possiedo un computer con queste specifiche:
intel core i7 4790k
asrock z97 extreme4
msi gtx 970
corsair vengeance 2x4GB 1866MHz ddr3
1 hdd hitachi da 1TB probabilmente 7200rpm SATA3 (non so cosa sia esattamente, l'ho trovato in cantina, l'ho inserito e funziona).
1 ssd Crucial MX100 128GB
dissipatore phanteks ph-TC14PE
lettore dvd rw (stesso discorso dell'hard drive)
alimentatore cs750m

il tutto collegato ad uno schermo 20'' led full hd.
Il computer l'ho assemblato ad ottobre e ha funzionato perfettamente fino a febbraio, quando un fulmine si è abbattuto vicino a casa mia provocando uno sbalzo di tensione, seguito da un blackout di 2 ore in cui tutto l'hardware acquistato è andato danneggiato (si sono salvati solo hdd, ssd e lettore).

Ho sostituito in garanzia tutto tranne la scheda madre che è andata danneggiata durante il trasporto, danno di cui nessuno a quanto pare vuole prendersi le responsabilità, così ne ho acquistata una nuova, che dovrebbe arrivare questa settimana.

Onde evitare il ripetersi di un'odissea di 4 mesi tra tecnici, corrieri e uffici postali, e l'aggravarsi di una già sviluppata paranoia per tutto ciò che concerne possibili danneggiamenti random di oggetti costosi e delicati, pensavo di acquistare un gruppo di continuità. Mi è stato consigliato un powerwalker VI 1000, di cui però non ho trovato nessuna recensione o parere online, tranne qualcosa in questo lunghissimo topic. Altri consigli riguardano ups APC, ma ho visto che costano l'ira di Dio.

Venendo alle domande:
- Gli ups line-interactive hanno un tempo di latenza di 3-5ms, è possibile che il PC si spenga comunque o subisca danni in quell'intervallo di tempo?
- Sapendo di aver acquistato un alimentatore sovradimensionato (750W), mi conviene prendere comunque un ups da 700W (che farebbe il suo lavoro ma negherebbe possibili ugrade futuri) o prendere uno più potente?
IO ho un powerwalker VI 1000 PSW che è un 600W. Sinceramente per ora posso dirti che va bene e risponde bene alle mancanze di corrente...non che manchi spesso a casa mia. Se non ricordo male pagato circa 140€.
Sinceramente non saprei dirti altro per indicarne la qualità.

Riguardo la tua configurazione sinceramente non saprei dire i consumi reali in full, però io a casa mia con il pc (i5 2500K + HD6950+ 3HD +2 SSD) + monitor 23" + NAS (QNAP ts-451) + Casse + switch + qualche altra cosa minore supero raramente i 200W (ho un 650W di alimentatore). Normalmente l'LCD dell'UPS mostra solo la prima tacca di carico (su 4). Solo quando gioco arrivo a 2 tacche. Non ho mai scaricato la batteria ma dopo 10 minuti ero circa a metà.

Secondo me il tuo pc non è molto lontano dal mio in termini di consumi, ma ipotizziamo 300W qualche minuto dovrebbe reggere.
Se vuoi andare a botta sicura, comprati un misuratore di consumi (circa 15€) collega il pc e gioca oppure lancia un 3dmark che metta sotto stress il pc. Così vedi quando consuma in full!

Edit: un difetto (che non so se in altri modelli sia risolvibile) è che non c'è modo di disattivare l'allarme sonoro.

Ultima modifica di peg1987 : 18-06-2015 alle 12:07.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 10:54   #26219
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
Ovviamente se si gioca a palla appena scatta il contatore si esce e si spegne tutto
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 13:46   #26220
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quale sarebbe un prezzo giusto per un UPS usato della APC serie smart ad onda sinusoidale da 1000-1500va e batterie esauste?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v