Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2004, 08:56   #1041
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da erCicci
Provato anche io HD Tach 2.7 e... notevole! Il mio Maxtor da 20GB ha un seek time (12.9 ms) decisamente più basso di quello da 120GB con 8MB di cache (14.3 ms)!

Sarà perchè sono entrambi sullo stesso canale IDE, e quello da 120GB è slave?

no,probabilmente perchè è meglio quello da 20
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 18:45   #1042
yorics
Senior Member
 
L'Avatar di yorics
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
Mi sapete dire se c'è qualche utility che fa qualche test sull'hard disk come hdtach che mi dica anche l'utilizzo della cpu,perchè il dato che mi da quest'ultimo è assurdo circa il 50% di utilizzo quando dovrebbe essere intorno al 20%
yorics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 21:28   #1043
erfinestra
Senior Member
 
L'Avatar di erfinestra
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
Quote:
Originariamente inviato da yorics
Mi sapete dire se c'è qualche utility che fa qualche test sull'hard disk come hdtach che mi dica anche l'utilizzo della cpu,perchè il dato che mi da quest'ultimo è assurdo circa il 50% di utilizzo quando dovrebbe essere intorno al 20%
Anche a me hdtach dà un'occupazione esagerata (60%!). Prova il diskwinmark Ziff-Davis, lo regalava pcprofessionale ma credo si possa scaricare.
erfinestra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 22:57   #1044
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da tazok
no,probabilmente perchè è meglio quello da 20

il disco da 20Gb ha meno dischi e di densità minore...è normale
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 23:03   #1045
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
il disco da 20Gb ha meno dischi e di densità minore...è normale

Morale: mi conviene tenere il sistema operativo (=tanti piccoli file da cercare piu' o meno frequentemente) sul disco da 20, e lo swap (unico grosso file) su quello da 120... o sbaglio?
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 23:28   #1046
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da erCicci
Morale: mi conviene tenere il sistema operativo (=tanti piccoli file da cercare piu' o meno frequentemente) sul disco da 20, e lo swap (unico grosso file) su quello da 120... o sbaglio?

la tecnica di utilizzare un hd dedocato alo swap deriva da linux.cmq un disco da 120gb e sprecato per lo swap.

Consiglio:Fatti un RAID0 se hai un controller onboard poi con Fdisk ti partizioni in disco in 2 parti diciamo da 5 e 15,dove la partizione da 5Gb la chiamerai Swap e sarà quella la nuova locazione del file Swap e l'altra potresti usarle come magazzino.Così ti troverai un sistema nettamente più veloce.Il RAID0 è un pò delicato,ti consiglio di raffeeddare i dischi copn delle ventole.Gli allugheranno la loro vita e sarà più difficile avere problemi,poi e chiaro che se il disco ha problemi di fabbricazione seri allora non c'è ventole che tiene.Un mio amico ha un maxtor 120 e lo tiene al max a 40° ( ma è spesso sui 35°) che è una temperatura rispettosa per il fornello che è.

Oppure se riesci a trovare un disco uguale ul tuo 20Gb allora puoi provare a mettere quelli in RAID0 ma non andranno veloci come i nuovo.I nuovi HD hanno cmq una velocità di trasperimento più alta ed è anche per quello che scaldano di più parlando dell'unità logica di controllo che è sopra il disco.

Bye
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 08:09   #1047
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
la tecnica di utilizzare un hd dedocato alo swap deriva da linux.cmq un disco da 120gb e sprecato per lo swap.

Consiglio:Fatti un RAID0 se hai un controller onboard poi con Fdisk ti partizioni in disco in 2 parti diciamo da 5 e 15,dove la partizione da 5Gb la chiamerai Swap e sarà quella la nuova locazione del file Swap e l'altra potresti usarle come magazzino.Così ti troverai un sistema nettamente più veloce.Il RAID0 è un pò delicato,ti consiglio di raffeeddare i dischi copn delle ventole.Gli allugheranno la loro vita e sarà più difficile avere problemi,poi e chiaro che se il disco ha problemi di fabbricazione seri allora non c'è ventole che tiene.Un mio amico ha un maxtor 120 e lo tiene al max a 40° ( ma è spesso sui 35°) che è una temperatura rispettosa per il fornello che è.

Oppure se riesci a trovare un disco uguale ul tuo 20Gb allora puoi provare a mettere quelli in RAID0 ma non andranno veloci come i nuovo.I nuovi HD hanno cmq una velocità di trasperimento più alta ed è anche per quello che scaldano di più parlando dell'unità logica di controllo che è sopra il disco.

Bye
40° è troppo.il mio 80 gb diamondplus 9 sta a 28 con una ventola 8x8 al minimo....
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 09:30   #1048
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da tazok
40° è troppo.il mio 80 gb diamondplus 9 sta a 28 con una ventola 8x8 al minimo....
m a che troppo io ne ho visti girare a 55° che è poi la temperatura massima.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 10:36   #1049
yorics
Senior Member
 
L'Avatar di yorics
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
Quote:
Originariamente inviato da erfinestra
Anche a me hdtach dà un'occupazione esagerata (60%!). Prova il diskwinmark Ziff-Davis, lo regalava pcprofessionale ma credo si possa scaricare.
Ho cercato su internet ma non riesco a trovarlo.
yorics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 13:30   #1050
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5356
Io oltre i 32° non vado
Sotto c'è la 8x8 che butta aria dentro al case che aiuta scheda video e HD peccato che tra l'HD e la scheda video c'è pochissimo spazio e aria al procio non ne arriva

Forse dovrei fare un buco nel case meglio la ventolina che butta ria dentro o la butta fuori per il buco laterale?

THX!
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 14:26   #1051
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
m a che troppo io ne ho visti girare a 55° che è poi la temperatura massima.
certo,poi il disco si allarga e non gira piu per via della dilatazione termica...
il disco può anche arrivare a 80 gradi,ma secondo me rimane troppo alta la temperatura gia a 30°...
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 20:38   #1052
yorics
Senior Member
 
L'Avatar di yorics
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
Finalmente sono riuscito a trovare il winbench,mi ha dato questo risultato è nella media?Non riesco a capire il risultato della cpu,quato sarebbe 0.134 e cosa vuol dire 1,2,3?
TEST Current Results UNITS

Disk Transfer Rate [1,2]
Beginning 59100 Thousand Bytes/Sec
End 50900 Thousand Bytes/Sec
Disk Access Time 12.3 [1,2] Milliseconds
Disk CPU Utilization 0.134 [1,2,3] Percent Used

NOTES

[1] Common test settings: Disk Drive=c:\ Report CPU Utilization=No
[2] The following Windows tasks were running during this test and could affect the test results: APVXDWIN.EXE, Ati2evxx.exe, Ati2evxx.exe, AVENGINE.EXE, LEXBCES.EXE, LEXPPS.EXE, pavprsrv.exe, Pavsrv51.exe, rundll32.exe, rundll32.exe, WebProxy.exe
[3] The transfer rate during this test averaged 4000 thousand bytes per second.
yorics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 21:36   #1053
erfinestra
Senior Member
 
L'Avatar di erfinestra
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
Quote:
Originariamente inviato da yorics
Finalmente sono riuscito a trovare il winbench,mi ha dato questo risultato è nella media?Non riesco a capire il risultato della cpu,quato sarebbe 0.134 e cosa vuol dire 1,2,3?
TEST Current Results UNITS

Disk Transfer Rate [1,2]
Beginning 59100 Thousand Bytes/Sec
End 50900 Thousand Bytes/Sec
Disk Access Time 12.3 [1,2] Milliseconds
Disk CPU Utilization 0.134 [1,2,3] Percent Used

NOTES

[1] Common test settings: Disk Drive=c:\ Report CPU Utilization=No
[2] The following Windows tasks were running during this test and could affect the test results: APVXDWIN.EXE, Ati2evxx.exe, Ati2evxx.exe, AVENGINE.EXE, LEXBCES.EXE, LEXPPS.EXE, pavprsrv.exe, Pavsrv51.exe, rundll32.exe, rundll32.exe, WebProxy.exe
[3] The transfer rate during this test averaged 4000 thousand bytes per second.
Ho rifatto il test ora: a me da occupazione cpu del 18%, ma avevo parecchi task aperti. Effettivamente il tuo 0,134 è troppo basso, prova a rifarlo: dovrebbe essere intorno al 3-4 %
I numeri 1,2,3 si riferiscono naturalmente alle note in calce:
1 si riferisce che in altri test non dev'essere riportato l'utilizzo della cpu e la partizione del test.
2 sono i file in uso di altri programmi caricati in memoria mentre
fai il bench
3 credo si riferisca alla dimensione media dei file trasferiti.
erfinestra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 23:21   #1054
yorics
Senior Member
 
L'Avatar di yorics
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
Ho riprovato e mi ha dato al'incirca lo stesso risultato,puo essere che mi da questo risultato perchè è il winbench99,quindi una versione che risale al 1999?
yorics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 07:39   #1055
erfinestra
Senior Member
 
L'Avatar di erfinestra
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
Quote:
Originariamente inviato da yorics
Ho riprovato e mi ha dato al'incirca lo stesso risultato,puo essere che mi da questo risultato perchè è il winbench99,quindi una versione che risale al 1999?
Penso di no, perchè sto usando anch'io la stessa versione (che è comunque l'ultima)...
erfinestra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 10:30   #1056
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7842
RAGAZZE mi Sbaglio o i Clack si sentono solo su i MAXTOR SATA?
__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 10:40   #1057
leonokio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 674
..purtroppo ti sbagli, anche con gli IDE si hanno problemi di clackaggio!!!...
__________________
son felice di aver fatto affari con Nightwish, 8310, ilcalmo, Alex2003,Witek,ReMarco, robertinik83
ReMarco e emadrc
non sono per niente felice di aver fatto affari con
noel82 Jfgillet89
,byez!
leonokio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 10:48   #1058
Dj Huzi
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Huzi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
Quote:
Originariamente inviato da Mc®.Turbo-Line
RAGAZZE mi Sbaglio o i Clack si sentono solo su i MAXTOR SATA?

ma vattecurca!!!! ti ameeeee


solo i 160giga non claccano. gli altri si
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M ::
MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: 21 anni di iscrizione all'Hwupgrade forum!
Dj Huzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 17:09   #1059
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
scusate se nn ho avuto voglia di leggermi tutte le 53 pagine di sto 3d, ma si e' giunti a una soluzione per i clack?(a parte quella di attaccare bene i molex?)
a me capita solo quando gioco a farcry che fa una cifra di swap, avendo io solo 256Mb di ram....
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 18:16   #1060
iltoffa
Senior Member
 
L'Avatar di iltoffa
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Principato di Buccinasco
Messaggi: 2325
Ho preso 2 giorni fa un Maxtor 160 SATA. Montato subito, fa un clack e riavvia dopo qualche secondo. Successivamente stavo trasferendo con un taglia e incolla (purtroppo non ho fatto COPIA!!!) dal vecchio disco al nuovo e clack di nuovo. Si è riavviato, errori a manetta. Windows sul nuovo disco non parte più. E per giunta i dati che stavo spostando li ho persi, o meglio, ci sono ma sono illeggibili su entrambi i dischi (non sapete un modo per recuperarli, sono filmati Mpeg).

Dite che devo fare valere il recesso entro venerdì e mi prendo un WDigital pari capacità ed interfaccia o faccio la prova finestra?

Il disco è collegata con cavo SATA e cavo di alimentazione standard.

Per adesso che sto scrivendo clack non l'ha ancora fatto....

per adesso....
iltoffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v