Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2013, 23:34   #22041
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
considero gli ups al pari dei nas, per i nas non guardo altro che non sia qnap o synology e idem per gli ups, non guardo altro che non sia apc o atlantis
Chiedo scusa: premesso che non ho alcuna competenza, io ho sempre preso UPS APC pensando fossero buoni prodotti; non è così?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 23:39   #22042
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Chiedo scusa: premesso che non ho alcuna competenza, io ho sempre preso UPS APC pensando fossero buoni prodotti; non è così?
si certo sono i migliori, in seconda battuta gli atlantis-land... imho
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 23:48   #22043
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
si certo sono i migliori, in seconda battuta gli atlantis-land... imho
Ah, dal tuo messaggio avevo capito il contrario, che tu comprassi qualsiasi altra marca al di fuori delle due citate..
Felice di essermi sbagliato
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 23:50   #22044
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ah, dal tuo messaggio avevo capito il contrario, che tu comprassi qualsiasi altra marca al di fuori delle due citate..
Felice di essermi sbagliato
no no, forse mi ero espresso male
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 18:38   #22045
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Per quel prezzo, è ok.
Ma per la mia config andrebbe bene anche il modello A03-HP851 o sono troppo risicato con i Watt?
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 18:51   #22046
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da Devilmen84 Guarda i messaggi
Ma per la mia config andrebbe bene anche il modello A03-HP851 o sono troppo risicato con i Watt?
Mi sembra giusto giusto. Ti suggerisco l'altro che avevi citato.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 18:54   #22047
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Mi sembra giusto giusto. Ti suggerisco l'altro che avevi citato.
Ho chiesto questa info perchè questo modello ha un'onda sinusoidale pura e costa circa 20 euro in più. Cmq facendo un calcolo da questo sito:

http://www.msi.com/service/power-supply-calculator/

dovrei arrivare ad un massimo di 400 W in full load
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64

Ultima modifica di Devilmen84 : 15-10-2013 alle 19:04.
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 19:15   #22048
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da Devilmen84 Guarda i messaggi
Ho chiesto questa info perchè questo modello ha un'onda sinusoidale pura e costa circa 20 euro in più. Cmq facendo un calcolo da questo sito:

http://www.msi.com/service/power-supply-calculator/

dovrei arrivare ad un massimo di 400 W in full load
Il modello A03-HP851 eroga 480 Watt. In ergo hai l'autonomia minore.

Poi al minimo upgrade del pc sei in sovraccarico, infine tra 3-5 anni, quando le batterie invecchieranno sarai a limite di sovraccarico.

In generale gli ups, così come gli alimentatori non conviene spremerli fino all'ultimo watt.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 19:20   #22049
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Il modello A03-HP851 eroga 480 Watt. In ergo hai l'autonomia minore.

Poi al minimo upgrade del pc sei in sovraccarico, infine tra 3-5 anni, quando le batterie invecchieranno sarai a limite di sovraccarico.

In generale gli ups, così come gli alimentatori non conviene spremerli fino all'ultimo watt.
Dovrà cambiarla poco prima del secondo anno, anche prima, come successo per il mio. Riscalda troppo questo giocattolo!
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 19:30   #22050
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Dovrà cambiarla poco prima del secondo anno, anche prima, come successo per il mio. Riscalda troppo questo giocattolo!
Andiamo bene....
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 19:33   #22051
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Quindi dite che, per la mia config, è meglio un UPS da 1000VA come l'A03-px1100
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 19:48   #22052
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da Devilmen84 Guarda i messaggi
Quindi dite che, per la mia config, è meglio un UPS da 1000VA come l'A03-px1100
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Mi sembra giusto giusto. Ti suggerisco l'altro che avevi citato.
Confermo.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 19:53   #22053
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Ma che differenza c'è tra il modello A03-px1100 e l'a03-s1001? Ci sono quasi 50 euro di differenza che però non capisco apparte il cavo usb per collegarlo al pc
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 20:04   #22054
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da Devilmen84 Guarda i messaggi
Ma che differenza c'è tra il modello A03-px1100 e l'a03-s1001? Ci sono quasi 50 euro di differenza che però non capisco apparte il cavo usb per collegarlo al pc
Il A03-S1001 ha l'Avr (Regolazione automatica del voltaggio).

In caso di piccole sovratensioni o sottotensioni un circuito dedicato riporta la tensione a 230V evitando di attingere dalla batteria.

Questo ha il duplice effetto di ridurre gli interventi della batteria (evita di accorciarne la vita) e risparmia la carica per le emergenze più serie (blackout).
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 20:21   #22055
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Il A03-S1001 ha l'Avr (Regolazione automatica del voltaggio).

In caso di piccole sovratensioni o sottotensioni un circuito dedicato riporta la tensione a 230V evitando di attingere dalla batteria.

Questo ha il duplice effetto di ridurre gli interventi della batteria (evita di accorciarne la vita) e risparmia la carica per le emergenze più serie (blackout).
Quindi sarebbe molto meglio questo giusto?

Edit: Sul sito del produttore, per il modello PX1100, riporta:

"L’AVR multistadio integrato permette l’utilizzo della rete anche quando le condizioni della stessa non sono ottimali garantendo alle utenze collegate la stabilità della linea di alimentazione."

Sembrerebbe che anche questo ha l'AVR
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64

Ultima modifica di Devilmen84 : 15-10-2013 alle 20:29.
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 20:42   #22056
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da Devilmen84 Guarda i messaggi
Quindi sarebbe molto meglio questo giusto?

Edit: Sul sito del produttore, per il modello PX1100, riporta:

"L’AVR multistadio integrato permette l’utilizzo della rete anche quando le condizioni della stessa non sono ottimali garantendo alle utenze collegate la stabilità della linea di alimentazione."

Sembrerebbe che anche questo ha l'AVR
Il px1100 indica l'avr nella pagina informativa, ma non ve n'è traccia nelle specifiche: http://www.atlantisland.it/pub/prodo...AzLVBYMTEwMA==

Si, l'avr è meglio.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 20:44   #22057
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Il px1100 indica l'avr nella pagina informativa, ma non ve n'è traccia nelle specifiche: http://www.atlantisland.it/pub/prodo...AzLVBYMTEwMA==

Si, l'avr è meglio.
Infatti pensavo anche io fosse un errore però guarda lo sheet "Packaging".

Quello in basso a destra non è il logo dell'AVR?
Quella è un'immagine della scatola e li non può essere un errore, o sbaglio?

Inoltre lo riporta anche sulla scheda tecnica:

http://www.atlantisland.it/download/...-PX1100_SI.pdf
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64

Ultima modifica di Devilmen84 : 15-10-2013 alle 20:48.
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 21:03   #22058
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da Devilmen84 Guarda i messaggi
Infatti pensavo anche io fosse un errore però guarda lo sheet "Packaging".

Quello in basso a destra non è il logo dell'AVR?
Quella è un'immagine della scatola e li non può essere un errore, o sbaglio?

Inoltre lo riporta anche sulla scheda tecnica:

http://www.atlantisland.it/download/...-PX1100_SI.pdf
A questo punto non so che pensare... pare proprio che siano molto simili.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 21:12   #22059
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
A questo punto non so che pensare... pare proprio che siano molto simili.
Leggendo bene qualcosa in più lo ha. Apparte che l'S1001 è da 600W mentre il PX1100 è da 550W, ma poi ha in più l'ingresso USB per il pc, 2 ingressi IEC in più, l'ingresso per il modem, 2 batterie e ha 4 cavi compresi (2 IEC, 1 USB e 1 RJ11)
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 22:05   #22060
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da Devilmen84 Guarda i messaggi
Leggendo bene qualcosa in più lo ha. Apparte che l'S1001 è da 600W mentre il PX1100 è da 550W, ma poi ha in più l'ingresso USB per il pc, 2 ingressi IEC in più, l'ingresso per il modem, 2 batterie e ha 4 cavi compresi (2 IEC, 1 USB e 1 RJ11)
Qualcuno di voi conosce la marca Itek?

http://www.itek.it/prodotti-itek-97/...-di-continuita

Edit: Mi sono accorto adesso che il mio attuale UPS è da 800 VA e non da 1000 come avevo detto (modello GC800 della SBS). Mi ricordavo male Avrei scommesso che era da 1000VA
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64

Ultima modifica di Devilmen84 : 16-10-2013 alle 00:16.
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v