Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2008, 12:22   #201
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
...il rumore residuo si trova tra i 50 ed i 100Hz... quindno non può eliminarlo tanto facilmente...

per l'alimentatore date un'occhiata a questo link... anche se credo lo abbiate già visto....
si, proprio questo...

e cmq era un cap da 1.000uF = 1F ...

domani spero di beccare un'anima pia che mi porti in giro a fare shopping ahahahahahahahahah
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 17:23   #202
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
si, proprio questo...

e cmq era un cap da 1.000uF = 1F ...

domani spero di beccare un'anima pia che mi porti in giro a fare shopping ahahahahahahahahah
emmm direi di NO

Forse nn sai quanto è un farad...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |

Ultima modifica di sacd : 17-10-2008 alle 17:28.
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 18:41   #203
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
ehm... prima di postare leggi tutto caro....
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 11:21   #204
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
oggi si prova l'alimentatore stabilizzato... invece nessuno sa indirizzarmi per la progettazione del differenziale?
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 11:27   #205
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
oggi si prova l'alimentatore stabilizzato... invece nessuno sa indirizzarmi per la progettazione del differenziale?
Sinceramente lo avevo preso in esame, poi ho abbandonato l'idea perchè non mi piace il fatto di dover usare una coppia di transistor NPN-PNP con le complicazioni del caso dovute alla non perfetta complementarità.......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 14:04   #206
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
si ma hai una valanga di effetti positivi e di stabilizzazioni varie... e cmq i complementari servono solo per fare lo specchio di corrente quindi non influiscono sul segnale...

ho costruito un 12V 5A stabilizzato per bene con meno di 5€ + il trasformatore che avevo già ... ora ricostruisco il vostro ampli per provare l'alimentatore visto che l'altro ha fatto ZoT

poi pensavo, perchè non adottare un alimentatore privo di trasformatore? del resto quelli per notebook sono cosi, quindi niente ronzio captato ... proverò pure questo cosi anche i costi si abbattono vertiginosamente
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 17:09   #207
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
ho fatto altre simulazioni cercando di utilizzare transistor più simili possibile a quelli che utilizzo io... ed ho trovato che con un resistore da 470ohm ed un carico di 8ohm si ottimizza la dinamica di uscita (circa 8Vpp) mentre con i 3.3K ohm si rimane sui 6Vpp... sul carico da 4ohm invece il valore va sostanzialmente dimezzato, 240ohm... ottenendo una dinamica di 7Vpp ma una corrente quasi doppia...

io propongo, e provo a farlo da subito, o un potenziometro da 470ohm oppure 2 resistori con i 2 valori sopracitati in modo da selezionarli in funzione del carico... vediamo cosa esce...

PS: vi farò sapere pure dell'alimentatore, se funziona bene con l'ampli...
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 00:55   #208
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
Trasformatore:


Alimentatore, 12V 5A stabilizzato:


Piccolino, costruito con criterio :
Fronte


Retro


sentirò cosa si sente... chiaramente domani mattina
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 07:26   #209
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
RoT, ma che stabilizzatore hai utilizzato???





Non ti semplificavi la vita con l'LM338!? (stabilizzatore regolatore 5A)
Con l'aggiunta di un paio di diodi lo proteggi contro il corto.

saluti

P.S.: DICE IL SAGGIO: La classe A va sudata per essere ascoltata!
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 11:55   #210
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
il circuito ed i calcoli li ho beccati nel manuale di nuova elettronica... era per provare

cmq c'è qualcosa che non funziona... e l'ampli non è... il trasformatore neanche... in uscita, nell'alimentazione, ho 14V DC + 30V AC ... devo controllare un'attimo
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 01:00   #211
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
vabbè che ormai mi sono accollato io di cercare di apportare migliorie...
ma non credete che vi abbia abbandonati

sto pensando a come ricavare un alimentatore senza l'utilizzo del trasformatore... non lo sopporto e costa taaaantissimo...

girando in rete in sostanza si sfrutta l'effetto "resistivo" dei condensatori, ammettenza, alla frequenza di rete, 50Hz, per scegliere la corrente poi si mette il ponte raddrizzatore, un cap per livellare ed un diodo zener per scegliere la tensione...

solo che ho alcuni dubbi tipo e se i cap mi esplodono in faccia?...

anche qui farò delle prove... pure perchè stabilizzare con un diodo zener e scegliere la corrente, in sostanza, tramite una resistenza, non mi convince al 100%... e poi soprattutto perchè utilizzare condensatori e non resistori?... forse per avere una sorta di isolamento dalla rete? possibile... ma sono più confuso che persuaso...

mi chiedo che fine abbiano fatto i grandi "professori" che ci stavano seguendo prima...




domani vedo di saltare in aria con tutto il palazzo
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 18:57   #212
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
sto pensando a come ricavare un alimentatore senza l'utilizzo del trasformatore... non lo sopporto e costa taaaantissimo...

girando in rete in sostanza si sfrutta l'effetto "resistivo" dei condensatori, ammettenza, alla frequenza di rete, 50Hz, per scegliere la corrente poi si mette il ponte raddrizzatore, un cap per livellare ed un diodo zener per scegliere la tensione...

solo che ho alcuni dubbi tipo e se i cap mi esplodono in faccia?...

anche qui farò delle prove... pure perchè stabilizzare con un diodo zener e scegliere la corrente, in sostanza, tramite una resistenza, non mi convince al 100%... e poi soprattutto perchè utilizzare condensatori e non resistori?... forse per avere una sorta di isolamento dalla rete? possibile... ma sono più confuso che persuaso...

mi chiedo che fine abbiano fatto i grandi "professori" che ci stavano seguendo prima...


Se fosse tutto così facile... perché ostinarsi ad utilizzare i fantastici trafo clementi ai picchi di corrente e ai generosi serbatoi capacitivi???


Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
domani vedo di saltare in aria con tutto il palazzo
OCCHIO....

Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 18:21   #213
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
per i cap non ho detto niente... quelli ci vogliono tutti e grandi

per i trasformatori invece è solo una questione di "sicurezza"... per avere l'isolamento galvanico... cioè staccarsi fisicamente dalla rete 220V...ma siccome a me piace restare attaccato provo a fare senza... anche perchè i soldi mi servono di più in tasca che al negozio di elettronica

l'unica cosa che non capisco è perchè non trovo informazioni chiare e dettagliate su questi alimentatori che poi sarebbero quelli detti "elettronici"

io ci ho provato e la luce si è staccata solo 1 volta un buon risultato no?
solo che in uscita non avevo niente... neanche mezzo volt... per uscita intendo subito dopo il cap, prima del ponte, proprio per vedere se funzionava... ma niente... bho... continuo a cercare info...
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 19:43   #214
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
per i cap non ho detto niente... quelli ci vogliono tutti e grandi

per i trasformatori invece è solo una questione di "sicurezza"... per avere l'isolamento galvanico... cioè staccarsi fisicamente dalla rete 220V...ma siccome a me piace restare attaccato provo a fare senza... anche perchè i soldi mi servono di più in tasca che al negozio di elettronica

l'unica cosa che non capisco è perchè non trovo informazioni chiare e dettagliate su questi alimentatori che poi sarebbero quelli detti "elettronici"

io ci ho provato e la luce si è staccata solo 1 volta un buon risultato no?
solo che in uscita non avevo niente... neanche mezzo volt... per uscita intendo subito dopo il cap, prima del ponte, proprio per vedere se funzionava... ma niente... bho... continuo a cercare info...
To' maniaco degli Switching:

http://web.ticino.com/gery/PDF/ATX.pdf

joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 21:06   #215
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
grazie ora leggo .............................

[edit]... cercavo qualcosa sulla teoria per costruirlo io... l'alimentatore da pc lo prendo gratis in discarica

Ultima modifica di RoT : 31-10-2008 alle 21:23.
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 17:41   #216
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
ho capito 'errore ma oggi è tutto chiuso quindi si rimanda la prova pratica

devo prendere cap più grandi di valore, sui 22-33uF... la sostanza è che si deve fare sfruttare la proprietà di un semplice filtro passa basso ed accordarlo in funziona della tensione di uscita voluta... non è come ho scritto nel vecchio post ... errore ci fù!
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 16:43   #217
macca4motion
Senior Member
 
L'Avatar di macca4motion
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Raccoon City
Messaggi: 1606
Ciao a tutti, in questi mesi vorrei mettermi all'opera e costruire questo amplificatore, sono piuttosto niubbo nel campo dell'autocostruzione elettronica e questo sarebbe il primo ampli che costruisco.
Vi vorrei fare qualche domandina, se mi è concesso:

1) All'incirca quanti watt eroga in rms per canale? So che è un classe A quindi ha poca importanza, ma mi piacerebbe avere un'idea a riguardo per capire se è adeguato all'ambiente in cui verrebbe collocato.

2) Alla luce delle osservazioni fatte da RoT, prendo ancora per buono quanto riportato al primo post oppure attendo che decidiate quali modifiche vanno apportate allo schema?

3) Mi consigliate, anche via pm, un negozio online che venda particolari elettronici su cui fare un ordine? Ho un negozio discretamente fornito vicino ma purtroppo quando vado a comprare qualcosa in piccole quantità fanno prezzi da furto e preferirei evitarlo.

Vi ringrazio!
__________________
  • Athlon II X4 651 @ 3.6 - Asrock A75 Pro4-M - 16GB Corsair HyperX - Samsung 850 EVO - 2 x 7970 GHz Edition Crossfire- EVGA 850 - Thermaltake Core V21 -
    Drevo Calibur + G700s + G933 | PsVita - Ps3 - Ps4 Pro
macca4motion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 07:57   #218
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da macca4motion Guarda i messaggi
Ciao a tutti, in questi mesi vorrei mettermi all'opera e costruire questo amplificatore, sono piuttosto niubbo nel campo dell'autocostruzione elettronica e questo sarebbe il primo ampli che costruisco.
Potresti anche iniziare con il piccoletto [http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1451356] che è proprio minimale e dà già buoni risultati e per avere più potenza può essere alimentato anche con più dei 12V indicati basta dargli un buon sistema di raffreddamento come del resto per tutti i classe A

Quote:
Vi vorrei fare qualche domandina, se mi è concesso:

1) All'incirca quanti watt eroga in rms per canale? So che è un classe A quindi ha poca importanza, ma mi piacerebbe avere un'idea a riguardo per capire se è adeguato all'ambiente in cui verrebbe collocato.
Diciamo un 6W efficaci per canale su 8Ohm

Quote:
2) Alla luce delle osservazioni fatte da RoT, prendo ancora per buono quanto riportato al primo post oppure attendo che decidiate quali modifiche vanno apportate allo schema?
L'amplificatore funziona bene già come postato, se hai altoparlanti particolarmente difficili si può aumentare la corrente di polarizzazione diminuendo il valore della resistenza da 33k che polarizza il BD243C e se vuoi togliere di mezzo la controreazione, puoi togliere la resistenza da 12 Ohm sull'emettitore del 2N2222 e sostituire la resistenza da 470 con una da 620 Ohm sul suo collettore.

Quote:
3) Mi consigliate, anche via pm, un negozio online che venda particolari elettronici su cui fare un ordine? Ho un negozio discretamente fornito vicino ma purtroppo quando vado a comprare qualcosa in piccole quantità fanno prezzi da furto e preferirei evitarlo.
Prova da Webtronic

Quote:
Vi ringrazio!
Grazie a te.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:47   #219
macca4motion
Senior Member
 
L'Avatar di macca4motion
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Raccoon City
Messaggi: 1606
Molto bene, credo che comunque partirò direttamente con questo, appena ho news o richieste posto! Grazie!
__________________
  • Athlon II X4 651 @ 3.6 - Asrock A75 Pro4-M - 16GB Corsair HyperX - Samsung 850 EVO - 2 x 7970 GHz Edition Crossfire- EVGA 850 - Thermaltake Core V21 -
    Drevo Calibur + G700s + G933 | PsVita - Ps3 - Ps4 Pro
macca4motion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 22:35   #220
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
cmq poi ho capito perchè si utilizzano trasformatori e non condensatori per l'alimentazione

fatevi bastare questa frase:

"continuiamo ad usare i trasformatori"



perchè non riesco a spiegarlo in parole semplici
cmq per piccoli valori di corrente si possono usare i cap.... ma valori mooolto piccoli.... tipo qualche mA.... ri
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v