Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2008, 10:28   #121
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Controreazione [teoria per eliminarla]

@ Mercuri0 et altri in grado di aiutarmi

E se bypassassi R2 e addirittura BD243C con condensatori di adeguato valore (??) non renderei il circuito esente da controreazione e al contempo guadagnerei qualcosa in amplificazione.

Anche se questa soluzione alla fine porta a suonare i condensatori di Bypass......

Dite la vostra grazie
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 10:37   #122
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
si bè, già con l'impiantino che ho in auto la differenza si sente... ma sentirla pure qui mi demoralizza perchè dovrei buttare + di 100Gb di musica per riprenderla scegliendo solo i file degni... un casino
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 10:44   #123
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
si bè, già con l'impiantino che ho in auto la differenza si sente... ma sentirla pure qui mi demoralizza perchè dovrei buttare + di 100Gb di musica per riprenderla scegliendo solo i file degni... un casino
Benvenuto nel mondo dell'Hi-Fi

E considera che stai ascoltando con un altoparlante (a chiamarlo così è già un complimento) da 10Cents, attaccaci un diffusore degno e butti via pure il lettore di MP3 (scherzo eh, comunque puoi già intuire perchè gli audiofili snobbino gli MP3).

Una curiosità, perchè hai usato 2 potenziometri, come regolatore di base basta un trimmer, costa molto meno di un potenziometro
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 10:54   #124
ms1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
avevo pensato pure il al nastro isolante ma come temperatura? non si "scioglie"?

niente TREVI... non scherziamo ora lo sto provando attaccato al lettore mp3 samsung, si sente granuloso e medio bassa inesistente

per il pc vedremo in futuro allora... ora faccio la prova ocn il doppio darlington e vediamo cosa ne esce

PS: Piccolo appunto, vorrei sottolineare che con i componenti che ho utilizzato io, vero è che ho un guadagno in uscita ed una sensibilità in ingresso migliore, ma il BC109c ha come corrente di picco Ic = 100mA contro gli 800mA del 2N2222 il che magari può rappresentare proprio un collo di bottiglia per l'ampli intero... mentre i due finali vanno bene perchè sono ingrado di reggere 8A per il BCX53C e 15A per il BD909

PPS: le considerazioni audio espresse prima non c'entrano niente con l'ampli... saranno pure questi mp3 di cacca ...correggo SonO gli mp3

PPPS: ho provato col nastro isolante ma non ci siamo con l'accoppiamento termico... fa alquanto schifo

Più che gli mp3 credo che sia il lettore Samsung.Non credo che con una cassettina del genere si senta la differenza tra un mp3 decente (se non a 64k) ed un cd a parità di sorgente.
ms1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 11:06   #125
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
bhe allora, tenete conto che non posso comprare NIENTE, quindi quello che ho usato era tutto già in casa

il lettore mi è già costato 100€, e non credo ch siano lettori che si sentono meglio su questa fascia, ma neanche più in alto...

inoltre ho provato a bypassare R2, funziona tutto, serve un cap sempre da 4700uF, per tagliare a 15Hz, e come diceva la simulazione, il guadagno aumenta sensibilmente [un paio di db], ma significa solo che diventa più sensibile non che eroga + potenza... quindi direi di lasciare il mondo come si trova
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 11:17   #126
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
bhe allora, tenete conto che non posso comprare NIENTE, quindi quello che ho usato era tutto già in casa
Mi piace, mi sembra di avere un flashback di quando ho iniziato io ad aggeggiare con questi cosi, perchè semplicemente mi ero ritrovato dei transistor in mano (dopo la riparazione moddatura di un NAD3225pe )

Quote:
il lettore mi è già costato 100€, e non credo ch siano lettori che si sentono meglio su questa fascia, ma neanche più in alto...
Vai tranquillo che il lettore lo puoi tenere, magari un paio di casse migliori questo ampli se le merita sicuramente, con relativamente pochi euro ti fai un largabanda e vivi tranquillo

Quote:
inoltre ho provato a bypassare R2, funziona tutto, serve un cap sempre da 4700uF, per tagliare a 15Hz, e come diceva la simulazione, il guadagno aumenta sensibilmente [un paio di db], ma significa solo che diventa più sensibile non che eroga + potenza... quindi direi di lasciare il mondo come si trova


Dato che non posso mettere la scritta zero feedback su questo ampli, può essere un modo di ovviare a questa cosa poi può pure essere peggio di come è ora, visto che si introduce un ulteriore condensatore.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 11:27   #127
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
per gli ap ho già il piano di attacco
dei full range della tang band (marca per uso car)

per il cap stai tranquillo... devi preoccuparti solo della qualità di essi, se puoi comprare tutto mundorf o comunque di marca specificatamente per uso audio (AZ, mundorf e compagnia bella) vai tranquillo... cosa che farò io appena posso uscire di nuovo

ora pensavo di perfezionare la scelta dei componenti ma non so bene da dove iniziare... ok che sicuramente non servono finali da 15A qui ci siamo, ma come li trovo nella marea di componenti che ci sono?

inoltre per il driver vorrei prendere qualcosa di meglio, anche solo di più attuale... per i finali prenderei dei sanken ma non ho idea del modello... ora faccio un po di "giri".... faccio una nuotata
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 11:33   #128
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
per gli ap ho già il piano di attacco
dei full range della tang band (marca per uso car)
Fai attenzione che 4 Ohm richiedono il doppio di corrente rispetto a 8

Quote:
per il cap stai tranquillo... devi preoccuparti solo della qualità di essi, se puoi comprare tutto mundorf o comunque di marca specificatamente per uso audio (AZ, mundorf e compagnia bella) vai tranquillo... cosa che farò io appena posso uscire di nuovo

ora pensavo di perfezionare la scelta dei componenti ma non so bene da dove iniziare... ok che sicuramente non servono finali da 15A qui ci siamo, ma come li trovo nella marea di componenti che ci sono?

inoltre per il driver vorrei prendere qualcosa di meglio, anche solo di più attuale... per i finali prenderei dei sanken ma non ho idea del modello... ora faccio un po di "giri".... faccio una nuotata
Fammi sapere cosa come e dove trovi i componenti grazie
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 12:05   #129
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
so che a 4ohm ho + corrente ma, apparte che questa marca ha molti ap ad 8 ohm, mi piace proprio per questo ... cmq è da vedere successivamente

io sono a bs, i componenti, se riapre, li prendo dall'installatore dove vado di solito a chiedere info (nota bene chiedere hihihhhiihhihi non ho soldi )
...però siccome è un bravo e preparato ragazzo qui c'è il link al suo catalogo cosi ti fai un'idea dei prezzi...

cmq, non dico mundorf, ma gli altri marchi li trovi in qualunque installatore di hi-fi car... prova al negozio di elettronica ma non so se li trattano... sul catalogo RS mi pare che però c'è mundorf quindi... PS: tieni presente che un cap mundorf costa anche 100€ quindi occhio a cosa compri

Ultima modifica di RoT : 09-10-2008 alle 12:08.
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 15:40   #130
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
sto combattendo con un alimentatore stabilizzato fino a 35V con 5A (8 di picco) decisamente sufficente per almeno 2 degli ampli in oggetto, lo schema è questo:



ci combatto perchè lo avevo già costruito ma ora più di 7V non mi da... e non avendo altri regolatori sto sperando che sia colpa di qualche componente del circuito... speranza alquanto vana visto che sono pochi

ConclusionE
era proprio il regolatore andato, quindi l'ho escluso non potendolo sostituire... con 17v suona chiaramente + forte ma questo ap di cacca non mi permette di capire chi distorce...se lui o l'ampli ... non teniamo conto del fatto che il trasformatore è un 15V 2A... ecco che pure in questo sono limitato... ... per non parlare del famigerato ronzio ri-

Ultima modifica di RoT : 09-10-2008 alle 15:59.
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 18:48   #131
giucam
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 8
c'è una cosa che non capisco: se io vario la tensione aumenta o diminuisce il volume del rumore che mi arriva dall'alimentazione, ma non il guadagno del segnale. perchè?
giucam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 18:55   #132
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Ammapate! non ci si può assentare 2 giorni che... scrivete pagine e pagine di roba




Quote:
Originariamente inviato da giucam Guarda i messaggi
c'è una cosa che non capisco: se io vario la tensione aumenta o diminuisce il volume del rumore che mi arriva dall'alimentazione, ma non il guadagno del segnale. perchè?
Il rumore aumenta con l'aumentare dell'assorbimento di corrente. E' lei il vero problema, non la tensione.
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 19:48   #133
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
e tra parentesi il guadagno è fissato dalle caratteristiche dei transistor utilizzati...


per quanto mi riguarda potrei adottarequesto ampli per il pc, anche perchè non suona piano, solo che ora devo trovare degli ap degni senza spendere una cofrona... i tang band che ho nominatoprima hanno sensibilità nella media, io cercavo qualcosa sopra i 93db... diciamo entro i 100€ a coppia, se no utilizzo il kit evk165 della coral, sempre per uso car... non saprei voi che dite?
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 20:04   #134
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
e tra parentesi il guadagno è fissato dalle caratteristiche dei transistor utilizzati...


per quanto mi riguarda potrei adottarequesto ampli per il pc, anche perchè non suona piano, solo che ora devo trovare degli ap degni senza spendere una cofrona... i tang band che ho nominatoprima hanno sensibilità nella media, io cercavo qualcosa sopra i 93db... diciamo entro i 100€ a coppia, se no utilizzo il kit evk165 della coral, sempre per uso car... non saprei voi che dite?
Personalmente starei sui Ciare, e soprattutto, con impedenza di 8 Ohm.
Ma ognuno è libero di fare....
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 20:20   #135
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
@ Mercuri0 et altri in grado di aiutarmi

E se bypassassi R2 e addirittura BD243C con condensatori di adeguato valore (??) non renderei il circuito esente da controreazione e al contempo guadagnerei qualcosa in amplificazione.
Il fatto è che per contribuire costruttivamente mi piacerebbe studiarmi bene lo schema e magari anche provare a costruirlo, ma siccome in questi giorni proprio non posso, preferisco "star zitto".

Comunque si, solitamente R2 si bypassa con un condensatore quando si vuole stabilizzare il punto di lavoro ma avere un guadagno comunque alto in continua.
Non te l'avevo detto perché altrimenti ti saresti fatto la paranoia: se il circuito ti funziona bene, lascialo com'è, la presenza del condensatore non ti migliora l'audio!

Sai che ti dico? Rimetti tra le specifiche "Senza reazione" e facciamo che il fatto che R2 introduce una reazione rimanga il nostro piccolo segreto


p.s. anche perché, ad essere pignoli, aggiungendo un condensatore mica togli la reazione... ma realizzi una "reazione con il fattore di riporto che cambia in frequenza"
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 20:25   #136
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da giucam Guarda i messaggi
c'è una cosa che non capisco: se io vario la tensione aumenta o diminuisce il volume del rumore che mi arriva dall'alimentazione, ma non il guadagno del segnale. perchè?
In questo circuito il guadagno del segnale è debolmente dipendente dalla tensione di alimentazione.
Invece la tensione ti limita la dinamica, cioè il segnale più forte che l'ampli può riprodurre prima di distorcere pesantemente (clip).

Se vuoi aumentare il guadagno puoi provare ad usare una R1 più grande.
Ovviamente, aumentando il guadagno, l'amplificatore raggiunge i limiti della sua dinamica anche con un segnale di ingresso più piccolo.

Ultima modifica di Mercuri0 : 09-10-2008 alle 20:41.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 20:30   #137
giucam
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
e tra parentesi il guadagno è fissato dalle caratteristiche dei transistor utilizzati...
come forse avrete capito ne so ben poco, quindi scusate se faccio domande ovvie.
ma se il guadagno è fissato dei transistor che senso ha aumentare la tensione e quindi corrente se l'unica roba che si ottiene è più caldo e più rumore?
non sarebbe meglio tenersi al minimo possibile?

edit: dopo aver letto il messaggio di Mercuri0 messo quasi in contemporanea al mio ho capito
giucam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 20:59   #138
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
Quote:
Comunque si, solitamente R2 si bypassa con un condensatore quando si vuole stabilizzare il punto di lavoro ma avere un guadagno comunque alto in continua.
Non te l'avevo detto perché altrimenti ti saresti fatto la paranoia: se il circuito ti funziona bene, lascialo com'è, la presenza del condensatore non ti migliora l'audio!
... ma le pagine le leggete a saltare?

quando stamattina è stata avanzata l'ipotesi io l'ho subito simulata ee applicata

ed ho già detto quali erano i risultati...

... il cap non cambia il suono ma ho provato con valori minori di 4700uF e tagliava male la parte bassa della banda passante, poichè agisce da filtro passa alto... inoltre come sensibilità, visto che cmq va applicato dopo un qualunque pre, è già ottima anche troppo alta in alcuni casi...

invece perchè non mi aiutate a capire come ottimizzare la scelta dei componenti e dello stampato?

PS: il guadagno non è esclusivamente, ma in gran parte, fissato dai transistor utilizzati, se aumenti l'alimentazione puoi accettare in ingresso un segnale maggiore e quindi in uscita avrai un segnale più grande, non solo calore

Ultima modifica di RoT : 09-10-2008 alle 21:02.
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:05   #139
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
C'è una cosa che mi sdubbia: in un classe A, la corrente di riposo dello stadio di uscita limita la dinamica del segnale durante la semionda negativa. (fa un clip).

A spanne, con 12 volt di alimentazione i transistor di uscita sono polarizzati con 342mA.

Questo vuol dire che su un carico di 8ohm, la dinamica di questo amplificatore è circa +6Volt in alto ma solo -2.7 volt in basso.

Peggio ancora con un carico da 2ohm... solo 0.7 volt in basso...

Qualcuno avrebbe voglia di verificare facendo delle simulazioni? (mettendo un carico da 2 e da 8 ohm, e un segnale di ingresso tale che il segnale d'uscita superi i 2.7 volt di picco, per vedere cosa succede?)

Se ho ragione, si dovrebbe "simmetrizzare" la dinamica, riducendo R4 per aumentare la corrente di riposo (ma col rischio di avere ancora peggio problemi di potenza e temperatura) o ridurre la tensione di alimentazione (riducendo anche R4 per mantenere la stessa corrente), per avere maggior efficienza: è inutile tenere 12 volt se il circuito rischia di avere una dinamica che non arriva alla metà...
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:14   #140
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da giucam Guarda i messaggi
ma se il guadagno è fissato dei transistor che senso ha aumentare la tensione e quindi corrente se l'unica roba che si ottiene è più caldo e più rumore?
non sarebbe meglio tenersi al minimo possibile?
In questo circuito, il guadagno è fissato sostanzialmente da R1. Però per aumentarlo considerevolmente devi aumentare anche la tensione di alimentazione altrimenti rischi di andare in clip con un segnale molto piccolo.

"fissato" è una parola grossa perché dipende anche dalle caratteristiche del transistor 2n2222, che variano considerevolmente da pezzo a pezzo anche tra due modelli uguali... non ho fatto conto se la reazione su R2 è sufficiente da "ammortizzarle". Se lo fosse, il guadagno sarebbe proprio R1/R2, e non dipenderebbe quasi per nulla dalle caratteristiche dei transistor.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Xiaomi presenta la 15T Series: prezzi da...
È ufficiale: le auto elettriche d...
Frontier Safety Framework 3.0: DeepMind ...
Google Foto introduce la modifica delle ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Samsung Galaxy S25 FE sotto i riflettori...
Arlo Go 2: telecamere HD anche senza Wi-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v