|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4941 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4942 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
I casi possono essere questi: A) il proprio provider filtra la connessione: in questa ipotesi quando è rilevato traffico p2p nei vari protocolli, TUTTO il traffico dell'utente viene trasferito ad un proxy di filtraggio che ha tempi di risposta lunghi. Ciò è causa dell'impossibilità di navigare. B) il programma p2p sta usando tutte la banda disponibile in quel momento, che, com'è noto NON corrisponde alla banda nominale della linea. Se in quel momento su una 4 mega (circa 500 KByte\sec) ci sono 20 Kbps garantiti significa che sono disponibili 20\8 KByte.... cioè 2 e rotti (meglio un 56k a questo punto). C) si è messa qualche impostazione sbagliata nel firewall del router. Resettando, almeno si ritorna alle impostazioni di default.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4943 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
A me persi un 5 minuti a settarlo come si deve, va benissimo sia in wifi che in ethernet, di fatti mi son fatto un backup delle impostazioni x poterle riesumare in caso di bisogno.
Io ho settato cosi: DHCP OFF DNS Auto IP LAN MAnagement da 192.168.1.2 a 192.168.1.8 prenotati, fino a .6 sono in uso. DMZ Disable Multicasting ON Bridge OFF SSID G604T_WIRELESS su router e chiavetta usb WEP OFF Beackone Time WiFi 50 WAP OFF PORTFOWARDING x winmx TCP/UDP disponibili x l'ip 192.168.1.2 unPnP ON Cosi settato mi va senza problemi come una lippa, entro a: 4830kbs. 380kbs. Con SMR 18/30 ottimi valori insomma x una Flat alice 4Mb. sottoscritta nel 2001 quando era ancora BBB a 640kbs. Ciaoooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4944 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4945 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Quote:
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4946 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 172
|
perchè succede come se il setting delle porte del mule, sulla configurazione del router, mi si cancellasse dopo un pò di tempo?!?!
vi presgo rispondetemi perchè sono stanco di ripere ogni volta lo stesso procedimento...overro salvare e resettare!!! ho aggiornato al fw europeo!!! vi prego ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4947 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
su un altro 3D leggo qs. frase:
I have forwarded port 9 UDP to IP 192.168.1.255 (all PCs in that subnet, am I right?) (all PCs in the LAN have IPs like 192.168.1.x) Ma realmente se faccio forward di una porta su Ip 192.168.1.255, il traffico su quella porta viene poi girato a tutti i pc della mia LAN ? ... oppure ho capito male io? La subnet che ho io sul router (e sui pc) è 255.255.255.0. Ma in "IP LAN MAnagement" non ho 192.168.1.255, quindi non saprei come fare a fare PortForwarding a tale Indirizzo IP, xè a quanto vedo richiede sempre di associare l'apertura di una porta ad uno specifico IP (di un pc esistente in Lan). Inoltre, sempre in merito al maledetto wake-on-lan (abbiate pazienza ![]() Es.1: Lets say you have an IP address: 213.47.155.152, and a subnet mask: 255.255.255.192. You'll have to modify the subnet mask to 255.255.255.231 to have the magic packet sent to the right IP. Es.2: If, let's assume your remote computer is at IP - 217.98.141.31 and Subnet - 255.255.255.192 You should modify the former subnet like this 255.255.255.236. In the way you'll see the magic packet send to 217.98.141.31. Come cacchio si calcola sta "trasformazione" della SubNet ? .. e serve ? Io ho 255.255.255.0 e x wol-over-internet devo mettere 255.255.255.255 come consigliatomi tempo fa da bertoz85, se nn ricordo male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4948 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17545
|
Novizio
Salve, scusatemi tanto se mi intrometto da novizio
Dovrei acquistare un router a causa del fatto che in camera non ho la presa del telefono e ovviamente devo connettermi a Internet. Non mi serve per giocare in rete ma solo per scaricare. Ho visto al MW questo prodotto accompaganto da chiavetta/ricevitue usb, cosa mi consigliate di acquistare? Poi se del caso mi leggero le 200 e rotte pagine. Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#4949 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Non esiste più il portale italiano della dlink?
![]() Edit: adesso va dopo due giorni Ultima modifica di Duff79 : 14-04-2006 alle 23:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4951 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Qui: http://support.dlink.com/supportfaq/ x il discorso Apertura/Forward delle porte ho trovato quanto segue:
1. Rule Name - Enter a name to identify the entry, e.g. WEB Server 2. Private IP Address - Enter the IP address of the computer on the LAN interface 3. Protocol - Select the protocol type (TCP or UDP) 4. Start Port - Enter the first port you want or open or the port you want to forward. 5. End Port - Enter the last port you want to open. Leave this blank if you are forwarding ports. 6. Port Map - Enter the LAN port that traffic will be forwarded to. Leave blank if you are opening ports. Ma è corretto quello che ho sottolineato ed evidenziato nei punti 5 e 6 ?? Mi pare ci sia qualcosa di discordante |
![]() |
![]() |
![]() |
#4952 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1335
|
sicuramente la domanda è già stata fatta ma il topic è enorme e mi ci perdo... funziona con l'adsl 2.... qualcuno lo stà provando?
Siccome dovrei passare a breve a tiscali 12 mega non vorrei rimanere fregato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4953 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
|
aggiornando il firmware si con quello originale no, io l'ho aggiornato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4954 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1335
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4955 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ponte Buggianese (PT)
Messaggi: 321
|
Quote:
A presto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4956 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
Ti consiglio di seguire la guida di Carciofone che puoi trovare qui. Personalmente ti consiglio d'usare il Fw Conceptronic...è il migliore di quelli che ho provato. (trovi tutti i link nella guida)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4957 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3
|
aiuto!!!!
Ho comprato il modello DSL-G604T da poco e non so molto di router. Ho installato il router ma con un IP dinamico. Con il cavo LAN va tutto ok ma ho problemi con il wireless il 1° la linea c'è ma non si collega a niente (msn, outlook, internet explorer ) e il 2° che si scollega ogni ora... Ps sono sul canale 6 e ho Alice Flat!
cosa devo fare? aiuto...Anna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4958 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 172
|
vi prego aiutatemi...
ho configuarato come detto nel forum(senza telnet) e emule mi funziona però quando spengo il computer è come se si concellasse la configurazione(anche se nn è così) e il test delle porte fallisce!!! e poi mi sembra di scricare a velovità ridotta con poche fonti!! rispondetemi grazie ancora!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4959 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 9
|
g604T point to point
Salve a tutti,
ho girato vari forum, e mi pare di aver capito che il g604t non puo' comunicare con altri AP via wireless. Confermate? ![]() ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4960 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Ho installato adesso il fw Conceptronic. In proprietà PPPoE/PPPoA trovo: MTU = 1500 bytes
Sul vecchio fw della D-Link avevo MTU = 1400 bytes Nei post precedenti se non sbaglio Carciofone consigliava anche sul Conceptronic MTU = 1400 bytes Con sw 'Everest' ho recuperato tutti i dati della mia scheda di rete, e che sono: Adattatore di rete VIA Rhine III Management Adapter Tipo interfaccia Ethernet Velocità di connessione 100 Mbps MTU 1500 byte Quindi la mia scheda rete ha MTU = 1500. Ora la mia domanda è questa: è meglio che lasci nel router l'impostazione MTU = 1500 (come la mia scheda rete) oppure meglio reimpostare MTU = 1400 bytes ? ![]() ps. cosa controlla sto MTU ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.