Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2015, 00:00   #25701
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
o meglio un TECNOWARE UPS EASY ECO 1100VA INTERACTIVE 1.1?
ps: grazie per la risposta
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 00:07   #25702
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... il grosso problema delle sottomarche/marche sconosciute è l'elettronica "lenta ad intervenire" e la poca qualità della batteria.... visto che ti serve per "proteggere" altri componenti... valuta bene la marca e l'affidabilità.

... vuoi spendere 80€ per un modello di dubbia qualità quando con meno di 50€ in più hai un prodotto molto più affidabile e garantito???

... se proprio vuoi spendere i soldi perchè ti bruciano... comprati un regolatore di tensione (AVR), almeno quello anche se cinese fa il suo lavoro
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 10:04   #25703
Mr.Pikappa
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Pikappa
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 879
Ciao a tutti, ho appena fatto il calcolo della potenza in watt del mio PC sul sito extreme power supply e mi escono i seguenti valori:

584 watt (90% recommended)
643 watt (100% peak load)

Il mio alimentatore è il Corsair AX760 80+Platinum. Vi chiedo gentilmente un consiglio per un UPS. Nel mio quartiere l'ENEL ha disservizi per quanto riguarda sovratensioni e sottotensioni, ma non blackout. Ero indeciso se prendere una ciabatta APC filtrata ma vorrei sentire un vostro consiglio per un UPS. I soldi non sono un problema. Dovrei collegarci il case, un monitor tv da 28 pollici e una stampante. Il monitor non ha la presa schuko. Grazie anticipatamente.
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con emish89, ituzaingo, Fox66, Gambe, dkS', Vise 91, Mietitore, Kyascian, fiox, DioSpada, zavy, BrutPitt, netcrusher, fran98, Liquid.Tension, Fury85, luigi864, drmarcusmiller, paul36
Mr.Pikappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 10:19   #25704
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Pikappa Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho appena fatto il calcolo della potenza in watt del mio PC sul sito extreme power supply e mi escono i seguenti valori:

584 watt (90% recommended)
643 watt (100% peak load)

Il mio alimentatore è il Corsair AX760 80+Platinum. Vi chiedo gentilmente un consiglio per un UPS. Nel mio quartiere l'ENEL ha disservizi per quanto riguarda sovratensioni e sottotensioni, ma non blackout. Ero indeciso se prendere una ciabatta APC filtrata ma vorrei sentire un vostro consiglio per un UPS. I soldi non sono un problema. Dovrei collegarci il case, un monitor tv da 28 pollici e una stampante. Il monitor non ha la presa schuko. Grazie anticipatamente.
Solo un consiglio, nelle istruzioni di qualunque ups si SCONSIGLIA di collegarci stampanti laser pena l'accorciamento di molto della vita dell'UPS stesso (non chiedetemi perchè che non lo so, so solo che lo scrivono sempre nei manuali).
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 10:31   #25705
Mr.Pikappa
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Pikappa
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da RobertoDaG Guarda i messaggi
Solo un consiglio, nelle istruzioni di qualunque ups si SCONSIGLIA di collegarci stampanti laser pena l'accorciamento di molto della vita dell'UPS stesso (non chiedetemi perchè che non lo so, so solo che lo scrivono sempre nei manuali).
Ma è una normale Deskjet photosmart HP
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con emish89, ituzaingo, Fox66, Gambe, dkS', Vise 91, Mietitore, Kyascian, fiox, DioSpada, zavy, BrutPitt, netcrusher, fran98, Liquid.Tension, Fury85, luigi864, drmarcusmiller, paul36
Mr.Pikappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 10:39   #25706
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Pikappa Guarda i messaggi
Ma è una normale Deskjet photosmart HP
Ok, ma se è laser comunque è meglio di no !
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 11:07   #25707
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
Stampi di continuo? Non vedo senso nel collegarla.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 11:34   #25708
Mr.Pikappa
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Pikappa
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
Stampi di continuo? Non vedo senso nel collegarla.
Diciamo che per la stampante va bene solo la presa surge, e lo stesso dicasi anche per le casse. Il case e il monitor invece necessitano di prese backup. Il PC raggiunge un picco massimo di 650 watt e mettetene altri 50 dal monitor per cui serve un UPS che regga 700 watt. Cosa ne pensate del 1502 degli atlantis land?
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con emish89, ituzaingo, Fox66, Gambe, dkS', Vise 91, Mietitore, Kyascian, fiox, DioSpada, zavy, BrutPitt, netcrusher, fran98, Liquid.Tension, Fury85, luigi864, drmarcusmiller, paul36
Mr.Pikappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 11:49   #25709
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Pikappa Guarda i messaggi
Diciamo che per la stampante va bene solo la presa surge, e lo stesso dicasi anche per le casse. Il case e il monitor invece necessitano di prese backup. Il PC raggiunge un picco massimo di 650 watt e mettetene altri 50 dal monitor per cui serve un UPS che regga 700 watt. Cosa ne pensate del 1502 degli atlantis land?
Io ne avevo uno della precedente generazione di Atlantis Land, un AOH 1500 VA... Mi si è cotto dopo due anni... L'ultima serie ha la ventola per il raffreddamento, ma devo dire che rispetto all'attuale che uso (un APC sempre da 1500) l'Atlantis che avevo prima era un altoforno da fonderia come calore generato...
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 13:01   #25710
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Ciao a tutti, io ho appena preso un APC BX1100CI-GR (versione cioè con prese schuko).
Ancora, dopo milioni di pagine di thread, non ho capito bene se l'onda approssimata possa dar noia agli alimentatori con PFC attivo. In verità ero arrivato alla conclusione che l'incompatibilità e gli eventuali danni fossero solo relativi all'accoppiata coi vecchi Enermax.
In ogni caso, l'UPS in oggetto non è di tipo on-line, giusto? Quindi eroga corrente con sinusoide approssimata solo nel momento in cui comincia a lavorare la batteria?
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 13:07   #25711
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Riporto da un documento trovato in rete, redatto da alcuni tecnici APC:
Un'importante sfumatura riguardo al funzionamento degli UPS line-interactive è che mentre filtrano e
condizionano la tensione erogata al carico, non alterano la forma d'onda della corrente ricavata dal carico.
Di conseguenza, se il carico ha un alimentatore SMPS con correzione del fattore di potenza (Power Factor
Correction; PFC),5
l'UPS line-interactive non distorcerà né interferirà con la correzione del fattore di potenza.
Se l'alimentatore SMPS del carico non fornisce la correzione del fattore di potenza e preleva la propria
corrente a picchi (come si vede nella Fig. 2), l'UPS line-interactive non altererà né “correggerà” questa forma
d'onda.

Mi pare sia abbastanza chiaro quindi che gli eventuali problemi derivanti dall'accoppiata sinusoide approssimata / PFC attivo siano abbastanza remoti, in quanto la condizione, con questo tipo di UPS, si verifica solo duranti le fasi di intervento di backup, quindi pochi secondi o minuti.
Poi correggetemi se sbaglio.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 13:10   #25712
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
Tutto giusto
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 14:02   #25713
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5681
Quote:
Originariamente inviato da ninorl89 Guarda i messaggi
Seguendo il tuo consiglio ho acquistato l atlantis a03 s1001. Per utilizzarlo lo posso connettere a una ciabatta multipresa o a una doppia presa che è collegata a muro?
P.s. prima di collegare il pc devo lasciarlo caricare una decina di ore giusto?
- Si, basta che la ciabatta abbia un amperaggio compatibile con l'assorbimento dell'UPS e non abbia filtri o interuttori.
- Se riesci meglio, altrimenti puoi far partire tutto, ma, in caso di black-out, il PC si spegne e la batteria potrebbe danneggiarsi.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 14:17   #25714
SwissMade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 267
Salve, ho un Corsair AX860, il resto della configurazione è un I5 2500K a 4,5 GHz, una R9 280X entrambi liquidati con un custom water cooling.

Mi servirebbe un U.P.S. buono. Se ho ben capito dovrei stabilizzare la corrente, in questo modo anche i disturbi dovrebbero attenuarsi o scomparire.

Perché attualmente ho un problema di fruscii strani con il Little Dot MKIII (si presentava pura con il vecchio setup con Maverick Audio D1 Plus). Premetto che lo stesso impianto se connesso a un notebook (quindi a batteria) e non alimentato da rete elettrica, non da alcun fruscio.

Con l'U.P.S. si risolverebbe?

Ci collegherei PC e dispositivi audio quale DAC, preamp, ampli.
SwissMade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 16:35   #25715
uirphol
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 14
Buonasera a tutti. Vengo dalla discussione Synology Nas da dove mi hanno indirizzato.

Dopo diversi giorni di ricerca non sono ancora riuscito a capire quale è l'UPS più piccolo in circolazione che abbia la porta di intercacciamento USB. Mi serve per il mio Synology 215j.

Mi potete aiutare?
uirphol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 16:51   #25716
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da uirphol Guarda i messaggi
Buonasera a tutti. Vengo dalla discussione Synology Nas da dove mi hanno indirizzato.

Dopo diversi giorni di ricerca non sono ancora riuscito a capire quale è l'UPS più piccolo in circolazione che abbia la porta di intercacciamento USB. Mi serve per il mio Synology 215j.

Mi potete aiutare?
Fratello siamo sulla stessa barca! Sono arrivato qui esattamente per fare la stessa domanda.
Chi ci aiuta?
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 18:20   #25717
Mr.Pikappa
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Pikappa
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 879
Quote:
Mi pare sia abbastanza chiaro quindi che gli eventuali problemi derivanti dall'accoppiata sinusoide approssimata / PFC attivo siano abbastanza remoti, in quanto la condizione, con questo tipo di UPS, si verifica solo duranti le fasi di intervento di backup, quindi pochi secondi o minuti.
Poi correggetemi se sbaglio.
Invece, credo ci sia un errore, leggete qui:

http://www.stampolampo.it/la-tecnolo...ori-switching/

Gli alimentatori di una certa caratura hanno il PFC attivo (fattore di correzione della potenza) e almeno 5 o 6 protezioni industriali; le cito per il mio Corsair AX760:

Over Voltage Protection
Under Voltage Protection
Over Current Protection
Over Power Protection
Short Circuit Protection

Non mi fate spiegare cosa sia il PFC ma con questi alimentatori la forma d'onda dell'UPS deve essere SINUSOIDALE PURA e non pseudo-sinusoidale. In caso contrario, si stressa l'UPS in condizioni di backup in certe situazioni di carico e questo avviene per legge fisica (sono ingegnere informatico ).
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con emish89, ituzaingo, Fox66, Gambe, dkS', Vise 91, Mietitore, Kyascian, fiox, DioSpada, zavy, BrutPitt, netcrusher, fran98, Liquid.Tension, Fury85, luigi864, drmarcusmiller, paul36
Mr.Pikappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 18:25   #25718
Mr.Pikappa
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Pikappa
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da SwissMade Guarda i messaggi
Salve, ho un Corsair AX860, il resto della configurazione è un I5 2500K a 4,5 GHz, una R9 280X entrambi liquidati con un custom water cooling.

Mi servirebbe un U.P.S. buono. Se ho ben capito dovrei stabilizzare la corrente, in questo modo anche i disturbi dovrebbero attenuarsi o scomparire.

Perché attualmente ho un problema di fruscii strani con il Little Dot MKIII (si presentava pura con il vecchio setup con Maverick Audio D1 Plus). Premetto che lo stesso impianto se connesso a un notebook (quindi a batteria) e non alimentato da rete elettrica, non da alcun fruscio.

Con l'U.P.S. si risolverebbe?

Ci collegherei PC e dispositivi audio quale DAC, preamp, ampli.
Sinceramente non saprei, ma ti dico subito che con quell'alimentatore ci vuole un UPS da mezzo rene (200 cucuzze per almeno 700 watt retti) e comunque un buon UPS in genere è anche uno stabilizzatore di tensione ma nessuno potrà mai assicurarti che non avrai più il problema
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con emish89, ituzaingo, Fox66, Gambe, dkS', Vise 91, Mietitore, Kyascian, fiox, DioSpada, zavy, BrutPitt, netcrusher, fran98, Liquid.Tension, Fury85, luigi864, drmarcusmiller, paul36
Mr.Pikappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 18:30   #25719
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Pikappa Guarda i messaggi
Non mi fate spiegare cosa sia il PFC ma con questi alimentatori la forma d'onda dell'UPS deve essere SINUSOIDALE PURA e non pseudo-sinusoidale. In caso contrario, si stressa l'UPS in condizioni di backup in certe situazioni di carico e questo avviene per legge fisica (sono ingegnere informatico ).
l'assistenza clienti mi ha fatto rispondere da un ingegnere che mi propone due soluzioni con onda approssimata per il loro alimentatore con PFC attivo


Hey Syk,

thanks a lot for your message on FSP website. For normal PC user, a "simulated sine wave" is enough. If you want to have it for a 500W PSU, we recommend FSP EP 1000 or FP 1000.

http://fsp-europe.com/ep1000.php
http://fsp-europe.com/fp1000.php

BR
Chewei
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 18:35   #25720
Mr.Pikappa
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Pikappa
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
l'assistenza clienti mi ha fatto rispondere da un ingegnere che mi propone due soluzioni con onda approssimata per il loro alimentatore con PFC attivo


Hey Syk,

thanks a lot for your message on FSP website. For normal PC user, a "simulated sine wave" is enough. If you want to have it for a 500W PSU, we recommend FSP EP 1000 or FP 1000.

http://fsp-europe.com/ep1000.php
http://fsp-europe.com/fp1000.php

BR
Chewei
Io, sinceramente, dopo aver speso svariate carte per essermi assemblato un PC e sapendo che nella mia zona le tensioni ballano da mattina a sera non correrò ulteriori rischi ma piuttosto che vendermi un rene per avere un APC preferisco buttarmi su altre marche ma sempre dalla sinusoidale pura
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con emish89, ituzaingo, Fox66, Gambe, dkS', Vise 91, Mietitore, Kyascian, fiox, DioSpada, zavy, BrutPitt, netcrusher, fran98, Liquid.Tension, Fury85, luigi864, drmarcusmiller, paul36
Mr.Pikappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v