|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20961 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
|
MINI RECENSIONE APC BACK-UPS PRO RS1500VA GREEN [BR1500GI] 865W
Allora, è da circa 5gg che uso il nuovo APC BR1500GI, le prime impressioni sono positive, anche se non ho avuto moto di collaudare strumentalmente a fondo, ho però tratto positivamente le prime considerazioni: Nessun problema con la forma d'onda pseudo sinusoidale per Pc in firma con alimentatore BEQUITE PurePower 300W - "80 Plus Bronze". Provati pure altri 2 pc con bricchetto + pico psu da 120w e da 150w nessun problema, provato pure pc col buon vecchio Antec Eatherwatt 380 e nessun problema sempre forzando ad andare a batteria ripetutamente e riconnettendo l'UPS alla rete, nessun problema di frizz o difetti/e disturbi a video " a proposito il mio monitor, si fa per dire è il Sony Bravia 100Hz LCD da 46" W5500" per cui sembra che in APC abbiano anche migliorato i tempi di risposta (con la serie precedente) tra commutazione da rete a batteria e viceversa, poichè il TV non ha manifestato problemi di alimentazione tipo standby improvvisi, malgrado abbia lavorato come un mulo fin'ora con medie alte da 8 a 14 ore giornaliere tutti i giorni funzionando da stazione multimediale home teather, monitor pc, tv normale con immaggine nell'immagine per esigenze multiple da più di tre anni. ![]() Nessun problema con i decoder satellitari, collegati i sky box pace DS831 HD, Samsung mysky HD, ed Amstrad HD, Jepsen ST5 HD, Xdome NC1000HD. ![]() Tutto ok con Stereo con ampli HT Yamaha, DVD recorder XLV98EX Panasonic, stampante, fax, scanner multifunzione Canon Pixima 310MX, provati vari alimentatori per palmari, tablet, GPS per auto e finora non si registrano problemi durante le commutazioni da e per batterie anche se 5gg di test sono pochi per un giudizio definitivo ![]() Si fa notare un display davvero funzionale e leggibile in ogni condizione di luce ambientale, disattivabile per i puristi dell'estetica o solo per risparmiare 1 watt scarso di elettricità, con indicazione della tensione di ingresso confermata dal mio voltmetro professionale, poi ancora tensione di uscita disponibile, carico applicato, sia grafico ad icona triangolare che va riempiendosi all’aumentare del carico che percentualmente, stato della carica della batteria con un sistema a barra tipo telefonino ben leggibile, un indicatore ad icona di presenza/assenza rete di intervento AVR sia in COMPENSAZIONE in salita che in discesa, da notare a proposito di AVR che LODEVOMENTE ed inaspettatamente l'UPS APC, mantiene durante gli sbalzi che non coinvolgono la batteria ma solo ripeto l'intervento dell'AVR “una perfetta sinusoide in uscita STABILIZZATA a 230V DA MANUALE” sul mio oscilloscopio senza disturbi di sorta, nè rotazioni di fase o variazioni di frequenza rigorosamente a 50HZ ![]() Segnalo per completezza la pessima forma d'onda in uscita nel funzionamento a batteria che, sebbene leggermente migliore dei vari Nilox, Trust ecc., fa comunque davvero schifo per definirsi (PSEUDO SINUSOIDE A STEP) l'oscilloscopio infatti mostra una onda quadra leggermente modellata sui fronti di salita e discesa; è positivo solo l'assenza di rumore sovrapposto o derivazioni impulsivi in coincidenza dei cambiamenti di livello, ottima anche la stabilità in fase, in frequenza ed in tensione al variare del carico. ![]() Eccellente il consumo proprio dell'ups APC con nessun carico collegato che segnala un sorprendente valore di 7 watt (record) che nel funzionamento da carica batteria sale a 20 watt di consumo ![]() Il pochissimo calore generato dall'UPS è espulso mediante una ben ingegnerizzata circolazione dell'aria, sia passiva che forzata durante il funzionamento a batteria, con ventola mai rumorosa, e comunque tale da non disturbare un evento TV o ascolto audio di musica classica. Insomma sotto questo profilo un’altro pianeta rispetto al mio Nilox 2800VA Server 17NXGCLI21002 - 1600 W, infine da segnalare anche la discrezione degli inserimenti e disinserimenti dei relè, mai scattosi (rumorosi o invasivi anche se ripetuti a raffica), che denota la natura semi professionale dell'apparecchio costato 280 Euro comprese spese di trasporto e diritti per pagamento contrassegno ![]() Poi si segnala la possibilità di regolare la sensibilità d’intervento dell’UPS sui difetti della tensione di rete su tre valori pre impostati (molto sensibile = elevata usura batteria e protezione molto elevata per le elettroniche sotto UPS) (sensibilità media = pre impostazione di fabbrica) (poco sensibile = scarsa usura per la batteria ma rischio più elevato per le elettroniche più delicate). ![]() Regolazione per ri-allineare l’usura delle batterie, per una corretta rilevazione della capacità residua della durata delle stesse, per l’indicazione al display e per i software di gestione. Infine Cambio batteria davvero comodo dal basso e senza necessità di interrompere il servizio dell’UPS. ![]() Consigliato sotto la maggior parte dei punti di vista, obbligato l'acquisto per chi come me ha il pc collegato in rete in download 365 giorni l'anno per i soli 7 Watt ![]() ![]() Se avete domande specifiche, sono a disposizione. Saluti ![]()
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W Ultima modifica di rubbersoul4 : 19-03-2013 alle 23:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20962 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Montebello della Battaglia (Pavia)
Messaggi: 3324
|
Volevo aggiungere se è normale con batteria nuova,dopo circa due giorni di carica e dopo essere stato spento una notte causa maltempo,alla riaccensione il primo led sia spento?
![]()
__________________
ANTEC TX1050B BLACK-ANTEC SMARTPOWER 500W-ASUS P5WD2 Premium-PENTIUM 4 3,60Mhz-KINGSTON HYPERX DDR2 533 2GB-WD RAPTOR 74Gb+MAXTOR D.MAX PLUS 10 300Gb -ATI RADEON X850XT 256Mb PCI-E-CD/DVD LG 4163B+LG 4521B-LCD SONY SDM-HS95PB- U.S.ROBOTICS ADSL ROUTER 9105+MAXg access point Wireless 5451-APC Smart UPS 750VA |
![]() |
![]() |
![]() |
#20963 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
|
Una piccola lode per rubbersoul4 che in mezzo a questo susseguirsi estenuante di domande identiche ha riportato le sue impressioni su un prodotto valido come il suo APC.
![]()
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20964 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 18
|
Salve a tutti
Ho letto la guida iniziale ma non me la sono sentita di leggermi l'altro migliaio di pagine per vedere se fosse già stata posta la mia domanda, quindi ve la propongo uguale ![]() Vorrei prendere questo http://www.tecnoware.com/Products/TE...A-2.2_997.html o apparato simile (sempre su quel wattaggio) per reggere un paio di pc, stampante router e modem (o solo uno dei due pc in caso di upgrade con wattaggi di gran lunga superiori). In totale considerando i watt degli alimentatori sforo un po' (650W+500W), in pratica no, al massimo posso arrivare sugli 8/900. A parte la sicurezza riguardo la corrispondenza watt massimi dichiarati alimentatori e ups, ho un altro dubbio: in caso io prenda un ups che regge 800 e non i 1100 dichiarati lì, ma debba sostenere punte da 900W, filtrerebbe comunque adeguatamente la corrente o potrebbe creare problemi? Di là dal discorso batteria che in caso di blackout non reggerebbe. Grazie Edit: dopo una piccola ricerca ho notato che qui sono più consigliati gli Atlantis tra gli economici rispetto ai Technoware. Avrei preferito un APC ma a quei wattaggi e con sinusoidale reale vanno per i 500 e oltre. Vedo invece che questo http://www.atlantisland.it/pub/prodo...AzLUhQMjIwMg== ha le stesse caratteristiche del Tecnoware per un prezzo molto simile (a me è stato proposto a 330 il T.). Consigliate quindi di andare sull'Atlantis? Ultima modifica di KalashNK : 18-03-2013 alle 16:51. Motivo: nuove informazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#20965 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
|
Quote:
![]() Lo spirito è quello di aiutare gli indecisi a scegliere secondo le proprie esigenze con avvetutezza; ad esempio avessi avuto due recenzioni come queste per apc e nilox, mi sarei risparmiati i soldi per il nilox poichè la pubblicità non ti aiuta a scegliere e i forum come questi spesso sono troppo dispersivi per riuscire a dare degli orientamenti precisi con dati oggettivi misurabili e ripetibili ![]() Saluti ![]()
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W Ultima modifica di rubbersoul4 : 18-03-2013 alle 15:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20966 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Quote:
E sono contento che Apc abbia migliorato i tempi di risposta tali da renderli accettabili anche dagli alimentatori dei Sony Bravia che si sono rivelati molto esigenti.
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20967 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
|
Quote:
Grazie anche a te è stato un piacere l'elettronica applicata mi appassiona da circa 30 anni ![]() Ho proceduto in maniera "quasi" masochistica per simulare i micro backout ho letteralmente smontato la fase della scarpetta che alimenta l'ups ed ho fatto interruzioni di vario tipo manualmente, con varie e repentine ripetute INTERRUZIONI (circuito aperto) con tempi variabili per testare i tempi di risposta dell'ups e monitorare la forma d'onda in uscita facendo commutare da lentamente a più rapidamente possibile e viceversa ![]() Ho notato una certa inerzia dell'ups Apc a commutare al funzionamento con rete dal funzionamento a batteria, in caso di backout simulati in pratica, sotto i 2 secondi, APC correttamente evita di passare compulsivamente a rete e preferisce rimanere a batteria (come ci si dovrebbe aspettare da un buon UPS), dopo poco più di 2 secondi passa a rete, per evitare i classici treni d'impulsi derivanti dai micro balckout ripetuti (tra i più distruttivi sui circuiti di ingresso a bassa reattanza o elevata ammettensa non protetti da dispositivi TVS meglio se a stato solido tipo transil, tranzorb, trisil). Nei numerosissimi stati di commutazione effettuati ho notato all'oscilloscopio in uscita dall'ups solo 3/4 eventi impulsivi con perdita di sincronismo tra l'uscita alimentato a rete e a batteria di pochi millisecondi con recupero immediato da parte dell'ups Apc che si dimostra veloce nel compensare la perdita di sincronismo rispetto alla rete Enel, persino i miei scriteriati scintillii ripetuti e prolungati per procurare rumore elettrico con sovrapposti impulsi a ripetizione ![]() Il tutto è da sottolineare è avvenuto con la impostazione di default dell'ups relativa alla sensibilità di intervento intermedia, che si è dimostrata già ottima per cui dal momento che il Sony Bravia non si è mai spento o passato in stand-by, ho preferito non sovraccaricarlo unitamente alle altre elettroniche collegate di consueto, cambiando la sensibilità d'intervento da standard a veloce o a lenta, ma dal momento che Sony Bravia non ha fatto una piega mi sono rilassato ed ho ripristinato i collegamenti ![]() Nota bene: "NON ESEGUITE QUESTE PROVE SE NON SAPETE QUELLO CHE FATE, IO SONO RADIO TECNICO, ESPERTO DI STRUMENTAZIONE ELETTRONICA DA LABORATORIO RADIO_TV, TELEFONIA E INFORMATICA DA 30 ANNI E CON LA CORRENTE ELETTRICA SI RISCHIA LA VITA SEMPRE SENZA LE DOVUTE PRECAUZIONI (GUANTI; MESSA A TERRA PERFETTA; SALVAVITA CON ID TEST max 20/30mA PROVATO DI FREQUENTE SCARPE CON GOMMA ISOLANTE ADEGUATA ED ASCIUTTA IDEM CON TAPPETI DI GOMMA ISOLANTE SUL PIANO DI LAVORO E SUL PAVIMENTO NELLA ZONA DOVE POGGIATE I PIEDI NELLA POSTAZIONE DI LAVORO) LA CORRENTE ELETTRICA NON PERDONA!!! ![]() Saluti ![]()
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W Ultima modifica di rubbersoul4 : 19-03-2013 alle 17:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20968 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 39
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20969 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
|
Quote:
Si, ti confermo che quando passa ad AVR l'uscita dell'APC (perfettamente sinusoidale) oscilla sul display di 1V soltanto ossia va da 229V a 230V, posso aggiungere che l'uscita probabilmente è configurabile tramite PowerChute, se non ricordo male sul data sheet del sito (io ancora non ho fatto prove in merito) si poteva spostare tra i 220V - 230V -240V, secondo le proprie esigenze Saluti ![]()
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11450
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20971 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 39
|
Quote:
Se e' cosi' sarebbe molto interessante. Significa che gli AVR dell'APC sono abbastanza incredibili e mi viene voglia di tirare il mio Hostpower e la sua compensazione da +15% nella spazzatura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20972 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
|
Quote:
Mi sembrava di essere stato chiaro ![]() ![]() Il test si riferiva solo alla simulazione di macro, mini e micro blackout e al naturale gap di Enel che nella mia zona lontana dalla cabina di trasformazione, ancora di vecchio tipo, la sera attorno le 19:30, si ha una rete che “lentamente” raggiunge in genere i 200V e raramente i 195V, per poi risalire lentamente dalle 20:30 in poi ai canonici 220/230V, in questi casi con mia grande sorpresa attorno ai 208V interviene l’AVR che fissa l'uscita “RIPETO, SEMPRE SINUSOIDALE PERFETTA a 230V, +/- 1,0V” ![]() Confermo ed aggiungo che non va mai a batteria in tali circostanze neanche a 201V, valore minimo da me rilevato fino ad oggi col nuovo UPS MA SEMPRE AD AVR finchè non risale a 212/214V dove commuta ovviamente a rete (Line Interactive). Valori analizzati con voltmetro professionale a vero rms "TRMS" confermato da oscilloscopio palmare digitale professionale con indicazione digitale dei volt e della forma d'onda. ![]() Per i test sui limiti d'intervento è problematico, specialmente sui limiti superiori perché non avendo un alimentatore regolabile che supera i 240V mi dovrei organizzare con le uscite di vecchi auto trasformatori, ma occorrerà mente serena e parecchio tempo a disposizione. ![]() Appena trovo le condizioni ideali e un bel pò di tempo libero mi organizzerò in tal senso per fare altri test sulla sensibilità di intervento e sui reali limiti tra compensazione ad AVR e tensione di intervento a batterie nelle tre fasce progettualmente impostabili dall'utente ![]() Confermo per i possessori di Atlantis Land a Vera Sinusoide che sul fronte forma d'onda a "batteria" non c'è storia nel senso che quando il mio APC va a batteria non produce in uscita una pseudo sinusoide a step successivi come dichiarato in pubblicità, ma una schifezuola che è letteralmente squadrata nei massimi e nei minimi e solo leggermente meglio nei cambiamenti di stato (da massimo a minimo e viceversa) degli economici Trust, Nilox ecc., che invece producono una perfetta onda quadra senza alcuna variazioni di duty cycle, nè tanto meno di compensazione offset al variare del carico. ![]() Saluti ![]()
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20973 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
|
Quote:
Quella che conta non è tanto la forma, ma la tensione efficace. Se la forma non è perfetta, ma ha una buona tensione efficace non dovrebbero esserci problemi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20974 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 132
|
Ottima guida, mi è stata utilissima!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20975 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12606
|
Salve a tutti, ho un conoscente che mi ha chiesto informazioni per un UPS da mettere a casa dove ci collegherà TV e Termostufa. Gli ups qui consigliati vanno bene lo stesso?
Il consumo di picco calcolato è sui 470 watt, quindi pensavo di trovare qualcosa che regga i 500watt e volevo sapere su che prodotti dovevo orientarmi e quanto sarebbe la spesa. Inoltre ero curioso di sapere come funziona con il cambio di batterie, ogni quanto andrebbe fatto e a quale prezzo ![]() grazie in anticipo per i consigli
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#20976 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 39
|
Quote:
![]() Vabbe', con l'Hostpower e' il contrario. In un tot di anni dovro' fare un pensierino ad uno Smart APC. Trovarmi tensione a 250V solo perche' nei weekend serali mi arrivano 210V mi sta un tantinello sui cojones. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20977 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Quote:
In generale le batterie durano da 2 a 5-6 anni: dipende dalla qualità delle stesse, dalle condizioni di stoccaggio prima della vendita, dalle volte che si fanno scaricare completamente, dal calore generato dall'elettronica dell'ups stesso. I prezzi variano in base alle marche ed alla capacità delle batterie.
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20978 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 274
|
nel caso in cui debba sostituire la batteria di un sua1000i e non voglia svenarmi col comprare quella originale,cosa dovrei comprare e quali accorgimenti dovrei prendere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20979 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5658
|
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una dritta sull'acquisto di un UPS a cui andrò a collegare il mio NAS QNap, un router Netgear ed un'antenna per adsl wifi.
In particolare il NAS è questo, il router è questo mentre l'antenna non saprei indicarvela in quanto mi è stata montata dal tecnico del mio provider. Il NAS dovrebbe avere bisogno al massimo di 60W, per il router penso intorno ai 20-30W mentre per l'antenna non ne ho idea ma suppongo altrettanti più o meno. In totale quindi dovremmo essere sui 100-120W giusto? La lista degli UPS compatibili con il mio NAS è in questa pagina. Potreste indicarmene uno valido che non costi più di 100 euro? Grazieee...
__________________
DESKTOP: Corsair Obsidian 550D || Corsair HX520W || Intel i5 3570k || Noctua NH-U9B SE2 || Gigabyte Z77-D3H || 2x4GB DDR3 Corsair 1600MHz || Sapphire R9 270X Dual-X || Crucial M4 128GB, WD Blue 1TB || Liteon 16x || LG IPS236V FullHD || Logitech X540 NAS: QNap TS219P || APC BE550G-IT DIABLO 3: Zhoth#2214 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20980 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 75
|
Quale UPS prendere?!? Non devo collegarci un pc!
Ciao a tutti,
ho bisogno di comprare un buon gruppo di continuità per collegarci un router e un decoder.. La mia priorità è che duri il più possibile in assenza di corrente e che sia attento anche agli sbalzi di tensione. Vi indico i valori che sono dietro ai dispositivi che devo collegare.. Dietro il router c'è scritto 12V 1A; quindi ha un assorbimento di 12WATT! giusto?? Dietro il decoder c'è scritto 12V 2.0A; quindi ha un assorbimento di 24WATT!!! giusto?? Quindi se si calcola in questo modo l'assorbilmento totale è di circa 40WATT.. Quale ups mi consigliate di prendere?? Io non ho ben capito se prendendolo più grande a livello di VA poi mi dura di più in assenza di corrente.. Voi cosa consigliate?? La fascia di prezzo è abbastanza ampia.. ovviamente a qualità di prestazioni preferisco spendere di meno.. Poi l'assorbimento non è alto quindi credo non si debba spendere una cifra molto alta.. Magari consigliatemi qualcosa per ogni fascia di prezzo e poi decido.. Grazie mille EDIT: ah dimenticato, preferisco un ups con la presa standard dietro, in modo da non impazzire per collegarci la presa della corrente dei dispositivi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.